View Full Version : Dopo aver montato il nuovo PC, non mi parte, perché?
Turboman
06-07-2006, 12:59
Ragazzi sono disperato, ho appena assemblato in mio nuovo computer, vi elenco le componenti:
CPU AMD 64 Dualcore 4400+
DISSI Zalman 9500
MOBO DFI Lanparty UT-RDX200
RAM 2Gb(4x512Mb) Corsair CORSAIR XMS 4000 PRO - DDR 500
VPU Sapphire X1900XT 512Mb
ALI Tagan 580W U15 U15 EasyCon
HD Western Digital Caviar 16mb
DVD PIONEER Masterizzatore DVD±RW DVR-111D
CASE Thermaltake Tsunami
Il problema principale è che pur avendo assemblato tutto, ho anche ricontrollato, non mi fa sentire il beep di accensione della scheda madre e non mi fa vedere il video sul monitor quando accendo il computer.Ho provato a cambiare i banchi di memoria ma niente, a togliere la pila della scheda e resettarla ma niente. Secondo me il problema o è relativo alla scheda madre o
al processore.Chi per caso ha questa scheda o sa quali prove fare per capire da cosa dipende e come ridolvere il problema mi farebbe un grosssissimo favore.
wizard1993
06-07-2006, 13:02
potrebbe essere l'alimentatore
The borg
06-07-2006, 13:07
Hai collegato tutto alla mobo? Il 24 pin e anke il 4pin??
Wilt Chamberlain
06-07-2006, 13:12
se hai fatto quello che ha scritto borg ed il problema rimane prova a montare la scheda madre ponendo tra essa ed il case una carta isolante, io avevo il tuo problema quando ho cambiato pc e ponendo una semplicissima carta da pacchi, quelle marroni per capirci tra mb e case il pc è partito subito, ho masso anche dei piccoli anelli di carta tra vite e mb per sicurezza, ciao.
Turboman
06-07-2006, 13:21
Il problema vi assicuro non dipende dall'ali, anche perchè ho provato con un altro e mi faceva la stessa storia.
Andrebbe bene mettere quella cartina gommosa su cui trovi appoggiata all'interno della scatola la scheda madre?
inoltre vi vorrei informare che ho notato che sotto la scheda madre ci sono, sotto il terzo slot PCI a partire dal basso, alcuni( 5-6) pin sciacciati o piegati ma che non fanno contatto tra di loro. Non penso cmq che il problema sia dovuto a questo.
Wilt Chamberlain
06-07-2006, 13:25
va bene anche la busta di gomma che avvolge la scheda madre.
Turboman
06-07-2006, 13:27
Ma scusa il problema da che dipenderebbe, e poi mettendo fra case e mobo questa carta che risolveresti?
ma perché fa contatto con il case la scheda secondo te?
Wilt Chamberlain
06-07-2006, 13:40
ciao,
secondo me potrebbe essere il problema, forse esiste qualche sicurezza, io avevo il problema, ho smontato la mb e montato tutto appoggiandola su una tavola di legno ed è partita, al che ho pensato che potesse essere un problema di qualche falso contatto tra case a motherboard, l'ho rimontata isolando la scheda dal case ed ha funzionato, tutt'ora lo uso con questo sistema.
Turboman
06-07-2006, 13:50
ma quando non ti funzionava te lo faceva il beep o no; oppure te lo ha iniziato a fare quando l'hai appoggiata sulla tavola?
Provato a vedere se la vite che fissa la staffa della scheda video è avvitata troppo stretta? magari è avvitata troppo stretta e fa uscire leggermente la scheda video dall'alloggiamento, prova a svitarla, ciao :)
Turboman
06-07-2006, 14:10
no, ma il beep lo dovrebbe fare anche senza scheda video, e non me lo fa, è queto il problema
The borg
06-07-2006, 14:13
Collegato TUTTI i cavi dell'ali???
Turboman
06-07-2006, 14:16
penso di sì
Turboman
06-07-2006, 14:16
qunado accendo le ventole partono tutte. non dipende dal'alimentatore
Wilt Chamberlain
06-07-2006, 14:26
non faceva nessun bip, anche il monitor rimaneva spento ma tutte le ventole giravano.
Avevo provato anche a farlo partire senza nulla collegato sperando di sentire un qualsiasi suono d'errore ma niente.
appoggiata sulla tavola in legno il pc è partito correttamente, caricando win e tutti i driver.
Ciao, ho dato una risposta simile giusto un paio di giorni fa ad un tizio che aveva il tuo stesso problema:
Potrebbe essere che la tua mobo monti un bios che non riconosca la tua cpu.
Guarda qui:
http://eu.dfi.com.tw/Support/mb_cpu_support_list_it.jsp?CPU_TYPE_ID=1122&CPU_ID=2101&BY_CPU=Y&CATEGORY_TYPE=null&SITE=IT
La tua mobo supporta gli amd x2 NON con tutti i bios ma solo con i + recenti
Se non hai un bios aggiornato potrebbe non riconoscerti il processore e quindi non ti fa neanche il boot .... l'unica soluzione sarebbe provare con un altra cpu, magari non dual core ....
Ciao
:)
Dumah Brazorf
06-07-2006, 14:44
Se il bios è ok, prova senza ram e scheda video, ricorda che lo speaker ha un verso di connessione, invertiti i fili non suona.
Turboman
06-07-2006, 15:47
lo speaker della mobo è integrato e ha un jumper che va settato on perché funzioni, io l'ho fatto ma non si sente niente. Poi ho già provato a staccare tutto, scheda video e memorie, ma il beep continua sempre a non sentirsi.
Questa storia del bios che non riconosce la CPU mi sembra strana, se è compatibile con i dual core li dovrebbe riconoscere in qualsiasi modo, e poi che vorrebbe dire, che la cpu è inutilizzabile ora?
L'unica prova sarebbe come ha detto Chamberlain, provare a etrarre la scheda madre e poggiarla su un appoggio non conducente in modo da vedere se dipende
da qualche contatto che fa con il case.
scusa, ma i cavi case-mobo li hai messi ed eventualmente controllati che siano messi bene, seguendo le disposizioni stampate sul manuale? :mbe:
Dumah Brazorf
06-07-2006, 16:54
Questa storia del bios che non riconosce la CPU mi sembra strana, se è compatibile con i dual core li dovrebbe riconoscere in qualsiasi modo, e poi che vorrebbe dire, che la cpu è inutilizzabile ora?
Se il bios non è aggiornato per supportare i dual-core non è escluso che non possa partire del tutto. Non è un fatto di stepping o di un processore con + cache, formalmente è tutto un'altro processore.
Ciao.
Turboman
06-07-2006, 18:02
sì, ma sulla scatola e sul manuale della scheda dice che supporta AMD X2(dual core), AMD Single core e gli FX. Sarebbe inutile fornire un bios non aggiornato, in questo modo mai la cpu funzionerebbe se ne ha bisogno di uno più recente.
I connettori dell'ali sono messi tutti bene.Io proverei a fare come dice Chamberlain, dopo semmai vi faccio sapere.
Turboman
06-07-2006, 18:20
ma a te Chamberlain le ventole ti funzionavano bene quando ancora non ti faceva il beep o non ti si accendeva proprio il computer?
ma a te Chamberlain le ventole ti funzionavano bene quando ancora non ti faceva il beep o non ti si accendeva proprio il computer?
Scusa se ripeto..ma visto che non hai risposto...sicuro di aver messo bene i connettori sulla scheda madre, quelli che partono dal case: speaker, hdd etc...
La lucina sulla mobo...si accende?? :confused:
Per il bios..in effetti sa strana anche a me sta cosa: seppur vecchio..il bios deve riconoscersi i proci per cui è abilitato... :mbe: :confused:
Turboman
06-07-2006, 18:32
le lucine sono accese, almeno per quanto credo, ti ripeto che lo speaker è integrato alla scheda e impostato su ON, ma non si sente alcun beep.
le lucine sono accese, almeno per quanto credo, ti ripeto che lo speaker è integrato alla scheda e impostato su ON, ma non si sente alcun beep.
alt. lo speaker è nel case...il beep o beep...non ci azzeccano nulla con L'AUDIO integrato alla scheda madre!!!
Prendi il manuale alla mano..e ricontrolla per bene tutti i cavetti che ti ho spiegato...altresì controlla di aver messo bene tutti gli altri cavi... ;)
Almeno un beep deve farlo...in qualunque modalità (la ram mettila singolarmente ad esempio..)
PS ma a monitor dà non signal?
PPS Per Lucina dico proprio sulla scheda...ci dovrebbe essere un led verdino..che indica il passaggio di corrente sulla scheda...
Wilt Chamberlain
06-07-2006, 18:39
ma a te Chamberlain le ventole ti funzionavano bene quando ancora non ti faceva il beep o non ti si accendeva proprio il computer?
ma perchè ancora non hai provato???
Io pensavo che quest'ora avessi gia risolto.
Cmq, le ventole funzionavano bene, la corrente arriva, il pc si accende ma non fa niente.
Turboman
06-07-2006, 18:49
non ce l'ho sotto mano adesso il computer, provo domani mattina. Cmq ritornado al beep forse dovrei provare ad attaccare quello del case per vedere se si sente. Alla lucina verde non c'ho fatto caso, ma dove si trova? In basso sotto l'ultimo slot PCI?
Il monitor inoltre non visualizza niente, rimane oscuro.
The borg
06-07-2006, 19:47
Hai staccato tutto tranne il procio?
Turboman
06-07-2006, 22:01
sì, l'ho fatto, ma anche qui non si sente niente
Per me come ti ha consigliato Wilt Chamberlain c'è qualcosa che ti fa massa tra la scheda madre e il case, prova ad isolarlo per bene.
Basta un piccolissimo contatto e non parte niente.
ciao e in bocca al lupo oltre che ai complimenti per la bestia.
a me era successa la stessa cosa stringendo troppo le viti del dissipatore ... controlla che non ci siano lì dei cortocircuiti :)
Turboman
07-07-2006, 11:03
Ho provato come ha detto chamberlain ma anche qui niente. Ho notato però che i led rossi in basso a sinistra della scheda madre che indicano lo stato del sistema rimangono tutti 4 accesi mentre invece dovrebbero accendersi tutti quattro, poi se ne deve spengere uno per indicare che il sistema ha riconosciuto la CPU, poi un'altro per le ram,un'altro per la VGA e poi quando sono tutti spenti significa che il sistema va in boot. Ora a me rimangono accese sempre tutte quattro, è come se non riconoscesse la CPU.A questo punto le soluzioni da provare sono due:
provare con un altro procio sempre socket 939 sulla scheda madre e se funziona dipende dal procesore oppure provare il procio dual core che ho su un'altra scheda madre.Secondo me il problema gira intorno alla scheda madre perché ho notato che quando mi è arrivata(l'ho comprata su eBay) la scatola sul retro aveva un taglio piuttosto consistente che in pratica aveva trapassato la confezione in plastica dentro cui era la scheda madre più la base in gomma su cui appoggiava e il buco era proprio in prossimità dei piedini piegati.C'è caso che la botta abbia danneggiato alcuni dei circuiti interni della scheda.Non penso che la il problema dipenda dalla CPU ,dopotutto, anche perché la scheda è compatibile con le CPU dual core e poi era nuova quando l'ho comprata, mai aperta e senza apperenti danni.Io a questo punto non so più come fare, le prove fin'ora le ho fatte tutte tranne queste ultime che ho proposto. Fatemi sapere.
Ho provato come ha detto chamberlain ma anche qui niente. Ho notato però che i led rossi in basso a sinistra della scheda madre che indicano lo stato del sistema rimangono tutti 4 accesi mentre invece dovrebbero accendersi tutti quattro, poi se ne deve spengere uno per indicare che il sistema ha riconosciuto la CPU, poi un'altro per le ram,un'altro per la VGA e poi quando sono tutti spenti significa che il sistema va in boot. Ora a me rimangono accese sempre tutte quattro, è come se non riconoscesse la CPU.A questo punto le soluzioni da provare sono due:
provare con un altro procio sempre socket 939 sulla scheda madre e se funziona dipende dal procesore oppure provare il procio dual core che ho su un'altra scheda madre.Secondo me il problema gira intorno alla scheda madre perché ho notato che quando mi è arrivata(l'ho comprata su eBay) la scatola sul retro aveva un taglio piuttosto consistente che in pratica aveva trapassato la confezione in plastica dentro cui era la scheda madre più la base in gomma su cui appoggiava e il buco era proprio in prossimità dei piedini piegati.C'è caso che la botta abbia danneggiato alcuni dei circuiti interni della scheda.Non penso che la il problema dipenda dalla CPU ,dopotutto, anche perché la scheda è compatibile con le CPU dual core e poi era nuova quando l'ho comprata, mai aperta e senza apperenti danni.Io a questo punto non so più come fare, le prove fin'ora le ho fatte tutte tranne queste ultime che ho proposto. Fatemi sapere.
:muro: Scusa ma perchè non lo dicevi prima che la scheda ti è arrivata mezza fracassata e con i piedini storti...quali piedini poi?????
:mbe: :muro: ....diamine la rispedivi appena arrivata anzi se era per corriere rifiutavi la consegna e la spedivi indietro ;)
Azz qui a fare congetture....e ipotesi... :muro:
PS: quando capirete poi che anche spendendo qualcosina in più...le potrete prendere voi stessi di persona e in un negozio...è meglio....moh come si dice in gergo...ti attacchi al tram :D
Wilt Chamberlain
07-07-2006, 11:30
Ma se non è nemmeno questa, prova con una cpu 100% compatibile altrimenti io comincerei a pensare che la scheda sia danneggiata o nel peggiore dei casi te l'hanno venduta bruciata,se hai fattura contatta il venditore e fattela sostituire.
Turboman
07-07-2006, 11:37
Calma Ferdy, primo, la scheda dovrò provare a vedere se funziona anche se la confezione era bucata, e poi non me ne ero neppure accorto, soltanto quando ho girato la scheda ho notato i piedini piegati e poi che anche la scatola che era bucata.Sulla confezione da imballo che mi è arrivata non c'era alcun buco quindi presumo che era già bucata al momento della spedizione. Poi non ti preoccupare che se dipende dalla scheda c'è l'assicurazione.
Turboman
07-07-2006, 11:39
ma che vuol dire 100% compatibile? La CPU che ho è compatibile con questa scheda, se non la riconosce per me è un problema della scheda madre danneggiata, non c'è altra spieazione
Wilt Chamberlain
07-07-2006, 11:45
magari supporta gli x2 ma non fino a quella frequenza, su cpu 100% compatibile intendevo dire un Athlon64 chessò un 3500+ se avevo possibilità di fartelo prestare, almeno per eliminare una possibile causa.
intanto ti linko il 3d ufficiale della tua scheda, magari conoscono il problema e qualche incompatibilità, ciao.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1076804&page=1&pp=20
Turboman
07-07-2006, 12:04
sì, ma sul thread dice che supporta anche l'FX-60 che chiaramente lavora a frequenze più alte rispetto al mio
Gillormon
07-07-2006, 13:18
Scheda andata... o cpu andato... io farei sostituire la mobo visto che è in garanzia... ed eventualmente mentre attendi l'arrivo della mobo sostituita testa la CPU su un'altra scheda madre oppure falla testare... ma secondo me è proprio andata la mobo...
se la cpu non va in ogni caso la scheda madre beeppa
se non beeppa nemmeno omettendo le ram o la vga.. allora è andata la mobo... fattela cambiare
Turboman
07-07-2006, 13:28
è quello che ho pensato di fare anch'io
ninja750
07-07-2006, 13:32
se la cpu non va in ogni caso la scheda madre beeppa
se non beeppa nemmeno omettendo le ram o la vga.. allora è andata la mobo... fattela cambiare
sul serio? un singolo bip? ho lo stesso problema su una config che è funzionata per un giorno :muro:
Scheda andata... o cpu andato... io farei sostituire la mobo visto che è in garanzia... ed eventualmente mentre attendi l'arrivo della mobo sostituita testa la CPU su un'altra scheda madre oppure falla testare... ma secondo me è proprio andata la mobo...
se la cpu non va in ogni caso la scheda madre beeppa
se non beeppa nemmeno omettendo le ram o la vga.. allora è andata la mobo... fattela cambiare
quoto oppure il bios è andato...dovresti tentare di riflasharlo tramnite altra mobo....
Turboman
07-07-2006, 19:56
Ora proverò a testare la mia CPU su un'altra, se funziona allora vorrà dire che il problema è proprio la scheda madre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.