PDA

View Full Version : Pentium D 930 e temperatura


Alessandro22
06-07-2006, 08:15
Ciao, ho montato questa config:

Pentium D 930 3.0 ghz
Asus P5LD2 Deluxe
Ram 2x 1Gb Corsair PC-5300 667Mhz
HD Maxtor 200Gb sata2
Ati X1600XT 256Mb
cabinet cooler master centurion 5


allora il cabinet è ventilato ma la temp in idle è di 49 °C, e ho visto che con CPU-Z la frequenza è di 3000 Ghz , non c'è un modo x abbassargli la velocità come sul mio A64 cool & quiet in modo da scaldare di meno? o i Pentium D non hanno lo speedstep e vanno sempre a manetta? :sofico:

MIKIXT
06-07-2006, 09:31
ci dovrebbe essere l' EIST o una roba simile...controlla da bios...

inoltre eventualmente cambia pasta termica e controlla la cornicetta che tiene la cpu...è un po' difficile da montare e a volte non fa toccare il dissy se non ben inserita... ;)

poi metti in conto che i sensori sono sempre un po' sballati che le le Temp ambiente sono alte... :)

renatino47
06-07-2006, 09:34
con il dissi artic cooling freezer 7 pro (20€) abbassi le temperature di 10 gradi per lo speed step penso ci sia ma non ho mai controllato
ciao

Wilt Chamberlain
06-07-2006, 10:49
ciao, anche io ho il centurion e con il dissipatore box sta a 48° idle con case completamente aperto, credo che ci voglia un buon dissipatore, non credo sia un problema di case, il mio ha solo il telaio praticamente adesso.

MIKIXT
06-07-2006, 11:27
ciao, anche io ho il centurion e con il dissipatore box sta a 48° idle con case completamente aperto, credo che ci voglia un buon dissipatore, non credo sia un problema di case, il mio ha solo il telaio praticamente adesso.

con il case chiuso la temperatura si abbassa se hai una buona ventilazione...

tenere il case aperto è la cosa più sbagliata...il calore ristagna e la temperatura si innalza...

pierfrancesco99
06-07-2006, 11:55
mettiti l artic cooling 7 una ventola in immisione e una in estrazione e vai tranquillo io ho lo stesso tuo processore ;)

Wilt Chamberlain
06-07-2006, 12:03
pensa che pirla che sono, ogni estate lo tengo aperto pensando di fare una grossa furbata, allora se è cosi ricollego le ventole e chiudo tutto, grazie.

Sul dissipatore sto pensando di prendere un piccolo sistema a liquido tipo ybris one, così magari sto apposto per un bel po e con le temperature dovrei stare bene.

MIKIXT
06-07-2006, 12:06
pensa che pirla che sono, ogni estate lo tengo aperto pensando di fare una grossa furbata, allora se è cosi ricollego le ventole e chiudo tutto, grazie.



guarda ho fatto un po' di prove e tenendolo chiuso ho 2° in meno rispetto a tenerlo aperto e con le ventole accese ;)

poi non contiamo quanto si impolvera a case aperto...

pierfrancesco99
06-07-2006, 12:41
Io lo tengo aperto d' estate e ho temperature inferiori di3-4gradi ovviamente lascio tutte le ventole funzionanti anche quando è aperto...se ce polvere la butto via con l' aria compressa :p

MIKIXT
06-07-2006, 12:51
Io lo tengo aperto d' estate e ho temperature inferiori di3-4gradi

vuol dire che la ventilazione non è correttamente studiata ;)

Alessandro22
06-07-2006, 13:39
ma il vostro pentium D lavora sempre a 3.0 Ghz ? o c'è il modo di farlo scendere di frequenza come il cool&quiet AMD, sul bios non c'è alcuna voce a riguardo... :rolleyes:

Alessandro22
07-07-2006, 09:01
ho controlato l'EIST che è la tecnologia speedstep, ma da bios non c'è la voce, ma ho guardato le caratteristiche della cpu e non spunta lo speedstep. quindi misà che rimarrà sempre a tavoletta :rolleyes:

pierfrancesco99
07-07-2006, 10:57
vuol dire che la ventilazione non è correttamente studiata ;)

una ventola 8x8 in immisione una in estrazione i dissi del hd ke buttano l aria fuori il dissi della skeda video ke raffreda anche il dissi della cpu e dici ke non è studiata.... :mbe:

MIKIXT
07-07-2006, 17:02
beh una ventola 8x8 in estrazione è molto poco...

pierfrancesco99
07-07-2006, 18:09
:mbe:

fatto sta ke le temperature sono perfette :rolleyes:

Alessandro22
08-07-2006, 08:58
l' EIST sulla P5LD2 deluxe con bios 0603 non c'è la possibilità di attivarlo , manca la voce! :blah: