acco.tn
05-07-2006, 21:51
Salve a tutti, spero di non essere OT, anke se un pò forse lo sono, ma l'argomento copre vari aspetti, sia software che hardware.
Allora il punto è questo, faccio parte di un team presso un'agenzia pubblicitaria, che adesso si sta dividendo in 2 per motivi che non sto ad esporre.
Vista la "divisione" dobbiamo, io e altri 2, rimettere in piedi una certa struttura per offrire servizio di hosting ai nostri clienti. Visto che l'idea è di prendere un unico server dedicato (rimane ancora da decidere se noleggiarlo oppure seguire un approccio all'housing) il mio dubbio è questo: che potenza devo considerare per la macchina che deve farmi da server???
Voi mi direte "beh dipende da che traffico generi", giusto....quindi in risposta vi posso dire, che attualmente ci sono un'ottantina di siti, al 90% sono statici, nel senso 4/5 paginette in html e un pò di immagini e con visite giornaliere basse (< di 100) con una media di 4 pagine x visitatore. Una piccola parte, i + nuovi, sono realizzati in php, con supporto di MySql, aree riservate, amministrazioni ecc ecc, quindi un pò + impegnativi in termini di richieste al server e di conseguenza di dati elaborati; ma sempre con visite giornaliere limitate come il numero di pagine utente.
Và tenuto presente che stiamo iniziando a lavorare su 2 progetti medio/grossi, dei portali che a regime dovrebbero avere un buon numero di visite giornaliere e di pagine viste per visitatore. Il tutto in PHP/MySQL.
Dal punto di vista posta la situazione è analoga: la maggior parte dei domini produce ben poco "movimento" di email, mentra un piccolo numero genera grossi quantitativi di email (per capirci gestiamo un paio di agenzie viaggi che fanno la maggior parte del loro lavoro via email).
Fatta questa premessa vorrei sapere dai + esperti che tipologia di hardware scegliereste per gestire i lavori esistenti e futuri. Tipo se prendere un bi-processore (che ritengo ottima scelta), il tipo di processore (Intel 840, Xeon, AMD, Apple G5...), sicuramente un sistema Raid, raid1 pensavo, con un paio di dischi (meglio SATAo SCSI???), 10000 rpm o posso "accontentarmi" dei classici 7200?? Quantità di RAM? 1 o 2 GB? meglio ECC visto il ruolo del computer o no? E chi + ne sa + ne metta!! ;)
Altro punto su cui necessitavo di confronto era la banda, quanta considerarne? Quanta minima? Quanta di picco? Per quanto tempo? Il traffico mensile mi sembra sia, nella maggior parte delle offerte, incluso senza limiti.
Ok ho finito, spero possiate darmi preziosi suggerimenti!
Allora il punto è questo, faccio parte di un team presso un'agenzia pubblicitaria, che adesso si sta dividendo in 2 per motivi che non sto ad esporre.
Vista la "divisione" dobbiamo, io e altri 2, rimettere in piedi una certa struttura per offrire servizio di hosting ai nostri clienti. Visto che l'idea è di prendere un unico server dedicato (rimane ancora da decidere se noleggiarlo oppure seguire un approccio all'housing) il mio dubbio è questo: che potenza devo considerare per la macchina che deve farmi da server???
Voi mi direte "beh dipende da che traffico generi", giusto....quindi in risposta vi posso dire, che attualmente ci sono un'ottantina di siti, al 90% sono statici, nel senso 4/5 paginette in html e un pò di immagini e con visite giornaliere basse (< di 100) con una media di 4 pagine x visitatore. Una piccola parte, i + nuovi, sono realizzati in php, con supporto di MySql, aree riservate, amministrazioni ecc ecc, quindi un pò + impegnativi in termini di richieste al server e di conseguenza di dati elaborati; ma sempre con visite giornaliere limitate come il numero di pagine utente.
Và tenuto presente che stiamo iniziando a lavorare su 2 progetti medio/grossi, dei portali che a regime dovrebbero avere un buon numero di visite giornaliere e di pagine viste per visitatore. Il tutto in PHP/MySQL.
Dal punto di vista posta la situazione è analoga: la maggior parte dei domini produce ben poco "movimento" di email, mentra un piccolo numero genera grossi quantitativi di email (per capirci gestiamo un paio di agenzie viaggi che fanno la maggior parte del loro lavoro via email).
Fatta questa premessa vorrei sapere dai + esperti che tipologia di hardware scegliereste per gestire i lavori esistenti e futuri. Tipo se prendere un bi-processore (che ritengo ottima scelta), il tipo di processore (Intel 840, Xeon, AMD, Apple G5...), sicuramente un sistema Raid, raid1 pensavo, con un paio di dischi (meglio SATAo SCSI???), 10000 rpm o posso "accontentarmi" dei classici 7200?? Quantità di RAM? 1 o 2 GB? meglio ECC visto il ruolo del computer o no? E chi + ne sa + ne metta!! ;)
Altro punto su cui necessitavo di confronto era la banda, quanta considerarne? Quanta minima? Quanta di picco? Per quanto tempo? Il traffico mensile mi sembra sia, nella maggior parte delle offerte, incluso senza limiti.
Ok ho finito, spero possiate darmi preziosi suggerimenti!