View Full Version : Scelta dissi chipset
Fast&Furious
05-07-2006, 23:27
ragazzi vorrei sapere quale prodotto mi sugerite come sostituto dell'attuale dissi del chipset originale della mobo DFI Lanarty UT NF4 Ultra-D. L'attuale dissi mi tiene temperature comprese tra i 49° e i 50°, non l'ho toccato in alcun modo, non ho sostituito la pasta termoconduttiva con l'artic silver 5. Non so se siano temperature "normali" per il chipset di questa mobo ma il problema è che questo dissi della dfi si fa sentire parecchio. Ho osservato che è lui la fonte del maggior fastidio "acustico" nel case. Se riduco il numero di giri della ventolina il rumore diminuisce drasticamnete, ma ovviamente come potete immaginare la temperatura aumenta esponenzialmente. Ah, piccolo particolare, il fsb è a default, quindi nessun oc per ora; prima voglio risolvere il problema del dissi chipset.
Considerando che ho la scheda video che è di circa 2 millimetri sovrastante il dissi sarebbe auspicabile trovare un dissi sottile come quello della dfi o con una struttura tale che non tocchi la scheda video (Ati X1600 Pro Pci-e). Credo sia inutile pensare a dissipatori passivi, risolvono il problema del silenzio ma non quello delle temperature sopratutto se si fa oc.
In definitiva cosa mi consigliate?
grazie
soluzioni artigianali a parte, l'unico che mi viene in mente e che ti ci possa stare è questo (http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/2c4c73e4b58d5936baa9cb61fb8d82ba.jpg)
io ho avuto la versione precedente, silenziosa a dispetto delle dimensioni, tranne che al massimo (4500rpm, 26db stando al sito)
c'è di meglio, ma con la scheda video così alla gola... :boh:
oOMichaelOo
05-07-2006, 23:56
ragazzi vorrei sapere quale prodotto mi sugerite come sostituto dell'attuale dissi del chipset originale della mobo DFI Lanarty UT NF4 Ultra-D. L'attuale dissi mi tiene temperature comprese tra i 49° e i 50°, non l'ho toccato in alcun modo, non ho sostituito la pasta termoconduttiva con l'artic silver 5. Non so se siano temperature "normali" per il chipset di questa mobo ma il problema è che questo dissi della dfi si fa sentire parecchio. Ho osservato che è lui la fonte del maggior fastidio "acustico" nel case. Se riduco il numero di giri della ventolina il rumore diminuisce drasticamnete, ma ovviamente come potete immaginare la temperatura aumenta esponenzialmente. Ah, piccolo particolare, il fsb è a default, quindi nessun oc per ora; prima voglio risolvere il problema del dissi chipset.
Considerando che ho la scheda video che è di circa 2 millimetri sovrastante il dissi sarebbe auspicabile trovare un dissi sottile come quello della dfi o con una struttura tale che non tocchi la scheda video (Ati X1600 Pro Pci-e). Credo sia inutile pensare a dissipatori passivi, risolvono il problema del silenzio ma non quello delle temperature sopratutto se si fa oc.
In definitiva cosa mi consigliate?
grazie
Ciao,
nn e vero ke un passivo nn riesca a raffreddarla meglio di uno cn fan,
molti utenti hanno lo zalman passivo e vedo k hanno temp a dir poco sorprendenti x essere un passivo.(dipende molto dall'areazione del case)
io ti consiglio un Titan o Coolink x VGA (cn un lavoretto diventano x chipset!), sono molto simili solo ke il primo ha il led mentre il secondo no.
se vuoi risparmiare prendi qll dfi ke hai ora, fai una lappatura, cambi pasta, togli il disco metallico ke lo ricopre: avrai dei miglioramente di temp e rumorost! :D
Ciauz! :cool:
Fast&Furious
06-07-2006, 00:13
io ti consiglio un Titan o Coolink x VGA (cn un lavoretto diventano x chipset!),
...ovvero?
oOMichaelOo
06-07-2006, 00:28
...ovvero?
es:
http://www.titan-cd.com/images/titan-model/vga/cuv3ab/3d-view.jpgTitan
i fori sono stati progettati apposta x le gpu nvidia/ati, e cm tt sappiamo,
hanno dimensioni piu o meno simili a qll del chipset. :D
il vero problema sono i "fori" cn la quale i dissi si "reggono", ke sul chipset sono posizionati un pokino piu vicini al chip, mentre nelle gpu e piu lontano.
si parla di valori millimetrici (2 mm circa se nn sbaglio), quindi basterebbe prendere le misure (da mobo a dissi) e fare i giusti fori sul dissi.
spero di essere stato kiaro :rolleyes: Ciao.
Considera che avere la X1600 Pro sul primo slot pci-ex, l'aria calda espulsa dal dissi della vga andrà comunque ad interessare la zona del chipset...
Quindi, vorrei evidenziarti che gli attulai 49° / 50° non sono poi tanti in questa condizione e sostituire il dissi del chipset, potrà farti guadagnare poca roba se non nulla...
Prova a spostare la vga al secondo slot pci-ex ( perdita di prestazioni quasi nulle ), cura il contatto del dissi originale con il chipset ( sostituisci la pasta e se vuoi prova a dargli una lucidata alla base ) e togli il lamierino ovale anteriore...
Con pochi accorgimenti, senza spendere e senza perdita di prestazioni, credo che otterrai buoni risultati...
Fast&Furious
06-07-2006, 12:07
vi ringrazio per i consigli.
Qual è la temepratura limite per questo chipset?
oOMichaelOo
06-07-2006, 12:58
vi ringrazio per i consigli.
Qual è la temepratura limite per questo chipset?
Non ne sono sicuro cmq sta tra 60-80, siamo li. :rolleyes:
Ciauz! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.