PDA

View Full Version : GROSSO PROBLEMA DI RAFFREDDAMENTO PROCESSORE, MOBO E POWER AUX


lightjay2000
05-07-2006, 23:43
Ciao ragazzi, ho un problema quando uso i giochi 3D (quando uso il PC per ufficio e lavoro le temperature sono comunque alte ma non si spegne il PC). Praticamente qualche giorno fa mentre giocavo mi si è spento il PC da solo (presumo che sia una protezione che ha la motherboard per non far bruciare il processore), ho riavviato e ho visto su Sandra che la temperatura del processore era di 74 gradi e della motherboard 61! Stessa cosa per Power/Aux (il dissipatore e la ventola del processore sono quelli originali del processore).

Ho iniziato ad avere innalzamenti di temperature da quando ho sostituito il mio "vecchio" alimentatore Shintek 350 W con una Hyper Type-R da 480 W, poiché quest'ultimo è tutto forellato e ha una ventola per essere raffreddato, però produce calore dentro il case

Successivamente ho installato una ventola per il case e la temperatura del processore mi sta a quasi 10 gradi in meno solo che si spegne il PC ugualmente durante i giochi. Sinceramente non mi importa molto se le temperatura sono più alte del normale, però anche se è una protezione mi da fastidio che si spegne il PC mentre gioco; ora mi chiedo:

1 - c'è un modo per disabilitare lo spegnimento del PC in caso di surriscaldamento del processore?

2 - Me consigliate di fare questo oppure è pericoloso perché può bruciarsi?

3 - Il PC si spegne solo esclusivamente perché è il processore in surriscaldamento oppure si può spegnere anche per surriscaldamento del chipset, della mobo o del power/aux? Faccio questa domanda perché prima con il processore a 63 gradi non si spegneva il PC ma succedeva sopra i 70, invece adesso anche se sta a 63 si spegne, quindi ho il dubbio se possa spegnersi anche per surriscaldamento di chipset ecc e magari non è per il processore.

Grazie a tutti

ceck
06-07-2006, 08:04
A ventilazione interna come sei?

Con l'arrivo del caldo i componenti ed i case poco ventilati sono messi alla corda.

Ciuaz :)

solidguitarman
06-07-2006, 08:19
Prima cosa da fare: una bella pulizia generale a dissipatori e ventole, se il dissi è intasato dalla polvere la temperatura può salire anche di 10° rispetto ad un dissi originale. Dopo aver fatto controlla le temp, se non è abbastanza prova a vedere come si comportano tenendo il case aperto. Se a case aperto le temp di mobo e procio diminuiscono, magari di un paio di gradi, allora vuoi dire che il case non è areato a sufficienza e se non vuoi fare modifiche al sistema di ventole forse ti toccherà passare i prossimi 2 mesi a case aperto (cosa che non approvo fino in fondo, ma a mali estremi... :D ).
Poi se le cose non si risolvono valuta la sostituzione del dissi. Ciao.

lightjay2000
06-07-2006, 19:19
Ciao ragazzi, ho comprato una ventola e dissipatore per il processore della Foxconn e 2 ventole della Cooler Master per il Case applicando sul processore pasta termoconduttiva e ho fatto una prova: ho acceso il PC e ho eseguito il 3D Mark 2006. Dopo averlo fatto sono andato immediatamente su Sandra e la temperatura del processore era di 47,5 gradi con il cool'n'quiet disabilitato; va bene adesso no?

Ah una cosa importante........ Poiché non avevo mai installato un dissipatore per Socket 939 volevo assicurarmi che l'ho installato bene: praticamente ho fissato i due ganci di ferro al socket e poi ho spinto la levetta nera in senso orario fino in fondo (credo) cioè l'ho spinta fino a dove batte col socket solo che non ho sentito nessuno scatto anche se il dissipatore è fermo sul processore, l'ho montata correttamente? Io credo di si perché oltre la levetta non va perché batte con il socket.........no?

lightjay2000
07-07-2006, 15:22
UP