PDA

View Full Version : Camere Digitali sugli Aerei ... anche le reflex digitali ???


Puffo_Siffredi
07-07-2006, 11:10
ciao a tutti,
Vi è mai capitato di voler usare la vostra camera digitale quando l'aereo è in volo ???
una volta la hostess mi ha gridato di non usarla per nessun motivo :asd:
altra invece mi hanno spiegato di usarla quando l'aereo ha superato un certo limite (quando si spegne il led della cintura di sicurezza insomma) ...

chi ha ragione ???? ...... quali sono i rischi di usare una digitale in volo ?? ma anche le reflex digitale hanno queste limitazioni ???? ....

Ciao.

marklevi
07-07-2006, 11:46
io ho visto gente che teneva il telefonino acceso per voli di qualche ora.. e non siamo caduti :D

teod
07-07-2006, 12:34
I rischi all'atto pratico non esistono, sia per reflex che compatte (funzionano con lo stesso principio elettronico).
In volo però è proibito l'uso di qualsiasi apparecchiatura elettronica durante le fasi di decollo e atterraggio (più che altro per precauzione); una volta finito il decollo non c'è problema, comunque basta chiedere alla hostess prima di utilizzare un'apparecchiatura per essere certi di non sentirsi urlare dietro.
Il divieto di utilizzo di apparecchiature elettroniche è per evitare interferenze con i sistemi di bordo, ma anche per prevenire eventuali esplosioni di batterie e/o simili; tutte eventualità comunque remote dato che i sistemi degli aerei sono opportunamente schermati, ma è meglio prevenire che curare.
Ad ogni modo presto potremo usare i cellulari in volo (già si può su alcuni voli USA e francesi), pagando, quindi è inutile temere.
Ciao

Puffo_Siffredi
07-07-2006, 14:06
I rischi all'atto pratico non esistono, sia per reflex che compatte (funzionano con lo stesso principio elettronico).
In volo però è proibito l'uso di qualsiasi apparecchiatura elettronica durante le fasi di decollo e atterraggio (più che altro per precauzione); una volta finito il decollo non c'è problema, comunque basta chiedere alla hostess prima di utilizzare un'apparecchiatura per essere certi di non sentirsi urlare dietro.
Il divieto di utilizzo di apparecchiature elettroniche è per evitare interferenze con i sistemi di bordo, ma anche per prevenire eventuali esplosioni di batterie e/o simili; tutte eventualità comunque remote dato che i sistemi degli aerei sono opportunamente schermati, ma è meglio prevenire che curare.
Ad ogni modo presto potremo usare i cellulari in volo (già si può su alcuni voli USA e francesi), pagando, quindi è inutile temere.
Ciao
Grazie dei chiarimenti ....
Sapevo che non era permesso usarlo in fase di decollo/atteraggio.
La cosa che mi è sembrata strana è che ssu un volo mi abbiano detto di poterlo usare dopo che il segnale "allaciare cintura sicurezza" sia spento.

e sull'altro quando credevo di sapere questa cosa mi abbiano detto (e qui che mi hanno sgridato :D ) di non usarlo.

Forse ho beccato la hostess paranoica :asd:

teod
07-07-2006, 14:43
Grazie dei chiarimenti ....
Sapevo che non era permesso usarlo in fase di decollo/atteraggio.
La cosa che mi è sembrata strana è che ssu un volo mi abbiano detto di poterlo usare dopo che il segnale "allaciare cintura sicurezza" sia spento.

e sull'altro quando credevo di sapere questa cosa mi abbiano detto (e qui che mi hanno sgridato :D ) di non usarlo.

Forse ho beccato la hostess paranoica :asd:

Dipende dalla compagnia aerea, dalle disposizioni del comandante e dallo stato d'animo della hostess... tranquillo che comunque non succede niente.
Il segnale "cinture di sicurezza" è comunque un riferimento, si spegne quando è terminata la procedura di decollo.
Ciao