View Full Version : Arriva la versione Educational dell'iMac
Redazione di Hardware Upg
06-07-2006, 10:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17943.html
La casa di Cupertino mette a disposizione una apposita configurazione dell'iMac per il segmento educational, ad un prezzo molto concorrenziale
Click sul link per visualizzare la notizia.
spannocchiatore
06-07-2006, 10:44
959 concorrenziali? unità combo, scheda integrata, hd da 80 gibi (mi fa troppo ridere scriverlo? capisco che il 17 pollici (com'è la qualità?) e il dual core possano far alzare il prezzo, capisco la magnificenza esteriore dell'apple, ma qui siamo in ambito educational..con quei componenti, che sono perfettamente in linea per il target dell'offerta, abbasserei e di molto il prezzo..
Kintaro70
06-07-2006, 10:54
A giudicare dalla risoluzione il monitor non sembrerebbe il solito 17" bisogna anche valutare la consistenza del pacchetto SW allegato (non ne conosco l'entità), comunque nell'ottica globale non sembra male. Non bisogna confondere il pacchetto completo con il costo del solo HW infatti se prendiamo un PC con WinXP, e aggiungiamo tutto il SW necessario alla fine non si è distanti come spesa da quasto mac.
Dim3nsionZer0
06-07-2006, 10:57
Basta con il combo quando la vorrete caprie???
Apple è stata pioniera nell'eliminare il floppy e adesso insiste ancora con il combo, su questo emac ma anche nel mini e nei macbook, quando non manca molto che si arrivi a supporti da 25gb e oltre loro insistono con questa ridicolaggine. Se proprio vogliono fare economia, che mettano il dvd-r single layer nei modelli base e il dual layer in quelli più avanzati ma il combo non lo reggo proprio più!!!
Demin Black Off
06-07-2006, 10:58
Concorrenziale !!!
:D
Io lo vedo in linea, se non lievemente più alto.
Automator
06-07-2006, 11:12
Concorrenziale !!!
:D
Io lo vedo in linea, se non lievemente più alto.
C'è lo linki un all-in-one che costi meno?
Concorrenziale è concorrenziale.
Sotto i 1000euro con webcam, wireless, monitor e software.
Windows XP in licenza educationale viene 149€, provate a fare un ibm comp con gli 800€ che restano con un minitor 17 pollici 16:10.
L'unità combo per una versione educational è più che sufficiente, logico che per un uso home è limitante infatti viene montata solo sul modello base.
NikkoStar
06-07-2006, 11:17
Beh è sicuramente un'ottima macchina sia a livello hw che esteticamente per le scuole e il settore edu ... Ottima mossa di steve per eliminare anche il vecchio eMac che cmq non si scostava troppo (se non ricordo male) come prezzo ... grande steve :D ... enjoy :) ...
idt_winchip
06-07-2006, 11:25
Non sarà un po troppo limitante la GMA950 per una risoluzione video di quel calibro? :stordita:
Basta con il combo quando la vorrete caprie???
Apple è stata pioniera nell'eliminare il floppy e adesso insiste ancora con il combo, su questo emac ma anche nel mini e nei macbook, quando non manca molto che si arrivi a supporti da 25gb e oltre loro insistono con questa ridicolaggine. Se proprio vogliono fare economia, che mettano il dvd-r single layer nei modelli base e il dual layer in quelli più avanzati ma il combo non lo reggo proprio più!!!Che noia ti da il combo? + supporti ci sono meglio è!
E comunque i cd sono ancora lontani dal cadere in disuso... almeno x quanto riguarda l'audio
ShinjiIkari
06-07-2006, 11:32
Cosa c'è di strano, se l'iMac 17" normale costa 1200, 200 euro in meno rinunciando a scheda video, superdrive e 80gb di hd (anzi in realtà sarebbero 90 euro la x1600, 20 euro la differenza tra combo e superdrive, 10 euro la differenza tra 80 e 160gb, 26 euro il telecomandino e 20 il modulo bt... fanno circa 170 Euro). Il prezzo mi sembra più che adatto, io forse non avrei tolto il superdrive, se tanto un'unità ottica deve esserci, tanto vale che ci sia il superdrive, fa molto comodo per chi non ha una flat a casa, scaricare roba da scuola e masterizzarla su dvd.
Rubberick
06-07-2006, 11:34
Basta con il combo quando la vorrete caprie???
Apple è stata pioniera nell'eliminare il floppy e adesso insiste ancora con il combo, su questo emac ma anche nel mini e nei macbook, quando non manca molto che si arrivi a supporti da 25gb e oltre loro insistono con questa ridicolaggine. Se proprio vogliono fare economia, che mettano il dvd-r single layer nei modelli base e il dual layer in quelli più avanzati ma il combo non lo reggo proprio più!!!
effettivamente il combo ha proprio rotto il ca**o non si puo' stare nel 2006-7 ancora con al massimo un masterizzatore cd -.-'
quanto costa un mast dvd ad un'azienda come la apple? si e no per noi siamo sui 35 euro per un dual layer... e' un prezzo che non influisce una mazza in termini finali...
mi vien da pensare che ne hanno comprati all'epoca a tonnellate e se li devono levare dalle balle...
ayrtonoc
06-07-2006, 11:50
Per il combo:
Apple usa sistemi slot-in per portatili, Matsushita-Panasonic, anche sugli iMac. Il costo di queste unità non sarà altissimo, ma comunque almeno doppio rispetto ad uno slot-in combo. Diverso se si parla di unità non slot-in, dove i prezzi ormai non giustificano i combo.
Se avesse usato unità da 5.25 probabilmente i combo sarebbero spariti da qualche anno, ma le macchine sarebbero state ben più brutte :D
Cmq un masterizzatore esterno usb2.0 fw400 costa ben meno della differenza richiesta da Apple per il SD ;)
samslaves
06-07-2006, 12:01
educational -> devtools
educational -> iApps
Battaries included.
Qualcuno poi mi deve spiegare perchè un imac costa 1299€ in italia e 1299$ su .com, con il cambio €/$a 1.277...
alla faccia dell'europa
lostguardian
06-07-2006, 14:11
959 concorrenziali? unità combo, scheda integrata, hd da 80 gibi (mi fa troppo ridere scriverlo? capisco che il 17 pollici (com'è la qualità?) e il dual core possano far alzare il prezzo, capisco la magnificenza esteriore dell'apple, ma qui siamo in ambito educational..con quei componenti, che sono perfettamente in linea per il target dell'offerta, abbasserei e di molto il prezzo..
bravo, sei arrivato per primo, e hai scritto la prima cazzata :yeah:
trovamelo un pc da eguagliare a questo allo stesso prezzo.
anzi, non perdere tempo a cercarlo. non esiste.
è un pc con tecnologia interna da portatile, un monitor da 17 eccellente. monta di serie OSX, ma puoi farci girare XP, e visto che ci siamo anche Linux.
questo pc è dedicato ad un ambito educational, perciò se non sbaglio a guardare le caratteristiche, cosa gli manca scusa? ha tutto. in un unico blocco, con conseguente risparmio di spazio che a una scuola fa sicuramente piacere.
Qualcuno poi mi deve spiegare perchè un imac costa 1299€ in italia e 1299$ su .com, con il cambio €/$a 1.277...
alla faccia dell'europa
i prezzi dello store USA sono tasse escluse(leggasi IVA).
un pò ci marciano sopra comunque.
ShinjiIkari
06-07-2006, 16:24
Il solito +7% fuori dagli USA, bisogna dirlo tutte le volte?
spannocchiatore
06-07-2006, 17:19
all'inizio ho effettivamente sparano una cazzata
ArticMan
06-07-2006, 21:26
a 1000 euro voglio vedere chi da un sistema SILENZIOSISSIMO, senza case e niente.
Solo il monitor si vede.
Senza contare quell'aborto dell'estetica che sono i sony all-in-one.
Tutti che si lamentano e bla bla bla.
Qui non ci sono solo i componenti singoli, c'è tutto quello che ti danno.
Niente ingombro in giro, supersilenziosità.
Voglio vedere per avere un pc così silenzioso quanto bisogna spendere.
Naturalmente bisogna anche riuscire a non avere a che fare con le temperature.
Riusciteci e poi mi dite quanto spendete.
Ecco, arrivaati a quel prezzo mettiamo anche che avete una macchina bellissima e che non ingombra per niente
diabolik1981
07-07-2006, 08:00
a 1000 euro voglio vedere chi da un sistema SILENZIOSISSIMO, senza case e niente.
Solo il monitor si vede.
Senza contare quell'aborto dell'estetica che sono i sony all-in-one.
Tutti che si lamentano e bla bla bla.
Qui non ci sono solo i componenti singoli, c'è tutto quello che ti danno.
Niente ingombro in giro, supersilenziosità.
Voglio vedere per avere un pc così silenzioso quanto bisogna spendere.
Naturalmente bisogna anche riuscire a non avere a che fare con le temperature.
Riusciteci e poi mi dite quanto spendete.
Ecco, arrivaati a quel prezzo mettiamo anche che avete una macchina bellissima e che non ingombra per niente
Scusami ma ormai con 1000€ ti prendi un portatile che ha caratteristiche superiori.
Per me va benissimo come offerta (esistono le periferiche esterne!!!). O in alternativa potete sempre andare al carrefour o similari a prendervi un BEL PC a 499 euro!!!! ahahahahaaaaaaa
ArticMan
07-07-2006, 09:49
Un portatile con 1000 euro con core duo, bluetooth, videocamera, monitor 17" e osx?
Dimmi dove, anche senza l'ultimo punto, che lo vado a comprare e me li rivendo
diabolik1981
07-07-2006, 10:00
Un portatile con 1000 euro con core duo, bluetooth, videocamera, monitor 17" e osx?
Dimmi dove, anche senza l'ultimo punto, che lo vado a comprare e me li rivendo
Però con scheda video decente, masterizzatore DVD...
ArticMan
07-07-2006, 10:06
Certo, appunto, trovamelo.
Mi raccomando però, non di quelle cose plasticose e che hanno assistenza finta.
manuelmagic
07-07-2006, 11:27
diabolik non molli mai eh? cos'è steve ti ha accoppato il cane? prima di continuare fatti un giro qui va:
http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-che-si-scolorano-apple-si-adopera-per-risolvere-il-problema_17868-100.html#commenti
959 concorrenziali? unità combo, scheda integrata, hd da 80 gibi (mi fa troppo ridere scriverlo? capisco che il 17 pollici (com'è la qualità?) e il dual core possano far alzare il prezzo, capisco la magnificenza esteriore dell'apple, ma qui siamo in ambito educational..con quei componenti, che sono perfettamente in linea per il target dell'offerta, abbasserei e di molto il prezzo..
L'iMac perfetto (come configurazione) è quello attuale.
Questa nuova configurazione "Education" (non "Consumer", appunto!) è un versione un po' castrata per chi si accontenta di funzionalità base ad un prezzo 200$ più economico. Quindi le considerazioni che fai lasciano il tempo che trovano. La configurazione che piace a te già esiste, ma non è questa!
diabolik1981
07-07-2006, 11:40
Certo, appunto, trovamelo.
Mi raccomando però, non di quelle cose plasticose e che hanno assistenza finta.
Credo che un Dell Inspiron 9400 vada più che bene, e siamo sui 1000€.
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_9400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
ArticMan
07-07-2006, 14:02
proprio le stesse cose! bluetooth, webcam integrata, estetica bella.
I dell hanno una plastica che fa schifo.
Poi? Qualche altro confronto?
Dai su, trovami un sony così se proprio vuoi mettere la qualità per la qualità
gsorrentino
07-07-2006, 15:08
bravo, sei arrivato per primo, e hai scritto la prima cazzata :yeah:
trovamelo un pc da eguagliare a questo allo stesso prezzo.
anzi, non perdere tempo a cercarlo. non esiste.
è un pc con tecnologia interna da portatile, un monitor da 17 eccellente. monta di serie OSX, ma puoi farci girare XP, e visto che ci siamo anche Linux.
questo pc è dedicato ad un ambito educational, perciò se non sbaglio a guardare le caratteristiche, cosa gli manca scusa? ha tutto. in un unico blocco, con conseguente risparmio di spazio che a una scuola fa sicuramente piacere.
Infatti a quel prezzo ci prendo un portatile con caratteristiche migliori....
gsorrentino
07-07-2006, 15:26
proprio le stesse cose! bluetooth, webcam integrata, estetica bella.
I dell hanno una plastica che fa schifo.
Poi? Qualche altro confronto?
Dai su, trovami un sony così se proprio vuoi mettere la qualità per la qualità
Guarda che il dell che ti hanno indicato costa (rispetto al mac) 915 € ivati. Ha 1 Gb di ram, la camera in meno ma ha il bluetooth che il mac NON ha nella versione base ovvero quella da 959, come si evince dalle caratteristiche:
http://www.apple.com/it/education/imac/specs.html
In quanto all'estetica dipende dai gusti, ma il dell in questione è più che robusto, in grado di sopportare bene anche qualche piccolo urto. In più te lo poti appresso. Per il SO puoi usare Linux che ha poco da invidiare ad OSX
PS Dimenticavo...sul sito si può solo prendere la versione media che ha tutto ma viene 1221 ivati prezzo che allarga di molto gli orizzonti dei notebook....
gsorrentino
07-07-2006, 15:29
Certo, appunto, trovamelo.
Mi raccomando però, non di quelle cose plasticose e che hanno assistenza finta.
Mi sembra che anche apple con le "cose plasticose" che in più si scolorano non se la cavi male....
diabolik1981
07-07-2006, 15:53
proprio le stesse cose! bluetooth, webcam integrata, estetica bella.
I dell hanno una plastica che fa schifo.
Poi? Qualche altro confronto?
Dai su, trovami un sony così se proprio vuoi mettere la qualità per la qualità
Sulle plastiche Apple è meglio che lasci perdere. Oltre ad essere brutte esteticamente (ma questo è soggettivo) soffrono anche dei noti problemi. Poi almeno leggi bene tutte le caratteristiche e ne riparliamo del confronto, in cui il Dell ha il non piccolo vantaggio di essere portatile.
Dimenticavo di aggiungere che se lo prendi adesso ti danno allo stesso prezzo 2GB di Ram e HD da 100GB
darkquasar
08-07-2006, 02:48
Più che il rapporto componentistica/prezzo (su cui pure avrei delle perplessità), ciò che mi lascia basito é come al solito la "fantasiosità" degli utenti target a cui Apple vuole vendere il sistema.
Cioé in questo caso: che senso ha chiamare "educational" un sistema del genere che costa quasi 1000 euro e ha soltanto quei componenti hardware?
Certo, essendo compatto silenzioso ecc il prezzo é giustificato, ma se é educational, a uno studente interessa avere buone caratteristiche hardware ad un buon prezzo, CHISSENEFREGA se é meno compatto: tanto deve stare sulla scrivania, mica é un portatile...
Ma il punto é sempre quello: Apple nonostante produca sempre macchine con target sballati, riesce a venderli comunque grazie al marketing: le deficienze nella componentistica vengono rese non-confrontabili coi colleghi PC producendo macchine "esotiche", i lati positivi (come la compattezza ecc) vengono esaltati come manna dal cielo anche se per molti utenti sono inutili (o comunque meno utili di componenti hardware più decenti), poi c'é tutta la liturgia del design, che in realtà é molto soggettivo, ma la pubblicità fa miracoli nel rendere piacevole un design, poi c'é la liturgia del "é fatto bene, é ben ingegnerizzato, la qualità costruttiva", tutta aria fritta che poi nei fatti spesso si dimostra il contrario ma anche qui la pubblicità fa miracoli...
alla fine addomesticano una schiera di fan che sostengono Apple pensando che faccia i loro interessi, mentre invece Apple giustamente fa I SUOI di interessi...
E così facendo, invece di vendere prodotti a un target di utenti che esiste, Apple si inventa di sana pianta un target tutto suo e poi ci attira sopra uno stuolo di utenti, tutto grazie alla pubblicità...
Steve Jobs probabilmente sarebbe un ottimo politico, se non fosse che in america ci sono leggi sul conflitto di interessi molto più rigide che qui...
E se ci fosse Steve Jobs alla Microsoft al posto di Bill (anche lui bravissimo nel marketing, comunque) probabilmente adesso avremmo Windows anche nelle macchinette del caffé...
[QUOTE=darkquasar]Più che il rapporto componentistica/prezzo (su cui pure avrei delle perplessità), ciò che mi lascia basito é come al solito la "fantasiosità" degli utenti target a cui Apple vuole vendere il sistema.
Cioé in questo caso: che senso ha chiamare "educational" un sistema del genere che costa quasi 1000 euro e ha soltanto quei componenti hardware?
Certo, essendo compatto silenzioso ecc il prezzo é giustificato, ma se é educational, a uno studente interessa avere buone caratteristiche hardware ad un buon prezzo, CHISSENEFREGA se é meno compatto: tanto deve stare sulla scrivania, mica é un portatile...
Per la verità questo prodotto è destinato soprattutto al mercato scolastico, sono gli istituti scolastici che li comprano in buon numero e li mettono a disposizione degli studenti.
Alle scuole frega poco o niente di scheda video, mast dvd, bluetooth, mentre al contrario interessano molto compattezza, silenziosità, affidabilità.
Se sei uno studente accedi allo store educational e se non va bene questo modello ti prendi uno di quelli "normali" con lo sconto studenti...
darkquasar
08-07-2006, 12:09
Per la verità questo prodotto è destinato soprattutto al mercato scolastico, sono gli istituti scolastici che li comprano in buon numero e li mettono a disposizione degli studenti.
Alle scuole frega poco o niente di scheda video, mast dvd, bluetooth, mentre al contrario interessano molto compattezza, silenziosità, affidabilità.
Se sei uno studente accedi allo store educational e se non va bene questo modello ti prendi uno di quelli "normali" con lo sconto studenti...
ma scusa eh, proprio perché lo comprano gli istituti scolastici, AL CONTRARIO, invece non gliene frega niente della compattezza e silenziosità:
per la compattezza, avere tutto sulla scrivania o avere il case SOTTO la scrivania non gliene frega niente, é solo un fatto estetico e sai quanto gliene frega...
per la silenziosità: in un'aula con 30-50-80-100 o più studenti, la differenza di silenziosità tra PC normali e questi Mac non si sente neanche... ma che capperi gliene frega ad una scuola della silenziosità...
Agli istituti interessa che le macchine abbiano delle buone caratteristiche hardware, così da durare ANNI E ANNI e resistere ad aggiornamenti di software, sistema operativo, e standard vari, e da poter essere utilizzati anche tra 10 anni come "macchine di recupero"...
E poi gli interessa che la singola macchina abbia un prezzo basso, perché se devono comprare 1'000 macchine, pagarle 400'000 euro al posto di 1'000'000 é una bella differenza...
SuperCisco
08-07-2006, 13:10
Credo che un Dell Inspiron 9400 vada più che bene, e siamo sui 1000€.
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_9400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Che brutti ricordi...
ma scusa eh, proprio perché lo comprano gli istituti scolastici, AL CONTRARIO, invece non gliene frega niente della compattezza e silenziosità:
per la compattezza, avere tutto sulla scrivania o avere il case SOTTO la scrivania non gliene frega niente, é solo un fatto estetico e sai quanto gliene frega...
per la silenziosità: in un'aula con 30-50-80-100 o più studenti, la differenza di silenziosità tra PC normali e questi Mac non si sente neanche... ma che capperi gliene frega ad una scuola della silenziosità...
Agli istituti interessa che le macchine abbiano delle buone caratteristiche hardware, così da durare ANNI E ANNI e resistere ad aggiornamenti di software, sistema operativo, e standard vari, e da poter essere utilizzati anche tra 10 anni come "macchine di recupero"...
E poi gli interessa che la singola macchina abbia un prezzo basso, perché se devono comprare 1'000 macchine, pagarle 400'000 euro al posto di 1'000'000 é una bella differenza...
Fatto sta che l' emac ebbe un gran successo negli istituti usa proprio per queste caratteristiche.
( e aggiungo che ci sono enormi differenze tra gli istituti usa e quelli italiani)
darkquasar
09-07-2006, 01:36
Fatto sta che l' emac ebbe un gran successo negli istituti usa proprio per queste caratteristiche.
( e aggiungo che ci sono enormi differenze tra gli istituti usa e quelli italiani)
capirai... anche gli istituti privati italiani che si beccano i fondi pubblici sprecano i soldi in fesserie...
gli istituti usa che hanno una retta di 12000 dollari all'anno hanno i Macintosh?
Non mi sembra che ci sia da gridare al miracolo...
:D
(intanto negli istituiti usa devono mettere il metal-detector all'ingresso senò all'intervallo s'impiombano a tutto spiano...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.