View Full Version : [Thread Official] Office 2007 Beta
Ecco i primi screen shot della Beta di Office Plus 2007
Download (http://www.microsoft.com/office/preview/beta/overview.mspx)
http://img233.imageshack.us/img233/1314/gxpimage022cq.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=gxpimage022cq.jpg)http://img233.imageshack.us/img233/6579/gxpimage031ik.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=gxpimage031ik.jpg)
http://img233.imageshack.us/img233/64/gxpimage047av.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=gxpimage047av.jpg)http://img233.imageshack.us/img233/1617/gxpimage055iz.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=gxpimage055iz.jpg)
http://img233.imageshack.us/img233/350/gxpimage068sg.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=gxpimage068sg.jpg)http://img233.imageshack.us/img233/529/gxpimage078ia.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=gxpimage078ia.jpg)
http://img233.imageshack.us/img233/453/gxpimage088vj.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=gxpimage088vj.jpg)http://img233.imageshack.us/img233/6353/gxpimage096gg.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=gxpimage096gg.jpg)
minulina
06-07-2006, 16:24
l'ho installato ma ancora non ho avuto tempo di testarlo.
cambia l'impostazione... bisogna prenderci un po' la mano....
A parte che non capisco cosa c'entri con Windows ;)
Provato già da un po': onestamente non mi piace molto, così di primo acchito, anche perché ho sempre usato i vari Office con le barre degli strumenti molto personalizzate e quindi questo nuovo sistema mi ha un pochino lasciato perplesso.
D'altra parte, come per tutte le cose, si può fare l'abitudine...
Devo ancora vederlo a fondo, ma non ho notato fantastiche nuove funzioni... ;)
SeThCoHeN
06-07-2006, 17:35
io lo uso da un pò di tempo, e devo dire che, come tutti penso, all'inizio la nuova impostazione mi ha spiazzato ma adesso lo trovo ben fatto, peccato per il supporto ai pdf :(
ottimo...è ovvio che il primo impatto lasci un po' interdetti, ma usandolo un po' ci si accorge che è più user friendly...e poi mi sembra veloce nell'apreire i files d anche esteticamente mi piace...APPROVATO!
:)
si la cosa che lascia un po :eek: è la disposizione diversa della grafica ... ma è solo una cosa a primo impatto che interrompe la monotonia di office nelle versini precedenti.
Mi togliete una curiosità? Cioè io la scarico la installo e ho il nuovo office praticamente gratis? ( anche se beta...)
Cioè non scade tra un po' e ha bene o male tutte le funzionalità?!?
:confused: :confused: :confused:
Grazie
SeThCoHeN
06-07-2006, 23:45
Mi togliete una curiosità? Cioè io la scarico la installo e ho il nuovo office praticamente gratis? ( anche se beta...)
Cioè non scade tra un po' e ha bene o male tutte le funzionalità?!?
:confused: :confused: :confused:
Grazie
esatto proprio così
esatto proprio così
Non è che con la mail mi citofona a casa Bill?
:p
Un'altra cosa, perchè parla di ISO e poi fa scaricare un .exe?
minulina
07-07-2006, 12:02
esatto proprio così
veramente non è proprio così perché a luglio 2007 scade....
e cmq è una beta quindi soggetta a errori e problemi... e non ci si può poi lamentare...
iop non lo userei come software principale per i miei documenti finché è una beta....
l'ho installato per vedere le nuove funzionalità ma per il resto mi affido sempre a openoffice
SeThCoHeN
07-07-2006, 17:58
Non è che con la mail mi citofona a casa Bill?
:p
Un'altra cosa, perchè parla di ISO e poi fa scaricare un .exe?
infatti è un .exe io l'ho masterizzato insieme ad un file autorun.inf così mi parte in automatico ed ho risolto
Mi togliete una curiosità? Cioè io la scarico la installo e ho il nuovo office praticamente gratis? ( anche se beta...)
Cioè non scade tra un po' e ha bene o male tutte le funzionalità?!?
Scade a febbraio e comunque non è un prodotto affidabile adesso la danno gratis per testarla e vedere se spunta fuori qualche errore.
Ciao.
C'è una gestione più efficace delle immagini? O anche con questa versione di word le immagini sono difficili da posizionare?
Grazie
Ciao
Io lo uso già da un po' di tempo al posto d Office 2003 e mi trovo benissimo. Non ho rilevato crash o altri errori che non ne consentano l'uso. Trovo molto più razionale la disposizione dei comandi e la ricerca delle varie funzioni grazie al sitema delle linguette a tema molto comode e pratiche. Un bel passo avanti rispetto alle precedenti edizioni.
Io lo uso già da un po' di tempo al posto d Office 2003 e mi trovo benissimo. Non ho rilevato crash o altri errori che non ne consentano l'uso. Trovo molto più razionale la disposizione dei comandi e la ricerca delle varie funzioni grazie al sitema delle linguette a tema molto comode e pratiche. Un bel passo avanti rispetto alle precedenti edizioni.
Grazie per la risposta. Riguardo alla gestione delle immagini c'è un miglioramento? E' più facile posizionarle e farle restare dove sono o è rimasto tutto uguale?
Ciao
Scusate il ritardo... ho visto solo ora la discussione
Spostato in Programmi e Utility
Grazie per la risposta. Riguardo alla gestione delle immagini c'è un miglioramento? E' più facile posizionarle e farle restare dove sono o è rimasto tutto uguale?
Ciao
Cosa intendi per gestione immagini? In Word? In genere se devo fare delle pubblicazioni con immagini, figure, diagrammi ecc... uso Publisher non certo Word.
io lo sto usando da un pò e trovo sia un pò lentuccio e pesantuccio nel partire e nell'aprire i documenti
in powerpoint ho notato alcune incompatibilità con file fatti col 2003
alcune transizioni non vanno, esempio, una scritta deve apparire con 5 secondi di ritardo e apparire piano piano come nebbia (scusate non mi viene la parola giusta :sofico: ) invece me la ritrovo già presente all'inizio della diapostiva :mc: :muro:
un grafico nella presentazione si vede malissimo
devo solo riprovare a farla direttamente col 2007
le e-mail di HWUpgrade News non vengono aperte correttamente e non viene visualizzato il mittente
in compenso lo trovo più veloce nel voler fare qualcosa di speciale nelle scritte, in pratica è più intuitivo (grazie al cavolo :D ci hanno messo delle immagini enormi per farti capire cosa fa un pulsante :D )
Sono proprio curioso di vedere se hanno aggiunto nuove funzionalità utili e migliorato funzionalità esistenti, oppure si sono solo limitati a fare l'interfaccia sboronante... :rolleyes:
Cosa intendi per gestione immagini? In Word? In genere se devo fare delle pubblicazioni con immagini, figure, diagrammi ecc... uso Publisher non certo Word.
Si, l'avevo scritto prima ;) mi riferisco a word. C'è stato un miglioramento o le immagini continuano ad essere difficilmente gestibili?
Publisher non va bene per pubblicazioni di 200 ed oltre pagine come una tesi, almeno non lo trovo comodo come un word processor. :sofico:
satanaxe
13-07-2006, 20:54
mi da questo errore:
The page is unavailable or no longer exists
The page you're trying to find is either temporarily unavailable or no longer exists.
Please do one of the following:
* Click your browser's Refresh button to try reconnecting to the page.
* Check the spelling of the web address in your browser's address bar.
* Click your browser's Back button to go back to the previous page.
Si, l'avevo scritto prima ;) mi riferisco a word. C'è stato un miglioramento o le immagini continuano ad essere difficilmente gestibili?
Publisher non va bene per pubblicazioni di 200 ed oltre pagine come una tesi, almeno non lo trovo comodo come un word processor. :sofico:
Non saprei dirti perchè non ho provato. Magari faccio qualche prova...
Allora, le immagini le puoi mettere dove ti pare, ma il testo fa cose un po' strane. Non è che ci gira attorno come in Publisher. Ci sono comunque molte opzioni su come sistemare il testo attorno all'immagine o se tenere l'immagine sopra o sotto il testo ecc... però mi pare cha ancora non facciano proprio ciò che dovrebbero fare.
Publisher non va bene per pubblicazioni di 200 ed oltre pagine come una tesi
Bè, neanche word...
Mi togliete una curiosità? Cioè io la scarico la installo e ho il nuovo office praticamente gratis? ( anche se beta...)
Cioè non scade tra un po' e ha bene o male tutte le funzionalità?!?
:confused: :confused: :confused:
Grazie
A dire il vero dovrebbe essere funzionante fino alla fine dell'anno poi ovviamente sei costretto ad acquistarlo.
Però in questo momento puoi usufruire di tutto il pacchetto.
L'ho già installato, provato per un pò e poi tolto, solo per questioni di praticità. Infatti la nuova interfaccia grafica e la versione da me scaricata (solo in inglese) non mi permettevano di operare in maniera ottimale.
Il mio giudizio è sicuramente buono sulla nuova versione e, quando uscirà sul mercato, provvederò ad acquistarlo.
Per quanto ho avuto modo di vedere le novità riguardano essenzialmente l'interfaccia, nel tentativo di rendere più semplice trovare le funzioni che si cercano.
Vi segnalo una nuova funzione in excel: SUMIFS (permette di effettuare delle somme prevedendo dei criteri di selezione. La novità sta nel fatto che prima si poteva indicare un solo criterio, adesso se ne possono mettere di più)
Non saprei dirti perchè non ho provato. Magari faccio qualche prova...
Allora, le immagini le puoi mettere dove ti pare, ma il testo fa cose un po' strane. Non è che ci gira attorno come in Publisher. Ci sono comunque molte opzioni su come sistemare il testo attorno all'immagine o se tenere l'immagine sopra o sotto il testo ecc... però mi pare cha ancora non facciano proprio ciò che dovrebbero fare.
Ok aspetto una prova. Conosco abbastanza bene tutte le varie funzioni di word ed in particolare su quelle che posizionano le immagini e le gestiscono: non funzionano affatto bene soprattutto quando devi seguire una particolare formattazione e si usano le funzioni di word più avanzate.
Con diversi trucchetti si riesce ad ovviare al problema, ma ogni volta che fai una modifica "consistente" al testo son dolori. :muro:
Bè, neanche word...
Sicuramente, ma tra i due è preferibile word.
Conosci qualche altro programma che svolge bene questo compito e non sia troppo complicato da imparare (tipo Xpress & co.)?
Grazie.
Ciao
Ma non ti conviene impostare una pagina tipo con Publisher, importare il testo da Word e poi mettere le immagini? Io ho sempre fatto così per pubblicazioni lunghe e vengono molto bene.
Ma non ti conviene impostare una pagina tipo con Publisher, importare il testo da Word e poi mettere le immagini? Io ho sempre fatto così per pubblicazioni lunghe e vengono molto bene.
Come fai a conservare il layout di pagina soprattutto se devi seguire una metodologia molto complessa? :confused:
Publisher non rispetta l'impaginazione quando si importa il testo da word. :rolleyes:
Come fai a conservare il layout di pagina soprattutto se devi seguire una metodologia molto complessa? :confused:
Publisher non rispetta l'impaginazione quando si importa il testo da word. :rolleyes:
Ma io parlo di impaginzione non della formattazione del testo. Quello lo puoi sempre fare successivamente anche con Publisher. Poi, ovviamente, ognuno usa il sistema che gli è più pratico. Personalmente con Word faccio solo cose molto semplici (lettere, fax ecc...), ma per documenti con impaginazione un minimo più sofisticata uso sempre Publisher.
Ma io parlo di impaginzione non della formattazione del testo. Quello lo puoi sempre fare successivamente anche con Publisher. Poi, ovviamente, ognuno usa il sistema che gli è più pratico. Personalmente con Word faccio solo cose molto semplici (lettere, fax ecc...), ma per documenti con impaginazione un minimo più sofisticata uso sempre Publisher.
Ok, proverò la prossima volta ad utilizzare publisher. :sofico:
Cmq fammi sapere se è migliorata la gestione delle immagini con word 2007. :mc:
Grazie
Ciao
Conosci qualche altro programma che svolge bene questo compito e non sia troppo complicato da imparare
LaTeX
Non è semplicissimo, anche perché è diversissimo da un word processor, ma se si tratta di impaginazione, divisione del documento, posizionamento di immagini, inserimento di formule matematiche, tabelle, è una manna dal cielo.
Per una tesi, ad esempio, direi che non c'è proprio gara tra LaTeX e word (o qualunque altro word processor).
E soprattutto c'è taaaaaaaaaaaaanta documentazione in rete, e un newsgroup italiano molto attivo. :D
Ok, proverò la prossima volta ad utilizzare publisher. :sofico:
Cmq fammi sapere se è migliorata la gestione delle immagini con word 2007. :mc:
Grazie
Ciao
Mi pareva di avere già risposto in uno dei miei post precedenti. Comunque ho visto che le immagini le puoi posizionare come ti pare, poi però dipende da come metti il testo. Ci sono comunque moltissime possibilità di posizionamento del testo rispetto alle immagini (vi si accede selezionando l'immagine interessata e cliccando col tasto destro del mouse) solo che da ciò che ho visto, non fanno ciò che ci si aspetterebbe (o almeno ciò che le stesse opzioni fanno sotto Publisher). Forse è un problema della beta...
LaTeX
Non è semplicissimo, anche perché è diversissimo da un word processor, ma se si tratta di impaginazione, divisione del documento, posizionamento di immagini, inserimento di formule matematiche, tabelle, è una manna dal cielo.
Per una tesi, ad esempio, direi che non c'è proprio gara tra LaTeX e word (o qualunque altro word processor).
E soprattutto c'è taaaaaaaaaaaaanta documentazione in rete, e un newsgroup italiano molto attivo. :D
Io devo iniziare a scrivere la mia tesi ma mi sa che non è il caso di iniziare ad imparare ad usare LaTex con la tesi :D
Mi pareva di avere già risposto in uno dei miei post precedenti. Comunque ho visto che le immagini le puoi posizionare come ti pare, poi però dipende da come metti il testo. Ci sono comunque moltissime possibilità di posizionamento del testo rispetto alle immagini (vi si accede selezionando l'immagine interessata e cliccando col tasto destro del mouse) solo che da ciò che ho visto, non fanno ciò che ci si aspetterebbe (o almeno ciò che le stesse opzioni fanno sotto Publisher). Forse è un problema della beta...
Ce ne sono tantissime anche nella versione 2003 solo che non sempre fanno ciò che dovrebbero fare, sotto questo aspetto allora nessuna novità. :(
Grazie.
LaTeX
Non è semplicissimo, anche perché è diversissimo da un word processor, ma se si tratta di impaginazione, divisione del documento, posizionamento di immagini, inserimento di formule matematiche, tabelle, è una manna dal cielo.
Per una tesi, ad esempio, direi che non c'è proprio gara tra LaTeX e word (o qualunque altro word processor).
E soprattutto c'è taaaaaaaaaaaaanta documentazione in rete, e un newsgroup italiano molto attivo.
Concordo in pieno ma ogni volta che ho tentato di avvicinarmi a questo programma, ci ho sempre rinunciato: puoi darmi qualche riferimento (anche in privato per non andare OT)
Grazie
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.