PDA

View Full Version : Acquisto X1800GTO2 512MB doppio dubbio tremendo


D69
06-07-2006, 19:21
Avrei occasione di acquistare una X1800GTO2 512MB ma ho due dubbi sulle reali possibilità di fare girare correttamente questa scheda sul mio pc.

il primo è l'alimentatore; TT PurePower 680W sulla linea dei +12v indica che ci sono 15A, sono sufficienti?

il secondo sta sulle indicazioni di montaggio della scheda; c'è scritto di collegare il molex della scheda video al Disco C: e da questo connettersi all'alimentatore, che storia è? :mbe: ma sopratutto visto che ho un raid 0 montato potrei avere problemi?

per il resto credo di essere a posto;

Opteron 165@2800Mhz
MSI Diamond Plus
2x Raptor 74 raid 0
2GB Team Group DDR500 samsung UCCC

qualcuno sa se posso andare tranquillo o preoccuparmi? :rolleyes:

1000 grazie

Kharonte85
06-07-2006, 20:33
Avrei occasione di acquistare una X1800GTO2 512MB ma ho due dubbi sulle reali possibilità di fare girare correttamente questa scheda sul mio pc.

il primo è l'alimentatore; TT PurePower 680W sulla linea dei +12v indica che ci sono 15A, sono sufficienti?
Impossibile che abbia solo 15A secondo me ha 2 linee sui +12v...altrimenti fa caca... :Puke:

il secondo sta sulle indicazioni di montaggio della scheda; c'è scritto di collegare il molex della scheda video al Disco C: e da questo connettersi all'alimentatore, che storia è? :mbe: ma sopratutto visto che ho un raid 0 montato potrei avere problemi?
Significa semplicemente che devi attaccare un cavo dell'alimentatore (uguale a quello attaccato agli hard disk) direttamente alla scheda video.... :)
Quanto la pagheresti la X1800GTO2 512MB...perche' io la sconsiglio (nuova e cara)....se ci dici il budget max vediamo se c'è di meglio, il resto è a posto ;)

retnI W
06-07-2006, 20:38
+5V +3.3V +12V1 +12V2 +12V3 -12V +5VSB
Max. Load 30A 28A 14A 23A 15A 0.5A 2.5A
Min. Load 0.5A 0.8A 1A 1A 1A 0.0A 0.1A
PEAK 3.5A (15 sec)
Load Reg. +5% ~ -5% +5% ~ -5% +5% ~ -5% +5% ~ -5% +5% ~ -5% +10% ~ -10% +5% ~ -5%
Ripple
V(p-p) 70mV 70mV 120mV 120mV 120mV 150mV 70mV

Queste sono le caratteristiche di quel ThermalTake, ottimo ali.

Kharonte85
06-07-2006, 20:46
+5V +3.3V +12V1 +12V2 +12V3 -12V +5VSB
Max. Load 30A 28A 14A 23A 15A 0.5A 2.5A
Min. Load 0.5A 0.8A 1A 1A 1A 0.0A 0.1A
PEAK 3.5A (15 sec)
Load Reg. +5% ~ -5% +5% ~ -5% +5% ~ -5% +5% ~ -5% +5% ~ -5% +10% ~ -10% +5% ~ -5%
Ripple
V(p-p) 70mV 70mV 120mV 120mV 120mV 150mV 70mV

Queste sono le caratteristiche di quel ThermalTake, ottimo ali.
Questo spiega tutto (infatti ha ben 3 linee sui +12v :eek: ) ottimo :D

retnI W
06-07-2006, 20:58
Questo spiega tutto (infatti ha ben 3 linee sui +12v :eek: ) ottimo :D

oltretutto la combinata sui +12V ha ben 52A di intensita'

D69
06-07-2006, 21:07
+5V +3.3V +12V1 +12V2 +12V3 -12V +5VSB
Max. Load 30A 28A 14A 23A 15A 0.5A 2.5A
Min. Load 0.5A 0.8A 1A 1A 1A 0.0A 0.1A
PEAK 3.5A (15 sec)
Load Reg. +5% ~ -5% +5% ~ -5% +5% ~ -5% +5% ~ -5% +5% ~ -5% +10% ~ -10% +5% ~ -5%
Ripple
V(p-p) 70mV 70mV 120mV 120mV 120mV 150mV 70mV

Queste sono le caratteristiche di quel ThermalTake, ottimo ali.

il mio è la serie prima di quello che c'è adesso sul sito, c'è scritto:

+5V |+3.3V|+12V1|+12V2|+12V3|-5V|-12V|+5VBS|
50A | 28A | 15A | 15A | 8A | 1A | 1A | 2A |

comunque mi pare di capire che devo stare tranquillo per questo giusto?


Significa semplicemente che devi attaccare un cavo dell'alimentatore (uguale a quello attaccato agli hard disk) direttamente alla scheda video....

Sì ok fin lì ci arrivo :D il fatto è che dice "connect to disk C:" ma io ho un raid 0, è davvero necessario collegare all'hard disk? altrimenti che succede? tra l'altro avrei un'altro HD con SO indipendente al raid ma non ha l'attacco per l'alimentazione tramite molex ma solamente l'altro simile al sata

Quanto la pagheresti la X1800GTO2 512MB...perche' io la sconsiglio (nuova e cara)....se ci dici il budget max vediamo se c'è di meglio, il resto è a posto

max 250€ se proprio proprio tiro l'osso 270€, infatti ero indeciso con una X1900GT, la X1800XT da quel che leggo in giro ci arrivo con questa a 70€ in meno quindi non l'ho presa in considerazione, inoltre prendo solo ATI.

retnI W
06-07-2006, 21:14
Con 250 euro devi per forza prendere la X1800XT, e' di un' altro pianeta rispetto alla GTO :sofico:

Kharonte85
06-07-2006, 21:15
il mio è la serie prima di quello che c'è adesso sul sito, c'è scritto:

+5V | +3.3V | +12V1 | +12V2 | +12V3 | -5V | -12V | +5VBS |
50A | 28A | 15A | 15A | 8A | 1A | 1A | 2A |

comunque mi pare di capire che devo stare tranquillo per questo giusto?
Va bene lo stesso.... ;)


Sì ok fin lì ci arrivo :D il fatto è che dice "connect to disk C:" ma io ho un raid 0, è davvero necessario collegare all'hard disk? altrimenti che succede? tra l'altro avrei un'altro HD con SO indipendente al raid ma non ha l'attacco per l'alimentazione tramite molex ma solamente l'altro simile al sata
:mbe: ma che... :what: :boh: :confused: no basta che sia alimentata e sei a posto...basta che (se non hai attacchi liberi) prendi uno sdoppiatore e lo attacchi. (alcuni alimentatori hanno addirittura un cavo separato su cui c'è segnato vga da attaccare direttamente alla scheda) :D



max 250€ se proprio proprio tiro l'osso 270€, infatti ero indeciso con una X1900GT, la X1800XT da quel che leggo in giro ci arrivo con questa a 70€ in meno quindi non l'ho presa in considerazione, inoltre prendo solo ATI.
Assolutamente prendi la x1800xt 256mb è meglio http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_x1800xt.aspx ;)

The borg
06-07-2006, 21:21
E' una buona scheda

D69
06-07-2006, 21:44
:mbe: ma che... :what: :boh: :confused: no basta che sia alimentata e sei a posto...basta che (se non hai attacchi liberi) prendi uno sdoppiatore e lo attacchi. (alcuni alimentatori hanno addirittura un cavo separato su cui c'è segnato vga da attaccare direttamente alla scheda) :D

a dire il vero non so più dove mettere tutti i cavi che escono da questo ali :eek: se non ho un problema è proprio di cavi, voglio capire però se è necessario attaccare la scheda al molex dell'HD e perchè. L'ali ha 2 linee dedicate con attacco Pci-Ex per un eventuale SLi o Crossfire, come in figura

http://img204.imageshack.us/img204/5598/psu9fa.jpg (http://imageshack.us)

vorrei capire se posso alimentare la scheda tramite i cavi dedicati o se devo fare tutto il putiferio con HD molex e casini vari :muro:

----------------------------------------------------

Per lla scheda.... la X1800XT è migliore anche della X1900GT? a parte le frequenze superiori di clock della 1800 mi sembra che la 1900 abbia tutto dalla sua parte, sopratutto per quello che verrà in futuro

D69
06-07-2006, 21:45
E' una buona scheda

ti riferisci alla X1800GTO2?

Kharonte85
06-07-2006, 22:08
a dire il vero non so più dove mettere tutti i cavi che escono da questo ali :eek: se non ho un problema è proprio di cavi, voglio capire però se è necessario attaccare la scheda al molex dell'HD e perchè. L'ali ha 2 linee dedicate con attacco Pci-Ex per un eventuale SLi o Crossfire, come in figura

cut

vorrei capire se posso alimentare la scheda tramite i cavi dedicati o se devo fare tutto il putiferio con HD molex e casini vari :muro:

Effettivamente è un macello adesso mi mandi in confusione pure a me :doh: ....allora hai presente il cavo che alimenta il lettore/masterizzatore dvd? ecco quello che dovrai attaccare alla scheda molto probabilmente sara' identico a quello e molto probabilmente (con tutto sto popo' di cavi che hai) ne avrai uno libero...ecco quello lo pigli e lo ficchi nella scheda (a lei basta di prendersi l'alimentazione e dovrebbe essere a posto) secondo me ti stai complicando troppo la vita :D

----------------------------------------------------

Per lla scheda.... la X1800XT è migliore anche della X1900GT? a parte le frequenze superiori di clock della 1800 mi sembra che la 1900 abbia tutto dalla sua parte, sopratutto per quello che verrà in futuro
La x1800xt è meglio della x1900gt (anche per il prezzo)....http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1498/sapphire-radeon-x1900-gt-e-x1800-xt-256-mb_index.html ;)

D69
06-07-2006, 23:28
Effettivamente è un macello adesso mi mandi in confusione pure a me :doh: ....allora hai presente il cavo che alimenta il lettore/masterizzatore dvd? ecco quello che dovrai attaccare alla scheda molto probabilmente sara' identico a quello e molto probabilmente (con tutto sto popo' di cavi che hai) ne avrai uno libero...ecco quello lo pigli e lo ficchi nella scheda (a lei basta di prendersi l'alimentazione e dovrebbe essere a posto) secondo me ti stai complicando troppo la vita :D

ehmmm.... guarda che un molex di alimentazione per drive DVD/CD se lo voglio infilare dentro alla scheda come dici devo usare martello e scalpello, un'alimentazione Pci-Ex è un po' diversa :doh:

comunque le cose sommarie o per sentito dire o il secondo me, non mi piacciono molto, sopratutto non mi piacciono quando mi portano a fare esperimenti su un pezzo da mezzo milione di vecchie lire, quindi se qualcuno ha le idee chiare e le chiarisce anche a me gli sarei grato

------------------

I benchmark non mi interessano molto visto che non sono affidabili in genere rispetto all'uso che poi uno va a farne, qua dicono che con Call of Duty 2 non si riesce a giocare con queste schede praticamente, a meno che non sia un misero 1280x1024 senza filtri, allora a questo punto mi tengo la X800XL che ci gioco a 1600x1200 AF2x, inoltre mi sembra che confermino il sospetto che avevo che con giochi di nuova generazione la 1900GT è superiore e lo sarà sempre di più, sopratutto se in OC dove riesce avere un fill rate più decente per funzionare a dovere, se invece prendiamo in considerazione giochi di 2-3 anni fa a 1280x1024 prende le batoste, ma di solito uso tutto a 2048x1536 già adesso, con queste schede avrei intenzione di usare un 1600x1200 con l'HDR attivato dove supportato, visto che se mi sogno di attivare qualcos'altro con in più i filtri ad una risoluzione maggiore mi si pianterebbe tutto, inoltre sembra che 256MB comincino ad essere insufficienti in certe situazioni, da qui la mia decisione per la X1800GTO2 da 512MB che dovrebbe fare un buon lavoro, visto che non esce un bios mod per sbloccare la 1900GT, poi tra 1-2 anni comprerò una scheda un po' più seria di tutte queste menzionate ;) purtroppo al momento questo è quello che passa il convento...

mi interessa di più la storia del molex al disco C: :rolleyes:

Kharonte85
06-07-2006, 23:56
ehmmm.... guarda che un molex di alimentazione per drive DVD/CD se lo voglio infilare dentro alla scheda come dici devo usare martello e scalpello, un'alimentazione Pci-Ex è un po' diversa :doh:

comunque le cose sommarie o per sentito dire o il secondo me, non mi piacciono molto, sopratutto non mi piacciono quando mi portano a fare esperimenti su un pezzo da mezzo milione di vecchie lire, quindi se qualcuno ha le idee chiare e le chiarisce anche a me gli sarei grato
:doh: Hai ragione sono io che sono ancora su AGP :D ....Se ti turba il fatto che l'attacco pci-ex è diverso....esistono gli adattatori apposta (ma è probabile che il tuo alimentatore ce l'abbia gia') e costano una sciocchezza (in ogni caso è impossibile sbagliarsi perche' come hai fatto notare tu a meno che non usi il martello...solo un tipo di cavo ci va e quello è quello che ci devi infilare...)

I benchmark non mi interessano molto visto che non sono affidabili in genere rispetto all'uso che poi uno va a farne, qua dicono che con Call of Duty 2 non si riesce a giocare con queste schede praticamente, a meno che non sia un misero 1280x1024 senza filtri, allora a questo punto mi tengo la X800XL che ci gioco a 1600x1200 AF2x, inoltre mi sembra che confermino il sospetto che avevo che con giochi di nuova generazione la 1900GT è superiore e lo sarà sempre di più, sopratutto se in OC dove riesce avere un fill rate più decente per funzionare a dovere, se invece prendiamo in considerazione giochi di 2-3 anni fa a 1280x1024 prende le batoste, ma di solito uso tutto a 2048x1536 già adesso, con queste schede avrei intenzione di usare un 1600x1200 con l'HDR attivato dove supportato, visto che se mi sogno di attivare qualcos'altro con in più i filtri ad una risoluzione maggiore mi si pianterebbe tutto, inoltre sembra che 256MB comincino ad essere insufficienti in certe situazioni, da qui la mia decisione per la X1800GTO2 da 512MB che dovrebbe fare un buon lavoro, visto che non esce un bios mod per sbloccare la 1900GT, poi tra 1-2 anni comprerò una scheda un po' più seria di tutte queste menzionate ;) purtroppo al momento questo è quello che passa il convento...
Mi sembra che tu abbia gia' deciso....per me la x1800xt rimane meglio... ;)

mi interessa di più la storia del molex al disco C: :rolleyes:
Non capisco cosa intendi dire...una volta che la scheda è alimentata è a posto.... :boh: non credo proprio che debba passare per forza per il C: non avrebbe senso... :confused:

D69
07-07-2006, 00:13
nella busta antistatica dove sta chiusa la scheda nel suo imballo originale (parlo dalla serie x18xx in sù non so per la x16xx se è lo stesso) c'è un disegno con scritto in GRANDE ed in ROSSO di fare MOLTA attenzione a seguire le istruzioni a disegno. Questo l'ho visto su una busta di una X1800XL ma presumo che sia uguale per tutte le schede pari e superiori.

con le centinaia di schede che circolano qua dentro speravo che almeno uno che l'ha già fatto mi sapesse dire qualcosa, così quando mi arriverà non mi trovo impreparato ;)

zorco
07-07-2006, 09:05
visto che il tuo ali ha un cavo a sei pin pci-e non devi fare altro che attacarlo al connettore supplementare della scheda...

http://img148.imageshack.us/img148/210/psu9fas8qw.jpg (http://imageshack.us)

ciao

D69
07-07-2006, 10:26
thx ;)