PDA

View Full Version : problema installazione sata


Viule
06-07-2006, 11:40
salve a tutti,ho appena acquistato 1 scheda madre asrock 939nf4g-sata2,ci ho montato il mio amd 3700 s.digo,i miei hd maxtor serial ata e ho cominciato l'installazione di win xp..
entro nel bios,metto sata operation mode su raid(come da istruzioni),creo il mio raid zero e creo il dischetto dei drive sata con il cd della scheda madre;inizio quindi l'installazione vera e propria con il cd di win,ma al momento di installare i file sugli hd,nn li trova e mi fa uscire dall'installazionee riavviare :muro:
nn so cosa possa essere...help plz :)

genset
06-07-2006, 22:55
scusa fammi capire nn trova HD o nn trova i file sul flop quelli che gli servono x vedere HD?

Capt Jack Sparrow
07-07-2006, 07:40
Ciao, se non trova i files su cd significa che il cd è da buttare nel WC, anche a me è successo cosi e ho rimediato con una nuova copia di xp. Se invece non riesci ad installare i driver di terze parti cioè quelle del dischetto significa che vi è una incompatibilità tra gli hd maxtor e la tua scheda madre.
Specifica meglio l'origine del problema cosi che possa aiutarti.
Ciao :cool:

Viule
07-07-2006, 08:42
ciao,grazie per le risposte...mi spiego meglio:
il floppy dei driver da inserire per far riconoscere gli hd in raid l'ho creato con il cd dei driver della skeda madre..
quando nstallo windows,mi kiede quel floppy,metto i driver ke avevo caricato dal cd originale della mobo,e prosegue con il caricamento dei file di windows,ma al momento di installarli nn trova gli hd-.-.

nn è ke la mia skeda madre supporta solo i sata 2??magari è na cavolata,ma o è quello o sono i driver del floppy sbagliati...grazie in anticipo ciao :)

Capt Jack Sparrow
07-07-2006, 18:21
Ciao, conosco un problema che è saltato fuori ora con i dischi sata2 e nello specifico quelli di marca maxtor che hanno una incompatibilità con le schede madri che supportanto il sata 2. So che esiste una patch che corregge l'errore ovvero fa identificare al pc gli hd come sata1 cosi che possano funzionare correttamente. Al momento non so però dove trovare questa patch. dovresti chiedere al forum.
Ciao :cool:

Viule
07-07-2006, 21:08
ciao,ma io ho la scheda madre che supporta anche i sata 2(o almeno credo sia cosi)e ho gli hd sata 1 :help: :)

Capt Jack Sparrow
08-07-2006, 07:50
Ciao, è vero che la tua mother board supporta il sata2 ma il problema è a livello di compatibilità tra periferiche. Nello specifico so per certo che i dischi maxtor che supportanto la tecnologia sata2 hanno seri problemi di compatibilità con le schede madri. Come ti dicevo esiste una patch (ma non saprei dove trovarla) che risolve questo problema.
In ogni caso fai un aggiornamento del bios della motherboard e vedi se il problema si risolve.
Ciao :cool:

Viule
10-07-2006, 09:49
:cry: nn riesco a torvare dei driver giusti per far riconoscere i sata in raid...mi tocca installare windows senza raid :cry:

se qlcn mi puo postare dei driver giusti mi aiuti plz...sno andato anke sul sito asrock,ma i driver sata che danno per la mia scheda madre nn vanno bene :muro:

Capt Jack Sparrow
10-07-2006, 17:31
Ciao, io lascerei perdere un attimo i driver e mi concentrerei sull'aggiornamento del bios. Credimi a volte risolve molti problemi di compatibilità. Io proverei cosi.
Ciaooo

caviccun
10-07-2006, 18:32
Il SP2?. Potrebbe servire?.

Viule
13-07-2006, 19:40
se aggiorno il bios perdo l'overclock ke ho fatto?poi..ho 1 dubbio...secondo me 2 hd sata in raid 0,sono piu veloci rispetto a 2 hd installati normalmente...sbaglio??come faccio a vedere che versione di driver ho installato per poterlo eventualmente aggiornare??

Capt Jack Sparrow
14-07-2006, 08:31
Ciao, per prima cosa perderesti si le impostazioni di overclock ma puoi sempre reimpostarle, poi il raid serve in gran parte solo a salvaguardare i dati e le modalità 0, 1, stripe ecc. sono solo metodi di memorizzazione e gli hd in raid non vanno più veloci di un installazione normale. Per vedere la versione dei driver dovresti accedere a windows oppure esistono molti programmi come driver genius che pensano loro ad aggiornare i driver.
Io ribadisco che un buon aggiornamento del bios dovrebbe risolvere il problema poi se vuoi installare i driver recenti scarica e installa driver genius è molto utile credimi.
Ciaooo

Viule
14-07-2006, 08:38
ok,ora scarico e vi aggiorno^^