View Full Version : consiglio acquisto packard bell
torgianf
06-07-2006, 09:04
questo (http://www.packardbell.it/products/live/on-the-go/notebook/easynote-v/easynote-v7800-/productsheet-PB51C00106-671.html) lo trovo a 999€,mi sembra una bella macchina.... voi che ne dite? motivi per non prenderlo? mi serve come sostituto del desktop per mancanza di spazio,dalle caratteristiche mi sembra ottimo,ha tutto per fare un po' di tutto,compresa una bella vga per giocare in modo decente...
attendo risposte :)
torgianf
07-07-2006, 12:02
up
Ed_Bunker
08-07-2006, 00:26
Si trova mooolto meglio nella stessa fascia di prezzo...
;)
torgianf
08-07-2006, 02:20
Si trova mooolto meglio nella stessa fascia di prezzo...
;)
tipo?
torgianf
08-07-2006, 02:28
ciao,
inanzitutto non penso che abbia l'hdd da 5400, bensi' da 4200...sempre che questo fattore ti interessi (visto che farà da desktop replacement è consigliabile almeno un 5400 rpm ;))....
sull'hardware niente da dire, per carità....va più che bene, mentre sulla qualità generale e dell'assistenza sopratutto, siccome vengo da una triste esperienza con questa brand, ti posso garantire che è penosa. alcuni ne dicono bene, molti altri male ed io non posso che confermare quanto detto da questi ultimi...per non parlare poi del computer strabrandizzato che ti ritrovi tra le mani, del tipo che non ci puoi installare manco l'xp pro (mentre sul loro sito c'è scritto espressamente " PB consiglia win xp professional" :rolleyes: )....
certo che quell'hw (sempre escluso l'eventuale hdd da 4200 rpm, controlla bene...) a quel prezzo non può non far gola....cmq rimane sempre il fatto che il portatile è brandizzato (un po' come i cell vodafone.... :Puke: ), ma anche qui se la questione non ti interessa....
diciamo che io non lo comprerei solo per l'assistenza. ogni prodotto che fa questa brand ha delle lacune: lettori mp3 senza navigazione tra le cartelle, gps di cui non si trovano le mappe, lettori-registratori dvd-dvx che fanno la metà delle cose scritte sulla confezione e con problemi di firmware ecc.
si salvano solo i desktop per me...brandizzati anche quelli, ovviamente....
Però c'è anche chi non si lamenta....daltronde in tutte le cose ci vuole anche un po' di :ciapet: , non è che i portatili più costosi e blasonati non abbiano problemi....
a quel prezzo cmq ne trovi pochi che montano quell'hardware....un punto a favore (quel che è giusto è giusto :p ) per me va ai pannelli lcd dei suoi notebook, veramente luminosi, secondo me vengono subito dopo i vaio ed i toshiba....
in conclusione cmq non lo prenderei, ma io mi baso su esperienza personale, è giusto che senti altre voci a riguardo di chi, spero, sia stato più fortunato di me con questi signori....
ciao :)
grazie per la risposta,pero' vorrei alcuni chiarimenti: la brandizzazione,di che tipo? se volessi formattare ed installare xp pro,me lo permette? e se volessi aggiungere 1gb di ram? il pc lo uso per fare le solite cose,film,musica,qualche gioco (tipo titan quest e pes 5),piccoli fotoritocchi ecc... mi serve in pratica una macchina tuttofare,che anche se non proprio un fulmine,che sia almeno decente.l'unica cosa che mi preme e' avere una vga quantomeno sufficente,e una x1600 non sembra male (tieni presente pero' che del mondo mobile ne so meno di 0).quello che non mi interessa se non marginalmente,e' il peso e la durata della batteria,visto che lo usero' praticamente sempre in casa.
torgianf
08-07-2006, 15:36
ciao,
allora, per rispondere alle tue domande:
1) Per il Gb di ram nessun problema, lo si porta tranquilamene a 2 Gb
2) installare xp pro non so se si può fare, vai sul loro forum e chiedi bene nella sezione software, in quanto ci sono state in passato lunghe discussioni tra gli utenti su questa faccenda ma mi pare di aver capito che o ti tieni l'xp home preinstallato o ti attacchi...con tutte i vari programmini e cavolate che ci ha installato sopra la PB.....questo intendo per brandizzato, cioè un sistema operativo "ritoccato" dalla casa per i suoi pc, sia nei contenuti che nella forma estetica....e che in alcune cose te lo devi tenere come lo hanno impostato loro....ti conviene chiedere bene a loro cmq...
3) per gli usi che hai indicato il procio, sk video e ram sono ottimi, nulla da dire per quel prezzo, ma hai controllato gli rpm dell'hdd?..... un 4200 ti rallenterebbe....
4) Riguardo la durata della batteria ti posso garantire che è scandalosa con la S maiuscola: la mia nuova durava una cavolata, ed era fenomeno comune a tutti gli utenti-acquirenti dei notebook PB che le batterie, di durata irrisoria già da nuove, morissero già al 6-7 mese di vita, guardacaso appena dopo la scadenza della garanzia della batteria stessa, considerata come bene di consumo e quindi con garanzia più limitata.... se ne salvavano davvero poche, tra le cose più pietose che fa la PB sui suoi notebook....
ma se a te non interessa questo fattore.....
Si tratta di prodotti di fascia bassa, questo è il punto. l'hardware che montano non si discute se rapportato al prezzo, ma poi sorgono problemi diversi come a esempio sul mio, il quale aveva problemi di temperatura ed addirittura i sensori mancanti, con l'impossibilità di monitorare il tutto.
ora, tralasciando le brand che si fanno pagare il nome un bel po' come sony od hp (ora ne possiedo uno e ne sono felicissimo...) se una cosa costa molto meno rispetto le altre sul mercato, un motivo c'è, stanne certo.
PB ti fa risparmiare sul costo aggiuntivo che imporrebbe il marchio di una brand più blasonata, ma da qualche parte dovrà pur "cavare", se no sarebbe pirla.
ed allora se mi deve cavare in qualità da "sotto" il notebook, dove non si vede nulla se non ad acquisto fatto, preferisco un portatile di una brand che mi ladra un po' di euro alla luce del sole sul nome ma che almeno mi porto a casa un qualcosa che mi da una certa garanzia di qualità del prodotto stesso.
c'ho provato con hp (dopo che in passato ebbi già avuto un compaq di cui ne fui felicissmo) e ti garantisco che è tutta un'altra cosa.
a volte per spendere meno all'inizio ci si ritrova con prodotti che ti danno noie grosse con il rischio di rompersi poi le palle e fare un nuovo acquisto, spendendo cosi' alla fine molto di più di quanto non lo si sarebbe fatto all'inizio...
oppure ci si affida al culo, che cmq ha la sua parte in tutto.
Consiglio: dai un'occhiata a cosa offrono a quel prezzo toshiba, dell, hp, compaq e sony....magari trovi qlc che fa al caso tuo lo stesso.
ciao :)
grazie per il tempo che mi hai dedicato,ho optato per un hp ;)
la x1600 del pb e' a 64 bit,meglio la x700 a 128 ovviamente. il resto della configurazione e' simile.
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.