PDA

View Full Version : contatti usb info


lisca
06-07-2006, 19:24
ciao devo prendere della " corrente " dal cavo usb quindi se lo seziono quali sono i fili che hanno l' alimnetazione ?
e quale sarebbe il massimo di V che si possono collegare ?
grazie
ps: se sbaglio bucio la mobo ?

Stewie82
06-07-2006, 22:44
Nei cavi USB che ho smontato io :sofico: la corrente(+) sta nel Rosso..e la massa nel Nero(-)

Tieni presente che le USB forniscono 5V e 500mA..quindi non devi superare questi valori

In caso li superi non so se bruci la mobo..di sicuro brucerai la USB..poi è un terno all'8..non sono un esperto di elettronica

MA che ci devi fare??? :D

lisca
06-07-2006, 23:12
Nei cavi USB che ho smontato io :sofico: la corrente(+) sta nel Rosso..e la massa nel Nero(-)

Tieni presente che le USB forniscono 5V e 500mA..quindi non devi superare questi valori

In caso li superi non so se bruci la mobo..di sicuro brucerai la USB..poi è un terno all'8..non sono un esperto di elettronica

MA che ci devi fare??? :D

volevo cosrtuire 1 base cooling fan per il portatile collegando 1 ventola da mettere sotto il portatile...
anzi che tipo di ventola potrei usare che assorbimento di corrente hanno ad esempio 1 ventole 80*80 ?
grazie

Bad_Viper
07-07-2006, 00:10
Secondo me una 80x80 non so se parte a 5V e anche se partisse quanta aria sposta?

NinjaCross
07-07-2006, 01:12
ciao devo prendere della " corrente " dal cavo usb quindi se lo seziono quali sono i fili che hanno l' alimnetazione ?

Domanda già fatta 12374 volte, un microsecondo su google (http://www.google.it/search?hl=it&rls=GGLG%2CGGLG%3A2006-10%2CGGLG%3Ait&q=USB+pinout&meta=)e lo trovavi :p
Per farla semplice anche su wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/USB) trovi molte cose, ma se vuoi toglierti qualsiasi dubbio dai un'occhiata al sito ufficiale (http://www.usb.org/) dove trovi il link delle specifiche 2.0 (http://www.usb.org/developers/docs/usb_20_05122006.zip) :D


e quale sarebbe il massimo di V che si possono collegare ?

Il voltaggio tra i pin 1 e 4 è compreso (sempre secondo le specifiche) tra 4.75V e 5.25V.
La corrente massima erogabile è di 500mA per la rev. 2.0, mentre per la rev 1.0 (ormai obsoleta ma non ancora scomparsa) di 100mA, se non ricordo male.


grazie
ps: se sbaglio bucio la mobo ?
In caso li superi non so se bruci la mobo..di sicuro brucerai la USB..poi è un terno all'8..non sono un esperto di elettronica

Quoto la sezione 7.1.1 delle specifiche:

"Short Circuit Withstand
A USB transceiver is required to withstand a continuous short circuit of D+ and/or D- to VBUS, GND, other data
line, or the cable shield at the connector, for a minimum of 24 hours without degradation. It is recommended
that transceivers be designed so as to withstand such short circuits indefinitely. The device must not be damaged
under this short circuit condition when transmitting 50% of the time and receiving 50% of the time (in all
supported speeds). The transmit phase consists of a symmetrical signal that toggles between drive high and
drive low. This requirement must be met for max value of VBUS (5.25 V).
It is recommended that these AC and short circuit stresses be used as qualification criteria against which the
long-term reliability of each device is evaluated."

Quindi la risposta è "no, non dovrebbe bruciarsi se è conforme alle specifiche".
Ogni driver reagisce a modo suo, ma in linea di massima credo che il massimo che ti possa succedere è che ti vada in autoprotezione e si disabiliti fino al successivo riavvio.

lisca
07-07-2006, 10:53
morale della favola sembra che sia possibile...
ma a questo punto che ventola posso collegare ?
scusate ma nel campo sono a 0 :fagiano:

NinjaCross
07-07-2006, 11:14
morale della favola sembra che sia possibile...
ma a questo punto che ventola posso collegare ?
scusate ma nel campo sono a 0 :fagiano:
Criteri di scelta ? (rumorosità, CFM, dimensioni di ingombro, estetica...)

lisca
07-07-2006, 12:04
Criteri di scelta ? (rumorosità, CFM, dimensioni di ingombro, estetica...)

sinceramente intendevo:
1° assorbimento V
2° spostamento aria
3° rumorisita ma non è fondamentale
estetica non mi interessa ingombro anche
qualche modello ?

NinjaCross
07-07-2006, 16:35
sinceramente intendevo:
1° assorbimento V
2° spostamento aria
3° rumorisita ma non è fondamentale
estetica non mi interessa ingombro anche
qualche modello ?
Se le trovi a 5V puoi optare per ventole da 70x70, 60x60, oppure in mancanza d'altro ti procuri delle ventole da 40x40 (per intenderci, quelle che si usano nei chipset e negli slot per HD)

lisca
07-07-2006, 23:40
Se le trovi a 5V puoi optare per ventole da 70x70, 60x60, oppure in mancanza d'altro ti procuri delle ventole da 40x40 (per intenderci, quelle che si usano nei chipset e negli slot per HD)

qualche link marca modello...
perchè se le trovo a 5v di solito sono di + ?
grazie

NinjaCross
09-07-2006, 00:14
qualche link marca modello...
perchè se le trovo a 5v di solito sono di + ?
grazie
La SUNONWEALTH ELECTRIC produce ventole assiali e centrifughe a 5VDC in diversi formati e dimensioni, ma ti avverto che costano un'assurdità se le compri su internet.
Per queste cose "particolari" IMHO è sempre meglio andare in un negozio di componentistica elettronica e chiedere a loro.
Magari sapranno consigliarti altre marche + economiche o comunque + adatte allo scopo ;)

lisca
09-07-2006, 17:59
La SUNONWEALTH ELECTRIC produce ventole assiali e centrifughe a 5VDC in diversi formati e dimensioni, ma ti avverto che costano un'assurdità se le compri su internet.
Per queste cose "particolari" IMHO è sempre meglio andare in un negozio di componentistica elettronica e chiedere a loro.
Magari sapranno consigliarti altre marche + economiche o comunque + adatte allo scopo ;)

ok quindi fondamentalmente deve acere 5vdc
ma è meglio 80*80 / 70*70 / 40*40 quale sarebbe + indicata allo scopo e quale sposta + aria questo come faccio a saperlo ?

NinjaCross
09-07-2006, 20:57
ok quindi fondamentalmente deve acere 5vdc
ma è meglio 80*80 / 70*70 / 40*40 quale sarebbe + indicata allo scopo e quale sposta + aria questo come faccio a saperlo ?
Leggendo le specifiche del produttore :p

lisca
09-07-2006, 21:05
Leggendo le specifiche del produttore :p

:fagiano: x 1 che sa solo che deve cercare 1 ventola da 5vdc è quasi come cercare 1 ago nel pagliaio :mbe:

NinjaCross
09-07-2006, 22:51
:fagiano: x 1 che sa solo che deve cercare 1 ventola da 5vdc è quasi come cercare 1 ago nel pagliaio :mbe:
Come dicevo, vai in un negozio di componentistica elettronica e chiedi a loro.
E' decisamente + semplice ed immediato che cercare info su internet per cose così atipiche :)

SuperMariano81
13-11-2006, 10:12
Recupero questo vecchio 3d per non aprirne uno nuovo...

Vorrei mettere un interruttore(un semplice on-off), su un cavo USB; una volta spellato il cavo USB devo trovare il filo rosso e metterci l'interruttore?
Domande tecniche:
Il cavo USB non è schermato? posso togliere la schermatura, per pochi cm o è meglio mettere dell'alluminio?
Attaccato a questo cavo usb dovrei mettere un lettore di card elettoriche (sd & co) che però userò poche volte, quindi mi nasce l'esigenza di "nasconderlo" nel PC (con un po di modding) e di metterci un interruttore on-off.

SuperMariano81
14-11-2006, 11:15
mi regalo un uppete
EDIT: volendo ho un interruttore con 4 "piedini" uno per ogni contatto della USb che dite? uso quello o è meglio uno classico?

SuperMariano81
16-11-2006, 08:02
up