laba
06-07-2006, 18:07
Ricordo che tempo fa avevo letto si potesse condividere la partizione /home tra due distribuzioni diverse, avendo cura che in entrambe l'user interessato avesse lo stesso pid.
La mia situazione è questa: vorrei migrare su un unico hd la kubuntu che avevo prima, e la nuova gentoo che ho messo.
Entrambe hanno la propria /, la /boot e lo swap in comune.
Per ora la kubuntu è sul vecchio disco, mentre gentoo è già sul nuovo.
Volevo sapere se per far si che entrambe condividano le impostazioni per l'user "ennio" è sufficiente che copi nella /home che sarà comune le cartelle e i file, compresi quelli nascosti, che ora sono della kubuntu.
Potrebbe esserci qualche problema dato dal fatto che in gentoo uso XGL, mentre in kubuntu no? Le informazioni riguardo temi, icone caratteri eccetera si sovrapporrebbero ogni volta che accedo da una diversa distribuzione?
Per far funzionare bene il tutto, dopo aver copiato pari pari anche la / di kubuntu, basta che aggiorno il grub.conf e l'fstab di kubuntu, no?
Grazie a tutti, spero di non aver fatto una domanda "pleonastica" :)
La mia situazione è questa: vorrei migrare su un unico hd la kubuntu che avevo prima, e la nuova gentoo che ho messo.
Entrambe hanno la propria /, la /boot e lo swap in comune.
Per ora la kubuntu è sul vecchio disco, mentre gentoo è già sul nuovo.
Volevo sapere se per far si che entrambe condividano le impostazioni per l'user "ennio" è sufficiente che copi nella /home che sarà comune le cartelle e i file, compresi quelli nascosti, che ora sono della kubuntu.
Potrebbe esserci qualche problema dato dal fatto che in gentoo uso XGL, mentre in kubuntu no? Le informazioni riguardo temi, icone caratteri eccetera si sovrapporrebbero ogni volta che accedo da una diversa distribuzione?
Per far funzionare bene il tutto, dopo aver copiato pari pari anche la / di kubuntu, basta che aggiorno il grub.conf e l'fstab di kubuntu, no?
Grazie a tutti, spero di non aver fatto una domanda "pleonastica" :)