PDA

View Full Version : Differenze dei Vari Socket AMD


simsar78
07-07-2006, 09:19
Spero di non aprire un doppione ;)

Vorrei sapere le varie differenze Socket 754-939-940 e le nuove AM2 e AM3


---- Come prima cosa mi piacerebbe vedere delle foto dei vari socket AMD sopra citati, in modo tale da rendermi conto della loro differenza... quindi se ne avete postate pure...

---- Le varie compatibilità dei Socket.

Poi ben vengano alre info :D

revo
07-07-2006, 09:56
Posso fare una domanda scema?

Ho letto un recente articolo sul socket AM2 ed il prossimo AM3...

In fin dei conti il primo risulta inutile per via delle ddr2; meglio aspettare e puntare su un sistema AM3 giusto?

simsar78
07-07-2006, 10:03
Il primo non mi sembra che si inutile... ovviamente per poterlo sfruttare si ha bisogno di una scheda madre che supporti le memorie DDR2 e che faccia funzionare il processore con un FSB di 400 Mhz anzichè 200 come fanno ora i socket 754-939 e 940. Ovviamente il Socket AM3 avrà la possibilità di sfruttare un bus ovviamente maggiore a quello del socket AM2... spero di esser stato esauriente...

capitan_crasy
07-07-2006, 10:37
Spero di non aprire un doppione ;)

Vorrei sapere le varie differenze Socket 754-939-940 e le nuove AM2 e AM3


---- Come prima cosa mi piacerebbe vedere delle foto dei vari socket AMD sopra citati, in modo tale da rendermi conto della loro differenza... quindi se ne avete postate pure...

---- Le varie compatibilità dei Socket.

Poi ben vengano alre info :D
Socket 754:
Per CPU Athlon 64, Athlon 64 Mobile, Turion e Sempron con gestione di memorie DDR1 NO ECC single channel
Socket 939:
Per CPU Athlon 64, Athlon 64 X2 dual core, Serie FX, Opteron serie 1XX Single/Dual Core e Sempron con gestione di memoria DDR1 NO ECC dual Channel
Socket 940:
Per CPU Opteron (tutte le serie) con gestione di memoria DDR1 ECC Dual Channel
Socket AM2:
Per CPU Athlon 64, Athlon 64 X2 Dual Core, Serie FX e Sempron (retrocompatibile con le CPU Socket AM3 ) con gestione di memoria DDR2 NO ECC.
Supporta le nuove tecnologie 4X4, Pacifica (tecnologia di virtualizzazione), Reverse HyperThreading, Presidio e forse Torrenza.
Socket AM3:
Per CPU Per CPU Athlon 64, Athlon 64 X2 Dual Core, Serie FX e Sempron con gestione di memoria DDR3 NO ECC.
Supporta le nuove tecnologie 4X4, Pacifica (tecnologia di virtualizzazione), Reverse HyperThreading, Presidio, Torrenza e HyperTransport 3.0.
Socket F:
Per CPU Opteron con gestione di memoria (dipende dalla CPU montata) DDR2 ECC, DDR3 ECC, FB-Dimm in Dual Channel.
Supporta le nuove tecnologie 4X4, Pacifica (tecnologia di virtualizzazione), Reverse HyperThreading, Presidio, Torrenza e HyperTransport 3.0
Socket S1:
Per CPU Turion Single e Dual Core, Athlon 64 mobile e Sempron mobile con gestione di memoria DDR2 NO ECC
Supporta le nuove tecnologie Pacifica (tecnologia di virtualizzazione), Reverse HyperThreading (non confermato) e Presidio.


l primo non mi sembra che si inutile... ovviamente per poterlo sfruttare si ha bisogno di una scheda madre che supporti le memorie DDR2 e che faccia funzionare il processore con un FSB di 400 Mhz anzichè 200 come fanno ora i socket 754-939 e 940. Ovviamente il Socket AM3 avrà la possibilità di sfruttare un bus ovviamente maggiore a quello del socket AM2... spero di esser stato esauriente..
La serie AMD 64 non ha il FSB in quando il controller di memoria è integrato nel core...

simsar78
07-07-2006, 10:45
mi scuso per la mia non esatta spiegazione...

cmq sia ha un flusso di dati di 200Mhz... dovrebbe essere il BUS o sbaglio ???

capitan_crasy
07-07-2006, 10:55
mi scuso per la mia non esatta spiegazione...

cmq sia ha un flusso di dati di 200Mhz... dovrebbe essere il BUS o sbaglio ???
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1495/socket-am2-e-memorie-ddr2_3.html) ;)

revo
07-07-2006, 11:00
Socket AM3:
Per CPU Per CPU Athlon 64, Athlon 64 X2 Dual Core, Serie FX e Sempron con gestione di memoria DDR3 NO ECC.
Supporta le nuove tecnologie 4X4, Pacifica (tecnologia di virtualizzazione), Reverse HyperThreading, Presidio, Torrenza e HyperTransport 3.0.


Mi sembra abbastanza per iniziare a pensare direttamente ad AM3 ed un sistema basato su tale socket.