PDA

View Full Version : Dotazione software MacBook


Rinha
07-07-2006, 00:45
Il Mac è arrivato oggi, davvero bellissimo non c'è che dire...

Ci sono rimasto un pò male per la dotazione software. Speravo che, almeno per quanto il sito facesse capire, si potesse già disporre di un editor di testo di buon livello ma la versione di iWork è quella di prova con durata di 30 giorni. Idem per la suite office presente.

A questo punto ho sentito parlare molto bene di OpenOffice ma è all'altezza dei più blasonati colleghi a pagamento?

Un'altra domanda veloce. Sono un assoluto neofita del MacOS, esiste una guida per newbbie reperibile in rete che ne spieghi le funzioni di base. Intendo qualcosa di davvero semplice tipo "il finder è... o la dashboard è..." :p

Un'altra cosa. Al momento il portatile non è ancora mai stato collegato ad internet, pensavo di farlo tramite cavo di rete a Fastweb. Qualcuno che già lo usa sa qual'è il procedimento da seguire?

Scusate la banalità delle domande ma sono appena arrivato, abbiate pazienza... :stordita:

SonyMMX
07-07-2006, 00:49
La miglior guida per introdurti a Mac Os X è l'help di Mac OS X ;)

Il collegamento via ethernet con Fastweb? Attacchi il cavo di rete e sei online :)
Benvenuto nella "Comunità" :D

killbill
07-07-2006, 01:31
come guide ti consiglierei di dare un'occhiata a quella realizzata da Mauna Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690) ;)

Rinha
07-07-2006, 11:54
Dopo una mattinata passata per prendere confidenza devo dire che le cose vanno decisamente meglio...! :D

Ora sto s crivendo proprio dal MacBook e devo dire che sia Safari che Mail non mi sembrano programmi così brutti anzi... ;)
Per il momento penso proprio terrò questi, anche se mi pare strano che tutti i miei conoscenti mi abbiano consigliato assolutamente l'accoppiata Firefox-Thuderbird (che comunque uso sul pc)


Se è possibile però vorrei una consulenza ulteriore sul discorso Office. Sono valide le alternative freeware? Ho provato a dare un'occhiata ma con 300 link da cui scaricare preferisco essere sicuro prima... :stordita:

Un acquisto del pacchetto Office o iWorks lo sconsiglereste?

Insomma, qualsiasi parere è decisamente ben accetto!!! :D

INeDiA
07-07-2006, 12:47
Un'altra cosa. Al momento il portatile non è ancora mai stato collegato ad internet, pensavo di farlo tramite cavo di rete a Fastweb. Qualcuno che già lo usa sa qual'è il procedimento da seguire?

devi prendere il cavo di rete e infilarlo nella presa di rete
sembra difficile ma non lo è

Mauna Kea
07-07-2006, 13:17
Dopo una mattinata passata per prendere confidenza devo dire che le cose vanno decisamente meglio...! :D

Ora sto s crivendo proprio dal MacBook e devo dire che sia Safari che Mail non mi sembrano programmi così brutti anzi... ;)
Per il momento penso proprio terrò questi, anche se mi pare strano che tutti i miei conoscenti mi abbiano consigliato assolutamente l'accoppiata Firefox-Thuderbird (che comunque uso sul pc)


Se è possibile però vorrei una consulenza ulteriore sul discorso Office. Sono valide le alternative freeware? Ho provato a dare un'occhiata ma con 300 link da cui scaricare preferisco essere sicuro prima... :stordita:

Un acquisto del pacchetto Office o iWorks lo sconsiglereste?

Insomma, qualsiasi parere è decisamente ben accetto!!! :D
innanzitutto complimenti per l'acquisto ;) ,
poi vediamo di risponderti:
OFFICE:
freeware = OpenOffice e Neooffice sono gratis e compatibili con OFFICE Win, ma a guardare bene non proprio completamente..
Office Win = è la scelta + costosa e riprende la suite di Win ma senza ACCESS.. per me costa troppo per avere la certezza di leggere anche quel piccolo 5% che rimane scoperto da OO e NOffice.. discorso differente se te lo regalano :D
iWORK = droga pura: usali per 30gg e poi Word e PPoint ti sembreranno oggetti del medioevo.., pare che assieme a leopard verrà presentata la nuova suite di iWork comprendente anche un foglio elettronico tipo Excel e a quel punto sarebbe perfetta..

Safari e Mail vanno benissimo, Thunderbird l'ho usato solo per il trasferimento della mia vecchia posta dal Pc al Mac, mentre Firefox è consigliato averlo sul Mac perchè nn tutti i siti sono compatibili con safari

NB
sul mac puoi installare e rimuovere quante applicazioni vuoi, tanto il sistema NON rallenta minimamente..
quindi prova pure tutte quelle consigliate senza problemi..


per qualsiasi dritta cercami su MSN




Bye :)