Matthew Reed
06-07-2006, 01:05
Salve a tutti.
Sono nuovo del forume spero di trovare una risposta al mio problema fra gente così competente :D
Possiedo una MB ASUS A7V600 con BIOS aggiornato alla revisione 1008.
Ho deciso di installare un HD SATA Maxtor modello DiamondMax10 modello 6V080E0 da 80 GB ma sfortunatamente il BIOS (configurato per l' installazione come segnalato nell' aggiunta al manuale utente) non riconosce l' HD, non trova alcun dispositivo sui Serial Channel 01 e 02.
Ho provato a scollegare anche le varie periferiche IDE nel caso si trattasse di un conflitto con i canali IDE... nulla da fare.
Piuttosto, sapevo che gli HD SATA2 avessero un jumper da spostare per passare a SATA1.
Nel modello che ho acquistato ci sono 4 pin da jumper ma nessun jumper; mi è stato spiegato che l' HD sceglie in automatico il bit rate corretto a seconda della MB a cui è collegato.
L' affermazione è corretta oppure il modello funziona solo come SATA2 o devo configurare qualcosa che mi è sfuggito?
Grazie in anticipo per la cortese risposta.
Sono nuovo del forume spero di trovare una risposta al mio problema fra gente così competente :D
Possiedo una MB ASUS A7V600 con BIOS aggiornato alla revisione 1008.
Ho deciso di installare un HD SATA Maxtor modello DiamondMax10 modello 6V080E0 da 80 GB ma sfortunatamente il BIOS (configurato per l' installazione come segnalato nell' aggiunta al manuale utente) non riconosce l' HD, non trova alcun dispositivo sui Serial Channel 01 e 02.
Ho provato a scollegare anche le varie periferiche IDE nel caso si trattasse di un conflitto con i canali IDE... nulla da fare.
Piuttosto, sapevo che gli HD SATA2 avessero un jumper da spostare per passare a SATA1.
Nel modello che ho acquistato ci sono 4 pin da jumper ma nessun jumper; mi è stato spiegato che l' HD sceglie in automatico il bit rate corretto a seconda della MB a cui è collegato.
L' affermazione è corretta oppure il modello funziona solo come SATA2 o devo configurare qualcosa che mi è sfuggito?
Grazie in anticipo per la cortese risposta.