View Full Version : Test e strano comportamento eMule dopo upgrade ad ADSL2/2+ di DSL-504T
gibi1979
06-07-2006, 20:36
Dopo l'aiuto di svariati utenti ed in particolare di mazzy in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232646) sono riuscito ad aggiornare all'ADSL2/2+ il mio DSL-504T.
Navigo e/o invio file da un PC all'altro, ma ho dei dubbi sul fatto che sia tutto OK per due motivi. Il primo è che quando vado in http://10.1.1.1->Tools->Test mi compare sempre questa schermata
http://upload.spyro.it/files/156/Test%20F5%201a.jpg
e se provo ad effettuare nuovamente il test F5 il risultato è il seguente
http://upload.spyro.it/files/156/Test%20F5%201b.jpg.
Se poi provo ad effettuare il test F4 il risultato è
http://upload.spyro.it/files/156/Test%20F4.jpg.
Sapete dirmi perché non passa tutti i test? :confused:
L'altra domanda è:
da quando ho aggiornato al firmware AU, quando apro eMule, ho sempre ID basso in Kad ed in Server e non riesco ad agganciarmi con la stessa facilità di prima ai vari utenti che condividono i file che vorrei. In più mentre prima con la mia 20 Mega uploadavo fino a 15-16 file per volta adesso, se va bene, sono 1-2. Come faccio a tornare ad avere ID alto ed evitare questo problema? Ho già riletto la guida ad eMule (http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp).
Vi prego non dirottatemi su discussioni lunghe, estenuanti, fuorvianti e caotiche, ma, se volete aiutarmi, datemi istruzioni dettagliate e precise senza tralasciare nulla.
Grazie a quanti mi aiuteranno! :)
gibi1979
07-07-2006, 12:35
Risolto il problema con eMule.
Rimane il problema dei test. Nessuno mi aiuta? :help:
gibi1979
Carciofone
07-07-2006, 18:15
!!NOVITA' ASSOLUTA!!
NUOVO FIRMWARE AU V2.00B04.AU_20060601 per DSL-G604T.
DSL-G604T Release Notes - Rev A
V2.00B04.AU_20060601
* Fixed Virtual Server does not work after DMZ has been disabled.
* Fixed Log does not include timestamp.
* Fixed Wireless connectivity issue with DSM-320/DSM-320RD.
* Increased amount of NAT sessions that can be handled.
* Fixed Keep Alive for connection to certain ISPs.
v2.00B02.AU_20050914
* Fixes PlayStation 2 DNAS Authentication Issues.
* Enables UPnP by Default.
* Backup, Load Config Feature added.
* Add Wireless Management features - ACL, Assosiated Stations, Multiple SSID
Available with EXE upgrade as well as WEB upgrade.
Link: http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware
NB: il pacchetto TIupgrade NON contiene più il nuovo bootloader Adam2!
A questo link il nuovo firmware v2.00B04.AU 20060601 per DSL-504T:
http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-504T&revision=REV_A&filetype=Firmware
gibi1979
08-07-2006, 08:57
Allora? Nessuno mi aiuta?
Carciofone, aprire una discussione diversa per questa tua notizia che niente c'entra con questa mia discussione... no?
gibi1979
Carciofone
08-07-2006, 10:59
Allora? Nessuno mi aiuta?
Carciofone, aprire una discussione diversa per questa tua notizia che niente c'entra con questa mia discussione... no?
gibi1979
Se leggi bene:
A questo link il nuovo firmware v2.00B04.AU 20060601 per DSL-504T:
http://www.dlink.com.au/tech/Downlo...letype=Firmware
E nei log del firmware:
* Fixed Virtual Server does not work after DMZ has been disabled.
* Increased amount of NAT sessions that can be handled.
-> parametri che incrementano la funzionalità con il mulo.
Quanto al numero di upload in contemporanea, può dipendere tutto dalle impostazioni messe in Opzioni\Morph (nel mio caso) o corrispondenti negli emule standard che controllano quanti kb a utente e in totale. In pratica succede che se per certi file si attiva la modalità Powershare perchè il file è raro, tutta la banda a disposizione è dirottata verso coloro che lo stanno condividendo: più crediti verso di loro, si dovrebbe finire prima il down\upload, ma blocco verso gli altri.
Quando attivi il virtual server con i router G6xxT 5xxT firmware V2, devi sempre assegnare ip fisso al pc, riservare l'ip nel router e creare la regola di apertura delle due porte tcp e udp necessarie nel virtual server, applicarla e fare save&reboot. Disattiva pure DHCP e UpNp. A me funziona regolarmente anche con upnp attivato, ma uso una mod che riesce ad aprirsi le porte da sola usando porte casuali.
Per problemi strani di connessione può essere buona cosa scegliere due porte NON standard (sopra la 15000 e sotto la 65000) e, quindi, meno soggette a filtraggi da parte di provider come Libero.
Quanto ai risultati dei test diagnostici, lascia perdere, anche perchè non sono applicabili a tutte le linee: leggi il manuale in proposito. Non dici, poi, con che protocollo, incapsulazione etc. ti connetti. Molto più utili per capire la funzionalità della linea sono i parametri riguardanti margini di rumore o snr.
L'unica cosa strana è che ti dia fail sulla connessione ethernet...
Ma visto che navighi con una 20 mega, può anche essere che quei test non sono adatti per le connessioni Adsl2+, ma solo per le adsl normali.
Ciao
:cool:
PS: ma perchè apri un nuovo 3d per ogni quesito? E' difficile che così tu riesca a concentrare i possessori del 504T in un posto solo...
gibi1979
08-07-2006, 13:54
Avevo letto il txt del firmware! :) E comunque con eMule avevo risolto. Mi rimane 'sta cosa dei test.
Quella dei test non adatti ad una connessione ADSL2/2+ mi sembra una barzelletta! Un modem/router venduto come tipo ADSL2/2+ con firmware sritto e fixato più volte per ADSL2/2+ che poi non fa funzionare i test con questo standard?
Una certezza però rimane: mai più un prodotto D-Link. Ho addirittura comprato un DSL-G624T (€ 85,00 IVA incl.) per il quale sto esercitando il diritto di recesso: una schifezza esagerata. Addirittura non naviga anche se si attacca alla portante Alice 20 Mega (provati tutti i firmware disponibili).
Se proprio volete un D-Link prendete il DSL-504T e tenetevi il firmware italiano del 21/07/2005 (scaricabile qui (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-504T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20050721/DSL-504T_V1.00B02T02.EU.20050721.zip)) che funziona perfettamente con linea ADSL e con linea ADSL2/2+ (anche se non implementa il rilevamento di portante > 11168 Kbps). Va bene perché supporta fino ad 8 Mbps in downstream e vi assicuro che alice 20 Mega, nella migliore delle ipotesi, non supera i 6 Mega e mezzo. In più non si impalla con eMule neppure dopo 20 giorni acceso di fila!
Apro una disussione per ogni problema specifico così che non si creino discussioni lunghissime dove chi cerca risposte ai propri dubbi magari non trovi nulla. Non sarebbe male se i moderatori/admin creassero dei sotto-forum per ogni marca e poi per ogni modello. Io ho buttato un'idea! :rolleyes:
gibi1979
P.S.: mi spiegate perché non vanno 'sti test?
Carciofone
08-07-2006, 14:04
Se per caso non ne sei a conoscenza, attenzione che DLink Mediterranea (Italia) ha sempre detto e ripetuto anche al sottoscritto per email e a tutti quelli che gliel'hanno chiesto che il 504T e il G604T non supportano Adsl2\2+, che i firmware V2 stranieri non sono adatti alle linee italiane perchè non li hanno sviluppati loro e che se si mette un firmware che non compare sul sito ufficiale italiano la garanzia decade. Per questo ci si è industriati per riuscire sempre ed in ogni caso a downgradare alla V1 (ottenere la garanzia) e per questo i siti DLink stranieri hanno introdotto nei loro pacchetti un bootloader che inibisce il downgrade con programmi come TiUpgrade, Ciclamab, Blupgrade etc.
Il G624T e il 524T, poi sono simili solo in apparenza alle versioni inferiori, in quanto pur avendo parecchi componenti in comune, hanno switch e altro diversi. Tanto basta a rendere molto difficoltoso e problematico l'uso dei firmware delle versioni superiori sui modelli inferiori.
Quanto alla marca Dlink in generale, essa equipaggia molti degli DSlam Telecom e Wind, anche se, per esperienza personale, l'assistenza sui prodotti di "fascia bassa" è pessima e personalmente sono un contentissimo utilizzatore di prodotti Linksys (Cisco).
Ti assicuro, però, che se giri per i vari forum, troverai lamentele sui Linksys, come sui Netgear, come sui FritzBox, UsRobotics (non ne parliamo).
gibi1979
08-07-2006, 14:12
A me la garanzia è scaduta! Ormai il mio DSL-504T ne ha fatta di strada! :sofico:
Se è per questo a me la D-Link Italia ha detto una marea di boiate in tutti questi anni! E dopo il vomitoso DSL-G624T... mai più D-Link!
Comunque ho letto da più parti, non capendo molto vista la confusione, che si può fare il downgrade da ADSL2/2+ ad ADSL. Ho anche aperto una discussione in merito. Anzi... 2! Una su come fare il downgrade e l'altra su come passare dall'ADSL2/2+ AU all'ADSL2/2+ RU. Se magari mi rispondi in una di quelle discussioni... :D
gibi1979
Capellone
08-07-2006, 14:17
gibi sei riuscito a mettere il fw russo? funziona meglio dell'australiano?
gibi1979
08-07-2006, 14:21
No, non l'ho ancora messo. Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236809).
Se poi non hai nulla da fare, leggi anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236931).
gibi1979
gibi1979
12-07-2006, 13:42
Nessuna idea per la questione dei test?
gibi1979
gibi1979
13-07-2006, 13:39
UP!
gibi1979
Capellone
13-07-2006, 21:34
lascia perdere quei test non funzionano o non sembrano funzionare nemmeno quando si ha una adsl perfettamente funzionante; preoccupati di flasciare quel grazioso 504T.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.