PDA

View Full Version : Ditemi voi....


AleDJGoku
06-07-2006, 20:02
Ciao a tutti...forse dovrei, a breve, comprare un pc portatile....solo che in campo notebook non sono molto aggiornato.
Mi servirebbe un portatile che costi intorno a 1000€ che abbia un scheda video che mi permetta un partitina a qualche gioco ogni tanto.
Come cpu intel duo penso sia la scelta migliore al momento e che abbia un bello schermo....consigliatemi voi qualche modello da vedere che non ho la più pallida idea su che marca orientarmi...

altra cosa: in casa ho libero adsl collegato al pc fisso e modem in comdato. Esiste un modo per usare al connessione anche sul notebook? eventualmente posso connettermi con i due pc contemporaneamente?


grazie


ciao

AleDJGoku
08-07-2006, 10:08
cosa ne pensate del packard bell v7900?

didiuno
08-07-2006, 10:47
Nel forum non sento parlare molto bene di packard bell.. Comunque un consiglio, quando chiedi info su un notebook posta anche le specifiche (processore, memoria, hard disk, skeda video ecc) così uno non deve stare sempre a cercrlo nel web.

Certo che è possibile collegare sia il desktop che il notebook con l'adsl, tutto quello che ti serve è un router wireless con modem adsl e con switch ethernet. Così mentre tu navighi comodamente senza fili con il tuo notebook tuo fratello può navigare col desktop attraverso la rete ethernet. Ovviamente perché tutto cio possa funzionare, il tuo desktop deve avere una scheda di rete e il tuo notebook deve supportare gli standard wireless (in pratica tutti i modelli con piattaforma centrino e la maggior parte degli altri).

Alcuni modelli

Netgear Rangemax ADSL Modem Wireless Router DG834PN

U.S. Robotics Maxg ADSL2+ Kit USR805474

D-Link Wireless ADSL2+ Router DSL-G624T

eccetera eccetera. Tutto sta a quanto puoi spendere. Netgear e US Robotics sono più costosi ma hanno maggior qualità. Altre marche, come D-Link sono meno costose ma offrono meno funzioni.. A te la scelta.. Ciao

AleDJGoku
08-07-2006, 12:49
grazie mille per la risposta...e soprattutto per i consigli per quanto riguarda la navigazione contemporanea....
chiedo scusa se non ho posta la configurazione del packard bell ci cui chedevo info ma ho postato solo il modello e sono uscito...
cmq la config è questa:

Intel Core Duo T2300 (2x1, 66GHz).
Mémoire 1024 Mo DDR2.
Disque dur de 80 Go.
Graveur de DVD Dual double couche.
Carte graphique ATI Radeon X1600 avec 512 Mo HM (128 Mo dédiés).
Ecran 15,4 pouces.
Connectivité : wifi 802.11 b/g, 4 ports USB 2.0 et 1 IEEE 1394.
Livré avec Windows XP Edition familiale, Poweer Cinema et Norton Internet Securities FE 2005.
L/H/P (cm) : 35,5 x 3 x 25. Poids 2,9 kg.


cmq se mi dici che non ne hai sentito parlare bene lascio perdere questo modello....come config mi sembrava abbastanza buona anche per qualche giochetto...cm su configurazioni simili a quasta ma di altra marche che modelli mi consigli/ate?


grazie

ciao

AleDJGoku
08-07-2006, 12:59
di questo asus A6J-Q010H cosa mi dite???


Specifiche Tecniche:
Processori Supportati: Intel® Duo T2300 con frequenza di 1.66Ghz
Dual Core Yonah 65nm e 2MB L2 cache
Piattaforma Centrino DUO
667MHz Front Side Bus
Chipset: Intel 945PM
Memoria: Architettura Dual Channel
Soddr 1*512Mb=512Mb (Espandibile Max 2Gb)
uno slot disponibile
Tipo memoria: So-DDR2 RAM

HDD: 80Gb 2.5" UltraDMA133/100
Schermo: 15.4" WXGA - formato 16:10, risoluzione 1280x800 pixel
Schermo con effetto Color Shine (maggiore brillantezza nel colore)
Masterizzatore: Dvd-Double Layer per Dvd+R9(8,4GB)
PCMCIA: Tipo 2.1, 1 Card tipo II/I
Architettura 32-bit PC CardBus 1.0
Connettivita: Intel PRO/Wireless 3945BG per reti senza fili standard 802.11a/b/g integrata
PPT Fax/ Modem V.92 MDC universale integrato
Controller Ethernet 10/100/1000 Mbps integrato
Supporto Bluetooth
VGA: ATi Radeon X1600
- espandibile sino a 512MB attraverso tecnologia HyperMemory
Audio: Chipset Audio Integrato 4.1 canali, AC'97 Compatibile, SoundBlaster Pro compatibili
- dispone di uscita S/PDIF
- Supporto Audio-DJ presente
WebCam: non presente
Card Reader: Lettore card con supporto per: MMC / SD / Memory Stick / MS-Pro
- attraverso Pcmcia
Input/Output: Parallela non presente
Seriale non presente
Connessioni USB2.0 - 4
Connessione FireWire presente(1 porta)
Porta Infrarossi non presente
Porte audio - Microfono, Line-in e S/PDIF
Uscita S-Video/Tv presente
Uscita VGA 15pin
Uscita DVI-D non presente
Floppy non presente
Dimensione: 345 x 284 x 35 mm
Peso: 2.85Kg
Batteria: 8 celle, 4800 mAh
Autonomia circa 2.5 ore (la durata dipende dall'utilizzo del notebook)
4-ore di ricarica durante l'utilizzo
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Home Edition
Dotazione: Borsa da Trasporto non inclusa
Mouse USB non incluso
Sicurezza: Slot per Kensington lock
Password BIOS, Password Power-on, Password HDD
Certificazioni: non disponibili
Garanzia: 2 anni door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio
Inoltre, è possibile usufruire dell'estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito registrandosi sul sito ASUS®

AleDJGoku
11-07-2006, 16:15
di quest'altro cosa mi dite???

Specifiche Tecniche:
Processori Supportati: Intel® Duo T2300 con frequenza di 1.66Ghz
Dual Core Yonah 65nm e 2MB L2 cache
Piattaforma Centrino DUO
667MHz Front Side Bus
Chipset: Intel 945PM
Memoria: Architettura Dual Channel
Soddr 1*1024Mb=1Gb (Espandibile Max 2Gb)
1 slot rimane disponibile
Tipo memoria: DDR2 RAM

HDD: 100Gb 2.5" UltraDMA100
Schermo: 15.4" WXGA - formato 16:10, risoluzione 1280x800 pixel
Schermo con effetto Color Shine (maggiore brillantezza nel colore)
Masterizzatore: Dvd-Double Layer SuperMulti per Dvd+R9(8,4GB)
PCMCIA: Tipo 2.1, 1 Card tipo II/I
Architettura 32-bit PC CardBus 1.0
Connettivita: Intel PRO/Wireless 3945BG per reti senza fili standard 802.11a/b/g integrata
PPT Fax/ Modem V.92 MDC universale integrato
Controller Ethernet 10/100/1000 Mbps integrato
Supporto Bluetooth v2.0
VGA: ATi Mobility Radeon X1600
- memoria espandibile sino a 512MB attraverso tecnologia HyperMemory
Audio: Chipset Audio Integrato 4.1 canali, AC'97 Compatibile, SoundBlaster Pro compatibili
- dispone di uscita S/PDIF
- Supporto Audio-DJ presente
WebCam: integrata, con risoluzioni sino a 1.3Megapixels
Card Reader: lettore standard attraverso PCMCIA con supporto: MMC / SD e Memory Stick / MS-Pro

Input/Output: Parallela non presente
Seriale non presente
Connessioni USB2.0 - 4
Connessione FireWire presente(1 porta)
Porta Infrarossi non presente
Porte audio - Microfono, Line-in e S/PDIF
Uscita S-Video/Tv presente
Uscita VGA 15pin
Uscita DVI-D presente
Floppy non presente
Dimensione: 345 x 284 x 35 mm
Peso: 2.85Kg
Batteria: 8 celle 4800 mAh
Fino a 2,5 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (4 ore di ricarica a computer acceso)
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Home Edition
Dotazione: Borsa da Trasporto non inclusa
Mouse USB non incluso
Sicurezza: Slot per Kensington lock
Password BIOS, Password Power-on, Password HDD
Certificazioni: non disponibili
Garanzia: 2 anni door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio
Inoltre, è possibile usufruire dell'estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito registrandosi sul sito ASUS®



ho letto in giro che ci sono versioni della x1600 a 64bit, in questo caso è una di quelle? cmq per eventuali giochi meglio x1600 o 7300 o 7600?
aspetto vostri consigli....


ahh...budget aggiornato....max 1300€




ciao

AleDJGoku
14-07-2006, 12:09
sono vicino alla scelta: ho trovato due portatili asus che protrebbero con i giochi andare abbastanza bene. Hanno configurazione praticamente uguale (100gbHD/1gbram 15.4"....) ma hanno come sostanziale differenza che:

pc1) Intel DUO T2300(1.66ghz) e radeon x1600 mod A6JA sui 1200/1300€
pc2)Turion x2 ML50(1.6ghz) e geforce 7600 mod A6T sui 1100€
tra i due c'è circa 150€ di differenza...quale è il miglore tra i due per giocare? sono entrambi compatibili con vista?

altrimenti c'è la terza scelta: un note con T2500 e 7600 che credo che sia ottima come configurazione solo che è sui 1500€

però vorrei sapere se la differenza di cache coi giochi è cosi evidende da far propendere al pc1 anche se con vga leggermente inferiore o se nei giochi le due cpu si assomigliano prestazionalemete, dunque meglio il pc2 con vga leggerermente più veloce????

ciao