PDA

View Full Version : Copia, per backup di una eeprom


franc1986
06-07-2006, 19:26
Per prima cosa CIAO A TUTTI !!!!!!!!!!! :)
Poi ho un quesito da porvi.... a dire la verità nn sò se questa è la sezione ke riguarda il mio problema, ma penso di si.
Comunque passiamo al sodo....
Ho una eprom con all'interno un programma abbastanza costoso, per questo motivo mi scoccierebbe doverla ricomperare nuovamente nel caso si dannegiasse, la mia domanda è :muro: : comperando una eeprom o una eprom (ditemi voi) vuota, posso fare il backup completo del programma contenuto nella eprom originale? c'è il rischio ke la eprom possa avere dei blocchi contro la copia :mc: ? se è possibile fare il backup, cosa mi serve? quale programma usare?
Vi prego aiutatemi e se avete qualche cosa da aggiungere fate pure, ogni cosa è ben accetta.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!!!!!!!!

andbin
06-07-2006, 22:37
Per prima cosa CIAO A TUTTI !!!!!!!!!!! :)
Poi ho un quesito da porvi.... a dire la verità nn sò se questa è la sezione ke riguarda il mio problema, ma penso di si.
Comunque passiamo al sodo....
Ho una eprom con all'interno un programma abbastanza costoso, per questo motivo mi scoccierebbe doverla ricomperare nuovamente nel caso si dannegiasse, la mia domanda è :muro: : comperando una eeprom o una eprom (ditemi voi) vuota, posso fare il backup completo del programma contenuto nella eprom originale? c'è il rischio ke la eprom possa avere dei blocchi contro la copia :mc: ? se è possibile fare il backup, cosa mi serve? quale programma usare?
Vi prego aiutatemi e se avete qualche cosa da aggiungere fate pure, ogni cosa è ben accetta.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!!!!!!!!Ciao, intanto sarebbe bene chiarire alcune cose: tu hai questa EPROM, ma è montata su un circuito elettronico??? Hai a disposizione un programmatore di EPROM???

Sappi comunque che EPROM e EEPROM non sono proprio la stessa cosa ... una EPROM è cancellabile tramite raggi UV (ultra-violetti), una EEPROM è cancellabile elettricamente. E per programmare le (E)EPROM si deve usare un apposito programmatore che in genere si collega ad un PC.
Inoltre sappi che le (E)EPROM non hanno sistemi di protezione "anti-copia" (non mi risulta, almeno per quanto ne sappia io).
Altra cosa, giusto a scanso di equivoci, sei sicuro che sia una EPROM e non un microcontrollore??? Ci puoi dire la sigla di questo componente?

Nota che i microcontrollori hanno una memoria interna (ROM oppure (E)EPROM oppure Flash) che è possibile (a seconda del micro) proteggere contro la copia.

Dicci di più magari. ;)