PDA

View Full Version : Gestione Account Xp Home Edition


didiu
06-07-2006, 16:30
uso il mio pc in modalità administrator...e fin qui nessun problema...ma ora quel maledetto di mio fratello (maggiore) vuole un account tutto per se perchè dice che nn gli piace come tengo il pc...evito i commenti sull'odio nei suoi confronti

Passiamo alle cose serie: ho creato un altro account con privilegi di administrator...quando sono entrato in questo nuovo account ho notato che aveva installati tutti i programmi che avevo installato precedentemente (immagino sia dovuto al fatto che durante le varie installazioni ho sempre selezionato di installare il programma x tutti gli utenti), e inoltre che ogni modofica al desktop, nel menu start eccetera si replicava sul mio account...e questo no va bene!!!

come posso fare per decidere quali programmi inserire in nuovo account?...e poi, come posso fare per evitare che le sue modifiche conivolgano anche il mio account?

un grazie anticipato a chiunque cercherà di aiutarmi!!!

Mister24
06-07-2006, 16:46
uso il mio pc in modalità administrator...e fin qui nessun problema...ma ora quel maledetto di mio fratello (maggiore) vuole un account tutto per se perchè dice che nn gli piace come tengo il pc...evito i commenti sull'odio nei suoi confronti

Passiamo alle cose serie: ho creato un altro account con privilegi di administrator...quando sono entrato in questo nuovo account ho notato che aveva installati tutti i programmi che avevo installato precedentemente (immagino sia dovuto al fatto che durante le varie installazioni ho sempre selezionato di installare il programma x tutti gli utenti), e inoltre che ogni modofica al desktop, nel menu start eccetera si replicava sul mio account...e questo no va bene!!!

come posso fare per decidere quali programmi inserire in nuovo account?...e poi, come posso fare per evitare che le sue modifiche conivolgano anche il mio account?

un grazie anticipato a chiunque cercherà di aiutarmi!!!

Il menu avvio viene gestito in questo modo:
Nella cartella "c:\Document and setting\All Users\Menu avvio" è contenuto il menu avvio globale di tutti gli utenti, una modifica a questo comporta la modifica a tutti gli utenti.
Nella cartella "c:\Document and setting\Nome utente\Menu avvio" invece è contenuto il menu avvio personale di ogni utente e i programmi in essa contenuti sono visualizzati solo sul proprio account.
Se vuoi che tuo fratello non veda un programma nel suo menu avvio lo devi spostare da "all users" al tuo menu avvio.

didiu
06-07-2006, 18:56
Il menu avvio viene gestito in questo modo:
Nella cartella "c:\Document and setting\All Users\Menu avvio" è contenuto il menu avvio globale di tutti gli utenti, una modifica a questo comporta la modifica a tutti gli utenti.
Nella cartella "c:\Document and setting\Nome utente\Menu avvio" invece è contenuto il menu avvio personale di ogni utente e i programmi in essa contenuti sono visualizzati solo sul proprio account.
Se vuoi che tuo fratello non veda un programma nel suo menu avvio lo devi spostare da "all users" al tuo menu avvio.
ho provato a togliere da "c:\Document and setting\All Users\Menu avvio" i programmi che nn voglio che mio fratello veda...ma li ha tolti anche da me...

GiacoXp
06-07-2006, 19:16
tu te li devi mettere in /nomeutente
in questo modo li vedi solo tu e non lui :D

NLDoMy
07-07-2006, 00:11
mhm c'era un articolo interessante su come limitare ogni sorta di "azione" sull'so che si volesse limitare ad utenti indesiderati.

cmq ti conveniva creare un utente con permessi limitati, criptare i tuoi files (con l'opzioncina "rendi privati files" di winzoz) negargli installazioni, download e menate varie compreso modifiche cartella winzoz, programmi e registro.

in document & settings ci sono i vari users, ma credo che winzoz incasini gli altri utenti se vengono apportate modifiche da parte dell'admin... non sono certo però, intanto eliminagli i permessi da admin, crea un user normale.

didiu
07-07-2006, 10:09
mhm c'era un articolo interessante su come limitare ogni sorta di "azione" sull'so che si volesse limitare ad utenti indesiderati.

cmq ti conveniva creare un utente con permessi limitati, criptare i tuoi files (con l'opzioncina "rendi privati files" di winzoz) negargli installazioni, download e menate varie compreso modifiche cartella winzoz, programmi e registro.

in document & settings ci sono i vari users, ma credo che winzoz incasini gli altri utenti se vengono apportate modifiche da parte dell'admin... non sono certo però, intanto eliminagli i permessi da admin, crea un user normale.
a me serve creare un altro account con privilegi administrator...

Blackie
07-07-2006, 10:14
a me serve creare un altro account con privilegi administrator Soluzione drastica : due partizioni sull'hd con due xp installati, a ognuno il suo.

didiu
07-07-2006, 11:24
Soluzione drastica : due partizioni sull'hd con due xp installati, a ognuno il suo.
sto propendendo anche io per questo tipo di soluzione...solo 1 domanda...come cacchio si fa 1 partizione?

Blackie
07-07-2006, 12:12
Se non hai il programma apposta ( tipo PartitionMagic o Paragon Partition Manager) se conti di formattare puoi usare il cd di Xp.
Quando installi tra le opzioni trovi : eliminare la partizione evidenziata ( nel tuo caso sarà C), eliminala.
Poi scegli creare una nuova partizione e metti la dimensione che vuoi.
Poi crei le partizioni nello spazio rimasto e installi xp due volte, la prima in C e la seconda nell'altra partizione, probabilmente D.
Detto così sembra un casino ma ti assicuro che basta leggere con attenzione le schermate durante il setup di xp.
Altrimenti cerca un programma apposta, ma non si trovano freeware e a comprarlo costano dai 60 agli 80 euro...
Tieni presente che una bella formattazione gli fà solo bene a XP, salvati solo tutti file che vuoi tenere ( email, rubriche, documenti...)

GiacoXp
07-07-2006, 19:29
mhm c'era un articolo interessante su come limitare ogni sorta di "azione" sull'so che si volesse limitare ad utenti indesiderati.

cmq ti conveniva creare un utente con permessi limitati, criptare i tuoi files (con l'opzioncina "rendi privati files" di winzoz) negargli installazioni, download e menate varie compreso modifiche cartella winzoz, programmi e registro.

in document & settings ci sono i vari users, ma credo che winzoz incasini gli altri utenti se vengono apportate modifiche da parte dell'admin... non sono certo però, intanto eliminagli i permessi da admin, crea un user normale.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11595688#post11595688

didiu
08-07-2006, 11:45
Se non hai il programma apposta ( tipo PartitionMagic o Paragon Partition Manager) se conti di formattare puoi usare il cd di Xp.
Quando installi tra le opzioni trovi : eliminare la partizione evidenziata ( nel tuo caso sarà C), eliminala.
Poi scegli creare una nuova partizione e metti la dimensione che vuoi.
Poi crei le partizioni nello spazio rimasto e installi xp due volte, la prima in C e la seconda nell'altra partizione, probabilmente D.
Detto così sembra un casino ma ti assicuro che basta leggere con attenzione le schermate durante il setup di xp.
Altrimenti cerca un programma apposta, ma non si trovano freeware e a comprarlo costano dai 60 agli 80 euro...
Tieni presente che una bella formattazione gli fà solo bene a XP, salvati solo tutti file che vuoi tenere ( email, rubriche, documenti...)
grazie 1000!!! :D