PDA

View Full Version : vorrei registrare la finale su dvd da tv: aiuto!


studentediiin
06-07-2006, 12:10
come da titolo cerco spiegazioni per collegare il mio vaio alla televisione della mansarda e registrarci sopra la finale di domenica, il vaio ha un' uscita s-video una firewire e una vga nonchè 3 usb .
La tv ha 2 prese scart.

Cosa mi occorre???

MiVida
06-07-2006, 17:26
come da titolo cerco spiegazioni per collegare il mio vaio alla televisione della mansarda e registrarci sopra la finale di domenica, il vaio ha un' uscita s-video una firewire e una vga nonchè 3 usb .
La tv ha 2 prese scart.

Cosa mi occorre???
Un box d'acquisizione !!!
Uno, ad esempio: Canopus ADVC 110.

Paky
07-07-2006, 06:06
un consiglio , fattela registrare da qualcuno che ha il DVB-T su PC

te la registrerei volentieri io , ma la rai sono settimene che fa capricci

studentediiin
07-07-2006, 06:26
va bene una scart che con all' altra estremità 3 cavi component giallo-bianco-rosso per poi attaccare tutto alla s-video del pc portatile tramite una di quelle scatolette di aquisizione che danno in bundle insieme alle schede video :(

MiVida
07-07-2006, 11:47
va bene una scart che con all' altra estremità 3 cavi component giallo-bianco-rosso per poi attaccare tutto alla s-video del pc portatile tramite una di quelle scatolette di aquisizione che danno in bundle insieme alle schede video :(
Guarda che, di norma per i portatili , sono solo USCITE e non ingressi quelli che hai a disposizione......
La vedo ardua senza un box esterno! (altrimenti, come consigliato, rivolgiti ad altri...)

toto20
07-07-2006, 14:56
un consiglio , fattela registrare da qualcuno che ha il DVB-T su PC

te la registrerei volentieri io , ma la rai sono settimene che fa capricci
ma come??? qui sul forum c'è gente che sostiene che il DVB-T è "all'altezza" del DVB-S, che quelli come me che parlano dell'instabilità e dell'inaffidabilità di questo standard immaturo sono dei poveretti che in realtà non sanno distinguere problemi del proprio pc da problemi indipendenti dalla propria volontà... e te mi dici che la RAI da settimane fa capricci?? Ma guarda un pò!! :D :D :D

scusate l'OT.

Satviolence
07-07-2006, 15:41
Prova a registrare dal DVB-S allora, e aspettati che cambino le chiavi nel mezzo della partita come hanno fatto l'ultima volta. Vedrai che bella registrazione... :incazzed:
Sottolineo nuovamente che lo standard DVB-S e DVB-T sono stati definiti nel 1996 e sono praticamente la STESSA COSA.
Comunque non capisco l'utilità della Canopus ADVC 110 in questo caso: serve anche un Tuner, altrimenti come registri i canali televisivi? Insomma, consigliate la Canopus SEMPRE, anche quando vi chiedono cosa usare come fermacarte.
Una buona soluzione per un portatile sarebbe una periferica esterna per il digitale terrestre, cioè le classiche chiavette usb o anche una scheda pcmcia.
Una ottima soluzione sarebbe registrare da satellite dal canale tedesco da cui trasmeranno la partita (non so se ARD, ZDF o RTL) perchè hanno la massima qualità raggiungibile da un canale a definizione standard, e registrare il commento in italiano dalla Rai.

toto20
07-07-2006, 16:42
Una ottima soluzione sarebbe registrare da satellite dal canale tedesco da cui trasmeranno la partita (non so se ARD, ZDF o RTL) perchè hanno la massima qualità raggiungibile da un canale a definizione standard, e registrare il commento in italiano dalla Rai.
;)

Paky
07-07-2006, 17:04
ma come??? qui sul forum c'è gente che sostiene che il DVB-T è "all'altezza" del DVB-S, che quelli come me che parlano dell'instabilità e dell'inaffidabilità di questo standard immaturo sono dei poveretti che in realtà non sanno distinguere problemi del proprio pc da problemi indipendenti dalla propria volontà... e te mi dici che la RAI da settimane fa capricci?? Ma guarda un pò!! :D :D :D

scusate l'OT.

:mbe: nn è che abbia capito molto della tua sparata , ma quoto l'intervento di Satviolence, tra S e T cambia solo il mezzo di trasmissione

MiVida
07-07-2006, 18:09
...Comunque non capisco l'utilità della Canopus ADVC 110 in questo caso: serve anche un Tuner, altrimenti come registri i canali televisivi? Insomma, consigliate la Canopus SEMPRE, anche quando vi chiedono cosa usare come fermacarte.....
Se non la capisci, evita di fare commenti, visto che la presenza del tuner (vedi primo messaggio inviato) è scontato (presenza del Televisore).
Se si consiglia Canopus, parlando di acquisizione analogica, forse una ragione c'è......
Ma se solo la parola Canopus, ti irrita, dai il tuo parere, comunque per tutti valido, senza mettere i "puntini sulle i" dove non necessario ........
Ogni soluzione (DVB-T, DVB-S, Tv analogica, etc., etc.) è valida: basta fornire, la propria opinione, senza commenti inutili.

Satviolence
07-07-2006, 19:12
Se non la capisci, evita di fare commenti, visto che la presenza del tuner (vedi primo messaggio inviato) è scontato (presenza del Televisore).
Sono senza parole per questa affermazione, o forse mi stai prendendo in giro: il televisore ha un tuner, ma NON PUO ESSERE USATO DA UNA PERIFERICA ESTERNA AL TELEVISORE STESSO!!! Quello che tu dici lo puoi fare AL MASSIMO usando un videoregistratore.
Come vedi il mio commento non era inutile.

toto20
07-07-2006, 20:01
:mbe: nn è che abbia capito molto della tua sparata , ma quoto l'intervento di Satviolence, tra S e T cambia solo il mezzo di trasmissione
si, questo è noto.
Ciò che contesto io è proprio l'inaffidabilità del mezzo di trasmissione (si parlò di questo con Satviolence tempo fa).
Sostengo che, per quanto le due tecnologie siano identiche, l'offerta attuale del DVB-T (almeno in Italia) è pessima o perlomeno per nulla paragonabile al DVB-S.
Inoltre, l'inaffidabilità di cui parlo è dovuta al fatto che mentre per usufruire del DVB-S tu installi nel 90% dei casi un impianto ex-novo (parabola, cablaggio e decoder) che ti permette di utilizzare nel migliore dei modi il servizio, nel DVB-T in ambito condominiale ci si appoggia a impianti preesistenti, spesso vecchi o comunque non adeguati alla ricezione dei nuovi segnali digitali (vuoi per l'usura, vuoi per il puntamento non adeguato) con conseguente diminuzione dell'utilizzabilità.

Io utilizzo entrambe le tecnologie e non sostengo questa teoria per pura polemica ma semplicemente per esperienza diretta.
Se poi uno ha la fortuna di abitare in uno stabile in cui l'impianto è ok è ovvio che non potrà mai notare problemi di questo tipo, ma a mio parere, statisticamente parlando, è molto più affidabile il DVB-S.

Tutto qui, zero polemica.

Paky
07-07-2006, 20:27
nn avendo letto il 3D della tua discussione con Satviolence nn potevo comprendere

che il DVB-S sia + affidabile nessuno lo nega

però converrai con me che il DVB-T Italia è giovane , pian pianino le cose si dovranno sistemare per forza di cose, anche perchè fino allo switch-off dell'analogico difficilmente si avrà un potenziamento della struttura digitale

toto20
07-07-2006, 20:31
nn avendo letto il 3D della tua discussione con Satviolence nn potevo comprendere

che il DVB-S sia + affidabile nessuno lo nega

però converrai con me che il DVB-T Italia è giovane , pian pianino le cose si dovranno sistemare per forza di cose, anche perchè fino allo switch-off dell'analogico difficilmente si avrà un potenziamento della struttura digitale
assolutamente si, io sono uno di quelli che ha "investito" nel DVB-T ma fino ad ora, tranne la comodità di alcune registrazioni già in MPEG-2, non ho motivi di soddisfazione.
Sicuramente migliorerà.

MiVida
07-07-2006, 22:41
Nessuno (o, per lo meno, io) vuole prenderti in giro, ma leggo che non hai ancora capito il perchè della mia risposta, e, quindi, il tuo commento, risulta inutile.
Riprendo quanto hai scritto:
..... il televisore ha un tuner, ma NON PUO ESSERE USATO DA UNA PERIFERICA ESTERNA AL TELEVISORE STESSO..
da quello che leggo, ribadisco, non hai compreso la domanda fatta in origine, dall'amico studentediiin, cioè il collegamento tra Tv e Computer. In questo caso, un prodotto come il Canopus (che lo citato ad esempio , visto che la risposta diceva "box d'acquisizione") può andare bene, ma, ognuno di noi è libero di fare le scelte che ritiene più opportune.
Quindi, la prossima volta prima di scrivere a caratteri cubitali ed in maiuscoletto (inutile in questo forum), leggi bene tutta la discussione....

Satviolence
10-07-2006, 17:38
Allora: vuole registrare su DVD un canale televisivo. Dispone di un portatile e di un televisore con 2 ingressi scart. Il televisore ha SOLO ingressi video, la Canopus ha ingressi video: come puoi pensare di collegarli? Chi fornisce il segnale alla Canopus? Il televisore non può, il portatile neppure perchè non ha un tuner (e che senso avrebbe tra l'altro?). Se mi spieghi che collegamento vorresti fare te ne sarò grato.

tranfa
10-07-2006, 18:09
Io faccio così: antenna condominiale -> vcr -> scart - modalità OUT (con modifica Tucano) -> Canopus ADVC -> portatile.

Dal solo TV non so se sia possibile, ma credo di no....le scart del tv sono solo IN.....credo, ripeto, non fatemi a fette se sbaglio.... :)

Satviolence
10-07-2006, 18:37
No, hai ragione. Anch'io prima avevo detto che ci voleva un videoregistratore. Solo con un TV e la canopus non ci fai NIENTE.
Quindi la domanda l'avevo capita, mi pare!

MiVida
10-07-2006, 22:55
Allora: vuole registrare su DVD un canale televisivo. Dispone di un portatile e di un televisore con 2 ingressi scart. Il televisore ha SOLO ingressi video, la Canopus ha ingressi video: come puoi pensare di collegarli? Chi fornisce il segnale alla Canopus? Il televisore non può, il portatile neppure perchè non ha un tuner (e che senso avrebbe tra l'altro?). Se mi spieghi che collegamento vorresti fare te ne sarò grato.
Mi sembra che la "cocciutaggine" superi la voglia di rileggere la discussione...... e tu non hai ben presente la discussione!
Che il TV abbia SOLO ingressi, sei SOLO TU a dirlo: infatti, nel primo messaggio, si parla si Tv con due collegamenti scart. Di norma, questi SONO ANCHE USCITE!.(mai visti Tv senza uscite.... a meno chè, siano monitor... :D ma la cosa è ben diversa...)
Quindi il collegamento già proposto, funziona benissimo!!!
Sta di fatto, comunque, che col voler "uscire" dalla discussione per dare pareri non necessari, si è finiti col NON aiutare l'amico studentediiin, che voleva SOLO registrare la partita di Domenica.
Satviolence rileggi bene le discussioni, prima di postare ... e finiamola con stà diatriba assurda, basata solo sulla predominanza della propria idea, appoggiata, sopratutto, da mancanza di comprensione.

MiVida
10-07-2006, 23:05
Riprendo anche questa (nonostante, te l'abbia già riproposta):
No, hai ragione. Anch'io prima avevo detto che ci voleva un videoregistratore. Solo con un TV e la canopus non ci fai NIENTE.
Quindi la domanda l'avevo capita, mi pare!
E per farti capire che la domanda NON l'hai capita, riporto esattamente quanto scritto nel primo messaggio:
come da titolo cerco spiegazioni per collegare il mio vaio alla televisione della mansarda e registrarci sopra la finale di domenica, il vaio ha un' uscita s-video una firewire e una vga nonchè 3 usb .
La tv ha 2 prese scart.

Cosa mi occorre???
Come vedi deve collegare un TV (CON USCITE) ad un PC (per registrare su HD la partita - sul cosa ci farà dopo, non ci interessa. al momento).
Quindi ha un'uscita ANALOGICA (TV) ed un ingresso digitale (Firewire - gli altri, sul portatile, sono solo uscite).
Quindi, basta un box esterno d'acquisizione con collegamento firewire. A questo punto, con queste informazioni, si può comprare il prodotto, con queste caratteristiche, che più gli aggrada.......
Ed è questo che ho seggerito!
Il fatto di aver accennato a Canopus, è solo per esempio (LEGGERE BENE i messaggi precedenti). Ma a te, il nome Canopus, non sò per qual motivo, fà rabbrividire.....
Quindi: rileggere a fondo e terminare stà discussione!

Satviolence
11-07-2006, 12:57
NON SERVE SCALDARSI! Il nodo fondamentale era che io, come altre persone, ero certo che nel televisore non ci fossero uscite, forse perchè non le ho mai usate... e infatti per registrare un canale tv ho sempre usato (da 20 anni a questa parte ormai) solo il tuner del videoregistratore. Per questo, nel momento in cui tu parlavi di uscite video del televisore, pensavo che ti stessi confondendo e la soluzione che proponevi mi sembrava assurda. E non partire sempre dal presupposto che la Canopus mi stia sulle balle, perchè in questo caso la questione era più semplice... Saluto e scusa se ti ho fatto perdere la pazienza, ma non si finisce mai di imparare.

tranfa
11-07-2006, 14:15
Scusate, al netto di tutto (chiamarla polemica sarebbe sbagliato, perchè è comunque bello vedere gente che ha un'expertise, e passione da vendere intorno a questa expertise...), fate capire un pochino anche a me:
- esistono televisioni specifiche che hanno scart che fungono anche come uscita?
- o tutte le televisioni sono così, e quindi nella mia procedura potrei quindi "sostituire" il VCR?

Grazie a tutti della risposta! :)

toto20
11-07-2006, 15:04
Scusate, al netto di tutto (chiamarla polemica sarebbe sbagliato, perchè è comunque bello vedere gente che ha un'expertise, e passione da vendere intorno a questa expertise...), fate capire un pochino anche a me:
- esistono televisioni specifiche che hanno scart che fungono anche come uscita?
- o tutte le televisioni sono così, e quindi nella mia procedura potrei quindi "sostituire" il VCR?

Grazie a tutti della risposta! :)
ci sono alcuni TV che hanno addirittura un menu di smistamento per i segnali (puoi ad esempio indirizzare in uscita sulla SCART2 il segnale in ingresso sulla SCART1, oppure sulla SCART2 in uscita il tuner ecc), altre invece (la maggiorparte credo) automaticamente mandano in output sulla SCART quanto sta passando in video, ammesso ovviamente che si tratti di segnale prodotto dal tuner interno, altrimenti si avrebbe un loop.
Se non mi sbaglio, ripeto, lo fanno tutti i TV.

tranfa
11-07-2006, 15:11
ci sono alcuni TV che hanno addirittura un menu di smistamento per i segnali (puoi ad esempio indirizzare in uscita sulla SCART2 il segnale in ingresso sulla SCART1, oppure sulla SCART2 in uscita il tuner ecc), altre invece (la maggiorparte credo) automaticamente mandano in output sulla SCART quanto sta passando in video, ammesso ovviamente che si tratti di segnale prodotto dal tuner interno, altrimenti si avrebbe un loop.
Se non mi sbaglio, ripeto, lo fanno tutti i TV.


Ottimo, proverò.

Grazie Toto, sempre gentilissimo!

MiVida
11-07-2006, 19:02
NON SERVE SCALDARSI! Il nodo fondamentale era che io, come altre persone, ero certo che nel televisore non ci fossero uscite, forse perchè non le ho mai usate... e infatti per registrare un canale tv ho sempre usato (da 20 anni a questa parte ormai) solo il tuner del videoregistratore. Per questo, nel momento in cui tu parlavi di uscite video del televisore, pensavo che ti stessi confondendo e la soluzione che proponevi mi sembrava assurda. E non partire sempre dal presupposto che la Canopus mi stia sulle balle, perchè in questo caso la questione era più semplice... Saluto e scusa se ti ho fatto perdere la pazienza, ma non si finisce mai di imparare.
Nessun problema .. :mano: :mano:

alla prox

ciao ;)