PDA

View Full Version : Lealtà,onore,disciplina...insomma,un case


Rogozin
05-07-2006, 21:30
Mi riferisco al [ CASE CENTURION 5 - TOWER SILVER ] che mi è arrivato oggi,nuovo di zecca.

Pur non essendo un genio dell'informatica,mi sono cimentato nell'impresa di cambiare il case.In effetti l'unica "difficoltà" dovrebbe essere quella di "svitare/avvitare" ,infilare le prese nei buchi giusti,no?.

Gli unici incidenti di percorso,sono stati : 1) due viti particolarmente incazzose,che mi hanno fatto sudare quattordici camicie (si,il doppio perchà fa caldo).Alla fine ho fatto tipo Ken il guerriero (o un super sayan,è uguale):mi sono gonfiato tutto,i vestiti si sono strappati e KAMEAMEAAA ,ho tolto le viti.
2)imparare un po' la meccanica del case nuovo ...come si infilano le cose negli alloggiamenti ecc ecc...il che fondamentalmente è stato abbastanza intuitivo.

Insomma,collego tutto (credo) HD ,alimentazione e SATA(maledetto collegamento basculante),masterizzatore DVD,alimentazione e collegamento con la scheda madre...floppy disc,stessa cosa.Schedozza video,uguale (radeon 1800 xt,con quella strana presa all 'alimentazione...).
I moduli di memoria ram,messi pari pari com'erano prima (tre moduli da 400 mhz.2 da 512 mega e uno da un giga).

Cosa peggiore,i bottoncini che collegano il frontal panel con la scheda madre (i led,per intendersi...il bottone di accensione ecc).

Insomma,vado a accenderlo...e rimane tutto spento.

Ok ,per forza,non l'ho collegato alla corrente.
Ricordandomi di una delle varie leggi di Murphy,attacco il computer alla corrente.Accendo e...ok,il pulsante dell'accensione funziona.I led pure (quando carica l'ardisco si accende una lucina,mentre quella che indica che il computer è acceso sta sempre on).Provo anche il tasto del reset,e funziona.Urca,mi dico,come sono bravo.

Insomma,carica tutto,fino alla schermata di windows che sta caricando,dopo di chè si riavvia.Fino ad arrivare alla schermata di windows che carica,per riavviarsi di nuovo (ottenendo quello strano effetto che si ha mettendo di fronte due specchi...fico...).

A parte gli scherzi,qui mi si continua a riavviare,senza apparente motivo.Voglio dire,i collegamenti li ho fatti...a parte l'audio ac 97 del quale non me ne può fregare di meno,avendo una SB live 24 bit esterna.
Sembra un discorso di alimentazione?
La scheda madre è una Asrock...possibile non sia compatibile?non credo dai...comunque ora vado a staccare e riattaccare ogni cosa...nel frattempo voi pensate,pensate,pensate.... :help:

Un abbraccio,vostro

Rogozin

*Stregatto*
05-07-2006, 21:38
Prova a smontare e rimontare il dissipatore sul procio e prima controlla le temperature da bios

Rogozin
05-07-2006, 21:45
fatto : CPU 39
Motherboard 34

Dovrebbe essere abbastanza nella norma vero?

gremino
05-07-2006, 21:59
Hai sostituito solo il case?

In ogni caso, prova con un reset del bios...

Marcowlg
05-07-2006, 22:17
a me l'ha fatto col pc appena formattato, xp installato su hd sata, accendo, carica e si riavviava di continuo. avvio dall'altra partizione, file sistem che è andado a farsi un giro... riformattato e tutto ok...

Rogozin
05-07-2006, 22:30
l'aleatorietà dell'informatica...
praticamente ho semplicemente cambiato la disposizione della RAM...
nei due slot dual channel (a parte "doppio canale",cosa significa?) ho messo i due pezzi da 512,e in uno degli altri due il pezzo da un giga.Può veramente essere stato quello ? Sto continuando a provare a riavviare,sono troppo sospettoso che funzioni,mi sento che non può durare :D

La cosa strana è che prima (funzionando,nell'altro case) la ram era : il pezzo da un giga in uno dei due slot dual channel,mentre gli altri due,negli slot normali...

Mah... :mbe:

Tanto lo so che domani sono di nuovo qui a postare che non mi parte nulla.
Comunque grazie mille delle risposte che mi avete dato!

Rogozin

*Stregatto*
05-07-2006, 22:46
In effetti ci avevo pensato alla disposizione delle ram, ma avevi detto di aver rimontato tutto come prima :asd:

Probabilmente il problema non si ripresenterà :)