View Full Version : Tour de France
chi vedi come favorito x il tour de france?
davide66
06-07-2006, 11:07
Tricche e Ballacche
Rik_Verbrugghe
06-07-2006, 11:26
Io dico Savoldelli.
Deve dare il 100% se vuole ottenere un contratto decente dalla discovery per il futuro (da quel che si dice lui è parecchio affamato di $ :D ).
Però sonoconvinto che vincerà un altro.
Dragon2002
06-07-2006, 13:41
Damiano l'unico che nel modo di scattare e andare in salita mi ricorda l'indimenticabili marco pantani.
Tra quei nomi leggo anche garzelli che nn è mai stato un fenomeno ma ho cmq vinto un giro e forse l'unico tra gli azzurri che ha fatto tutta la prepazione in vista solo del tour de france,senza aver fatto prima il giro.
Simoni in mezzo a questo branco di seghe che è rimasto se tornasse quello di 3-4 anni fa sarebbe il superfavorito.
Purtroppo viene da un giro chiuso in sofferenza e ormai sale in salita più con la forza di volonta che con le gambe,visto che lo spunto di un tempo è andato a farsi benedire.
Damiano l'unico che nel modo di scattare e andare in salita mi ricorda l'indimenticabili marco pantani.
Tra quei nomi leggo anche garzelli che nn è mai stato un fenomeno ma ho cmq vinto un giro e forse l'unico tra gli azzurri che ha fatto tutta la prepazione in vista solo del tour de france,senza aver fatto prima il giro.
Simoni in mezzo a questo branco di seghe che è rimasto se tornasse quello di 3-4 anni fa sarebbe il superfavorito.
Purtroppo viene da un giro chiuso in sofferenza e ormai sale in salita più con la forza di volonta che con le gambe,visto che lo spunto di un tempo è andato a farsi benedire.
Concordo su Cunego, ma solo sul Cunego visto nel 2004... da allora niente di interessante! :cry:
dato che ci saranno 2lunghe crono di 50km sara dura x gli italiani :(
The-Flying-Finn
19-07-2006, 16:54
Grande Rasmussen :ave:
Landis cotto.Spero che vinca Klöden.Ma sarà difficile, quei due vanno bene anche nella crono.
Che tour deludente...
La corsa + importante del mondo dominata da pereiro grazie alla fuga bidone(cosa che al giro non sarebbe mai successa)...
Sastre si gioca il tour quando fino al Giro era gregario del GRANDE IVAN :ave: :ave:
bravo ieri cunego ma x il resto il tour mi sta deludendo... Popovych proprio non va quando da dilettante dominava tutte le gare :rolleyes:
Fradetti
19-07-2006, 19:14
Rasmussen oggi ha fatto una cosa fuori dal mondo :eek: :eek: :eek:
si lui meriterebbe il tour...
ma nella prima tappa pirenaica gli hanno fatto fare il gregario di menchov che ora vediamo cosa combina :nono: :nono:
Dragon2002
19-07-2006, 19:27
Se gli italiano sarebbero arrivati con la condizione che hanno al giro,sarebbe bastato un savoldelli qualunque tipo quello dell'anno scorso per vincere questo tour.
Solo che i nostri snobbano il tour e pensato tutti solo e soltanto al giro.
E' un peccato regalare agli avversari un tour cosi scadente,come quello di quest'anno. :cry: :cry:
Se gli italiano sarebbero arrivati con la condizione che hanno al giro,sarebbe bastato un savoldelli qualunque tipo quello dell'anno scorso per vincere questo tour.
Solo che i nostri snobbano il tour e pensato tutti solo e soltanto al giro.
E' un peccato regalare agli avversari un tour cosi scadente,come quello di quest'anno. :cry: :cry:
se fossero arrivati in condizione si.... :(
un savoldelli, un di luca o simoni del 2003 avrebbero potuto vincerlo....
Se gli italiano fossero arrivati al Tour con la condizione del Giro....Già, basta vedere "l'ottimo" Cunego....che sta cmq. facendo bene pur essendo arrivato "per caso" al Tour. Il maggiore rammarico è proprio questo. Tuttavia va anche detto.....chi pensava a Maggio/Giugno che il Tour sarebbe partito con le importanti defezioni che tutti sappiamo.....?..... :D
A questo punto, considerando anche la cronometro finale il grande favorito Imho è Kloden....vedremo......
Edit: il mio "ottimo" si riferisce al confronto col panorama italiano in questo Tour (desolante). Infondo dopo un quarto al Giro e nessuna preparazione specifica, essere nei primi 20 della generale, e secondo nella graduatoria della maglia bianca, non è affatto male. Chiaro cmq. che questo sta avvenendo in Tour privo di tutti i Big e con un Cunego assai lontano da quello vincitore del Giro 2004.
Dragon2002
19-07-2006, 20:11
Già, basta vedere l'ottimo Cunego....che sta cmq. facendo molto bene pur essendo arrivato "per caso" al Tour. Il maggiore rammarico è proprio questo. Tuttavia va anche detto.....chi pensava a Maggio/Giugno che il Tour sarebbe partito con le importanti defezioni che tutti sappiamo.....?..... :D
A questo punto, considerando anche la cronometro finale il grande favorito Imho è Kloden....vedremo......
Cmq per tanti anni ci hanno sfaciolato i marroni sulla superiorita del tour nei confronti del giro,ci provassero quest'anno a raccontare sta favoletta. :sofico: :sofico:
Rik_Verbrugghe
19-07-2006, 20:27
Cmq per tanti anni ci hanno sfaciolato i marroni sulla superiorita del tour nei confronti del giro,ci provassero quest'anno a raccontare sta favoletta. :sofico: :sofico:
I corridori che partecipano al tour sono sempre il top (a differenza del giro d'italia), basta vedere i velocisti.
E' un dato di fatto la superiorità dei valori tecnici in gioco (anche se questo non porta spesso un degno spettacolo).
CIAO
Io ho visto un buon Cunego. Ottimo no, non si può dire, perchè rispetto al Cunego vincitore del Giro manca ancora parecchio, soprattutto in termini di esplosività. E quel che mi domando è proprio dove sia finita quella sparata colossale che aveva ai tempi... son convinto che è un buon corridore ma, ahimè, inizio a credere che non sia lui l'erede di Pantani. :(
The-Flying-Finn
19-07-2006, 23:09
Bah.Cunego e Simoni in forma avrebbero fatto bene?Oddio, prendere 10-12 minuti nelle due crono non è proprio il massimo, per poter vincere una corsa a tappe simile.
Roberto151287
19-07-2006, 23:53
a saperlo prima che mandavano via tutti lo andavo a fare io il tour, magari tra i primi 10 ci stavo...
schleck (non so come si scrive) che vince sull'alpe duez è un'offesa al ciclismo
peccato che gli italiani non siamo in forma, ma ovviamente avevano puntato al giro, mica sapevano che il tour lo facevano i corridori di seconda fascia
Bah.Cunego e Simoni in forma avrebbero fatto bene?Oddio, prendere 10-12 minuti nelle due crono non è proprio il massimo, per poter vincere una corsa a tappe simile.
Il problema è proprio lì: non riesco a capire se il Cunego degli ultimi due anni e o no in forma! Al giro 2005 aveva la mononucleosi e si poteva capire... ma quest'anno alla fine non ha fatto molto di più, a parte qualche buon piazzamento: è comunque lontano anni luce dal Cunego che vinse il giro, al di là delle crono!
cunego di quest'anno ha piu potenza di quello 2004 e anche + resistenza....
nel 2004 sulle salite sviluppava 5,7watt /kg sull'alpe andava a 5,9 watt/kg...
ma il giro 2004 è stato anomalo... simoni non era al meglio tant'e che honchar è arrivato secondo anche se in salita non è mai stato un fenomeno, idem cioni che sembrava un campione mentre ora non va +
Il problema è proprio lì: non riesco a capire se il Cunego degli ultimi due anni e o no in forma! Al giro 2005 aveva la mononucleosi e si poteva capire... ma quest'anno alla fine non ha fatto molto di più, a parte qualche buon piazzamento: è comunque lontano anni luce dal Cunego che vinse il giro, al di là delle crono!
Non hanno più azzeccato la bomba.
cunego di quest'anno ha piu potenza di quello 2004 e anche + resistenza....
nel 2004 sulle salite sviluppava 5,7watt /kg sull'alpe andava a 5,9 watt/kg...
ma il giro 2004 è stato anomalo... simoni non era al meglio tant'e che honchar è arrivato secondo anche se in salita non è mai stato un fenomeno, idem cioni che sembrava un campione mentre ora non va +
Non so la potenza, ma io ricordo una sparata di Cunego al giro di quell'anno che aveva dell'incridibile: non gli sarebbe stato dietro neppure Armstrong! Poi magari gli altri non erano al top, ma IMHO lui era comunque superiore a quello di quest'anno.
Che tour però! Spettacolare come quest'anno non lo si vedeva dal 98, forse! Landis ha fatto un'azione alla Pantani, altro che discorsi! E bravo, ancora, anche a Damiano: ha resistito, ha provato ad attaccare, ha preso la maglia bianca e, se non fosse per la cotta sui pirenei, sarebbe sicuramente nei 10. Se riuscirà, come costanza, a fare lo stesso percorso d'avvicinamento di Basso, fra qualche anno (non troppi) potrà essere protagonista.
The-Flying-Finn
20-07-2006, 16:50
Cunego sta sorprendendo pure me che non lo stimo per niente.Però, finchè non elimineranno le cronometro dal Tour, non vincerà mai nulla.Ullrich e Basso gli danno 6-7 minuti in una crono di 40-50km e in salita di certo non perdono come Dessel o Menchov :rolleyes:
Cunego sta sorprendendo pure me che non lo stimo per niente.Però, finchè non elimineranno le cronometro dal Tour, non vincerà mai nulla.Ullrich e Basso gli danno 6-7 minuti in una crono di 40-50km e in salita di certo non perdono come Dessel o Menchov :rolleyes:
E' vero: ma Basso all'età di Cunego dov'era? ;)
The-Flying-Finn
20-07-2006, 17:17
Non so quanto siano automatiche e ripetitive questi fatti nell'evoluzione degli atleti.Sono diversi fisicamente, Cunego è uno scalatore puro.Basso è molto più completo e ha il fisico per andare forte nelle crono.Negli anni passati era inguardabile tecnicamente, è migliorato nella tecnica, il fisico lo aveva.A Cunego manca proprio la caratteristica fisica per poter andare forte in una cronometro.Basta vedere Simoni che è praticamente identico.
Questi possono puntare a vincere qualche tappa difficile con tante salite, fare i leoni sui pirenei e sulle alpi, ma per vincere, secondo me, non sono adatti fisicamente.Anche nel giro con la crescita di Basso e altri corridori è stato ridimensionato.
Super Vegetto
20-07-2006, 17:31
E' vero: ma Basso all'età di Cunego dov'era? ;)
Cunego ha 25 anni.
Basso partecipò al primo Tour quando ne aveva 24 e si ritirò per una brutta caduta (frattura di clavicola e della mano destra). L'anno dopo, quando Ivan aveva 25 anni (come Cunego), al Tour vinse la maglia Bianca, maglia che forse Cunego perderà alla cronometro. L'anno dopo ancora al Tour è settimo nella classifica generale. L'anno dopo ancora è terzo. L'anno dopo ancora è secondo.
Come dico sempre, bisogna conoscere la storia sportiva di questi corridori prima di sostenere delle tesi azzardate. Ciò non toglie che Cunego abbia un grande futuro davanti, ma non è la prima volta che sento "...ma dove è stato Basso fino ad adesso...", quando ci sono risultati di carriera poco noti al grande pubblico che parlano da soli...
Roberto151287
20-07-2006, 19:47
è come se giocasse la serie B, bella, più cobattuta, divertente...ma alla fine i migliori uno li vorrebbe vedere, e non sono questi quì
Cunego ha 25 anni.
Basso partecipò al primo Tour quando ne aveva 24 e si ritirò per una brutta caduta (frattura di clavicola e della mano destra). L'anno dopo, quando Ivan aveva 25 anni (come Cunego), al Tour vinse la maglia Bianca, maglia che forse Cunego perderà alla cronometro. L'anno dopo ancora al Tour è settimo nella classifica generale. L'anno dopo ancora è terzo. L'anno dopo ancora è secondo.
Come dico sempre, bisogna conoscere la storia sportiva di questi corridori prima di sostenere delle tesi azzardate. Ciò non toglie che Cunego abbia un grande futuro davanti, ma non è la prima volta che sento "...ma dove è stato Basso fino ad adesso...", quando ci sono risultati di carriera poco noti al grande pubblico che parlano da soli...
Ma guarda che conosco il percorso di Basso! ;) Era solo per dire che forse, io soprattutto, ci aspettiamo un po' troppo da Cunego per l'exploit che ha fatto nel 2004! ;)
Ma guarda che conosco il percorso di Basso! ;) Era solo per dire che forse, io soprattutto, ci aspettiamo un po' troppo da Cunego per l'exploit che ha fatto nel 2004! ;)
si ma nel 2004 chi c'era al giro x contrastare cunego?
1simoni fuori forma :stordita:
2honchar che faceva il fenomeno in salita tanto li nessuno andava forte :eek:
3cioni :eek:
4popovych che ora vediamo i risultati :(
5garzelli che dopo il 2003 in salita non è piu andato come prima
certo che cunego ha avuto vita facile
si ma nel 2004 chi c'era al giro x contrastare cunego?
1simoni fuori forma :stordita:
2honchar che faceva il fenomeno in salita tanto li nessuno andava forte :eek:
3cioni :eek:
4popovych che ora vediamo i risultati :(
5garzelli che dopo il 2003 in salita non è piu andato come prima
certo che cunego ha avuto vita facile
Concordo, ma era alla prima esperienza (!!!) e comunque era nettamente uno scalino sopra gli altri in salita, sempre e comunque (se non fosse stato per i suicidi di squadra).
si ma tu guarda che ha vinto x la famosa fuga sul furcia... li guadagno 3' sugli altri xke dietro nex tirava e mazzoleni e tonti tirarono come matti
sull'ultima salita figueras(che non è un grande scalatore tant'e che ora fa da gregario) recupero addirittura una manciata di secondi su damiano
Ammetto che il mio idolo è damiano xò con questo voglio dimostrarvi che dal 2004 non è peggiorato e qualche passo avanti l'ha pure fatto
vedi ieri e alpe d'huez :)
si ma tu guarda che ha vinto x la famosa fuga sul furcia... li guadagno 3' sugli altri xke dietro nex tirava e mazzoleni e tonti tirarono come matti
sull'ultima salita figueras(che non è un grande scalatore tant'e che ora fa da gregario) recupero addirittura una manciata di secondi su damiano
Ammetto che il mio idolo è damiano xò con questo voglio dimostrarvi che dal 2004 non è peggiorato e qualche passo avanti l'ha pure fatto
vedi ieri e alpe d'huez :)
Speriamo che col 2007 si consacri!
secondo me dipende se basso fa il giro o meno
xke senza basso il giro puo essere di damiano....
con basso nelle condizioni di quest'anno e dura da staccarlo in salita e t da pure 3/4' a crono minimo
e se continua a migliorare come ora da un anno all'altro sarà dura x tutti
cmq Ivan se tutto si risolve x il meglio dovrebbe passare alla Discovery ;)
peccato xke con Riis erano una bella coppia
Cunego ha 25 anni.
Basso partecipò al primo Tour quando ne aveva 24 e si ritirò per una brutta caduta (frattura di clavicola e della mano destra). L'anno dopo, quando Ivan aveva 25 anni (come Cunego), al Tour vinse la maglia Bianca, maglia che forse Cunego perderà alla cronometro. L'anno dopo ancora al Tour è settimo nella classifica generale. L'anno dopo ancora è terzo. L'anno dopo ancora è secondo.
Come dico sempre, bisogna conoscere la storia sportiva di questi corridori prima di sostenere delle tesi azzardate. Ciò non toglie che Cunego abbia un grande futuro davanti, ma non è la prima volta che sento "...ma dove è stato Basso fino ad adesso...", quando ci sono risultati di carriera poco noti al grande pubblico che parlano da soli...
Tutto vero, però in quegli anni basso preparava SOLO il tour
secondo me dipende se basso fa il giro o meno
xke senza basso il giro puo essere di damiano....
con basso nelle condizioni di quest'anno e dura da staccarlo in salita e t da pure 3/4' a crono minimo
e se continua a migliorare come ora da un anno all'altro sarà dura x tutti
cmq Ivan se tutto si risolve x il meglio dovrebbe passare alla Discovery ;)
peccato xke con Riis erano una bella coppia
La Discovery mi pare l'unica destinazione, effettivamente!
The-Flying-Finn
22-07-2006, 15:39
Per adesso Cunego mi sta zittendo alla grande.Sta facendo una crono incredibile :eek:
Per adesso Cunego mi sta zittendo alla grande.Sta facendo una crono incredibile :eek:
Maglia bianca e, per adesso, sesto assoluto... ma Pantani insegnava: nell'ultima crono contano le energie ed è naturale che gli scalatori ne abbiano di più! ;)
e quindi cunego ha gia eguagliato basso alla sua età...
basso si era però preparato appositamente x il tour mentre damiano era venuto a fare esperienza
VAI DAMIANO
MAGLIA BIANCA!!!
e quindi cunego ha gia eguagliato basso alla sua età...
basso si era però preparato appositamente x il tour mentre damiano era venuto a fare esperienza
VAI DAMIANO
MAGLIA BIANCA!!!
E miglior italiano! ;)
The-Flying-Finn
22-07-2006, 16:30
e quindi cunego ha gia eguagliato basso alla sua età...
basso si era però preparato appositamente x il tour mentre damiano era venuto a fare esperienza
VAI DAMIANO
MAGLIA BIANCA!!!
Per carità, bravissimo.Ma quei Tour erano di un livello totalmente differente.E' stato il Tour dei gregari.
Cmq..
Pronostici rispettati.Landis vincitore, Klöden sul podio, Rasmussen miglior scalatore e McEwen miglior velocista.
Bravo Pereiro Sio, che è l'unica sorpresa nel top5.
Strepitoso Honchar, anche se cmq in montagna non ha speso praticamente nulla, però vincere due crono cosi difficili al Tour è sempre un'impresa.
Per carità, bravissimo.Ma quei Tour erano di un livello totalmente differente.E' stato il Tour dei gregari.
Cmq..
Pronostici rispettati.Landis vincitore, Klöden sul podio, Rasmussen miglior scalatore e McEwen miglior velocista.
Bravo Pereiro Sio, che è l'unica sorpresa nel top5.
Strepitoso Honchar, anche se cmq in montagna non ha speso praticamente nulla, però vincere due crono cosi difficili al Tour è sempre un'impresa.
Ho capito, ma fra i giovani non è che, neanche al tempo della bianca di Basso, ci fossero chissà quali mostri! Insomma i campioni erano tutti "senior"! ;)
The-Flying-Finn
22-07-2006, 16:40
Ho capito, ma fra i giovani non è che, neanche al tempo della bianca di Basso, ci fossero chissà quali mostri! Insomma i campioni erano tutti "senior"! ;)
Dico semplicemente che ai tempi di Armstrong e la U.S. Postal/Discovery certe fuge non erano permesse.E Cunego ha ottenuto molto del suo vantaggio in fughe che all'epoca di Basso under 25 non stavano in piedi.Cmq ripeto, ha sorpreso pure me, in positivo, Cunego.Non pensavo che si fosse messo indietro specialisti nella crono e lo stesso Fothen che è molto forte.Complimenti a lui.
Dico semplicemente che ai tempi di Armstrong e la U.S. Postal/Discovery certe fuge non erano permesse.E Cunego ha ottenuto molto del suo vantaggio in fughe che all'epoca di Basso under 25 non stavano in piedi.Cmq ripeto, ha sorpreso pure me, in positivo, Cunego.Non pensavo che si fosse messo indietro specialisti nella crono e lo stesso Fothen che è molto forte.Complimenti a lui.
Ma guarda che Cunego di fughe ne ha fatta una... mica 20! :D E comunque quel giorno Damiano ha provato a entrare in tutte: non fosse uscita quella per la presenza di uomini di classifica, sarebbe entrato in un'altra! ;) La maglia bianca se l'è guadagnata semplicemente rimanendo con i primi sulle Alpi, niente di più!
x cui voto 8 al tour di Damiano
Super Vegetto
22-07-2006, 18:13
Ma guarda che Cunego di fughe ne ha fatta una... mica 20! :D E comunque quel giorno Damiano ha provato a entrare in tutte: non fosse uscita quella per la presenza di uomini di classifica, sarebbe entrato in un'altra! ;) La maglia bianca se l'è guadagnata semplicemente rimanendo con i primi sulle Alpi, niente di più!
E al di là del risultato, dove si devono mettere tanti se e tanti ma per fare paragoni con gli altri anni, ciò che ha ben impressionato e che rimane a prescindere dagli avversari è l'atteggiamento di Cunego, sempre battagliero, ci prova, e ha dimostrato una capacità "sua" (e non in relazione agli altri) davvero notevole! :) Poi sulle crono finali in cui gli scalatori vanno più forte dei cronoman ci sono sempre delle grandi perplessità, ma sta di fatto che Cunego in questo Tour ha dimostrato di non essere stata una meteora del 2004, ma uno con basi solide su cui lavorare. E questa è la condizione necessaria per ambire a diventare un campione, cosa che tutti noi gli auguriamo di cuore.
Su oggi, Honchar doveva gareggiare contro le motociclette, mica con i corridori! :eek: :eek: :eek: 50,5 Km/h di media in un tracciato non tutto pianeggiante, mostruoso...
Sono contentissimo che abbia vinto Landis, se lo merita davvero, alla faccia di Armstrong che già godeva quando lo ha visto in crisi nera 3 giorni fa...Ecco, Armstrong sarà inarrivabile, ma come emozioni me ne ha date più Landis in questo Tour che Armstrong in 7 anni, Grande Floyd! :cool: :cool: :cool:
x cui voto 8 al tour di Damiano
Direi proprio di si, sperando che, adesso ritrovata la strada, continui i miglioramenti visti.
E al di là del risultato, dove si devono mettere tanti se e tanti ma per fare paragoni con gli altri anni, ciò che ha ben impressionato e che rimane a prescindere dagli avversari è l'atteggiamento di Cunego, sempre battagliero, ci prova, e ha dimostrato una capacità "sua" (e non in relazione agli altri) davvero notevole! :) Poi sulle crono finali in cui gli scalatori vanno più forte dei cronoman ci sono sempre delle grandi perplessità, ma sta di fatto che Cunego in questo Tour ha dimostrato di non essere stata una meteora del 2004, ma uno con basi solide su cui lavorare. E questa è la condizione necessaria per ambire a diventare un campione, cosa che tutti noi gli auguriamo di cuore.
Su oggi, Honchar doveva gareggiare contro le motociclette, mica con i corridori! :eek: :eek: :eek: 50,5 Km/h di media in un tracciato non tutto pianeggiante, mostruoso...
Sono contentissimo che abbia vinto Landis, se lo merita davvero, alla faccia di Armstrong che già godeva quando lo ha visto in crisi nera 3 giorni fa...Ecco, Armstrong sarà inarrivabile, ma come emozioni me ne ha date più Landis in questo Tour che Armstrong in 7 anni, Grande Floyd! :cool: :cool: :cool:
Concordo su tutto. Su Cunego volevo farvi notare una cosa: IMHO ha una capacità di gestione incredibile delle energie, che non si trova, spesso, in corridori più anziani di lui. Mi viene in mente l'ultima salita del tour (non ricordo il nome) e il Mortirolo: le ha affrontate entrambe col proprio passo, staccando gli altri quando poteva o proseguendo sulla sua andatura senza tentare recuperi improbabili nonostante avesse qualcuno a 50 metri (Gutierrez o Moreau). In tanti avrebbero rischiato di scoppiare, in situazioni simili: lui ha saputo gestirsi e non è da tutti, a 25 anni.
Concordo su tutto. Su Cunego volevo farvi notare una cosa: IMHO ha una capacità di gestione incredibile delle energie, che non si trova, spesso, in corridori più anziani di lui. Mi viene in mente l'ultima salita del tour (non ricordo il nome) e il Mortirolo: le ha affrontate entrambe col proprio passo, staccando gli altri quando poteva o proseguendo sulla sua andatura senza tentare recuperi improbabili nonostante avesse qualcuno a 50 metri (Gutierrez o Moreau). In tanti avrebbero rischiato di scoppiare, in situazioni simili: lui ha saputo gestirsi e non è da tutti, a 25 anni.
si esatto ;) per cui ottima prestazione di damiano
il prox anno lo vedo sul podio al giro e nei 10al tour
Se non sbaglio, mi sembra di aver letto che nel 2007 farà solo il Giro, per dedicarsi poi completamente al Tour nel 2008.
Sicuramente questo finale in crescendo mi ha fatto una buonissima impressione.
Ci sono le basi per vincere qualcosa di importante negli anni a venire, considerando inoltre che all'orizzonte non vi sono Giovani così forti, o almeno credo :D (la riprova sta proprio nella classifica della Maglia Bianca....con il terzo ad oltre un ora di distacco).
Ah, una domanda....dagli anni 90 in poi.....chi è riuscito a finire nei primi 15 sia al Giro che al Tour dello stesso anno ?...non dovrebbero essere in molti...no? :D
si esatto ;) per cui ottima prestazione di damiano
il prox anno lo vedo sul podio al giro e nei 10al tour
Al di là del risultato, io spero solo che entusiasmi e provi ad attaccare: è questo che serve al ciclismo!
Ah, una domanda....dagli anni 90 in poi.....chi è riuscito a finire nei primi 15 sia al Giro che al Tour dello stesso anno ?...non dovrebbero essere in molti...no? :D
meglio limitarsi al nuovo secolo perchè negli anni '90 era abbastanza normale fare Giro e Tour nella stessa stagione
ah, a proposito del vincitore, secondo me un ottimo candidato potrebbe essere Landis :D :D
lallotechnology
23-07-2006, 11:59
meglio limitarsi al nuovo secolo perchè negli anni '90 era abbastanza normale fare Giro e Tour nella stessa stagione
ah, a proposito del vincitore, secondo me un ottimo candidato potrebbe essere Landis :D :D
MA VAFFFFF :D
MA VAFFFFF :D
Ma l'arrivo del Tour non è oggi?
Quindi non è ancora finito, quindi il mio pronostico poteva ancora esser ritenuto valido ... o no? :stordita:
:D
Su oggi, Honchar doveva gareggiare contro le motociclette, mica con i corridori! :eek: :eek: :eek: 50,5 Km/h di media in un tracciato non tutto pianeggiante, mostruoso...
Roba da primato dell'ora...
:eek: :eek: :eek:
Swisström
23-07-2006, 13:45
Grande Landis, ho apprezzato tantissimo la sua fuga di qualche giorno fa ;)
Grande Honchar per la cronometro, bravi anche Kloden e Landis.
Però questo tour era privo di troppi campioni, almeno Ulrich (che secondo me non avrebbe comunque potuto puntare alla maglia gialla) e Basso dovevano esserci :(
Un po le cavalcate di Armstrong mi son mancate :O
Un po le cavalcate di Armstrong mi son mancate :O
Ti quoto! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.