PDA

View Full Version : Refill infinity system per Epson R200, e tutto ok? ci sono problemi? accorgimenti?


denaz
07-07-2006, 09:56
Ieri mi sono comprato il kit di ricarica "Refill infinity sistem" per la mia stampante epson R200, e prima di usarlo mi piacerebbe sapere da qualcuno di voi che lo ha già usato, se funziona bene e sopratutto se può creare problemi alla stampante! :(

Il kit l'ho pagato 80 euro e da quel che ho visto per installarlo bisogna apportare, alla stampante, alcuni cambiamenti che probabilmente invalidano la garanzia! pertanto spero che qualcuno mi tranqulizzi sul prodotto prima di fare danni! :rolleyes:

ciao! :)

Bassmo
07-07-2006, 12:02
Ieri mi sono comprato il kit di ricarica "Refill infinity sistem" per la mia stampante epson R200, e prima di usarlo mi piacerebbe sapere da qualcuno di voi che lo ha già usato, se funziona bene e sopratutto se può creare problemi alla stampante! :(

Il kit l'ho pagato 80 euro e da quel che ho visto per installarlo bisogna apportare, alla stampante, alcuni cambiamenti che probabilmente invalidano la garanzia! pertanto spero che qualcuno mi tranqulizzi sul prodotto prima di fare danni! :rolleyes:

ciao! :)

Prima lo compri spendendo tanto quanto una nuova stmpante e poi ti informi? :D lol
Comunque...è un kit che va molto bene se stampi veramente tanto, tutti i giorni e moli consitenti di stampe.
Se ne fai un uso medio/normale della stampante ti da piu problemi che altro.

Le pseudo cartucce sono autoresettanti, questo significa che ogni volta che accendi la stampante sono riconosciute come nuove cartucce, e la stampante esegue quindi ad ogni accensione la procedura di carica dell'inchiostro sprecando cosi un po di inchiostro e inzuppando i tamponi molto velocemente rispetto al normale.
Questo significa che ogni tot (alcuni mesi) la stampante si bloccherà completamente e andrà resettata con un software come ssc utility, e ogni due reset software andrà anche smontata per svuotare la vaschetta del wasted ink/ cambiare le spugnette ecc.
Chiaramente questo è accettabile e vantaggioso se nel frattempo hai stampato migliaia di cose, se invece l'hai usata normalmente spegnendola e accendendola ogni due o tre fogli ti spari :D

Per quel che riguarda la procedura di montaggio fatti consigliare la procedura da qualcuno che l'ha già fatta...è fondamentale evitare che ci siano bolle d'aria :)
Fra l'altro credo che tendano a formarsi bolle d'aria anche se la lasci ferme a lungo, quindi non lasciarla troppo ferma :D

LOLLY56STK
07-07-2006, 13:07
io cel ho, e mi trovo da dio,anche se nn è per la r200. le cartucce autoresettanti a me si resettano solo quando finiscono, e nn ogni volta che accendo la stampante. nn so come mai ma quando si resetta una nn fa il ciclo di pulizia...

lo trovo il modo più semplice per ricaricare le cartucce...

Bassmo
07-07-2006, 14:04
io cel ho, e mi trovo da dio,anche se nn è per la r200. le cartucce autoresettanti a me si resettano solo quando finiscono, e nn ogni volta che accendo la stampante. nn so come mai ma quando si resetta una nn fa il ciclo di pulizia...

lo trovo il modo più semplice per ricaricare le cartucce...

interessante sta cosa che si resettano solo quando "finiscono", si evita un sacco di sprechi e di reset del waste ink counter, devono averlo migliorato (oppure quello di cui ho letto la recensione era di un altra marca). Tu però ti trovi bene di sicuro, dalla stampante che hai e dalla firma si capisce che sei uno che stampa una cifra :D l'infinity system è adattissimo per l'uso intensivo :D

denaz
08-07-2006, 05:19
Bassmo ha scritto:Prima lo compri spendendo tanto quanto una nuova stmpante e poi ti informi? lol

Bassmo l'ho comprato perche facendo i conti mi conveniva un casino!

L'altro giorno sono uscito per comprare 2 pacchi da 6 cartucce compatibili per la mia epson e avrei speso 60 euro (dove vado io le pago 5 euro a cartuccia) mentre con il il kit refill (con le boccie piene di colore) che equivale circa ad otto ricariche, ho speso 79 euro,pertanto facendo due conti ho risparmiato 180 euro! e davanti ad un tale risparmio non ho resistito! a questo punto spero solo di non aver preso un pacco! :rolleyes:

Io nella mia stampante ho ancora delle cartucce compatibili alcune a metà ed alcune che stanno finendo, pertanto quando metterò il kit le dovrò togliere anche se contengono ancora colore! Posso estrarre il colore dalle cartucce compatibili e riversarlo all'interno dei serbatoi del Kit Refill assieme al colore della refill? è rischioso?

Ciao!

Bassmo
08-07-2006, 20:24
Bassmo ha scritto:Prima lo compri spendendo tanto quanto una nuova stmpante e poi ti informi? lol

Bassmo l'ho comprato perche facendo i conti mi conveniva un casino!

L'altro giorno sono uscito per comprare 2 pacchi da 6 cartucce compatibili per la mia epson e avrei speso 60 euro (dove vado io le pago 5 euro a cartuccia) mentre con il il kit refill (con le boccie piene di colore) che equivale circa ad otto ricariche, ho speso 79 euro,pertanto facendo due conti ho risparmiato 180 euro! e davanti ad un tale risparmio non ho resistito! a questo punto spero solo di non aver preso un pacco! :rolleyes:

Io nella mia stampante ho ancora delle cartucce compatibili alcune a metà ed alcune che stanno finendo, pertanto quando metterò il kit le dovrò togliere anche se contengono ancora colore! Posso estrarre il colore dalle cartucce compatibili e riversarlo all'interno dei serbatoi del Kit Refill assieme al colore della refill? è rischioso?

Ciao!

La convenienza c'è di sicuro, ma è la stessa sia con l'infinity che con le cartucce ricaricabili che la stessa refill vende ( alla fine compri lo stesso identico inchiostro della refill, in un caso lo versi dentro l'infinity system, nell'altro lo inietti nella cartuccia ricaricabile nosponge, ricaricabile all'infinito)
L'infinity è comodo per un uso vermante intensivo, diciamo un uso che ti porterebbe a far fuori un set di cartucce a settimana, mentre per un uso "normale" in cui un set di cartucce ti dura un mese o più, sono meglio le cartucce ricaricabili perchè hanno un minor rischio di dare problemi. Comunque non ti preoccupare che facendo la dovuta attenzione a non lasciare ferma a lungo la stampante ti troverai bene e stamperai tanta roba ad un costo irrisorio :D

Invece non fare assolutamente questa cosa di versare l'inchiostro delle compatibili che hai dentro l'infinity mescolandolo con l'inchiostro refill...sono due inchiostri sicuramente diversi, rischi di fare un pastrugno che poi ti intasa le testine. Mettici solo gli inchiostri refill!!

j-man
23-03-2009, 12:47
Ciao. Riapro questo vecchio thread per aggiornare la casistica...

Purtroppo ho avuto qualche problema con questo kit. Ha funzionato magnificamente per più di un anno, poi il serbatoio del giallo ha cominciato a perdere inchiostro dal fondo, e non poco: ovviamente avevo appena comprato quattro bottiglie di inchiostro nuove :muro:

Ho cercato di ripararlo più volte, ma senza successo: prima ho seguito i consigli del supporto tecnico Refill (colla a caldo) poi ho tentato alcuni esperimenti: frenafiletti più colla a caldo, teflon più cianoacrilato (errore) ma non c'é stato verso: appena l'inchiostro va in pressione la perdita ricomincia. Ala fine il tubicino si é staccato dal fondo del serbatoio :(

La Refill, non essendo più in garanzia, non me lo sostituisce (corretto) e non mi fornisce parti di ricambio (un po' meno). Qualcuno ha suggerimenti? L'unica cosa che mi viene in mente é usare le pseudo-cartucce come tali, ricaricandole con le solite siringhe.

Bassmo
23-03-2009, 12:53
perchè non comprare semplicemente un nuovo kit di serbatoi? :)

j-man
24-03-2009, 09:41
Giusto. Perché no ? Dove lo trovo?

valdisteadsl
12-02-2010, 10:18
Io ho il kit per la Epson Stylus Photo RX560, dopo un anno che funzionava abbastanza bene (quindi garanzia scaduta), abbastanza bene perchè si forma dell'aria nei tubicini se non stampo per 2-3 giorni, il giallo ha iniziato a perdere.

Qualcuno è riuscito a ripararlo?

j-man
11-04-2010, 13:47
Magari... :(

La stampante é tristemente ferma da più di un anno. Se riuscissi a trovare un kit di serbatoi di recupero... ne basterebbe anche uno solo in buono stato. Farò una ricerca a Novegro sabato 24, ma senza molte speranze.

nomeutente
12-04-2010, 15:13
Se non volete diventare matti ricostruendo un nuovo serbatoio (cosa che si può fare ma necessita di una certa manualità e di pezzi idonei) potete semplicemente usare la legge dei vasi comunicanti. Se mettete il tubo in un barattolo qualsiasi (anche un bicchiere), una volta andato a regime continuerà a pompare inchiostro normalmente.
I primi ciss rudimentali sono nati così: cartucce autoreset con tubi che andavano a pescare in normali barattoli con il coperchio forato.