kenneth00
06-07-2006, 12:29
Perdonatemi se la domanda è tanto ingenua da meritare un rutto in faccia, ma mi ritengo sostanzialmente un profano.
Gran parte dei software che possiedo riporta la classica dicitura "Requisiti minimi di sitema".
Un gioco, per esempio:
Windows 98/ME/2000 , PC IBM PII 266 o compatibile al 100% , 64 Mb Ram , Scheda grafica da 4MB compatibile directx 8 , Scheda audio compatibile directx 8 , Lettore CD a quadrupla velocità (4x) , 1,5 Gb spazio libero
Ora, se quelli scrivono REQUISITO MINIMO PIII e io ho un AMD 64 X2 vuol dire che quel gioco, sul mio pc, non gira o mi dà continuamente errori e crash?
In altre parole, tutto quello che va bene per uno va bene anche per l'altro? Oppure ogni prodotto è destinato ad uno specifico processore?
Se è uguale, perchè scrivono PIII e non AMD?
Grazie a tutti
Gran parte dei software che possiedo riporta la classica dicitura "Requisiti minimi di sitema".
Un gioco, per esempio:
Windows 98/ME/2000 , PC IBM PII 266 o compatibile al 100% , 64 Mb Ram , Scheda grafica da 4MB compatibile directx 8 , Scheda audio compatibile directx 8 , Lettore CD a quadrupla velocità (4x) , 1,5 Gb spazio libero
Ora, se quelli scrivono REQUISITO MINIMO PIII e io ho un AMD 64 X2 vuol dire che quel gioco, sul mio pc, non gira o mi dà continuamente errori e crash?
In altre parole, tutto quello che va bene per uno va bene anche per l'altro? Oppure ogni prodotto è destinato ad uno specifico processore?
Se è uguale, perchè scrivono PIII e non AMD?
Grazie a tutti