View Full Version : Quale delle tre configurazioni Conroe???
freddy69bz
06-07-2006, 17:33
A breve cambio config e causa budget sono costretto a prendere una di queste 3 config:
1) Asrock Conroe-Xfire 775 + Conroe 6400 + 2*1gb mdt 667
Costo €390-400 (avendo già tolto 70-80€ x la vendita delle mie ram)
2) Asrock Twins Vers.2.0 + Conroe 6600 + Ram DDR400 che possiedo
Costo €390
3) Asus P5b + Conroe 6400 + 2*1gb mdt 667
Costo €470-480 (avendo già tolto 70-80€ x la vendita delle mie ram)
Non mi convinco dei seguenti punti:
a) le mainboard asrock sono scarne di configurazioni del bios, dotazione e poche porte usb, ecc...
b) devo dare una buona importanza alla mainboard poichè con i moltiplicatori bassi dei conroe devo salire molto di fsb!
c) è meglio prendere una mainboard oppure una cpu migliore??? perchè se prendo il 6600 magari asrock fa da collo di bottiglia per l'overclock...
Insomma voi quale scegliereste?????
le due asrock che hai postato le ho provate e posso solo dirti di starne alla larga, soprattutto la twins che è veramente indecente. se hai intenzione, come mi pare di capire, di overclockare orientati sulla asus. se dai un ochio ai primi test apparsi in giro non è affatto male, inoltre è kentsfield (quad core) ready. un bell'investimento per il futuro :asd:
freddy69bz
06-07-2006, 17:54
le due asrock che hai postato le ho provate e posso solo dirti di starne alla larga, soprattutto la twins che è veramente indecente. se hai intenzione, come mi pare di capire, di overclockare orientati sulla asus. se dai un ochio ai primi test apparsi in giro non è affatto male, inoltre è kentsfield (quad core) ready. un bell'investimento per il futuro :asd:
cmq io ho intenzione di fare overclock per daily use!!! Quindi con ottimi dissipatori ad aria e che non facciano casino!
Quale dissipatore mi consigli??? Inoltre che mainboard mi consigli rimanendo al max sui 150-160€???
Ciao e grazie
overfusion
06-07-2006, 19:40
le due asrock che hai postato le ho provate e posso solo dirti di starne alla larga, soprattutto la twins che è veramente indecente. se hai intenzione, come mi pare di capire, di overclockare orientati sulla asus. se dai un ochio ai primi test apparsi in giro non è affatto male, inoltre è kentsfield (quad core) ready. un bell'investimento per il futuro :asd:
Io invece direi di orientarti sulla DFi infinity 975x/G. L'asus la vedo buona ma ha sempre qualke problemino....il vcore è sempre INSTABILE! la modo vdroppa quasi sempre. Sulla DFI però non ho ancora info in merito al v.core, ma so che sale da paura oltre i 400 di fsb.
freddy69bz
06-07-2006, 19:50
Io invece direi di orientarti sulla DFi infinity 975x/G. L'asus la vedo buona ma ha sempre qualke problemino....il vcore è sempre INSTABILE! la modo vdroppa quasi sempre. Sulla DFI però non ho ancora info in merito al v.core, ma so che sale da paura oltre i 400 di fsb.
si...peccato che costa 200-210€!
Ed a quel prezzo mi prendo la asus p5w dh deluxe con macchina del caffè compresa...
la p5b fa 400 mhs di fsb almeno...e per il daily non sono pochi :D
overfusion
06-07-2006, 20:39
la p5b fa 400 mhs di fsb almeno...e per il daily non sono pochi :D
si ma con qualcosa in più ti porti a casa una skeda madre col 975x che a livello prestazionale è superiore di un 10% abbondante al 965 ;)
io dicevo rispetto alle asrock e comunque cun una cifra di 150 eurozzi...io sicuro andro' su 975 :D
Lupin The 3rd
06-07-2006, 21:28
Io invece direi di orientarti sulla DFi infinity 975x/G. L'asus la vedo buona ma ha sempre qualke problemino....il vcore è sempre INSTABILE! la modo vdroppa quasi sempre. Sulla DFI però non ho ancora info in merito al v.core, ma so che sale da paura oltre i 400 di fsb.
quoto in pieno, le DFI sono le migliori in assoluto. Le asus si fanno pagare in cambio di mooooooooolto poco!
quoto in pieno, le DFI sono le migliori in assoluto. Le asus si fanno pagare in cambio di mooooooooolto poco!
Evita di parlare di cose di cui non hai la minima competenza. Per favore.
microcip
06-07-2006, 21:48
Evita di parlare di cose di cui non hai la minima competenza. Per favore.
quoto nn sa quello che dice :mbe:
quoto in pieno, le DFI sono le migliori in assoluto. Le asus si fanno pagare in cambio di mooooooooolto poco!
Su AMD (nForce 4) possiamo dire che hanno avuto qualche problemino, ma sono ottime schede madri per daily use e OC non esageratamente spinto (per quell'uso ci sono le DFI Lanparty, citando Ultra-D e SLi-DR). Mentre per Intel non c'è niente da dire, Asus tra gli overclockers "daily" e non, è sempre stata la più venduta (e migliore). ;)
Just my two cents.. :)
DakmorNoland
06-07-2006, 22:16
Guarda io ti consiglierei la soluzione con MB Asus ;)
Cmq anch'io volevo mettere su un sistema con Conroe E6300 e con Asus P5B, il fatto è che sono indeciso sul da farsi per le ram ddr2, meglio 2x512MB DDR800 Platinum della OCZ (CL4 5-4-15) per 124€ con magari upgrade futuro con altri 2x512 dello stesso tipo o meglio puntare su 2x1GB ddr667, quindi maggiore quantità ma minore frequenza, tipo le MDT CL4 4-4-8?
Aspetto consigli.
freddy69bz
06-07-2006, 22:36
sono contento che questa discussione sia così costruttiva.....non aggiungo altro poichè vi stò scrivendo dalla psp e forse è meglio non aggiungere altro! Buona serata a tutti
Guarda io ti consiglierei la soluzione con MB Asus ;)
Cmq anch'io volevo mettere su un sistema con Conroe E6300 e con Asus P5B, il fatto è che sono indeciso sul da farsi per le ram ddr2, meglio 2x512MB DDR800 Platinum della OCZ (CL4 5-4-15) per 124€ con magari upgrade futuro con altri 2x512 dello stesso tipo o meglio puntare su 2x1GB ddr667, quindi maggiore quantità ma minore frequenza, tipo le MDT CL4 4-4-8?
Aspetto consigli.
mi mandi per favore un pvt con il link di dove hai trovato le OCZ a 124euro (e anche le MDT va' :D )..grassie. Io ti consiglio DDR800, e poi passi a 2 giga,tanto non penso vorrai passare mai a 4giga, quindi i tuoi slot li hai.
Per quanto rigurda le 3 conf, ti consiglio la 3^, visto come hanno parlato delle AsRock chi le ha provate (anche se io stavo per prendermi un'asrock...ora mi tocchera' spender di piu' :cry: )
Pero' non ti consiglio il 6400, prendi il 6300, oppure svenati un po' e passi al 6600 che ha il doppio di cache.
Lupin The 3rd
07-07-2006, 08:22
Evita di parlare di cose di cui non hai la minima competenza. Per favore.
ok scusa...è solo che ha me le asus non piacciono tutto qua!ne ho avute in precedenza, e non ero soddisfatto visto anche il prezzo, e secondo me le DFI erano migliori. Devo dar ragione che le Asus sono le più vendute!farò + attenzione in futuro visto che da come dici tu non capisco un c***o di computer...
freddy69bz
07-07-2006, 08:42
mi mandi per favore un pvt con il link di dove hai trovato le OCZ a 124euro (e anche le MDT va' :D )..grassie. Io ti consiglio DDR800, e poi passi a 2 giga,tanto non penso vorrai passare mai a 4giga, quindi i tuoi slot li hai.
Per quanto rigurda le 3 conf, ti consiglio la 3^, visto come hanno parlato delle AsRock chi le ha provate (anche se io stavo per prendermi un'asrock...ora mi tocchera' spender di piu' :cry: )
Pero' non ti consiglio il 6400, prendi il 6300, oppure svenati un po' e passi al 6600 che ha il doppio di cache.
io penso che per una configurazione daily use sia meglio avere il molti più alto...per quello ho optato x il 6400!
Ma quindi asus non ha ancora risolto i problemi di dropp sul voltaggio del processore ?
freddy69bz
07-07-2006, 09:18
Ma quindi asus non ha ancora risolto i problemi di dropp sul voltaggio del processore ?
Guarda che la asus non è l'unica che ha di questi problemi... La msi in sign se imposto il voltaggio a 1.5 mi va da 1.38 a 1.42!
sicuramente la terza configurazione...dai primi test che girano il 965 è ottimo e non è più lento del 975 anzi spesso è più veloce l'unico campo in cui perde è il 3d cmq siamo sul 5/10% max.
Cmq io spero di trovare a breve una comparazione tra asus p5w e p5b per capire realmente le differenze prestazionali tra i due chipset.
freddy69bz
07-07-2006, 09:54
xcaso sai quando escono tutte queste mainboard??? sarebbe interessante saperlo!
Guarda che la asus non è l'unica che ha di questi problemi... La msi in sign se imposto il voltaggio a 1.5 mi va da 1.38 a 1.42!
siccome tutte le asus (quelle con chipset 945, 955, 975) hanno questo problema speravo avessero risolto con le nuove mobo ma visto che hanno ancora questo problema ci penserò su molto bene prima di regalargli dai 200€ ai 250€....
P.S. io aveno la msi neo 2 ed era perfetta
freddy69bz
07-07-2006, 10:00
nei computer dipende tutto dal :ciapet: ! Solo se vai a default nn puoi avere problemi!
xcaso sai quando escono tutte queste mainboard??? sarebbe interessante saperlo!
le schede con 975 (asus e dfi) già si trovano quelle con 965 non ancora ma penso sia questione di giorni al max una settimana ancora...
siccome tutte le asus (quelle con chipset 945, 955, 975) hanno questo problema speravo avessero risolto con le nuove mobo ma visto che hanno ancora questo problema ci penserò su molto bene prima di regalargli dai 200€ ai 250€....
P.S. io aveno la msi neo 2 ed era perfetta
sulla p5w dh il vdroop sembrerebbe essere risolto: .02v - .03v full load. direi che ci siamo. sulle p5b nn saprei.
sulla p5w dh il vdroop sembrerebbe essere risolto: .02v - .03v full load. direi che ci siamo. sulle p5b nn saprei.
già questa è un ottima notizia... se non sbaglio su questa mobo si possono mettere anche i quad core vero ?
già questa è un ottima notizia... se non sbaglio su questa mobo si possono mettere anche i quad core vero ?
eh si :D
nn sbagli. kentsfield ready tutte le asus, sia la 975 che le 965....
si ma con qualcosa in più ti porti a casa una skeda madre col 975x che a livello prestazionale è superiore di un 10% abbondante al 965 ;)
Ti posso dire che le schede madri 965 fanno salire di + il Conroe in Overclok a parità di Voltaggio. :D
Ciao ;)
Ti posso dire che le schede madri 965 fanno salire di + il Conroe in Overclok a parità di Voltaggio. :D
Ciao ;)
screen/link/dati?
sono interessato. thx.
Asus x Intel e' formidabile, altro che dfi e il costo nn e' tanto diverso dalla seconda.
screen/link/dati?
sono interessato. thx.
Te lo dico, perchè amici Americani, hanno fatto la prova con le due Asus e con lo stesso processore, è emerso che un E6600 saliva 100Mhz in + con il 965.
Ciao ;)
Te lo dico, perchè amici Americani, hanno fatto la prova con le due Asus e con lo stesso processore, è emerso che un E6600 saliva 100Mhz in + con il 965.
Ciao ;)
non voglio mettere in dubbio le tue informazioni, ma presa così mi lascia un po' perplesso, non riesco a trovare una motivazione valida per una differenza così importante a parità di condizioni del test. la circuiteria di alimentazione è molto simile mentre le opzioni disbonibili da bios (voltaggi etc) sono a tutto favore della p5w dh. adesso nn ricordo il clock generator montato sulla p5b deluxe, ma non credo che asus abbia riservato un chip meno performante sulla sua scheda top gamma.
siccome è un dato abbastanza 'pesante', gradirei avere qualche info in più sulla comparativa, sempre che sia possibile. nessuno ne ha parlato fino ad ora e 100 Mhz sono parecchi. se riesci a documentare sti test sarebbe sicuramente molto interessante.
DakmorNoland
07-07-2006, 15:46
mi mandi per favore un pvt con il link di dove hai trovato le OCZ a 124euro (e anche le MDT va' :D )..grassie. Io ti consiglio DDR800, e poi passi a 2 giga,tanto non penso vorrai passare mai a 4giga, quindi i tuoi slot li hai.
Per quanto rigurda le 3 conf, ti consiglio la 3^, visto come hanno parlato delle AsRock chi le ha provate (anche se io stavo per prendermi un'asrock...ora mi tocchera' spender di piu' :cry: )
Pero' non ti consiglio il 6400, prendi il 6300, oppure svenati un po' e passi al 6600 che ha il doppio di cache.
Riguardo ai 4Giga sono d'accordissimo, rimarranno inutili per un bel pò specie per me che + che altro ci gioco col pc :D
Però ho visto parecchi test fatti su dual core AMD dell'ultima generazione e le prestazioni tra ddr667 e ddr800 sono identici!!! In + leggendo in giro ho sentito che le ddr667 salgono di + come frequenza arrivando a circa 495mhz esattamente come le migliori ddr800 tipo le platinum ocz, e le mdt sembrano essere davvero buone come overclock e timings...
Quindi vista anche la differenza minima, da me sperimentata, tra ddr333, praticamente l'equivalente delle ddr667 non ddr2, e le ddr400, drr800 non ddr2, mi sembra che convengano le ddr667 sia che si voglia overcloccare, sia che non si voglia...
non voglio mettere in dubbio le tue informazioni, ma presa così mi lascia un po' perplesso, non riesco a trovare una motivazione valida per una differenza così importante a parità di condizioni del test. la circuiteria di alimentazione è molto simile mentre le opzioni disbonibili da bios (voltaggi etc) sono a tutto favore della p5w dh. adesso nn ricordo il clock generator montato sulla p5b deluxe, ma non credo che asus abbia riservato un chip meno performante sulla sua scheda top gamma.
siccome è un dato abbastanza 'pesante', gradirei avere qualche info in più sulla comparativa, sempre che sia possibile. nessuno ne ha parlato fino ad ora e 100 Mhz sono parecchi. se riesci a documentare sti test sarebbe sicuramente molto interessante.
Appena usciranno, costaterai di persona. :)
Intanto ricordati quello che ho detto.
Ciao ;)
Appena usciranno, costaterai di persona. :)
Intanto ricordati quello che ho detto.
Ciao ;)
vedremo.
ci sono già varie analisi di clocker indipendenti, e nessuna conferma questi dati. nemmeno le prime review di mobo con 965 accennano qualcosa.
btw io sottoscrivo, tanto mancano 15 gg :D
vedremo.
ci sono già varie analisi di clocker indipendenti, e nessuna conferma questi dati. nemmeno le prime review di mobo con 965 accennano qualcosa.
btw io sottoscrivo, tanto mancano 15 gg :D
Sottoscrivi.
Ciao ;)
ot che differenze ci sono tra conroe b0, b1 e step 5? ot
ot che differenze ci sono tra conroe b0, b1 e step 5? ot
Le differenze ci sono nel Overclok che raggiunge il processore.
Attualmente gli step B1 rev 5 sono i + performanti.
Parliamo di processori ES.
Ciao ;)
Le differenze ci sono nel Overclok che raggiunge il processore.
Attualmente gli step B1 rev 5 sono i + performanti.
Parliamo di processori ES.
Ciao ;)
Ok grazie mille :)
Ok grazie mille :)
Di niente.
Ciao ;)
Asus x Intel e' formidabile, altro che dfi e il costo nn e' tanto diverso dalla seconda.
quoto per intel meglio asus x amd dfi :)
latdomenico1988
11-07-2006, 14:53
Raga avete sentito? Il Conroe verrà presentato il 14... cioè venerdi! Il giorno della presa della bastiglia... l'ho letto sul blog... fantastico!
Raga avete sentito? Il Conroe verrà presentato il 14... cioè venerdi! Il giorno della presa della bastiglia... l'ho letto sul blog... fantastico!
buono allora l'hanno anticipato, si vociferava verso fine luglio :D
DakmorNoland
11-07-2006, 16:10
Raga avete sentito? Il Conroe verrà presentato il 14... cioè venerdi! Il giorno della presa della bastiglia... l'ho letto sul blog... fantastico!
Ma il lancio rimane per il 23/7 no? Vabbè che se hanno anticipato sono solo + contento :D
latdomenico1988
11-07-2006, 16:47
Ma il lancio rimane per il 23/7 no? Vabbè che se hanno anticipato sono solo + contento :D
No il lancio dovrebbe essere il 14... mai visto un anticipo... Intel ha voglia di riscatto!
ranocchioxx
14-07-2006, 11:46
Quote:Originariamente inviato da Arus
ot che differenze ci sono tra conroe b0, b1 e step 5? ot
Le differenze ci sono nel Overclok che raggiunge il processore.
Attualmente gli step B1 rev 5 sono i + performanti.
Parliamo di processori ES.
Ciao
di che si parla?!?! chi me lo spiega meglio? :help: ciao grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.