View Full Version : Software per gestire i soci di Associazione (gratis)
Ciao, ragazzi, sto cercando per la rete dei software gratis....questo software mi serve per gestire i volontari di un' associazione di soccorritori.....
Ho trovato TESS, davvero molto interessante.....
Unica pecca, ho bisogno di stampare per ogni socio, anche la relativa tessera, e questo programma lo fa......ma non ha la possiblità di inserire anche una foto formato foto tessera per il relativo socio...... :muro: :muro: :muro:
Sapete se esiste un software fre che mi faccia questa cosa?????
Cioè gestire i tesserati e stamparne la relativa tessera compresa di foto.......
E che sia Free........o open source....
Se solo si potesse averne il sorgente....... :cry: :cry: :cry:
caviccun
07-07-2006, 11:36
Ho fatto una prova prima di risponderti , e funziona , ti spiego. Se hai un programma di grafica , migliore di Paint , meglio , altrimenti usa Paint , infatti l'ho provato con Paint. Quando sullo schermo hai l'immagine della tessera , premi il tasto "Stamp" (solitamente è in alto a destra). Se ancora non lo sai ti dico che , premendo il tasto stamp , si memorizza tutto quello che c'è sullo schermo , anche se non ti accorgi di nulla.
Poi carichi Paint , clicchi sul menu "Modifica" , e success. su incolla. Vedrai l'immagine della tessera nella pagina di Paint. Dato che le foto degli associati devono essere per forza memorizzate su qualche supporto (HD , CD , DVD ecc) , apri un'altra pagina di Paint (ne puoi aprire quante ne vuoi di vergini , ed inserirci quello che vuoi) e vi carichi/incolli , la foto dell'associato , la delimiti con lo strumento di paint , (è quel quadrato tutto tratteggiato) , fai "copia".
A questo punto , ti porti sull'altra immagine , quella di Paint dove c'è la tessera , e fai "Incolla". Ed ecco che la foto (la puoi trascinare in qualunque punto sull'immagine della tessera) te la trovi "appiccicata". Quando sei sicuro che va bene , vai su "File" (di Paint ovviamente , e clicchi su "stampa"). Io l'ho fatto , e per tutte le operazioni che ti ho descritto , ci ho impiegato due minuti o forse meno.
Se la tessera la devi digitare tutta tu , ma ti rimane solo da inserire l'immagine , allora potresti scaricarti OpenOffice gratutito , oppure da qualche amico che ha l'ADSL. Con quello , fai tutto quello che vuoi , testo , immagini , testo con immagini , colori , tipo di carattere ecc. Spero di aver capito il tuo problema. :) :)
Grazie per la dritta, del tasto stamp lo sapevo......L' idea del copia incolla è sicuramente una valida alternativa....... :D :D :D
Però se io avessi da gestire circa 150 volontari, stamparne le tessere, e tenerle in archivio, srebbe un po lungotto come procedimento...... :muro: :muro: :muro:
Il programma TESS funziona sopra un DB di Access...
Quando voglio stampare la tessera, passo i dati del database ad un foglio word precompilato che ha il lyout della tessera, e TESS inserisce i dati in word.....
Il punto è che non gestisce le immagini il programma TESS.
Allora io ho pensato, se riuscissi a passare a word il numero di tessera, (e questo lo posso fare benissimo) tale che esso sia un carattere di un link al quale word punta verso un img....forse potrei risolvere......
Mi spiego meglio con un esempio...
Faccio una cartella con tutte le img, per il volontario 1 la foto la chiamerò 1.jpg
In word tramite l'opzione modulo campo testo, e segnalibro gli passo il valore 1.
ma questo valore word lo dovrebbe interpretare come un link tipo
C:\fotovol\1.jpg
Questo non mi riesce, non mi riesce fare in modo che il link
C:\fotovol\*.jpg sia statico.......
e al posto dell'asterisco viene inserito il valore del numero tessera del socio.....
Non so se mi sono spiegato....... :help: :help: :help:
caviccun
07-07-2006, 17:57
Non mi hai detto se la tessera la digiti tu. Questo è importante. Ti ho consigliato OpenOffice perchè non hai detto che avevi Word , il che , sotto certi aspetti è migliore. Se la digiti tu , la soluzione è banale , tutto si basa sulle caselle di testo. Infatti , inserendo la casella di testo nel punto voluto del documento , vi inserisci la foto e via. Tieni presente che la casella di testo , word , ti permette di inserirla anche sotto al testo , se vuoi.
Se invece non la digiti tu ma devi usarne una già pronta , allora vale il discorso con Paint. Io queste cose le faccio con un programma di grafica superiore a Paint , vedi tu. Ovviamente questo è : "a mali estremi estremi rimedi". Con un programma di grafica , per esempio Photoshop (quello che io uso) , queste cose riescono che è una meraviglia , unisci le due immagini (tessera/foto) in una unica immagine , e poi la inserisci in una casella di testo di word. Prova , se non trovi soluzione migliore.
Aspetta, forse non mi sono spiegato......
I dati li inserisco io, ma io lio inserisco nel software Tess.......
Dopo una volta inseriti tutti stamperò le tessere......
Infatti questa è la schermata di tess...
http://img246.imageshack.us/img246/3368/tess2zu.jpg
con questo prog. passerò attraverso stamp i dati su un foglio word precompilato, cioè la tessera......ma non aprirà word, aprirà un anteprima di stampa da stampare del foglio precompilato con i dati inseriti......
provalo il programmino, si chiama TESS sarà di circa 400k...... :D :D :D
franksisca
07-07-2006, 22:29
scusa, sono molto interessato, ma su googlew l'unico link che c'è non funziona, non è che protesti mandarmelo via mail???
Grazie
franksisca
07-07-2006, 22:40
risolto.
Grazie uguale.
caviccun
08-07-2006, 13:06
Aspetta, forse non mi sono spiegato......
I dati li inserisco io, ma io lio inserisco nel software Tess.......
Dopo una volta inseriti tutti stamperò le tessere......
Infatti questa è la schermata di tess...
http://img246.imageshack.us/img246/3368/tess2zu.jpg
con questo prog. passerò attraverso stamp i dati su un foglio word precompilato, cioè la tessera......ma non aprirà word, aprirà un anteprima di stampa da stampare del foglio precompilato con i dati inseriti......
provalo il programmino, si chiama TESS sarà di circa 400k...... :D :D :D
Beh , a questo punto non ti capisco. Da quello che vedo , la scheda di tess ha solo la funzione di inserire i dati dell'associato , che poi vengono passati ad un'altra applicazione. Mi domando: è così difficile preparare un modello di scheda , in un documento word , scrivendo tutte le voci , come nella Tess , e successivamente riempire gli spazi (come sulla Tess) dei dati e relativa foto , dentro una casella di testo word?.
La scheda modello la chiamerei ModelloAssociati e la salvo , quando mi servirà , la carico , vi scrivo i dati a fianco di ogni voce , come su Tess , inserisco la foto , la stampo , e se voglio la salvo (con altro nome ovviamente , altrimenti perdo il modello "ModelloAssociati"). Non penso che perderesti più tempo , rispetto a Tess , perchè i dati , li devi comunque inserire su Tess , o se li inventa lui?. Anzi , forse qualcosina risparmi.
Se poi , vi può essere qualche problema con le misure , e beh , vuol dire che il modello sarà all'interno di una casella di testo , dove posso allungarla , stringerla ecc , e addirittura mi fa anche la cornice. Anzi , in questo modo una cosa è sicuramente migliore di Tess , senza ombra di dubbio (ammettendo che il mio consiglio non ti vada bene) , e cioè che , all'interno della casella di testo , oltre alla foto ed i dati , vi puoi inserire una immagine di sfondo , per esempio la sede della società.
Non mi pare così trascendentale , ma forse non ho capito , per cui scusami , sto solo tentando di aiutarti. Per curiosità , potresti inserire lo screenshot dell'anteprima?.
Mi domando: è così difficile preparare un modello di scheda , in un documento word , scrivendo tutte le voci , come nella Tess , e successivamente riempire gli spazi (come sulla Tess) dei dati e relativa foto , dentro una casella di testo word?.
La scheda modello la chiamerei ModelloAssociati e la salvo , quando mi servirà , la carico , vi scrivo i dati a fianco di ogni voce , come su Tess , inserisco la foto , la stampo , e se voglio la salvo (con altro nome ovviamente , altrimenti perdo il modello "ModelloAssociati"). Non penso che perderesti più tempo , rispetto a Tess , perchè i dati , li devi comunque inserire su Tess , o se li inventa lui?. Anzi , forse qualcosina risparmi.
Forse non mi sono spiegato bene :( :( :(
Quello che mi dici te è giusto, mi creo un modello ci inserisco i dati che voglio io e poi lo stampo......
1° Problema: Così facendo non ho in memoria tutti i volontari dell' associazione....
Se li volessi, una volta creato il modello, e riempito, per ciascuno dovrò poi salvarlo come doc word.......quindi dovrò gestire 150 e più doc word per ciascuno....
2° Problema Se volessi fare la stampa unione, come faccio??? li concateno tutti? mi sembra lunghetto come procedimento... :sofico: :sofico: :sofico:
E poi mi sembra più pulito come lavoro, tutto su un data-base.......
Inoltre, la tessera ha le imformazioni più importanti, ma io ho bisogno di tenere in memoria anche altri dati......
Tutto qui.......
Si lo so, sono un po duretto..... :asd: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.