PDA

View Full Version : TV al Plasma [consiglio]


montegentile
06-07-2006, 09:00
(mi scuso da subito se ho sbagliato sezione)

Devo comprare una TV al plasma da 42".

Il budget è intorno ai 1.800 euro....

Avete modelli da consigliarmi ?

P.S.: sono a Roma

marco1474
06-07-2006, 09:31
(mi scuso da subito se ho sbagliato sezione)

Devo comprare una TV al plasma da 42".

Il budget è intorno ai 1.800 euro....

Avete modelli da consigliarmi ?

P.S.: sono a Roma


Io ho un plasma 42 della panasonic e ancora devo vedere un televisore che si vede meglio con sorgente DVD. L'unico che mi ha lasciato senza fiato è stato un pioneer.
Tralascio i pannelli/sorgenti in alta risoluzione perche sono solo per i polli. :)

La domanda per darti un consiglio è: che sorgenti usi (dvd, TV, playstation, .......)?

montegentile
06-07-2006, 09:36
Io ho un plasma 42 della panasonic e ancora devo vedere un televisore che si vede meglio con sorgente DVD. L'unico che mi ha lasciato senza fiato è stato un pioneer.
Tralascio i pannelli/sorgenti in alta risoluzione perche sono solo per i polli. :)

La domanda per darti un consiglio è: che sorgenti usi (dvd, TV, playstation, .......)?

Userò un lettore DVD, una Xbox ed un Mac.

marco1474
06-07-2006, 09:43
Userò un lettore DVD, una Xbox ed un Mac.


Ti spiego il perche ti ho fatto questa domanda. La risoluzione del pannello viene dettata dalle sorgenti che userai. La risoluzione migliore è quella + vicina alla risoluzione della sorgente. Per i DVD, la TV, Sky e la XBox, la risoluzione migliore è quella bassa, mentre per i computer, X360 e solo 2 canali di SKY, è meglio un pannello ad alta definizione. Tu metti DVD e Xbox che richiedono una risoluzione bassa e un Mac che ne richiede una alta. Cosa preferisci?


PS Calcola che i supporti per HD non ci saranno per i prossimi 3 o 4 anni in cui il prezzo dei televisori HD scendera un casino quindi comprare ora un plasma HD è un inutile spesa di soldi se non lo si usa principalmente con un computer/X360. Poi mettici anche che con 1800€ un buon plasma HD te lo sogni.

mailand
06-07-2006, 09:47
ti consiglio anch'io panasonic, secondo me sono praticamente i migliori. io ho un th42pa50e e mi trovo da dio, nella sua fascia di prezzo non ha rivali :)

e concordo con quello che dice marco sull'alta definizione ;)

marco1474
06-07-2006, 09:53
ti consiglio anch'io panasonic, secondo me sono praticamente i migliori. io ho un th42pa50e e mi trovo da dio, nella sua fascia di prezzo non ha rivali :)

e concordo con quello che dice marco sull'alta definizione ;)


Anche io ho quello :) Non sai quanti ne ho visti prima di sceglierlo, poi una mia amica che lavora a DIGITAL VIDEO (la rivista) mi ha fatto parlare con i loro tecnici che mi hanno indirizzato senza pensarci su questo. Mi hanno anche fatto vedere il pioneer e devo dire che è veramente impressionante, ma costa + del doppio.... :stordita:

montegentile
06-07-2006, 09:58
Mi vedo le specifiche di questo Panasonic TH42PA50E

montegentile
06-07-2006, 10:02
On-Line ho trovato questo modello TH-42PA60E

marco1474
06-07-2006, 10:08
On-Line ho trovato questo modello TH-42PA60E


E' la nuova versione....vai tranquillo, è quello ;)

mailand
06-07-2006, 10:15
Anche io ho quello :) Non sai quanti ne ho visti prima di sceglierlo, poi una mia amica che lavora a DIGITAL VIDEO (la rivista) mi ha fatto parlare con i loro tecnici che mi hanno indirizzato senza pensarci su questo. Mi hanno anche fatto vedere il pioneer e devo dire che è veramente impressionante, ma costa + del doppio.... :stordita:
anch'io ho girato e parecchio prima di decidermi, ce n'era forse uno (credo il pioneer ma non ricordo proprio) che mi esaltava, ma alla cifra di 3500 euro :eek:

tra l'altro, sulla rivista altroconsumo del mese scorso (o di questo mese non ricordo :stordita: ) c'è una comparativa tra i vari modelli di schermi al plasma da 42", e il panasonic esce vincitore sia come miglior acquisto sia come miglior scelta tecnica, scelta conveniente mi pare fosse un lg...
mentre tra gli lcd (da 32" mi pare) panasonic era classificato benissimo (tra i primi 3) in tutto

@montegentile: il th42pa60e è praticamente lo stesso tv ;)

prete01
06-07-2006, 10:18
Purtroppo secondo me i migliori televisori per vedere DVD rimangono quelli a tubo catodico,i plasma si avvicinano alla risoluzione nativa del DVD,ma non è la stessa ,quindi devono interpolare.Certo...sempre meglio di un LCD (parlo sempre di DVD) perchè hanno una maggiore risoluzione e devono interpolare ancora di più! Credo che ormai fanno di tutto per farci credere chissà cosa per farci acquistare... :stordita:

Window Vista
06-07-2006, 10:19
Conviene che ti gai un 40 pollici samsung lcd hd, a 2000€ o a 1500€ il 32 sempre in hd

DreamLand
06-07-2006, 10:21
Io punterei un Lcd, perchè vuoi proprio un plasma?

marco1474
06-07-2006, 10:23
Purtroppo secondo me i migliori televisori per vedere DVD rimangono quelli a tubo catodico,i plasma si avvicinano alla risoluzione nativa del DVD,ma non è la stessa ,quindi devono interpolare.Certo...sempre meglio di un LCD (parlo sempre di DVD) perchè hanno una maggiore risoluzione e devono interpolare ancora di più! Credo che ormai fanno di tutto per farci credere chissà cosa per farci acquistare... :stordita:


Sono d'accordo, ma sai quanto costa un sony 36 pollici a tubo catodico....e sai quanto è profondo? Io, sinceramente, sono passato da un sony 32pollici con i controcazzi al plasma 42 e no tornerei mai indietro perche con un leggero peggiramento delle immagini guadagno molto in grandezza e spazio.

montegentile
06-07-2006, 10:24
Io vorrei un 42"... è la dimensione ideale per la parete che ho. Al plasma o LCD per me non cambia, basta che si veda bene :)

marco1474
06-07-2006, 10:25
Io punterei un Lcd, perchè vuoi proprio un plasma?


Perche la teclonologia LCD è peggiore di quella PLASMA.
Gli LCD purtroppo hanno ancora troppi problemi.

montegentile
06-07-2006, 10:29
L'idea è quella di andare, questa sera, presso un grosso centro commerciale nei pressi dell'aeroporto e prendere questo benedetto televisore.

Al momento c'è una sola alternativa: Panasonic TH42PA60E

Sempre che ce l'abbiano...

weather65
06-07-2006, 10:55
Purtroppo secondo me i migliori televisori per vedere DVD rimangono quelli a tubo catodico,i plasma si avvicinano alla risoluzione nativa del DVD,ma non è la stessa ,quindi devono interpolare.Certo...sempre meglio di un LCD (parlo sempre di DVD) perchè hanno una maggiore risoluzione e devono interpolare ancora di più! Credo che ormai fanno di tutto per farci credere chissà cosa per farci acquistare... :stordita:


...quoto...anche se tra LCD e plasma opto per il primo...i plasma non mi sembra siano esenti da "problemi"...

Haden80
06-07-2006, 13:18
non mi pare che il TH-42PA60E sia HdReady infatti ha una risoluzione di 852x480 e non supporta nemmeno l'HDCP...fare un acquisto simile senza avere l'hd ready mi pare una cosa alquanto azzardata...

marco1474
06-07-2006, 13:50
non mi pare che il TH-42PA60E sia HdReady infatti ha una risoluzione di 852x480 e non supporta nemmeno l'HDCP...fare un acquisto simile senza avere l'hd ready mi pare una cosa alquanto azzardata...


Con cosa la sfrutti l'alta definizione? :stordita:

sapatai
06-07-2006, 13:56
Con cosa la sfrutti l'alta definizione? :stordita:
beh, ma se si spende una certa cifra ihmo si devrebbe essere anche un po' lungimiranti. a meno che non si voglia cambiare tv ogni qualvolta si voglia avere una nuova tecnologia. :)

montegentile
06-07-2006, 14:00
beh, ma se si spende una certa cifra ihmo si devrebbe essere anche un po' lungimiranti. a meno che non si voglia cambiare tv ogni qualvolta si voglia avere una nuova tecnologia. :)

E che modello mi consiglieresti ?

sapatai
06-07-2006, 14:11
E che modello mi consiglieresti ?
ah, non lo so, non mi sono aggiornato molto sulle tv ultimamente.
comunque la settimana scorsa ho visto al mediaworld un bellissimo lcd sony bravia da 40' con sintonizzatore per il digitale terrestre incorporato. si vedeva benissimo ed era molto :oink: .
anch' io dovrei cambiare la tv in salotto, ma tiro avanti finchè questo digitale terrestre non sarà più affermato. non voglio avere fra qualche anno una tv relativamente nuova con un sintonizzatore interno inutilizzabile e applicarci scatolotti esterni. ;)

marco1474
06-07-2006, 14:18
beh, ma se si spende una certa cifra ihmo si devrebbe essere anche un po' lungimiranti. a meno che non si voglia cambiare tv ogni qualvolta si voglia avere una nuova tecnologia. :)

Tra quanto pensi che i dvd verranno soppiantati da supporti HD e le trasmissioni televisive verranno inviate in HD?
Secondo me, prima che i dvd diventino obsoleti e la rai inizi a trasmettere in HD, i TV al plasma scenderanno così di prezzo da poterti permettere di comprare ora un ottimo plasma non hd e un plasma Hd in futuro con la stesaa cifra dell'acquisto ora di un ottimo plasma hd.

PS Ancora devo vedere un LCD che si veda come il mio plasma o come il piooner. Gli LCD hanno una qualità inferiore ai plasma.

sapatai
06-07-2006, 14:23
si, hai ragione anche tu, poi ripeto: non sono molto informato in questo campo. :)
ma per quanto riguarda il digitale terrestre conviene aspettare che vengano fuori più prodotti col sintonizzatore integrato?

marco1474
06-07-2006, 14:28
si, hai ragione anche tu, poi ripeto: non sono molto informato in questo campo. :)
ma per quanto riguarda il digitale terrestre conviene aspettare che vengano fuori più prodotti col sintonizzatore integrato?


Secondo me no. Un decoder costa una stupidagine e puoi integrarlo quando vuoi. E' inutile rimandare l'acquisto anche perche, se stai dietro alle ultime tecnologie, rimenderai sempre visto che ogni 3 mesi esce una cosa nuova. Dovresti capire quello che ti serve e prendere la cosa migliore, non prendere la cosa migliore in assoluto al di la che non la sfrutterai mai.
Secondo me ovviamente. :)

sapatai
06-07-2006, 14:33
si, stesso discorso per cpu e schede video: ogni sei mesi si cambia registro e quello che hai comprato è già vecchio.
però una volta che spegneranno i ripetitori analogici resterà il digitale terrestre e sinceramente a me non piacerebbe molto avere una tv comprata da poco con un sintonizzatore inutilizzabile e uno scatolotto a vista per la ricezione del nuovo standard.:boh:

marco1474
06-07-2006, 14:36
si, stesso discorso per cpu e schede video: ogni sei mesi si cambia registro e quello che hai comprato è già vecchio.
però una volta che spegneranno i ripetitori analogici resterà il digitale terrestre e sinceramente a me non piacerebbe molto avere una tv comprata da poco con un sintonizzatore inutilizzabile e uno scatolotto a vista per la ricezione del nuovo standard.:boh:


Tanto avrai comunque altre cose sotto la tv come consolle, decoder sky, dvd, ecc ecc. Il vero problema sono i telecomandi :muro: O ne prendi uno universale programmabile come il philips PRONTO o prendi un palmare e te lo programmi come vuoi (io ho fatto così). :)

montegentile
06-07-2006, 14:41
Sotto la TV avrò un lettore DVD, una XboX, probabilmente ma non certamente un Mac Mini ed un decoder per il digitale terrestre.

marco1474
06-07-2006, 14:46
Sotto la TV avrò un lettore DVD, una XboX, probabilmente ma non certamente un Mac Mini ed un decoder per il digitale terrestre.


Con quei soldi, invece di prendere uno scarso plasma HD che non sfrutterai, comprati un ottimo plasma non HD.......magari il panasonic :)
Vedrai che ci ringrazierai. E non farti fregare dai commessi che vogliono appiopparti gli HD ;)

sapatai
06-07-2006, 14:48
prendi un palmare e te lo programmi come vuoi (io ho fatto così). :)
molto interessante... :cool: c' è qualche thread a riguardo? :)

CoreDump
06-07-2006, 14:51
PS Ancora devo vedere un LCD che si veda come il mio plasma o come il piooner. Gli LCD hanno una qualità inferiore ai plasma.

Personalmente parlando non mi comprerei un plasma neanche se mi puntassero
una pistola sulla testa, imho il plasma può andare bene se vuoi un 40 pollici
e lo vedi ad una buona distanza, da 37 in giù preferisco una tv lcd di buona
qualità, l'unico vantaggio ( leggero ) dei plasma confronto all'lcd e la resa
dei colori e sopratutto del nero, ma hanno una risoluzione troppo bassa
che non li rende molti adatti all'uso di un htpc come monitor, consumano e
scaldano di più, poi mi pare che ci sia ancora il problema della persistenza dei
fosfori o sbaglio :mbe:

marco1474
06-07-2006, 15:04
molto interessante... :cool: c' è qualche thread a riguardo? :)


Il programma si chiama NOVIIREMOTE. lo trovi facilmente con google. ;)
E' perfetto e molto pratico.

sapatai
06-07-2006, 15:05
grazie. :)

marco1474
06-07-2006, 15:08
Personalmente parlando non mi comprerei un plasma neanche se mi puntassero
una pistola sulla testa, imho il plasma può andare bene se vuoi un 40 pollici
e lo vedi ad una buona distanza, da 37 in giù preferisco una tv lcd di buona
qualità, l'unico vantaggio ( leggero ) dei plasma confronto all'lcd e la resa
dei colori e sopratutto del nero, ma hanno una risoluzione troppo bassa
che non li rende molti adatti all'uso di un htpc come monitor, consumano e
scaldano di più, poi mi pare che ci sia ancora il problema della persistenza dei
fosfori o sbaglio :mbe:


Si parla infatti di grandi dimensioni.
I colori sono migliori nel plasma.
Il nero non è minimamente confrontabile. Il plasma (panasonic in particolare) rende le sfumature scure in maniera perfetta e il nero è profondo, non lucido come gli LCD.
La risoluzione 1280 non serve a nulla se non per essere usato come monitor per PC.
La persistenza è stata risolta 2 generazioni fa. LCD invece ancora ha di questi problemi di "scie" tranne su prodotti di alto livello.

CoreDump
06-07-2006, 15:14
Si parla infatti di grandi dimensioni.
I colori sono migliori nel plasma.
Il nero non è minimamente confrontabile. Il plasma (panasonic in particolare) rende le sfumature scure in maniera perfetta e il nero è profondo, non lucido come gli LCD.
La risoluzione 1280 non serve a nulla se non per essere usato come monitor per PC.
La persistenza è stata risolta 2 generazioni fa. LCD invece ancora ha di questi problemi di "scie" tranne su prodotti di alto livello.

Umh non ne sono convinto, la persistenza e la degradazioni dei fosfori negli
anni nei plasma è ancora presente anche se migliorata, per le scie sei rimasto
un pò indietro visto che ormai stanno tutti sugli 8ms grey to grey che sono
più che sufficenti, per quanto riguarda il nero e i colori dovresti vedere in
azione televisori lcd dotati di pannelli WCG-CCFL come i nuovi sony bravia
e ti posso assicurare che non sfigurano vicino ad un ottimo plasma come
quello che hai tu :) , per quanto riguarda il fatto di usare la 1280 tieni conto
che il futuro è HD e inoltre che se vuoi usare un sistema htpc è altamente
consigliabile ;), rimango del parere che il plasma abbia un senso solo dai 40
pollicioni in su e se lo vedi ad una certa distanza :D

mailand
06-07-2006, 15:18
Umh non ne sono convinto, la persistenza e la degradazioni dei fosfori negli
anni nei plasma è ancora presente anche se migliorata, per le scie sei rimasto
un pò indietro visto che ormai stanno tutti sugli 8ms grey to grey che sono
più che sufficenti, per quanto riguarda il nero e i colori dovresti vedere in
azione televisori lcd dotati di pannelli WCG-CCFL come i nuovi sony bravia
e ti posso assicurare che non sfigurano vicino ad un ottimo plasma come
quello che hai tu :) , per quanto riguarda il fatto di usare la 1280 tieni conto
che il futuro è HD e inoltre che se vuoi usare un sistema htpc è altamente
consigliabile ;), rimango del parere che il plasma abbia un senso solo dai 40
pollicioni in su e se lo vedi ad una certa distanza :D
difatti parliamo di 42" ;) dimensione per cui comunque i prezzi degli lcd, quando esistono, sono inarrivabili (almeno per le mie tasche) :)

*sasha ITALIA*
06-07-2006, 15:19
alcune cose:

1 assolutamente HD Ready (720p , ingresso HDMI compatibile HDCP)

2 Ormai gli ultimi LCD sono a pari col plasma, che è una tecnologia che da tanto ma costosissima.

marco1474
06-07-2006, 15:20
Umh non ne sono convinto, la persistenza e la degradazioni dei fosfori negli
anni nei plasma è ancora presente anche se migliorata, per le scie sei rimasto
un pò indietro visto che ormai stanno tutti sugli 8ms grey to grey che sono
più che sufficenti, per quanto riguarda il nero e i colori dovresti vedere in
azione televisori lcd dotati di pannelli WCG-CCFL come i nuovi sony bravia
e ti posso assicurare che non sfigurano vicino ad un ottimo plasma come
quello che hai tu :) , per quanto riguarda il fatto di usare la 1280 tieni conto
che il futuro è HD e inoltre che se vuoi usare un sistema htpc è altamente
consigliabile ;), rimango del parere che il plasma abbia un senso solo dai 40
pollicioni in su e se lo vedi ad una certa distanza :D


Senza un riscontro oggettivo di persona e una bella chiachierata, tu rimarrai della tua idea e io della mia pur parlando di cose tecniche, ma sicuramente saremo stati di aiuto a montegentile per vedere cosa gli serve. :)

Ciauz

Vins_cb
06-07-2006, 16:14
Quanto hai intenzione di tenerlo questo nuovo televisore?

Questo non è proprio un buon momento per comprare i televisori imho..

Perchè fra un mesetto usciranno i primi player blueray, e ok che sono costosi, ma di solito i modelli prodotti all'inizio sono sempre di fascia hi-end, magari fra 6-7 mesi si troveranno player di qualità inferiore (ma comunque sempre buoni) che costeranno decisamente meno.

Inoltre sky all'estero trasmette alcuni canali in hd, è probabile che fra qualche mese comincerà a trasmettere canali in hd acnche in italia, (intendo film, non sport)

Per sfruttare al massimo quindi sia i blueray che l'hd di sky ti dovresti orientare su televisori fullhd, non hd ready semplicemente, uno dei pochi modelli è il sony bravia serie X, dovrebbe uscire questo mese mi sembra, ma costa decisamente tanto, il 46" mi sa che viene più di 5.000€


Se invece scegli un televisore che non supporta per nulla l'hd, magari fra un anno sei penalizzato, probabilmente si troveranno lettori blueray a 400€

marco1474
06-07-2006, 16:17
Quanto hai intenzione di tenerlo questo nuovo televisore?

Questo non è proprio un buon momento per comprare i televisori imho..

Perchè fra un mesetto usciranno i primi player blueray, e ok che sono costosi, ma di solito i modelli prodotti all'inizio sono sempre di fascia hi-end, magari fra 6-7 mesi si troveranno player di qualità inferiore (ma comunque sempre buoni) che costeranno decisamente meno.

Inoltre sky all'estero trasmette alcuni canali in hd, è probabile che fra qualche mese comincerà a trasmettere canali in hd acnche in italia, (intendo film, non sport)

Per sfruttare al massimo quindi sia i blueray che l'hd di sky ti dovresti orientare su televisori fullhd, non hd ready semplicemente, uno dei pochi modelli è il sony bravia serie X, dovrebbe uscire questo mese mi sembra, ma costa decisamente tanto, il 46" mi sa che viene più di 5.000€


Se invece scegli un televisore che non supporta per nulla l'hd, magari fra un anno sei penalizzato, magari si troveranno lettori blueray a 400€


Pensi che tra un anno i film su blueray prenderanno piede spodestando i DVD i quali lettori risiedono nel 99% delle famiglie? :stordita:
E' il software che conta non la tecnologia....vedi il betamax :)

Vins_cb
06-07-2006, 16:26
Pensi che tra un anno i film su blueray prenderanno piede spodestando i DVD i quali lettori risiedono nel 99% delle famiglie? :stordita:
E' il software che conta non la tecnologia....vedi il betamax :)

Cosa centra scusa?

fra un mesetto o due andrai nei centri commerciali, reparto film e trovarai di uno stesso film la versione in blueray, quella in dvd e quella in vhs

Per vedere quel film con una qualità decisamente superiore sei disposto a spendere adesso 4000€ di televisore + 800€ di lettore? Chi lo è li acquista

Pian piano scenderanno i prezzi e molte più persone potranno permettersi di vedere i film in hd...

marco1474
06-07-2006, 16:36
Cosa centra scusa?

fra un mesetto o due andrai nei centri commerciali, reparto film e trovarai di uno stesso film la versione in blueray, quella in dvd e quella in vhs

Per vedere quel film con una qualità decisamente superiore sei disposto a spendere adesso 4000€ di televisore + 800€ di lettore? Chi lo è li acquista

Pian piano scenderanno i prezzi e molte più persone potranno permettersi di vedere i film in hd...


Non sarà come dici tu per parecchi motivi, ma ora non ho tempo. Leggiti solo i problemi che stanno incontrando con il blue, leggi l'altrnativa uficiale al blue, leggi i costi per produrre materiale HD, vedi quanta gente è disposta a comprare un nuovo lettore e spendere di + per il supporto per vedere i film in maniera identica ai DVD attuali (+ del 85% possiede ancora normali televisori a tubo), ecc ecc. ;)

Vins_cb
06-07-2006, 16:39
Il sony di cui parlavo è questo:
sony kdl-46x2000, è già uscito e costa 5000€ in italia, ma c'è anche la versione da 40"

Il problema è che se compri un televisore non hd oggi e ci spendi 2000€, non credo che lo butti prima di 7-8 anni, e a rivenderlo non so quanto possa convenire, magari fra un annetto o due non costerà poi così tanto entrare nell'hd

AlexB
06-07-2006, 16:40
mii disi una roba e ve ne dumandi un altra...

Ghu minga post per un 42" ... arrivo si e no (forse) al 32 , + probabile un 26"..di queste dimensioni al plasma nn ne ricordo quindi la mia scelta è cmq su LCD...

visto che cmq sono orientato a HD (o se aspetto ancora un po a sto punto full hd...è vero che oggi nn c'è na cippa ma non voglio fra 3 anni comprare un altro TV) che marche/modelli consigliate (prima che venga spostato il 3d in un forum dove si posta una volta all anno :D :D ) ?

Grazie, ciao, Ale

Vins_cb
06-07-2006, 16:45
Non sarà come dici tu per parecchi motivi, ma ora non ho tempo. Leggiti solo i problemi che stanno incontrando con il blue, leggi l'altrnativa uficiale al blue, leggi i costi per produrre materiale HD, vedi quanta gente è disposta a comprare un nuovo lettore e spendere di + per il supporto per vedere i film in maniera identica ai DVD attuali (+ del 85% possiede ancora normali televisori a tubo), ecc ecc. ;)

In america già li vendono i film in hd, e se non ti piace il blueray c'è sempre l'hd-dvd, anche se mi sembra che il blueray sia appoggiato da più case cinematografiche...

E' ovvio che poche persone si possono permettere il full-hd oggi, ma se consideri che il PRIMO modello Sony FULL-HD 40" costa un po' più di 3000€, puoi immaginare fra un paio di anni quanto verranno a costare quelli di altre ditte, magari ci aggiungi 200€ e ti compri il full-hd invece di quello semplicemente hd-ready

Vins_cb
06-07-2006, 16:48
mii disi una roba e ve ne dumandi un altra...

Ghu minga post per un 42" ... arrivo si e no (forse) al 32 , + probabile un 26"..di queste dimensioni al plasma nn ne ricordo quindi la mia scelta è cmq su LCD...

visto che cmq sono orientato a HD (o se aspetto ancora un po a sto punto full hd...è vero che oggi nn c'è na cippa ma non voglio fra 3 anni comprare un altro TV) che marche/modelli consigliate (prima che venga spostato il 3d in un forum dove si posta una volta all anno :D :D ) ?

Grazie, ciao, Ale
Mi sa che non ci sono modelli fullhd 26" :stordita:

marco1474
06-07-2006, 16:55
In america già li vendono i film in hd, e se non ti piace il blueray c'è sempre l'hd-dvd, anche se mi sembra che il blueray sia appoggiato da più case cinematografiche...

E' ovvio che poche persone si possono permettere il full-hd oggi, ma se consideri che il PRIMO modello Sony FULL-HD 40" costa un po' più di 3000€, puoi immaginare fra un paio di anni quanto verranno a costare quelli di altre ditte, magari ci aggiungi 200€ e ti compri il full-hd invece di quello semplicemente hd-ready


Anche in italia vnedono i primi film in DVDHD ma hanno, come in america, una codifica di WMP. Il problema è un'altro: quanto potranno intaccare l'espansione capillare dei DVD? La gente ha visto che, comprando un lettore dvd e senza toccare il proprio televisore, riusciva a vedere i film in maniera assolutamente migliore rispetto alle vhs e in 5 anni c'è stato il cambiamento. Ora che per vedere un minimo migliore un film (parlo di gente comune che già stravede per la qualità dei dvd) dovrà cambiare lettore e tv con spese non indifferenti, pensi che realmente cambierà con la stessa velocità? Per cosa poi? Qui siamo tutti appasionati e magari stiamo attenti a certe cose, ma pensi che la maggior parte della popolazione che vive in piccoli centri, riesca a cogliere la minima differenza video che spinge a spendere 4000€ + lettore + film (+ costosi dei dvd)?
La qualità di un pannello standard da 2000€ è sicuramente migliore di un pannello fullHD da 4000€ per la normale visione (parlo di qualità del pannello).

Vins_cb
06-07-2006, 17:02
Anche in italia vnedono i primi film in DVDHD ma hanno, come in america, una codifica di WMP. Il problema è un'altro: quanto potranno intaccare l'espansione capillare dei DVD? La gente ha visto che, comprando un lettore dvd e senza toccare il proprio televisore, riusciva a vedere i film in maniera assolutamente migliore rispetto alle vhs e in 5 anni c'è stato il cambiamento. Ora che per vedere un minimo migliore un film (parlo di gente comune che già stravede per la qualità dei dvd) dovrà cambiare lettore e tv con spese non indifferenti, pensi che realmente cambierà con la stessa velocità? Per cosa poi? Qui siamo tutti appasionati e magari stiamo attenti a certe cose, ma pensi che la maggior parte della popolazione che vive in piccoli centri, riesca a cogliere la minima differenza video che spinge a spendere 4000€ + lettore + film (+ costosi dei dvd)?
La qualità di un pannello standard da 2000€ è sicuramente migliore di un pannello fullHD da 4000€ per la normale visione (parlo di qualità del pannello).

:eek:
Come fai a dire che c'è una minima differenza fra un televisore fullhd e uno che non lo è?

Ma li hai mai visti? Credo di no, neanche io li ho visti, dal momento che i tv sony sono appena usciti, di lettori blueray ancora non ce ne sono e la sony ha invato il mese scorso ai principali produttori di player blueray un sample di un film in blueray per testare i loro lettori...

Ma non mi puoi venire a dire che un dvd che ha una risoluzione di 720x576, ha la stesa qualità di un blueray a 1920x1080 visto su un tv che ha quella risoluzione nativa

Vins_cb
06-07-2006, 17:05
Poi chi se ne frega se non si diffonde velocemente questa tecnologia hd, tu adesso sei disposto a spendere tanto per vederla?
No
Ok e fra due anni che sicuramente i prezzi saranno scesi?
Aggiungici il fatto che sky probabilmente trasmetterà in hd
Tra l'altro la trasmissione in hd è possibile anche con il dtt

marco1474
06-07-2006, 17:16
:eek:
Come fai a dire che c'è una minima differenza fra un televisore fullhd e uno che non lo è?

Ma li hai mai visti? Credo di no, neanche io li ho visti, dal momento che i tv sony sono appena usciti, di lettori blueray ancora non ce ne sono e la sony ha invato il mese scorso ai principali produttori di player blueray un sample di un film in blueray per testare i loro lettori...

Ma non mi puoi venire a dire che un dvd che ha una risoluzione di 720x576, ha la stesa qualità di un blueray a 1920x1080 visto su un tv che ha quella risoluzione nativa

Se rileggi bene io parlavo della gente comune: "parlo di gente comune che già stravede per la qualità dei dvd" E' la gente comune che fa il mercato non l'appassionato. ;)
Cmq ho amicizie nel settore e quindi sono facilitato nell'accedere a questi apparecchi. Non confondere il supporto con il software. Si, l'ho visto (materiale HD non su blueray) e posso dirti che la qualità è molto buona, ma non penso possa far cambiare il mercato in qualche mese perche la qualità è abissale su un proiettore adeguato ma su un televisore la qualità è buona anche con un normale dvd. Ci vorranno minimo 4 anni ma nella migliore e + rosea delle aspettative. + realisticamente i nuovi supporti faranno fatica a prendere il volo e resteranno validi solo per gli appassionati e per il settore tecnico.

marco1474
06-07-2006, 17:19
Poi chi se ne frega se non si diffonde velocemente questa tecnologia hd, tu adesso sei disposto a spendere tanto per vederla?
No
Ok e fra due anni che sicuramente i prezzi saranno scesi?
Aggiungici il fatto che sky probabilmente trasmetterà in hd
Tra l'altro la trasmissione in hd è possibile anche con il dtt


Sky trasmette anche ora in hd. Un canale di sport e uno di cinema. In realtà (da fonti interne), il materiale HD non è altro che materiale standard scalato in hd. Le tv faranno lo stesso: betacam (trasmettono questo formato) scalato in HD. Non fatevi prendere per il culo dal mercato ;)

AlexB
06-07-2006, 17:22
Mi sa che non ci sono modelli fullhd 26" :stordita:

:D :D Do u read me ??? :D :D :

".....o se aspetto ancora un po a sto punto full hd..."

Boh insomma nessuno mi caga, andate a cagare... :D

Vins_cb
06-07-2006, 17:42
:D :D Do u read me ??? :D :D :

".....o se aspetto ancora un po a sto punto full hd..."

Boh insomma nessuno mi caga, andate a cagare... :D


Io ti volevo fare aspettare :Prrr:

Ma non ci hai detto neppure quanto vuoi spendere

Vins_cb
06-07-2006, 17:49
Sky trasmette anche ora in hd. Un canale di sport e uno di cinema. In realtà (da fonti interne), il materiale HD non è altro che materiale standard scalato in hd. Le tv faranno lo stesso: betacam (trasmettono questo formato) scalato in HD. Non fatevi prendere per il culo dal mercato ;)

I mondiali li ricevevano sicuramente già in hd, avranno usato delle videocamere hd per riprendere tutto

I film sicuramente se li procureranno in qualche formato ad alta risoluzione (anche il betacam ad esempio, l'importante è che sia nella versione hd)
Magari anche gli stessi film che trasmettono in std definition sono presi dal supporto in hd

Non credo prendano per i fondelli la gente....

marco1474
06-07-2006, 18:03
I mondiali li ricevevano sicuramente già in hd, avranno usato delle videocamere hd per riprendere tutto

I film sicuramente se li procureranno in qualche formato ad alta risoluzione (anche il betacam ad esempio, l'importante è che sia nella versione hd)
Magari anche gli stessi film che trasmettono in std definition sono presi dal supporto in hd

Non credo prendano per i fondelli la gente....


Ripeto: hai UN CANALE di sport (mondiali) e UN CANLE di cinema. Quest'ultimo trasmette materiale in HD scalato.

Ciauz :)

FreeMan
06-07-2006, 18:09
(mi scuso da subito se ho sbagliato sezione)


non mi scuso di chiuderla dato che c'è tanto d'avviso in rilievo e che se ti viene il dubbio che sia la sezione sbagliata non ti è venuto lo scrupolo di cercare quella giusta

CLOSED!!

>bYeZ<