PDA

View Full Version : Controllo audio non risponde


Paski
07-07-2006, 10:55
Salve,
sono nuovo del forum dove spero trovare professionalità e cooperazione.

Naturalmente prima di postare ho cercato la soluzione al problema sia su google che su questo forum, probabilmente il tema è più unico che raro.

Su un desktop con w2k e una "ac97" integrata il controllo audio non risponde, nel senso che anche modificando la posizione del cursore il volume rimane sempre e comunque al massimo. Anche cercando di escludere l'audio il comando non risponde.

Pensate che siamo difronte ad un caso senza soluzione? :help:

Grazie
Paski

Kewell
08-07-2006, 14:42
Ciao e benvenuto :)

Hai già provato ad aggiornare i driver o anche a disinstallarli e poi reinstallarli?

markenforcer
09-07-2006, 03:19
Hai installato qualche driver asio tipo asio4all?

Fabio70rm
09-07-2006, 10:09
I driver asio non c'entrano. I controller integrati a volte hanno un loro pannello di controllo a parte e i settaggi di volume si devono modificare lì. Cerca questo pannello di controllo e prova ad agire là. :)

markenforcer
09-07-2006, 10:31
Essendo una scheda interna deve usare dei WDM dirvers quindi il mixer di windows è cmq collegato al mixer della scheda sonora. Non credo che una scheda integrata riesca ad usare una driver tipo i purewave della echo che saltano il mixer di windows. In questo caso il mixer di windows non sarebbe neanche disponibile e attivo. Quindi credo che avendo la possibilità di usarlo la sua scheda usa sicuramente driver WDM (quasi tutte le schede li usano a meno che non siano scehde professionali con dirver specifici).
Ho chiesto info riguardo gli asio perchè non ha spiegato se usa qualche programma che potrebbe essere controllato da driver ASIO quindi gestirebbe lo streaming audio evitando il mixer di windows.

Fabio70rm
09-07-2006, 12:17
Tutto giusto Marken, tuttavia ho visto in alcune MB recenti controlli Soundmax che disabilitavano il pannello suoni di Windows. In ogni caso da quello che ho capito sembra che il suo problema sia generico, non di utilizzo di software audio, il che escluderebbe problemi legati agli asio driver eventualmente presenti.