PDA

View Full Version : Microsoft annuncia supporto al formato Opendocument


Redazione di Hardware Upg
06-07-2006, 15:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17944.html

Microsoft supporta un progetto opensource per la conversione dei propri file in formato ODF

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
06-07-2006, 15:44
Meno male :)

NoX83
06-07-2006, 15:48
Ma con questo OpenDocument è più probabile una migliore integrazione con OpenOffice, specialmente per i file di excel?

HenryTheFirst
06-07-2006, 15:50
Arriveremo ad una compatibilità al 100%? Speriamo, forse è la volta che riesco a passare da msoffice ad openoffice anche in ufficio senza dover perdere troppo tempo :p

chaosbringer
06-07-2006, 15:50
Credo di si, in effetti aiuterà la diffusione di pacchetti office alternativi.

iltoffa
06-07-2006, 15:53
certo che fantasia però... PDF - ODF!!!

Rubberick
06-07-2006, 16:01
Se DF sta per document format non vedo perche' non debba esserci come sigla ^^'

dema86
06-07-2006, 16:03
certo che fantasia però... PDF - ODF!!!
Lol, non é che le estensioni libere siano poi così tante...

Comunque era ora che Microsozz supportasse ODF, non ci speravo +, invece una volta tanto mi han sorpreso in positivo

ivabo
06-07-2006, 16:03
FINALMENTE :D non vedo l'ora che tutti quelli con MS office abbiano questo plug-in... così non dovrò sbattermi a convertire i miei file ogni volta che li passo

Marci
06-07-2006, 16:05
cmq l'Office 2007 salva anche in PDf, almeno la beta lo fà :)

NoX83
06-07-2006, 16:07
Si parlava mica anche della possibilità di editare i PDF (non protetti, ovviamente) con office 2007?

WarDuck
06-07-2006, 16:28
Non mi pare, piuttosto pare che Adobe faccia pressione su Microsoft per rimuovere la possibilità di creare i file PDF... :-(

Cmq è una bellissima notizia per tutti.

share_it
06-07-2006, 16:42
sourceforge.NET

Eraser|85
06-07-2006, 17:31
macchè quei B*st**d* della Adobe vogliono essere pagati per dare la possibilità alla M$ di integrare nei suoi prodotti l'esportazione in PDF.

Cosa che ovviamente non accade con OOo 2 -_-"

sirus
06-07-2006, 19:18
Felicissimo della notizia...
comunque sono convinto che Microsoft supporterà il formato e non lo userà mai come riferimento, non che mi dia fastidio.

OT Speriamo che almeno questa volta Microsoft vinca la causa contro Adobe in modo da integrare l'esportazione in PDF all'interno di Office 2007, altrimenti appoggerei Microsoft nella lotta al PDF in favore della diffusione di XPS ;)

Però sarebbe bellissimo se tutti i produttori di programmi di Office Automation si unissero e creassero uno standard comune per il salvataggio dei file...

-fidel-
06-07-2006, 22:44
Era ora!! Onestamente credevo che mai avrei letto una notizia del genere, al massimo un plugin di terze parti, ma che MS supportasse direttamente l'odt è una sorpresa positiva.
Cmq non ho capto una cosa della news, la MS dice di voler supportare nativamente l'odt, ma poi i parla di OpenXML. Chiarimenti in proposito?

dema86
06-07-2006, 22:57
La beta include l'esportazione a PDF, mentre la versione finale, così come stanno le cose, non l'avrà.
Io appoggio Adobe in tutto e per tutto, se i cazzoni della microsozz che vivono di brevetti non pagano le tecnologie adobe, se la debbono piglià nel culo.
OpenOffice é gratuito e non ci guadagna nulla, loro invece si!

-fidel-
06-07-2006, 23:18
La beta include l'esportazione a PDF, mentre la versione finale, così come stanno le cose, non l'avrà.
Io appoggio Adobe in tutto e per tutto, se i cazzoni della microsozz che vivono di brevetti non pagano le tecnologie adobe, se la debbono piglià nel culo.
OpenOffice é gratuito e non ci guadagna nulla, loro invece si!

Linguaggio brutale ma il concetto è corretto... Poi proprio MS fa questi discorsi di brevetti...

diabolik1981
07-07-2006, 08:11
Linguaggio brutale ma il concetto è corretto... Poi proprio MS fa questi discorsi di brevetti...

Il discorso è che o i brevetti li pagano tutti o non li paga nessuno. Se c'è questa discriminazione a questo punto Ms è legittimata ad affossare, e può benissimo farlo, il PDF.

coschizza
07-07-2006, 08:51
Linguaggio brutale ma il concetto è corretto... Poi proprio MS fa questi discorsi di brevetti...

il problema non è una questione puramenti di brevetti ma solo il fatto che l'adobe ha chiesto che la microsoft elimini il formato legato al proprio "Microsoft Office Document Image Writer" dal sistema operativo, quindi la adobe darebbe anche in "regalo" la possibilità di salvare in formato PDF (come fa in 100 altri prodotti gratuiti) ma chiede di eliminare alla MS il suo formato concorrente.


quindi IMHO è ovvio che la MS si sia arrabiata visto che normalmente è lei che impone i formati propietari agli altri normalmente ;)

-fidel-
07-07-2006, 08:54
il problema non è una questione puramenti di brevetti ma solo il fatto che l'adobe ha chiesto che la microsoft elimini il formato legato al proprio "Microsoft Office Document Image Writer" da l sistema operativo, quindi la adobe darebeb anche in "regalo" la possibilità di salvare in formato PDF (come fa in 100 altri prodotti) ma chiede di eliminare alla MS il suo formato concorrente.

Allora non ci siamo. Una cosa è richiedere royalties per l'uso di un formato proprietario da parte di un software proprietario, un'altra cosa è il ricatto.

EDIT: Comunque IMHO questi sono i problemi legati alla copuertura con brevetti dei formati. Secondo me solo i softwares dovrebbero essere copribili da brevetto, non anche i formati, che dovrebbero essere tutti standard (non "de facto") e quindi conseguentemente free. Sennò le stesse aziende ne vengono danneggiate.

sirus
07-07-2006, 09:19
La beta include l'esportazione a PDF, mentre la versione finale, così come stanno le cose, non l'avrà.
Io appoggio Adobe in tutto e per tutto, se i cazzoni della microsozz che vivono di brevetti non pagano le tecnologie adobe, se la debbono piglià nel culo.
OpenOffice é gratuito e non ci guadagna nulla, loro invece si!
Linguaggio brutale ma il concetto è corretto... Poi proprio MS fa questi discorsi di brevetti...
:rolleyes: il concetto che vuole proporre Adobe è sbagliato... ad alcuni la possibilità di implementare l'esportazione in PDF gratuitamente (Apple, OpenOffice.org - sul secondo sono d'accordo - ) ad altri (Microsoft) di implementarla solo a pagamento. Non è corretto questo.
Certo che è ridicolo che gli utenti di Microsoft Office per Windows debbano comprare Adobe Acrobat per poter esportare in PDF (oppure appoggiarsi a tools esterni che in molti casi fanno un ottimo lavoro, in altri fanno un pessimo lavoro) quando la versione di Microsoft Office per Mac può tranquillamente esportare in PDF :muro:

Poi non capisco il perché per esempio Apple che fa un uso spropositato del formato PDF non ha problemi e Microsoft che lo userebbe solo per i documenti dovrebbe pagare.

Sinceramente, sono sempre più convinto che questa da parte di Adobe sia una polemica sterile ; e ribadisco... a questo punto abbasso il PDF e ben venga XPS!

EDIT: Comunque IMHO questi sono i problemi legati alla copuertura con brevetti dei formati. Secondo me solo i softwares dovrebbero essere copribili da brevetto, non anche i formati, che dovrebbero essere tutti standard (non "de facto") e quindi conseguentemente free. Sennò le stesse aziende ne vengono danneggiate.
Sono in accordo con quanto dici, i formati dovrebbero sempre essere comuni ed aperti, soprattutto quelli molto diffusi ed affermati come il PDF.

OpenXML è il formato che usa Microsoft per il salvataggio dei suoi documenti di Microsoft Office 2007, ovviamente OpenXML Translator è il tool che si occupa di tradurre i formati Microsoft in ODF ;)

leptone
08-07-2006, 16:37
Ragazzi il formato è libero ma il driver no, ci sono molti software che faano il PDF con algortmi diversi senza il driver ADOBE è questo il punto, io uso Debian GNU\Linux (OT non si deve chiamare un o.s. col nome del kernel) e con openoffice posso sia usare il driver adobe o quello GNU, poi c'è gs (The GNU GPL Ghostscript PostScript interpreter), e poi c'è cups-pdf che permette di avere la clessica stampante virtuale che fa i PDF. Il PDF è un formato libero e tuti lo possono utilizzare, ma alcuni software per creare,leggere,editare, ecc hanno il brevetto.
Secondo me tutta la discussine del forum è impostata in modo scorretto, illuminatemi se sbaglio...........