PDA

View Full Version : Roadmap dei processori AMD aggiornata


Redazione di Hardware Upg
07-07-2006, 09:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17958.html

Athlon 64 FX-64 in arrivo nell'ultimo trimestre dell'anno, ma sino a metà 2007 continuerà a venir utilizzato per la maggiore il processo produttivo a 90 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
07-07-2006, 09:59
ma hwupgrade non fa chiarezza circa questa notizia :

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6937

AMD acquista ATi ...

Naquadar
07-07-2006, 10:05
... tante belle cose ma intanto la mitica architettura 939 piange...

sigh sigh :-(

capitan_crasy
07-07-2006, 10:07
ma hwupgrade non fa chiarezza circa questa notizia :

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6937

AMD acquista ATi ...
sei OT!
e poi la notizia non è assolutamente confermata....

Caterpillar86
07-07-2006, 10:15
Nooo io odio l'ati!!!

dwfgerw
07-07-2006, 10:15
sei OT!
e poi la notizia non è assolutamente confermata....

lo so, ma farebbe piacere sentire il parere di hwupgrade, dato che è da un mese che circola sta notizia, pubblicata anche da ocworkbench!

Alessandro Bordin
07-07-2006, 10:18
lo so, ma farebbe piacere sentire il parere di hwupgrade, dato che è da un mese che circola sta notizia, pubblicata anche da ocworkbench!


Scrivi una mail ad uno dei redattori la prossima volta tnks ;) Qui non c'entra nulla il tuo intervento.

Paolo Corsini
07-07-2006, 10:18
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-fusione-tra-ati-e-amd_17560.html

“Alcuni analisti finanziari giudicano possibile l'acquisizione di ATI da parte di AMD. Evento interessante, ma con fondamenta abbastanza labili ”

Ferdy78
07-07-2006, 10:18
... tante belle cose ma intanto la mitica architettura 939 piange...

sigh sigh :-(


ma piange cosa???

anzi semmai sarà il contrario: amd sta dandosi mazzate suoi piedi da sola....neppure il tempo di far uscire M2...e già si sente M3....ma vaff... :D :D
IO il sistemino 939 l'ho fatoo settimana scorsa...alla faccia loro :D :D

Lucrezio
07-07-2006, 10:24
Intanto conroe se li mangia come consumi... intendo per qualche anno ancora, sembra!
Mi sembra di essere tornato ai tempi del pentium III e degli athlon...

dwfgerw
07-07-2006, 10:30
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-fusione-tra-ati-e-amd_17560.html

“Alcuni analisti finanziari giudicano possibile l'acquisizione di ATI da parte di AMD. Evento interessante, ma con fondamenta abbastanza labili ”

Ciao Paolo, guarda cosa hanno pubblicato qui :

http://xbitlabs.com/news/video/display/20060707020733.html

AMD and ATI Have Reached Acquisition Agreement

sembra molto più di un rumors...

matteo1
07-07-2006, 10:47
Ciao Paolo, guarda cosa hanno pubblicato qui :

http://xbitlabs.com/news/video/display/20060707020733.html

AMD and ATI Have Reached Acquisition Agreement

sembra molto più di un rumors...
se vuoi discutere di questa faccenda devi postare qui:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-fusione-tra-ati-e-amd_17560.html
non in questa discussione in cui parla di ben altro. ;)

Paolo Corsini
07-07-2006, 10:50
Segnalo questa
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/fusione-tra-ati-e-amd-solo-rumors_17963.html
e poi meglio se rientriamo in topic, grazie

nexor
07-07-2006, 11:06
Tornando in topic, appunto, mi sembra impossibile che il nuovo +5200 possa differire dal +5000 solo per il TDP, visto che anche per questo processore diverrà di 65w (=cambio di core?).
Piuttosto la differenza potrebbe stare nella cache da 2x1MB, mentre il 5000 ce l'ha da 2x512, no?

OmbraShadow
07-07-2006, 12:40
Sta tabella mi fà capire solo una cosa e cioè che Intel dominerà il mercato almeno sino alla fine del 2007.
AMD non ha ancora capito che ormai l'architettura che è alla base degli Athlon64 ha già dato tutto ciò che poteva...serve una NUOVA architettura non ste solite revision etc etc.

Cmq, anch'io penso che la piattaforma s939 non è mai stata tanto viva come in questo periodo soprattutto considerando le scadenti prestazioni delle cpu AM2, quasi sempre più lente della controparte s939 :)

ArusMC
07-07-2006, 13:24
ombra forse ti sfuggono i giochi di mercato....

SE AMD avesse ORA una cpu rivoluzionaria non te lo direbbe MAI!!!!! Intanto ti vende ciò che ha prodotto e sfrutta al massimo un architettura, poi appena sarà matura una nuova tecnologia la presenterà.

Finora AMD ha sfruttato appieno le sue tecnologie, modificando le sue cpu in maniera radicale ad ogni cambio di architettura.... Intel invece direi proprio il contrario.

MenageZero
07-07-2006, 13:47
nella news si parla del nuovo step architettutale k8l solo in relazione all'opteron (nel 2007) e infatti nella roadmap non ci sono informazioni al riguardo:
questo significa che fino a tutto il 3° trimestre 2007 niente k8l nelle cpu desktop, o solo che, data l'assenza di riferimenti nella roadmap, la redazioe ha evitato di fare ipotesi su quando sarabnno disponibili A64 con core K8L ?

Vastx
07-07-2006, 13:58
CITO: "Per la serie di processori Athlon 64 X2 il terzo trimestre vedrà il debutto della versione 5.200+, che dovrebbe operare con la stessa frequenza di clock di 2,6 GHz della versione 5.000+, in abbinamento ad architettura Dual Core con cache da 512 Kbytes per ogni Core di processore. Per questo processore i dati attualmente disponibili segnalano un TDP pari a 65 Watt: si tratta di un valore molto basso, decisamente interessante se confrontato con quello delle soluzioni concorrenti Core Duo di Intel, e questo elemento avrebbe spinto AMD ad utilizzare un model number superiore per questa cpu."

:confused: :confused: :confused: :confused:

Scusate, ma che cavolo c'entra l'abbassamento del tdp con l'aumento del model number???
(a parte le maggiori possibilità di overclock...)
AMD ritorna a spararle grosse sul model number? (Vedi i famosi athlon xp 3000 che facevano un baffo ai nothwood 2800).
-NO FANBOY, PLEASE.-

dario2
07-07-2006, 15:11
Scusate, ma che cavolo c'entra l'abbassamento del tdp con l'aumento del model number???
(a parte le maggiori possibilità di overclock...)
AMD ritorna a spararle grosse sul model number? (Vedi i famosi athlon xp 3000 che facevano un baffo ai nothwood 2800).
-NO FANBOY, PLEASE.-


Già il sorrisino sulle labbra m'è venuto anche a me, oramai è alla frutta se giunge a questo, ineffetti il model number torna alla ridicolaggine di un tempo, prevedo grandi batoste in arrivo... :fagiano:

poi vogliamo ricordare IL SEMPRON X2 spacciato per athlon :muro: :rolleyes:

e le cpu EE non per server, che manco in 10 anni recuperi i pochi watt in full load che si risparmierebbero?

bah meglio pensare a cacciare qualcosa di nuovo che ad ati ;)

stbarlet
07-07-2006, 21:09
il model number doveva essere abbandonato tempo fa. io mi chiado una cosa.. AMD, quando scala di 200 mhz aggiunge un bel 200 nel MN.. siamo d`accordo sul fatto che 200 mhz su 2000 sono una cosa e 200 mhz su 3000 sono un`altra cosa? allora se é un performance rating non dovrebbe valutare le reali performance?

int main ()
08-07-2006, 00:02
si e tra un pò troveremo i 10000+ dual core -.- ma ke aspettano a cambiargli nome? e a mettere le reali frequenze d funzionamento? in giro ci sono troppi utonti ke cadono in mano a gente disoneste ke approfintta della loro"ingegnuità" in campo informatico e dicce ke i 5000+ hanno 5000 mhz eccc nn ho parole e amd continua ancora a insistere posssibile che nn se ne accorge d stà cosa?...ma...vabbè ke l'importante è far soldi per lei..xò :rolleyes:

Catan
08-07-2006, 08:06
che bello vedere all'epoca tutti i criticoni di intel ora tutti i criticoni di amd?^^
iniziamo amd per ora dopo circa 5 anni di dominio tecnologico è anche normale che abbia bosgno di un periodo di rilasso mentre intel ha avuto tutto il tempo per preparare 1 buon procio.
amd conscia di ciò che fa cerca di migliorare il suo prodotto offrendo tdp e consumi sempre + bassi.porta al limite la sua archidettura non solo nelle frequenze ma anche nel tdp.
mi dispiace per i criticoni del 3600x2 ma nsomma un dual core a 150E chi ve lo dà?cercto c'è il p4 805 da 2.66 ma scalda come una stufa a 130.Voi che prenderesti il p4 805 o il 3600x2?
ben sapendo che nei gioci o nelle operazione user 256k di cache vanno + che bene?
tirate fuori il discorso degli utone allora che devono dire quelli intel?
io ho un 930 si 930mhz?oppur epensiamo a conroe es T6600 ci sarà gente che penserà che sarà un 6600mhz.
ecco o iniziamo a vedere questi nomi coem marchi come i marchi della vga(una x1900 la compro è so che è non la compro per il core a 650mhz che magari penso lo abbia a 1900)
oppure si cambia e si vendono i proci alla reale frequenza ma questo non farebbe altro che il gioco di amd
t6600 a 1.93mhz contro una amd4800+ a 2400 l'utonto vedendo i mumeri si compra il 4800 che effettivamente va meno del conroe.
in quest'ottica usare un model number ancora riesce ad essere di aiuto all'utente comune.
ovviamente cerchiamo di vedere le cose oltre che dal piglio di appassionati anche dal lato di chi vende e di chi compra queste cose senza essere esperti come noi.

sirus
08-07-2006, 08:19
E magari prendere un benchmark tipo lo SPEC, tirar fuori un "model number" con quello (che è identico ed equeo per tutte le CPU)?
La sparo lo so che ci vorrebbe una certa parità sulla memoria, lo so che la mainboard contribuisce in qualche caso ma insomma ci interessano le cifre "più significative" non quelle più prossime all'unità...

Solido
08-07-2006, 09:08
che bello vedere all'epoca tutti i criticoni di intel ora tutti i criticoni di amd?^^
iniziamo amd per ora dopo circa 5 anni di dominio tecnologico è anche normale che abbia bosgno di un periodo di rilasso mentre intel ha avuto tutto il tempo per preparare 1 buon procio.
amd conscia di ciò che fa cerca di migliorare il suo prodotto offrendo tdp e consumi sempre + bassi.porta al limite la sua archidettura non solo nelle frequenze ma anche nel tdp.
mi dispiace per i criticoni del 3600x2 ma nsomma un dual core a 150E chi ve lo dà?cercto c'è il p4 805 da 2.66 ma scalda come una stufa a 130.Voi che prenderesti il p4 805 o il 3600x2?
ben sapendo che nei gioci o nelle operazione user 256k di cache vanno + che bene?
tirate fuori il discorso degli utone allora che devono dire quelli intel?
io ho un 930 si 930mhz?oppur epensiamo a conroe es T6600 ci sarà gente che penserà che sarà un 6600mhz.
ecco o iniziamo a vedere questi nomi coem marchi come i marchi della vga(una x1900 la compro è so che è non la compro per il core a 650mhz che magari penso lo abbia a 1900)
oppure si cambia e si vendono i proci alla reale frequenza ma questo non farebbe altro che il gioco di amd
t6600 a 1.93mhz contro una amd4800+ a 2400 l'utonto vedendo i mumeri si compra il 4800 che effettivamente va meno del conroe.
in quest'ottica usare un model number ancora riesce ad essere di aiuto all'utente comune.
ovviamente cerchiamo di vedere le cose oltre che dal piglio di appassionati anche dal lato di chi vende e di chi compra queste cose senza essere esperti come noi.





ormai i tempi sono cambiati e attualmente sarà intel ad essere superiore, cmq per il fatto del model number negli esempi che hai citato è diversa la cosa... hai ragione sul principio di ciò ma analizza il caso particolare:
le vga ad es dopo il numero hanno anche altre lettere com-> gt-gtx-xt-go-gs ecc e poi per i proci è ancora diversoperchè da una parte abbiamo intel con le frequenze reali dall altra amd col model n.
per le schede viedeo non si presenta uan situazione tipo: ati usa il model n. e nvidia no...ci si confonde molto di + coi proci
e poi sinceramente sec me sarebbe utile esprimessero subito la frequenza così uno si rende subito conto...

Deschutes
08-07-2006, 11:13
CITO: "Per la serie di processori Athlon 64 X2 il terzo trimestre vedrà il debutto della versione 5.200+, che dovrebbe operare con la stessa frequenza di clock di 2,6 GHz della versione 5.000+, in abbinamento ad architettura Dual Core con cache da 512 Kbytes per ogni Core di processore. Per questo processore i dati attualmente disponibili segnalano un TDP pari a 65 Watt: si tratta di un valore molto basso, decisamente interessante se confrontato con quello delle soluzioni concorrenti Core Duo di Intel, e questo elemento avrebbe spinto AMD ad utilizzare un model number superiore per questa cpu."

:confused: :confused: :confused: :confused:

Scusate, ma che cavolo c'entra l'abbassamento del tdp con l'aumento del model number???
(a parte le maggiori possibilità di overclock...)
AMD ritorna a spararle grosse sul model number? (Vedi i famosi athlon xp 3000 che facevano un baffo ai nothwood 2800).
-NO FANBOY, PLEASE.-

Non è una notizia ufficiale AMD quindi potrebbe esserci un'errore, nel caso fosse fondata non mi meraviglierei ........ ormai non mi stupisco + x niente....... AMD mi ha stupito molto ultimamente in negativo logicamente!!!
ciao

Deschutes
08-07-2006, 11:25
il model number doveva essere abbandonato tempo fa. io mi chiado una cosa.. AMD, quando scala di 200 mhz aggiunge un bel 200 nel MN.. siamo d`accordo sul fatto che 200 mhz su 2000 sono una cosa e 200 mhz su 3000 sono un`altra cosa? allora se é un performance rating non dovrebbe valutare le reali performance?
Io sono contrario al model number sia che lo usi AMD che lo usi Intel(xchè il 6300 6400 ecc dei nuovi Conroe allude molto ad un model number).
AMD assegna il model number ai processori in un modo a dir poco discutibile e ci gioca a spese nostre.... Va benissimo x esempio invece il caso degli athlon fx invece del model number un numero a scalare fx 57 fx 60 ecc
A mio modesto parere, sarebbe molto meglio e più serio, non ci fosse più il model number e si confronterebbero i processori solo in base alla loro architettura e Mhz ma di questa scelta non sarebbe contenta la direzione marketing di AMD perchè qui il marketing ci gioca alla grande..........
ciao a tutti

diabolik1981
08-07-2006, 11:35
Io sono contrario al model number sia che lo usi AMD che lo usi Intel(xchè il 6300 6400 ecc dei nuovi Conroe allude molto ad un model number).
AMD assegna il model number ai processori in un modo a dir poco discutibile e ci gioca a spese nostre.... Va benissimo x esempio invece il caso degli athlon fx invece del model number un numero a scalare fx 57 fx 60 ecc
A mio modesto parere, sarebbe molto meglio e più serio, non ci fosse più il model number e si confronterebbero i processori solo in base alla loro architettura e Mhz ma di questa scelta non sarebbe contenta la direzione marketing di AMD perchè qui il marketing ci gioca alla grande..........
ciao a tutti

Mi sa che non hai ben chiara la situazione attuale. Intel è partita col model number dai centrino, AMD dagli XP, e il model number risponde all'esigenza di poter confrontare processori della stessa casa tra loro, non tra marche diverse, cosa che è pressochè impossibile viste le enormi differenze in termini di architettura e cache che esiste tra i due produttori. In questo modo si facilita parecchio il confronto all'interno di una stessa categoria, perchè è logico che un x2 3800+ vada più veloce di un x2 3600+. Ma se si fosse scritto AMD x2 2000MHZ non si sarebbe potuto distinguere tra i due processori, che differiscono solo per la cache, ed è una differenza che dalla massa non è compresa a differenza del divario del model-number.

Catan
08-07-2006, 13:19
infatti come ho detto se intel che adesso sulla carta(sono come san tommaso finche non devo i bench ufficiali niente)ha l'archidettura migliore ma se invece di commercializzare un intel core2duo t6600(se vogliamo mossa sbagliata o voluta pure questa ho sentito gente che gia mi ha detto ora esono i nuovi intel da 6600mhz)
commercilizza un ipotetico core2duo 1.93mhz ci sarebbero utonti che direbbero allora è meglio il p4 930 che ha 3.2ghz.
se amd dicesse solo la frequenza allora venderebbe per un utono è meglio un amd 2400 dual core che non un core2duo 1930 no?

come vedete poi penso sempre che ste discussioni vengono solo da noi xè siamo esperti o presunti tali di queste cose.sfido qualcuno di voi che si va a comprare 1 macchina a vedere pezzo pezzo quello che c'è dentro mentre un appassionato di motore sa pure dove è fatto il pezzo + piccolo.

come detto cerchiamo di vedere le ottiche di marketing giuste con piglio critico e non da appassionati.
intel usa la sua numerazione amd la sua.
poi sul campo e per noi ci saranno proci che vanno meglio e altri peggio ma per l'utente normale avere un amd 4400x2 o un t6400 è perfettamente uguale loro non guardado la differenza di 10fps su 400 come non guardano la differenza di 30sec su una decompressione di 15min.

MenageZero
08-07-2006, 13:26
Mi sa che non hai ben chiara la situazione attuale. Intel è partita col model number dai centrino, AMD dagli XP, e il model number risponde all'esigenza di poter confrontare processori della stessa casa tra loro, non tra marche diverse, cosa che è pressochè impossibile viste le enormi differenze in termini di architettura e cache che esiste tra i due produttori. In questo modo si facilita parecchio il confronto all'interno di una stessa categoria, perchè è logico che un x2 3800+ vada più veloce di un x2 3600+. Ma se si fosse scritto AMD x2 2000MHZ non si sarebbe potuto distinguere tra i due processori, che differiscono solo per la cache, ed è una differenza che dalla massa non è compresa a differenza del divario del model-number.

hai ragione, solo due piccoli appunti:

1) il model number di amd in origine voleva voleva indicare, ad es:
2000+ = cpu con performance uguali o superiori ad un p4 2000 MHz

2) purtroppo le cose pian piano si stan "complicando" sempre di più, nella road map di questa news abbiamo un 5200+ ed un 5000+ identici in prestazioni, il valore aggiunto del 5200+ stà nel tdp minore; anche per intel poco tempo fa si era parlato della sigla relativa ad una cpu come indicante genericamente le sue caratteristiche tecnologiche, anziché un indice esclusivamente relazionato alle prestazioni, solo non so se anche pe rintel si sia già verificata/prevista, all'interno della stesso ambito (dsktop/server/mobile) la situazione di due cpu con uguali performance ma diverso id.

diabolik1981
08-07-2006, 13:37
hai ragione, solo due piccoli appunti:

1) il model number di amd in origine voleva voleva indicare, ad es:
2000+ = cpu con performance uguali o superiori ad un p4 2000 MHz

Mi pare avesse quel significato fino all'Athlon XP, ma con A64 diviene un indice prestazionale un po più complesso.

2) purtroppo le cose pian piano si stan "complicando" sempre di più, nella road map di questa news abbiamo un 5200+ ed un 5000+ identici in prestazioni, il valore aggiunto del 5200+ stà nel tdp minore; anche per intel poco tempo fa si era parlato della sigla relativa ad una cpu come indicante genericamente le sue caratteristiche tecnologiche, anziché un indice esclusivamente relazionato alle prestazioni, solo non so se anche pe rintel si sia già verificata/prevista, all'interno della stesso ambito (dsktop/server/mobile) la situazione di due cpu con uguali performance ma diverso id.

Infatti i model number servono per poter classificare gerarchicamente i processori in base ad una serie di parametri che non sono solo prestazionali.

MenageZero
08-07-2006, 13:58
Mi pare avesse quel significato fino all'Athlon XP, ma con A64 diviene un indice prestazionale un po più complesso.
sì gli athlon xp (almeno i primi, poi ad esempio con il northwood c la corrispondenza già cadeva), infatti è quello che intendevo con "in origine", poi è rimasto lo "schema" ma è cambiato il significato :)


Infatti i model number servono per poter classificare gerarchicamente i processori in base ad una serie di parametri che non sono solo prestazionali. già, la possibile inclusione nel determinare il model number di elementi non influenti sulle prestazioni è la variazione di sgnificato di più recente introduzione, epr entrambi i produttori, solo che credo che converrai che se inizio a trovare in commercio una situazione del tipo:

stesso produttore, stesso marchio di prodotto, stesso settore di impiego, le cpu di questa serie sono identificate con stringhe numeriche progressive, di solito un num maggiore indica prestazionimmaggiori, tanto che ci sono cpu non identiche con il medesimo id in quanto quelle hanno performance equivalenti, ma poi non posso però assumere quanto appena detto come sempre vero, in quanto ci possono anche essere cpu con model number diverso ma performance identiche,

tutto il "sistema" inizia ad avere una significativa "perdita di praticità" o almeni questa è la mia impressione ;)
(che è ovviamente la medesima nel caso ci siano situazioni analoghe o cmq pittosto "ermetiche" per intel, non me ne inporta nulla di aggiungere/togliere "punti" all'una o all'altra)

diabolik1981
08-07-2006, 14:17
sì gli athlon xp (almeno i primi, poi ad esempio con il northwood c la corrispondenza già cadeva), infatti è quello che intendevo con "in origine", poi è rimasto lo "schema" ma è cambiato il significato :)


già, la possibile inclusione nel determinare il model number di elementi non influenti sulle prestazioni è la variazione di sgnificato di più recente introduzione, epr entrambi i produttori, solo che credo che converrai che se inizio a trovare in commercio una situazione del tipo:

stesso produttore, stesso marchio di prodotto, stesso settore di impiego, le cpu di questa serie sono identificate con stringhe numeriche progressive, di solito un num maggiore indica prestazionimmaggiori, tanto che ci sono cpu non identiche con il medesimo id in quanto quelle hanno performance equivalenti, ma poi non posso però assumere quanto appena detto come sempre vero, in quanto ci possono anche essere cpu con model number diverso ma performance identiche,

tutto il "sistema" inizia ad avere una significativa "perdita di praticità" o almeni questa è la mia impressione ;)
(che è ovviamente la medesima nel caso ci siano situazioni analoghe o cmq pittosto "ermetiche" per intel, non me ne inporta nulla di aggiungere/togliere "punti" all'una o all'altra)

concordo in pieno, ma è un problema che ci poniamo noi che siamo più addentrati nel sistema, chi va a comprare un PC al supermercato legge la sigla e si fida della progressione numerica.

melopll
09-07-2006, 03:27
ma hwupgrade non fa chiarezza circa questa notizia :

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6937

AMD acquista ATi ...

Beh, cosa c'e' di strano??? Gli americari hanno comprato LaBay, adesso comprano ATI, fra qualche anno arrivera' la notizia che hanno comprato tutto il Canada!!! ;)

DarkFolle
09-07-2006, 18:57
secondo me dovrebbero dare ai processori questa nomenclatura
Sempronium
classe a
classe b
classe c
e così via dicendo

poi potrebbero fare delle revion in base ai numeri
classe a/1

con classe a si intende il più performante

il tutto in base al nome
metti sempronium
poi esce una semplice revision di sempronium? cambi nome: tizionium
e via di nuovo classe a b c

oppure aggiungi a sempronium un suffisso o l'anno di uscita che è più facile!
così se uno vuole va solo a vede "qual'è l'ulimo uscito?"
no sta cazz di sfida nei nomi a chi ce l'ha più grosso!

ci vorrebbe una limitazione alle nomenclature come per lo sviluppo delle tecnologie!

sbaffo
10-07-2006, 10:47
a parte il model number che se non sbaglio si riferisce alle prestazioni non dei pentium dell'epoca ma agli Athlon delle serie precedenti (?), mi pare osservando la tabella che ci sara un incremento di prestazioni nel prossimo trimestre (3Q06 mainstream3 da 4400+ a 5000+) ma poi si ferma quasi per un anno (3Q07 main3 5200+ 5400+). Non è un po' poco in un anno?
Sia in assoluto sia pensando a cosa farà intel nel frattempo.

Karmian
10-07-2006, 13:22
Scusate... ma sono cieco io oppure qui si parla solo di socket AM2??? Il 939 cos'è, estinto?? :eek:

Poveri noi... eccoci con l'aggiornamento massiccio di socket... non potevano continuare col 939? :cry: :cry: