oglio
06-07-2006, 18:07
ciao ! ho da poco un pc portatile un po datato , quindi anche la batteria non e' da meno e dura circa 40 min ,
Visto i prezzi ( costa molto di piu' rispetto a quanto ho pagato il pc ), mi era passato in mente di farne una "esterna ".
In commercio esistono pacchi batterie per modellismo con caratteristiche simili di tensione e amperaggio e dimenzioni ridotte.(naturalmente rispetto soprattutto la tensione per crearne una ...)
La mia domanda e' questa , nella batteria ci sono piu' linguette metalliche , con il tester ho verificato le tensioni e le polarita',: secondo voi mi basta riprodurre il giusto piedinaggio con le tensioni giuste, o dentro la batteria c' qualche altra cosa , es. circuiti di controllo rilevatori temperatura o altro ?
Inizialmente mi volevo "agganciare "al connettore dell' alimentazione di rete , ma l'alimentatore eroga 20 volt e mi ci vuole troppe batterie
Visto i prezzi ( costa molto di piu' rispetto a quanto ho pagato il pc ), mi era passato in mente di farne una "esterna ".
In commercio esistono pacchi batterie per modellismo con caratteristiche simili di tensione e amperaggio e dimenzioni ridotte.(naturalmente rispetto soprattutto la tensione per crearne una ...)
La mia domanda e' questa , nella batteria ci sono piu' linguette metalliche , con il tester ho verificato le tensioni e le polarita',: secondo voi mi basta riprodurre il giusto piedinaggio con le tensioni giuste, o dentro la batteria c' qualche altra cosa , es. circuiti di controllo rilevatori temperatura o altro ?
Inizialmente mi volevo "agganciare "al connettore dell' alimentazione di rete , ma l'alimentatore eroga 20 volt e mi ci vuole troppe batterie