PDA

View Full Version : asus z92jc-q080h o acer as1694wlmi pm-740?


prato2
06-07-2006, 16:31
ciao sono indeciso fra questi due computer:
asus
intel centrino duo con processore intel core duo t2500 2,0 ghz
memoria ram 1024 mb ddr2
hd 100 gb
masterizzatore
scheda video ge force go 7300 512 mb turbo change
glare type WXGA 1280x800 pixel
4 usb 2.0
multicard reader integrato
audio dj
camera 1,3 megapixel




acer invece
intel centrino 760 2,0 ghz
1024 ram
scheda video ati radeon x700 256 mb
hd 100giga
wi-fi
masterizzatore


quale mi consigliate??
il prezzo varia di 50 euro, il primo costa 1199 ed il secondo 1149,
la scheda video lo so che è meglio la seconda però devo anche dire che se devo giocare ho questo compure che ha la 7800 gsx che sapete è 1000 volte meglio di quest'altre...
il processore mi pare meglio il primo...
bho aspetto i vostri consigli

merut82
06-07-2006, 17:54
Dipende da quello che ci devi fare, però io andrei sul primo.

prato2
06-07-2006, 20:36
cioè io non lo devo utilizzare per giocarci, io navigo e preferirei quello che sia + veloce...
scusate ma la differenza fra i due sta solo nel processore??

ChristinaAemiliana
06-07-2006, 21:19
Spostato in Consigli per gli Acquisti. ;)

leox@mitoalfaromeo
06-07-2006, 21:57
dipende com'è l'hdd del secondo.
se è s-ata senza dubbio il secondo è estremamente meglio anche come prestazioni..

prato2
06-07-2006, 22:02
c'è scritto ATA/100 velocità 4200 rpm


ps= navigo tantissimo

leox@mitoalfaromeo
06-07-2006, 22:07
azz.. allora tra i due meglio il primo...
a parità di hdd il primo ha un processore migliore e preferisco asus ad acer...

per navigare va bene pure un pentium 4 1.7 di 4 anni fa cmq!

prato2
06-07-2006, 22:10
allora vado per il primo???
tanto se devo giocare uso il fisso, quindi mi confermi che il primo è meglio a parte la scheda video??

leox@mitoalfaromeo
06-07-2006, 22:17
bè considerando che asus fa pure 2 anni di garanzia a domicilio direi che sono soldi ben spesi...
:muro: cmq l'hdd fa cacare :muro:

prato2
06-07-2006, 22:32
quello che ti ho scritto era l'acer non l'asus..
di quest'ultimo ti do tutte le info che ho


Marchio Asus
Modello Z92JC-Q080H
Prodotto Notebook
Processore Mobile Intel Centrino Duo con Processore Intel Core Duo T2500 2.00GHz
RAM 1024MByte DDR2
Hard Disk 100GByte
Scheda Video GeForce Go 7300 512MByte Turbo Cache
Supporto Masterizzatore DVDRW Dual Double Layer
Scheda di Rete LAN 10/100Mbps, Wireless LAN 802.11g
Connessioni 4 USB 2.0, VGA, IEEE1394, Uscita DVI-D, TV-Out, IRDA:SIR-115.2, MultiCard Reader Integrato
Monitor LCD TFT 15.4'' Glare Type WXGA 1280x800
Sistema Operativo Windows XP Home
Altro Audio DJ, CMOS Camera 1.3MPixel

leox@mitoalfaromeo
06-07-2006, 22:46
quello che ti ho scritto era l'acer non l'asus..

si ma dopo che mi hai detto dell'hdd a 4200 rpm sull'acer io ti ho detto "meglio l'asus" che già sapevo avesse l'hdd a 4200rpm pure lui...

prato2
07-07-2006, 12:04
ehi oggi ho girato tutti i negozi della mia città ed avrei trovato questo toshiba al medesimo prezzo(1199)
intel centrino duo t2300
hd 100giga(5400 rpm) serial ata
scheda video radeon x1600 128 mb fino a 258 con hypermemory
per il resto tutto uguale..
cosa ne dite?

leox@mitoalfaromeo
07-07-2006, 12:44
vista la pessima esperienza con toshiba dai un occhio anche all'hp 5194ea... ha più o meno le stesse caratteristiche e MI PARE che a mediaworld lo offrano con 3 anni di garanzia del produttore...

prato2
07-07-2006, 12:48
cosa hai avuto con toshiba??? ma è meglio o peggio dell'asus??

prato2
07-07-2006, 12:51
a mediaworld non c'è quell'hp

leox@mitoalfaromeo
07-07-2006, 13:10
hai ragione... però c'è questo:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=124219&langId=-1&category_rn=1504
più o meno siamo li come caratteristiche...
bisogna vedere solo se ti fanno la garanzia di 3 anni.. sul volantino c'era scritto, sul sito no...
a mio modo di vedere è più importante il terzo anno di garanzia che un processore più potente...

il mio toshiba a 2 anni e 5 mesi ha manifestato un guasto "raro" per cui mi hanno fatto quasi 700€ di preventivo e non mi hanno nemmeno offerto uno sconto su un nuovo toshiba... (notare che nel 2003 gli ho mollato 1860€ per quell'innovativo notebook)
quindi per me toshiba è out per sempre...

prato2
07-07-2006, 13:16
lascia stare la tua ira per toshiba,
fai finta che al posto c'era scritto un'altra marca... dimmi te quale è meglio tra quello e l'asus e se per favore puoi dirmi che differenza si ha tra t2500 e t2300 e d'altrocanto tra hdd a 4200 e a 5400 e schedia video geforce 7300 e ati x1600... cioè se mi dici se la differenza è tanta o meno...
ovvero preferire miglior processore o scheda video e hdd??

prato2
07-07-2006, 13:17
quell'hp è peggio del toshiba!

leox@mitoalfaromeo
07-07-2006, 13:20
non ho mai provato un T2300 ma ho provato un T2400 con disco a 4200rpm e mi è sembrato lentissimo...
mi arrischierei quasi a dire che il disco s-ata a 5400rpm fa prevalere il toshiba o l'hp sui due col t2500...

sulla scheda video non me ne intendo e non mi interesso...

cmq c'è sempre la possibilità di prenderti l'asus che è una buona marca con 2 anni di garanzia e vedere come ti trovi.. se non ti trovi benissimo dopo un annetto puoi metterci un bel disco s-ata a7200rpm (sempre che sia compatibile) e avresti un nb molto prestazionale che sfrutta un processore potente...tieni presente che la diff di prezzo tra t2500 e t2300 è circa 200€ e che un hdd costa meno di quella differenza..

prato2
07-07-2006, 13:33
si però c'è anche la scheda video molto meglio nel toshiba a differenza dell'asus che ne ha una di fascia bassa..preferisco avere una cosa migliore adesso invecedi aspettare un anno e cambiare l'hdd come dici tu e avere anche una scheda video scarsa... quindi è più veloce il toshiba??

leox@mitoalfaromeo
07-07-2006, 13:34
bisognerebbe provarli... ma può essere... cmq la scheda video sui notebook serve soprattutto a farli consumare un casino...
e non pensare di poterci giocare perchè dopo un'ora e mezza ci puoi cuocere le bistecche...

prato2
07-07-2006, 13:44
per giocare ho il fisso con la 7800gsx che è una vera bomba...
però penso che prenderò il toshiba visto che se l'asus così è abbastanza lento e devo anche comprare l'hdd nuovo poi vado per spendere troppo e aspettare del tempo avendo un computer da 1200 euro che non viaggia tanto

Cereal-Killer
08-07-2006, 21:11
ehi oggi ho girato tutti i negozi della mia città ed avrei trovato questo toshiba al medesimo prezzo(1199)
intel centrino duo t2300
hd 100giga(5400 rpm) serial ata
scheda video radeon x1600 128 mb fino a 258 con hypermemory
per il resto tutto uguale..
cosa ne dite?

Prendilo, al volo! ;)

prato2
08-07-2006, 21:40
Prendilo, al volo! ;)
meno male, almeno non ho girato tutti questi negozi a vuoto...
l'unica cosa è che ha 2,42 ore di autonomia

Cereal-Killer
08-07-2006, 22:24
meno male, almeno non ho girato tutti questi negozi a vuoto...
l'unica cosa è che ha 2,42 ore di autonomia

Ultimamente i toshiba non durano un cavolo, per quello l'asus dura abbastanza per quello che l'ho potuto testare io...

Dipende che uso ne vuoi fare, se lo usi sempre in casa non è che influisca molto la durata della batterie. :D

prato2
09-07-2006, 09:42
Ultimamente i toshiba non durano un cavolo, per quello l'asus dura abbastanza per quello che l'ho potuto testare io...

Dipende che uso ne vuoi fare, se lo usi sempre in casa non è che influisca molto la durata della batterie. :D
si principalmente lo uso in casa e non devo farci niente di particolare(tipo lavoro ecc...), ma è possibile in qualche modo far aumentare l'autonomia??

Cereal-Killer
09-07-2006, 13:53
si principalmente lo uso in casa e non devo farci niente di particolare(tipo lavoro ecc...), ma è possibile in qualche modo far aumentare l'autonomia??

O prendi una batteria + capiente, oppure metti il risparmio energetico al massimo e abbassi la luminosità dello schermo. Il massimo sarebbe fare entrambe le cose... ;)

prato2
10-07-2006, 13:16
cosa comporta mettere il risparmio energetico??
e soprattutto come si fa?

Cereal-Killer
10-07-2006, 18:05
cosa comporta mettere il risparmio energetico??
e soprattutto come si fa?

Ci sono delle utility apposta che dimezzano la potenza del processore e abbassano la luminosita del monitor...

leox@mitoalfaromeo
10-07-2006, 23:16
meno male, almeno non ho girato tutti questi negozi a vuoto...
l'unica cosa è che ha 2,42 ore di autonomia
fai 1 e mezza che ti va di lusso... il mio era dato per 3.7 e non ho mai superato le 2...

leox@mitoalfaromeo
10-07-2006, 23:18
Ci sono delle utility apposta che dimezzano la potenza del processore e abbassano la luminosita del monitor...
su toshiba fatte proprio bene, devo ammetterlo...
ma se comincia a usarlo così può anche prenderne uno da 600€...
tra l'altro, per raddoppiare la durata della batteria su un toshiba basta prenderne uno senza scheda video.. vedere sito ufficiale e dati dichiarati..

Cereal-Killer
11-07-2006, 17:26
su toshiba fatte proprio bene, devo ammetterlo...
ma se comincia a usarlo così può anche prenderne uno da 600€...
tra l'altro, per raddoppiare la durata della batteria su un toshiba basta prenderne uno senza scheda video.. vedere sito ufficiale e dati dichiarati..

Già, ma visto che lo userà principalmente in casa, io non mi farei grosse preoccupazioni per la batteria. :)

prato2
12-07-2006, 08:33
si saranno poche le volte che uscirà da queste mura...al limite se mi servirà per fuori acquisterò un'altra batteria + capiente

leox@mitoalfaromeo
12-07-2006, 12:30
si ma allora la domanda è? perchè devi prendere un portatile spendendo di più e avendo un oggetto comunque più delicato di un fisso?!

prato2
12-07-2006, 22:07
mi sono espresso male...
cioè lo userò principalmente in casa, ma anche per il mare e la montagna e la squola quando servirà o comunque luoghi in qui utilizzerò attaccherò alla corrente... per questo il problema dell'autonomia è secondario...
all'incirca cambiare batteria quanto costa e quanta autonomia ti fa aumentare??

gioninardo
13-07-2006, 17:57
occasionalmente ho bisogno di far girare un software di progettazione3D (ProE), su un portatile che devo ancra acquistare. Normalmente il software gira sul PC di casa (PENT.4, 2.8GHz, 1Gb ram, schda video Geforce4 Ti 4200, 128 Mb).
Posso aspettarmi delle prestazioni paragonabili con l'asus Z92JC-Q080H?

Grazie. Gianni

leox@mitoalfaromeo
13-07-2006, 21:52
occasionalmente ho bisogno di far girare un software di progettazione3D (ProE), su un portatile che devo ancra acquistare. Normalmente il software gira sul PC di casa (PENT.4, 2.8GHz, 1Gb ram, schda video Geforce4 Ti 4200, 128 Mb).
Posso aspettarmi delle prestazioni paragonabili con l'asus Z92JC-Q080H?

Grazie. Gianni
probabilmente girerà anche meglio...

gioninardo
14-07-2006, 15:34
vuoi dire che l'abbinamento di un processore che va a 2 GHz, un disco da 4200 rpm, e una scheda condivisa (dico bene?) e' superiore a quello che ho nel fisso?

grazie

leox@mitoalfaromeo
14-07-2006, 23:52
vuoi dire che l'abbinamento di un processore che va a 2 GHz, un disco da 4200 rpm, e una scheda condivisa (dico bene?) e' superiore a quello che ho nel fisso?

grazie
i processori sono 2, hanno la cache da 2 mega e il bus a 667 mhz.. mentre tu hai un solo proc e il bus a 533 se non a 400...
il disco conta relativamente poco in proE dove il gran lavoro lo fa la ram...
la scheda sinceramente non ci ho pensato, ma credo sia parzialmente condivisa... sicuramente cmq la gpu è molto migliore di quella che hai sul fisso...

gioninardo
17-07-2006, 21:48
Ho trovato un portatile HP Pavilion DV5027EA che mi sembra avere delle caratteristiche paragonabili all'asus di cui sopra;
Costa 600,00 E;
Cosa c'è di così diverso per costare la metà?
Riporto le caratteristiche....

Il Notebook HP Pavilion DV5027EA è un sistema basato sul microprocessore AMD Mobile Sempron 3300+ da 2 GHz e 128 KB di cache di secondo livello.
Memoria RAM pari a 1024 MB su moduli DDR 333 espandibile fino a 2 GB.
Hard disk da 80 GB 4200 giri, associato al masterizzatore DVD Dual Double Layer compatibile in scrittura con i supporti CD-R/RW, DVD±R/±RW e DVD+R DL. Sezione grafica formata dalla scheda video integrata nel chipset con 128 MB di memoria dedicata e dal monitor

leox@mitoalfaromeo
17-07-2006, 22:14
Ho trovato un portatile HP Pavilion DV5027EA che mi sembra avere delle caratteristiche paragonabili all'asus di cui sopra;
Costa 600,00 E;
Cosa c'è di così diverso per costare la metà?
Riporto le caratteristiche....

Il Notebook HP Pavilion DV5027EA è un sistema basato sul microprocessore AMD Mobile Sempron 3300+ da 2 GHz e 128 KB di cache di secondo livello.
Memoria RAM pari a 1024 MB su moduli DDR 333 espandibile fino a 2 GB.
Hard disk da 80 GB 4200 giri, associato al masterizzatore DVD Dual Double Layer compatibile in scrittura con i supporti CD-R/RW, DVD±R/±RW e DVD+R DL. Sezione grafica formata dalla scheda video integrata nel chipset con 128 MB di memoria dedicata e dal monitor
stai scherzando vero?

tralasciando tutto il resto, il processore è uno con una cache che è 1/15 di quella dei note a confronto e poi ha la ram che gira alla metà della frequenza...