PDA

View Full Version : Sony: da prima a terza con PlayStation 3?


Redazione di Hardware Upg
05-07-2006, 15:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-da-prima-a-terza-con-playstation-3_17930.html

Secondo l'organo di ricerca commerciale DFC Intelligence, Sony è destinata a perdere posizioni all'interno del mercato console.

Click sul link per visualizzare la notizia.

DoctorDoomIII
05-07-2006, 15:14
Il ragionameno non è sbagliato come principi, peccato che la realtà non sia così semplice.
La scorsa generazione ha visto la console Nintendo come la più economica, sin dalla sua uscita, ma è stata cmq la meno venduta.

Le vendite sono un mix di fattori, in cui il prezzo è importante e per certi versi decisivo, ma non certo l'unico.
Per i giovani moltissimo conta anche la cerchia di amici e le console che hanno, questo sin dai tempi di atari-intellivision e spectrum-c64.

Aryan
05-07-2006, 15:19
Notizia incompleta!
Tra le cause di questa scesa dal 1° gradino del podio c'è anche il fatto che alcuni grossi franchise esclusivi Sony adesso sono disponibili anche alla concorrenza...

May81
05-07-2006, 15:19
A me sembra che il prezzo iniziale sia allineato ai prezzi delle prime due playstation contando l'inflazione degli ultimi 10 anni.

La differenza principale è che in questa generazione di consolle l'XBOX ha adottato un pricing molto aggressivo che porterà probabilmente una fetta di mercato a scegliere la soluzione di MS.

La PS3 può far dimenticare l'esborso di 200 euro aggiuntivi solo a chi è interessato anche al player BR

Io comunque credo che ci sarà un successo per la PS3 solo in caso di possibilità di aggiornamento dei componenti (non cpu o gpu chiaramente) e di installazione di sw aggiuntivo.

Cristallo
05-07-2006, 15:24
Chissà per cosa stà DFC Intelligent. Volendo scherzare potrebbe significare DeFiCent Intelligent. Forse è una società nata da un anno è formata da persone di 10 anni. Ma non si ricordano quanto costavano le due precedenti versioni di PlayStation appena uscite ? Io la mia la pagai poco più di 800.000 Lire ed era già scesa di parecchio e stò parlando di 800.000 Lire di svariati anni fà. Come si fà ad affermare "mentre le due precedenti generazioni di console erano, infatti, destinate ad una fascia di pubblico che prediligeva bassi costi" e il paragone con la Coca Cola è azzardato pìù che simpatico. Produrre la Coca Cola costa poco ( e non credo neanche tanto perchè 1 Litro di acqua con zucchero e coloranti te la fanno pagare anche più di un euro e non mi sembra poco) perchè sono 100 anni che la fanno, è sempre uguale e hanno anche una posizione di mercato dominante. Se dovessi mettere in piedi una fabbrica per fare la Coca Cola da zero credo che costerebbe tanto anche a me.

Ciao

Cristallo

Massimo87
05-07-2006, 15:32
beh.. devi dirmi chi sceglie la PS3, se quando uscirà, sopratutto se uscirà
costerà dai 200 ai 300€ + delle altre concorrenti, di certo i genitori non compreranno ai loro figli di 10 anni una console da 600€..

Apace
05-07-2006, 15:34
Il prezzo è alto anche in considerazione di quanto costeranno i giochi (si parla di più di 60€). E questa volta, con tutto il DRM che ci metteranno dentro copiare i giochi sarà probabilmente più difficile.

La chiave del discorso fatto dagli analisti comunque non riguarda il prezzo iniziale, bensì di quanto potrà scendere il prezzo dai 600 € iniziali a natale 2007. Loro dicono che causa Cell e Blu-ray non potranno abbassarlo a sufficienza da restare competitivi rispetto a XBOX 360 e Wii.

I giochi in esclusiva rimarranno comunque un fattore importante per il successo, e su quelli è difficile prevedere più di tanto.

dadolino
05-07-2006, 15:37
Quoto DoctorDoomIII

Bluknigth
05-07-2006, 15:43
Io sono convinto che il ragionamento dovrebbe essere fatto sul lungo periodo.

PS3 rischia di vendere meno della concorrenza all'inzio, cioè quando la forbice del prezzo con i rivali sarà molto alta. Però in giappone se la deve vedere solo con Wii, visto il flop della 360 in quel paese.

Sony venderà almeno 10 milioni di console il primo anno, un po' perchè ci sono gli sboroni, un po' perche i clienti Sony sono fidelizzati, un po' perchè comunque il nome PS è un marchio vincente come Pentium....

Questo le permetterà di avere un discreto installato di BD su cui fare uscire i film e anche tanta gente che oggi si "accontenta" del DVD si farà la bocca buona e vorrà vedere i film in HD. Tra due anni la diffenza di prezzo si sentirà meno (200€ per X360 e 250€ per PS3?) con la differenza che la seconda farà più cose (lettore BD) e secondo le previsioni più performante.

Credo che comunque vada Sony tra cinque anni uscirà vincitrice anche questa volta, anche se non con il margine che aveva con PS2.

almus!
05-07-2006, 15:45
concordo.
secondo me sony sta sbagliando...come sbaglia chi compara la ps3 al caso ps2.
innanzitutto ps2 fu venduto a 800.000 lire (=400 euro, non 600...).
secondo, ai tempi non vi era alternativa a ps2. la dreamcast aveva una cattiva commercializzazione e gamecube/xbox uscirono dopo, con software scadente o limitato (almeno al lancio).

adesso il panorama è diverso. xbox360 avrà un ottimo parco titoli quando ps3 uscirà e costerà molto meno.
ninntendo wii costerà ancora meno e secondo me avrà una strategia veramente alternativa per promuovere e produrre giochi (col DS sta funzionando alla grande).

Bluknigth
05-07-2006, 15:47
Altro piccolo ragioanmento:

Chi ha cominciato a giocare con PS1 10 anni fa aveva un'età media di 15 anni e se non ha smesso oggi ce l'ha di 25 (tre i 20 e i 35 diciamo).

PEr la maggior parte di queste persone i 200€ di differenza non sono un grande deterrente. Per i più vecchi diventa un modo per fare un regalo ai "bambini"....

Nippolandia
05-07-2006, 15:53
Questo le permetterà di avere un discreto installato di BD su cui fare uscire i film e anche tanta gente che oggi si "accontenta" del DVD si farà la bocca buona e vorrà vedere i film in HD. Tra due anni la diffenza di prezzo si sentirà meno (200€ per X360 e 250€ per PS3?) con la differenza che la seconda farà più cose (lettore BD) e secondo le previsioni più performante.

Guarda che se la Ps3 arrivi a costare 250€ la xbox verra´venduta al massimo 150€ se non 100€......
Poi penso che questo si avverra non in 2 anni ma minimo 3,per cui in quell´anno ci saranno lettori BR ho Hd-dvd sotto i 100€...
Quini la convenienza va a quel paese....

Brigno
05-07-2006, 15:56
Quanti hanno una PS2 ormai mezza morta ?

Di quelli che conosco io circa il 70% (quasi tutti l'hanno comprata appena uscita) e il solo costo dei giochi è di molto superiore alla differenza del costo delle console.
Quindi chi ha una PS2 ha senza dubbio più convenienza a comprare la PS3 che non un'altra console

Quanti sono passati dalla PS1 alla PS2 ? TANTISSIMI
Quanti passeranno dalla PS2 alla PS3 ? penso almeo TANTI

May81
05-07-2006, 15:59
Solo per informazione facendo due conti viene che se la ps2 costava 800k lire 6 anni fa con inflazione media del 2% corrisponde a circa 465 euro.
Ora la ps3 con in più l'hdd da 20GB costa 499 non mi sembra una ladrata.

kinnikuman
05-07-2006, 16:07
effettivamente per il successo della ps3 bisogna vedere anche il successo del br..se il br si affermerà come successore del dvd allora molta gente(come me) potrà pensare: per prendermi un lettore br faccio ke prendermi una consolle che fa anche altro..

Arshes
05-07-2006, 16:07
Che costa cara, costa cara ma è bella potente e innovativa...a questo punto l'unica è vederla dal vivo e funzionante prima di continuare a dire sempre le stesse cose...(e cmq se ffxiii lo fanno solo per ps3...non il primo mese...non il secondo mese...ma a natale ce la faccio uscire :P)

PS: ho letto da qualche parte che forse rifanno interamente ffvii stile trailer promo ps3 uscito tanto tempo fa...se c'è una conferma scattà subito l'acquisto (intato finisco il XIII poi ripasso al VII :stordita: )

Chavez_amd
05-07-2006, 16:13
Ricordo che nel lontano 1995 pagai 699£ la prima playstation .. ed erano veramente UN SACCO DI SOLDI !!!
I giochi erano cmq costosi, almeno dalle 90 alle 120£ .. ricordo ancora RESIDENT EVIL lo pagai almeno 95£

Sulla PS2 nn ricordo i prezzi, ma considerata l'inflazione etc sicuramente il prezzo di 599 mi pare in linea con il passato.

La Playstation ha conquistato una tale fetta di pubblico che relegarla a mera console per ragazzi è poco. Se in casa entra una PS3 nn è per regalarla al figlio, ma xkè ci giocano anche i genitori.

E' stato così per tutte le generazioni SONY.

La PS2 nn l'ho acquistata, ma forse un pensiero per la PS3 lo farò, nonostante sarà soprassata nel giro di un anno dall'hardware PC.

Sony sa quello che fa, e anche se rischia, sono convinto che quella console andrà a ruba !!!

sari
05-07-2006, 16:14
Io sinceramente non capisco dove stia il cambiamento di target... PS1 e PS2 costavano oltre il milione alla loro uscita e PS3 nella versione piu' economica costerà teoricamente meno di un milione... secondo me DFC Intelligence ha sparato un mucchio di cavolate.

Chavez_amd
05-07-2006, 16:20
Aggiungo anche che secondo me l'HD è ancora lontano !!
Per molti motivi, uno su tutti che si prevede un soprasso degli LCD TV sui CRT tra almeno 10anni !!

Se solo si pensa al fatto che ci sono i 720p e i 1080p .. ovviamente la vera rivoluzione digitale NON SARA' 720 !!!!
Quindi anche in questo caso ci sarà un passaggio ad un unico standard di qualità e sarà io 1080p .. quindi tra 5 anni le TV saranno tutte a 1920x1080

Poi, come ben sappiamo, il doppio standard nn ha mai funzionato e quindi da qui a un anno, anno e mezzo ci sarà la scelta relativa ad un unico supporto.

Dopo appena comincerà la diffusione sia degli standard di connessione (HDMI, DVI etc) sia dei lettori .. insieme ai film..

Insomma, PS3 serve a SONY solamente per cercare di imporre il suo standard alla faccia di HD DVD.
Solo allora ci sarà la rivoluzione dell'alta definizione

CoreDump
05-07-2006, 16:27
Insomma, PS3 serve a SONY solamente per cercare di imporre il suo standard alla faccia di HD DVD.
Solo allora ci sarà la rivoluzione dell'alta definizione

Quoto ;)

homoinformatico
05-07-2006, 16:27
Non dimentichiamo il "dettaglio" più grosso: PS1 è stata un successone perchè permetteva di utilizzare (previa una modifica da niente) i giochi copiati. Lo stesso discorso si potrebbe dire anche per la PS2 (anche se la modifica era un pò meno da niente e talvolta conduceva a una fine prematura della consolle). Mi chiedo quanti siano interessati a questo aspetto della questione specie se sarà vero che BR è immasterizzabile...
Una cosa è una consolle che costa 600 euro ma i giochi si possono trovare a 10 euro, un'altra è una consolle che costa 600 euro e i giochi sono una settantina di euro cadauno.

YellowT
05-07-2006, 16:36
A parte che nei 600 euro bisogna considerare che vi danno anche un lettore Blue ray. Un lettore stand alone costa più o emno la stesas cifra se non sbaglio e non offre le funzionalità console. Secondo me dovrebbero pubblicizzarla anche come sostituto del lettore DVD con compatibilità per il futuro. In questo caso la spesa sarebbe giustificata anche per chi non vuole la console ma solo il lettore BR.

Inoltre il successo della console sarà da attribuire alla copiabilità dei giochi: se Xbox costa 400 e non è modificabile, preferirei comprare PS3 a 600 e poi poter copiare i giochi. Cavolo ne scarichi 2 e hai già recuperato la spesa.
Inoltre volete mettere la comodità di avere i giochi su Hard disk come nella vecchia PS2 e poter usare il loader senza rovinare il lettore?
In ogni caso io credo comprero la Wii :D

pindol
05-07-2006, 16:47
Secondo me SONY è una ottima nel produzione ma fà cagare in marketing.

Vedi, Betamax, minidisc, superaudio cd, memory stickduo, non hanno mai sfondato e questo perchè? Semplicemente perchè sony propone ottimi prodotti migliori della concorrenza a prezzi però esorbitanti. La fortuna della PS1 e 2 è stata per via dei giochi masterizzati.

Secondo me Wii farà veramente un casino di vendite e sei giochi costeranno non più di 30 euro, sarà questa la consolle da prendere in considerazione come anti PS2, peccato per il mancato supporto dell'HD davvero un peccato

Ciuaz Pindol

lucasantu
05-07-2006, 16:49
penso che nn ci sia nulla di nuovo , il prezzo di una console appen auscita è sempre stato alto per poi abbassarsi di tempo in tempo ...

nn diciamo fesserie , nn penso che a natale 2007 la ps3 potrà costare ancora 600 euro ...

Evangelion01
05-07-2006, 17:03
Il tutto sta a vedere come saranno i giochi. Ovviamente a parità di qualità e quantità con i concorrenti Sony è in svantaggio, ma se riusciranno a produrre capolavori, può darsi che il prezzo non costituisca più un problema.. staremo a vedere...

sleeping
05-07-2006, 17:14
Certo, forse Sony potrebbe perdere parte della posizione super-dominante che ha adesso con la ps2, ma da qui a diventare la terza nel mercato console mi sembra che ci sia un abisso. Il prezzo può certamente incidere sulla vendibilità di una console (non dico che 599€ siano pochi, ma c'è comunque la versione "base" che secondo me andrebbe un po' più rivalutata, sempre se uscirà in €uropa ovviamente. Vorrà dire che si faranno un po' di rinunce per comprare un'ottima console, come ho fatto anch'io per la mia unica console ps2), ma secondo me contano tantissimo le caratteristiche (e non mi sembra che in questo campo ps3 abbia qualcosa da invidiare), i giochi (non si può certo dire che sulla console sony manchino la varietà nei giochi e nemmeno i capolavori) e tante altre cose difficilmente ipotizzabili adesso come adesso. E conta anche tantissimo il nome: la playstation è simbolo della console, c'è poco da fare. Anche chi non sa niente di videogiochi, la playstation ben o male la conosce (così come conosce anche il gameboy e difficilmente la psp, che non ha ancora per adesso un nome così grande per quanto riguarda le console portatili

DevilsAdvocate
05-07-2006, 17:18
blah blah blah..... solo parole. I fatti sono che PS3 costa al lancio ne' piu' ne meno
del prezzo di una Xbox360 con hard disk da 20 Gb e lettore HD-DVD.
Solo che dentro ci sono HD da 60Gb e Bluray ;)

Master.XP
05-07-2006, 17:21
Non dimentichiamo che la Microsoft presto obbligherà i possesori dell'Xbox 360 a comprare il lettore hd-dvd, a circa 200 euro. Dico obbligherà perché i prossimi giochi (forse non subito dall'introduzione del nuovo lettore ma sicuramente dopo) saranno tutti su hd-dvd, così quelli che si sono comprati la console attuale si troveranno con una console gigantesca, con un lettore hd-dvd esterno ( spazioso anche quello) e un lettore dvd ( quello interno) innutile.
Sono stati furbetti a far uscire una console ad un prezzo basso ma con lettore della scorsa generazione (ma con l'intenzione di risucchiare i soldini della gente piano, piano), invece la sony ha sempre aggiornato le proprie console con lettori di nuova generazione: ps1 lettore cd, ps2 lettore dvd, ps3 lettore blu-ray.
Adesso ad un anno dall'uscita la console della Microsoft costerà 500 euro (300 euro la console e 200 il lettore).
Infine facendo qualche paragone tra le due console ( dimensioni, potenza, e hdmi 1.3 e hd a1080p) penso proprio che se ne esce meglio la Ps3.

p.s. Poi dobbiamo ringraziare la Microsoft per essersene uscita con la "meravigliosa" idea di far uscire una console in cinquanta versioni (adesso anche per colpa sua ci ritroviamo anche con la ps3 in due versioni, cosa che secondo me porta molti svantaggi).

Scruffy
05-07-2006, 18:00
perchè non fare un bel sondaggio?? che console di nuova generazione compreresti? con prezzo e possibilità giochi copiati e non .... così si fa na media.. qui gia siamo parecchi... personalmente io fino ad ora ho preso solo un game boy pocket che è davero divertente. le console non fanno per me. mi piace il pc, internet , chattare mentre giochi, effetto dolby, non disturbare in sala o giocare alal tele. usare keyboard, joypad o volante comodamente dalla scrivania e aggiornare il pc che è la cosa + figa da fare....

riguardo l'articolo secondo me sony venderà parecchio, ma è inutile dire spendi 600€ e hai un letore BR. primo se volgio lettore BR vuol dire che ho sborsato parecchi soldini per la tV, indi se è mi faccio direttamente il lettore non una console. se parli in giro ti rendi ocnto che tutti hanno una console, ma a giochi finiti stanno a qualche titolo. forse giocano a pes5 e basta. poi li chiamano videogiocatori ... mha
i BR ho visto gia che come masterizzatori il prezzo è basso.. 650€ e ne hai 1. i supporti 25€ per 25gb son troppi.... 40 € e ho un hdd da 80 giga
. i dvd ora stanno 30 centesimi e 32€ i masterizzatori. questi dati son importanti. son certo che presto i prezzi si abasseranno di botto e la sony venderà parecchio...anche + di m$ tanto a me non vien in tasca nulla se vende di + o - quindi rimango neutrale sul campo.

giopro
05-07-2006, 18:01
Non dimentichiamo che la Microsoft presto obbligherà i possesori dell'Xbox 360 a comprare il lettore hd-dvd, a circa 200 euro. Dico obbligherà perché i prossimi giochi (forse non subito dall'introduzione del nuovo lettore ma sicuramente dopo) saranno tutti su hd-dvd, così quelli che si sono comprati la console attuale si troveranno con una console gigantesca, con un lettore hd-dvd esterno ( spazioso anche quello) e un lettore dvd ( quello interno) innutile.
Sono stati furbetti a far uscire una console ad un prezzo basso ma con lettore della scorsa generazione (ma con l'intenzione di risucchiare i soldini della gente piano, piano), invece la sony ha sempre aggiornato le proprie console con lettori di nuova generazione: ps1 lettore cd, ps2 lettore dvd, ps3 lettore blu-ray.
Adesso ad un anno dall'uscita la console della Microsoft costerà 500 euro (300 euro la console e 200 il lettore).
Infine facendo qualche paragone tra le due console ( dimensioni, potenza, e hdmi 1.3 e hd a1080p) penso proprio che se ne esce meglio la Ps3.

p.s. Poi dobbiamo ringraziare la Microsoft per essersene uscita con la "meravigliosa" idea di far uscire una console in cinquanta versioni (adesso anche per colpa sua ci ritroviamo anche con la ps3 in due versioni, cosa che secondo me porta molti svantaggi).

Intanto è circolata la notizia di eventuali update hardware della PS3 per stare alla pari con il mondo PC.
Per i monitor tutti abbiamo a casa tv HD 1080p con uscita HDMI 1.3, giusto?
Per le varie versioni nessuno obbliga Sony a fare due console, perciò perchè dare la colpa a Microsoft?

Ciao :)

ivano444
05-07-2006, 18:11
Non dimentichiamo che la Microsoft presto obbligherà i possesori dell'Xbox 360 a comprare il lettore hd-dvd, a circa 200 euro. Dico obbligherà perché i prossimi giochi (forse non subito dall'introduzione del nuovo lettore ma sicuramente dopo) saranno tutti su hd-dvd, così quelli che si sono comprati la console attuale si troveranno con una console gigantesca, con un lettore hd-dvd esterno ( spazioso anche quello) e un lettore dvd ( quello interno) innutile.
Sono stati furbetti a far uscire una console ad un prezzo basso ma con lettore della scorsa generazione (ma con l'intenzione di risucchiare i soldini della gente piano, piano), invece la sony ha sempre aggiornato le proprie console con lettori di nuova generazione: ps1 lettore cd, ps2 lettore dvd, ps3 lettore blu-ray.
Adesso ad un anno dall'uscita la console della Microsoft costerà 500 euro (300 euro la console e 200 il lettore).
Infine facendo qualche paragone tra le due console ( dimensioni, potenza, e hdmi 1.3 e hd a1080p) penso proprio che se ne esce meglio la Ps3.

p.s. Poi dobbiamo ringraziare la Microsoft per essersene uscita con la "meravigliosa" idea di far uscire una console in cinquanta versioni (adesso anche per colpa sua ci ritroviamo anche con la ps3 in due versioni, cosa che secondo me porta molti svantaggi).

non ho mai letto tante cazzate in post solo

1:la microsoft NON PRODURRA GIOCHI SU HD-DVD e questo e stato smentito ufficialmente percio non diciamo cavolate

:sulla dimensione misa caschi male perche la ps3 e un bel macigno da 5kg
sulla potenza be qua si vede che sei un fanboy perche senno diresti le cose come stanno ovvero che la ps3 ha una cpu + potente ma la 360 ha scheda video piu potente e tecnologicamente avanti NONOSTANTE SIA USCITA UN ANNO PRIMA E SOTTOLINEO UN ANNO PRIMA.

3:poi almeno la microsoft non fa le boiate come la sony che mette la versione core con un molte limitazioni che non SI POSSONO AGGIORNARE a quelle della versione fuul (hdmi 1.3 te lo sogni li e va ha farsi benedire pure i vantaggi del blueray) :Prrr:


ps:ma io di versioni di xbox 360 ne ho viste solo 2....le altre 48 dove sono? :cool:

sleeping
05-07-2006, 18:13
Non dimentichiamo che la Microsoft presto obbligherà i possesori dell'Xbox 360 a comprare il lettore hd-dvd, a circa 200 euro. Dico obbligherà perché i prossimi giochi (forse non subito dall'introduzione del nuovo lettore ma sicuramente dopo) saranno tutti su hd-dvd, così quelli che si sono comprati la console attuale si troveranno con una console gigantesca, con un lettore hd-dvd esterno ( spazioso anche quello) e un lettore dvd ( quello interno) innutile.
Sono stati furbetti a far uscire una console ad un prezzo basso ma con lettore della scorsa generazione (ma con l'intenzione di risucchiare i soldini della gente piano, piano), invece la sony ha sempre aggiornato le proprie console con lettori di nuova generazione: ps1 lettore cd, ps2 lettore dvd, ps3 lettore blu-ray.
Adesso ad un anno dall'uscita la console della Microsoft costerà 500 euro (300 euro la console e 200 il lettore).
Infine facendo qualche paragone tra le due console ( dimensioni, potenza, e hdmi 1.3 e hd a1080p) penso proprio che se ne esce meglio la Ps3.


Se fanno una cosa di questo tipo, penso che si attirino addosso l'odio di tutti :D . Soprattutto di chi ha cmprato la console nella speranza di riuscire a spendere meno. Però effettivamente non è poi così improbabile. Tra qualche tempo i 9GB del dvd a doppio strato potrebbe iniziare a stare stretti... Voglio vedere un ipotetico gta di prossima generazione come fa a stare su un disco da 9 giga :D .
Poi una cosa esterna è sicuramente meno attraente rispetto ad una console che integra al suo interno di serie (esteticamente, almeno).
:)

dark.shark.dsk
05-07-2006, 18:20
Per me anche se la sony facesse uscire una console meno potente di un megadrive, facendola pagare 1000 euro, il solo fatto che si chiama Play Station 3 la farebbe comprare da uno scatafascio di gente... Ormai è un brand troppo forte per avere bisogno anche della qualità per vendere tanto (considerato che anche la ps2 è ridicola e penosa come rapporto qualità/prezzo rispetto alle console della sua generazione).

davnet75
05-07-2006, 18:30
Il brand "troppo forte" non mi pare abbia evitato il fallimento della Sega nel mercato delle console...

Laertes
05-07-2006, 18:44
Brand forte certo, ma voglio vedere quando si va al negozio... Play3 600€ - Xbox360 400€ - Wii 250€, insomma la Wii si prende abbastanza a cuor leggero, già la Xbox uno ci pensa su bene, ma per la play3 c'è da dormire notti insonni...

Io ho deciso che mi compro un nintendo ds lite e poi la wii quando esce, sfruttando le sicure compatibilità che ci saranno tra wii e ds... e divertendomi il doppio spendendo almeno 200€ in meno di una play3 se non di +.

Fl1nt
05-07-2006, 18:51
Non vedo l'ora di divertirmi un po con will.....


Poi per giocare seriamente c'è il PC

Scruffy
05-07-2006, 19:10
un tempo per un pc potente ci volevano 1000 e passa € ..... ora con 650€ (compreso un monitor usato sui 40€ che se ne trovano a iosa)hai un amd 3200 mobo asus decente. 1 gb di ram 200 di hdd 6600 gt che fa girare di tutto, quindi non è + come un tempo ossia console metà prezzo del pc ... + o - siamo li. se poi dite che le console son + potenti, ho letto (sempre qui) che è uscita una mobo con 3 slot pci-x 16x, magarici si mettono 3 7950 gx2 ed abbiamo un pc che da le scorse anche alla sgi, poi si che mi posso comprare tv 1080p , tanto il pc ci sta dietro :D :D... scherzo cmq

qui ho un lettore mp3 sony e guarda caso per metterci gli mp3 devo usare un software... ma quando mai si è sentito in giro!!! in genere da esplora risorse ci si buttano dentro, qui invece vanno messi col programmino e se haiun pc scarsetto non ce la manco fa lol
cmq noto che qui quasi tutti hanno pc bestia :D

capitan_crasy
05-07-2006, 20:03
Non dimentichiamo che la Microsoft presto obbligherà i possesori dell'Xbox 360 a comprare il lettore hd-dvd, a circa 200 euro. Dico obbligherà perché i prossimi giochi (forse non subito dall'introduzione del nuovo lettore ma sicuramente dopo) saranno tutti su hd-dvd, così quelli che si sono comprati la console attuale si troveranno con una console gigantesca, con un lettore hd-dvd esterno ( spazioso anche quello) e un lettore dvd ( quello interno) innutile.
Sono stati furbetti a far uscire una console ad un prezzo basso ma con lettore della scorsa generazione (ma con l'intenzione di risucchiare i soldini della gente piano, piano), invece la sony ha sempre aggiornato le proprie console con lettori di nuova generazione: ps1 lettore cd, ps2 lettore dvd, ps3 lettore blu-ray.
Adesso ad un anno dall'uscita la console della Microsoft costerà 500 euro (300 euro la console e 200 il lettore).
Infine facendo qualche paragone tra le due console ( dimensioni, potenza, e hdmi 1.3 e hd a1080p) penso proprio che se ne esce meglio la Ps3.

p.s. Poi dobbiamo ringraziare la Microsoft per essersene uscita con la "meravigliosa" idea di far uscire una console in cinquanta versioni (adesso anche per colpa sua ci ritroviamo anche con la ps3 in due versioni, cosa che secondo me porta molti svantaggi).
Complimenti...
uno dei post più assordi dell'anno!!!
http://smilies.vidahost.com/contrib/blackeye/lol.gif http://smilies.vidahost.com/cwm/cwm/rcain.gif

Ellesse
05-07-2006, 20:18
Vorrei fare alcuni appunti:
1 - Il prezzo della PS3 è alto e il discorso è in linea con quello dalla PS1 non tiene, perché se da un lato è vero che la potenza di calcolo aumenta è altrettanto vero che il prezzo scende. Quanti di voi hanno comprato diversi anni fà un 486 pagandolo 3 milioni, mentre oggi con meno di 1000 euro ci si può portare a casa un computer migliaia di volte più potente ?
2 - Ha cosa serve un lettore Blue-Ray (o HD) se i supporti non avranno una discreta fetta di mercato prima di 3 anni ? 3 anni vi sembrano troppi ? Quanti di voi sono disposti a spendere 2 / 3 mila euro per comprare un nuovo tv HD-Ready con relativo lettore (o PS3) ? Tutto ciò quando ad oggi i film usciti su BR o HD sono praticamente 0.
3 - Vorresi sapere quanti giochi riusciranno a supportare una risoluzione de 1920*1080, quando molti mostrano dei rallentementi a 1024 * 768 con una 7800 GT ?
4 - Lo sapete quanto sfrozo aggiuntivo (ed economico) deve sopportare una software-house per sviluppare un gioco oltre che per PC anche per XBOX360 ? Praticamente, prossimo allo zero. E per PC e PS3 ? Come sviluppare 2 giochi differenti.
5 - Come ha già detto qualcuno...Quanti genitori compreranno al filgio di 10 una consolle di ultima generazione per Natale ? Tanti...ma quanti di questi saranno disposti a spendere 200€ in più per la PS3....credo pochi.
6 - E per chi dice che Microsoft costringerà in un modo o nell'altro l'utente a comprare il lettore HD esterno...ok, ma un conto spendere 600 € subito con il rischio che il lettore venga sfruttato pochissimo, un'altra storia è spendere 300€ per la console e molti mesi dopo, forse un anno (se non di più) comprare un lettore esterno quando si ha vermente la necessità di utilizzarlo. E non venitemi a dire dello spazio che occupa...dove abitate dentro la casa di Polly Pocket ?

nlbar
05-07-2006, 20:35
Ma c'era proprio bisogno di stò blu ray nella ps3??

atomo37
05-07-2006, 20:36
secondo me con una console da 600 euro la Sony si schianterà. Gia il livello di indebitamento delle famiglie, in Italia ma anche all'estero, è allarmante, chissà in quanti spenderanno così tanti soldi per una console.

Aines
05-07-2006, 20:45
Dico che la Sony non ha sbagliato i suoi conti, sa bene che tutti i bravi bambini sono già in fila per sborsare tutti i soldini che chiede.

ivano444
05-07-2006, 20:46
ma non vi preoccupate i fanboy utonti la compreranno ugualmente :D
guarda il tizio di prima..... :muro:

MacCarron
05-07-2006, 20:46
la ps2 appena uscita costava 1.300.000 lire =650 euro...quindi in proporzione la ps3 costa anche meno...Nonostante questa volta i concorrenti siano meglio organizzati io credo che la sony risulterà vincente cmq, soprattutto per il nome e per la vasta gamma di giochi...a me x esempio è sempre sembrato che la xbox riciclasse giochi usciti in precedenza x altre console (vedi dead or alice e tutti i sequel idioti che hanno fatto, sperando di vendere mostrando un po' di carne)

Aines
05-07-2006, 20:50
la ps2 appena uscita costava 1.300.000 lire =650 euro...quindi in proporzione la ps3 costa anche meno...Nonostante questa volta i concorrenti siano meglio organizzati io credo che la sony risulterà vincente cmq, soprattutto per il nome e per la vasta gamma di giochi...a me x esempio è sempre sembrato che la xbox riciclasse giochi usciti in precedenza x altre console (vedi dead or alice e tutti i sequel idioti che hanno fatto, sperando di vendere mostrando un po' di carne)

Ma hai fatto un nuovo account per sparare una fesseria?

Ho comprato la ps2 il giorno 1 e la pagai 700.000 lire.

O non sai quello che dici o ti hanno dato una bella fregatura.

ivano444
05-07-2006, 20:51
la ps2 appena uscita costava 1.300.000 lire =650 euro...quindi in proporzione la ps3 costa anche meno...Nonostante questa volta i concorrenti siano meglio organizzati io credo che la sony risulterà vincente cmq, soprattutto per il nome e per la vasta gamma di giochi...a me x esempio è sempre sembrato che la xbox riciclasse giochi usciti in precedenza x altre console (vedi dead or alice e tutti i sequel idioti che hanno fatto, sperando di vendere mostrando un po' di carne)


ehhhh non so se te ne sei accorto ma molte esclusive in mano a sony sono passate alle microsoft ;)

ps:dead or alive e un gioco che oltre a mostrare le belle fanciulle sa anche divertire e te lo dico perche lo possiedo al contrario i te mi sembra...

FAM
05-07-2006, 21:03
la ps2 appena uscita costava 1.300.000 lire =650 euro...
Eri come sei ora liberissimo di farti derubare, non era quello il prezzo di listini proposto da Sony.

Inoltre, la PS2 al lancio in america costava 299€
Nessuno si stupisca se i 499/599$ della Ps3 lasciano il *ulo bruciato a molti, è solo IL DOPPIO della sua progenitrice. :read:

Master.XP
05-07-2006, 21:12
:winner: :winner: ivano444 :winner: :winner:
Il più grande fanboy dell'XBOX di tutti i tempi.

p.s. a proposito dei videogiochi su hd-dvd, dove hai letto quelle cacchiate?
se fosse davvero così penso che i videogiochi ci staranno davvero stretti in 8GB come ha già detto qualcuno.

:tapiro: Un premio per un altro fanboy dell'XBOX ( e per l'ipercriticismo ) va a capitan_crasy ( che dovrebbe cambiare di fretta il suo nick in crazy) :D :D :D

Massimo87
05-07-2006, 21:27
ha parlato il fanboy sony.. ma lol :asd:

Piddy
05-07-2006, 21:28
qui ho un lettore mp3 sony e guarda caso per metterci gli mp3 devo usare un software... ma quando mai si è sentito in giro!!!
Mai sentito parlare di iPod? :p cmq sul fatto che sotto il profilo dei costi hardware stia diventando + conveniente un pc rispetto a una console ti do ragione... peccato che oggi x giocare devi avere x forza di cose Windows!

Master.XP
05-07-2006, 21:46
@Massimo87

Sarò forse un mezzo fanboy della Sony, ma devo dire che all'inizio dell'anno ci avevo fatto un pensierino su Xbox 360 poi alcune cose mi hanno fatto cambiare idea. I miei amici che se la sono comprata non ne sono tanto entusiasti. :D

NintendoFan
05-07-2006, 22:26
innanzitutto ps2 fu venduto a 800.000 lire (=400 euro, non 600...).
secondo, ai tempi non vi era alternativa a ps2. la dreamcast aveva una cattiva commercializzazione e gamecube/xbox uscirono dopo, con software scadente o limitato (almeno al lancio).
Il prezzo per la PS2 europea all'inizio era fissato a 899.000 lire... :O
GC e XBox software scadente? Ricordi al lancio con quali titoli veniva proposta PS2 ? :rolleyes: Al day one Nintendo e Microsoft avevano fatto meglio di Sony...

adesso il panorama è diverso. xbox360 avrà un ottimo parco titoli quando ps3 uscirà e costerà molto meno.
ninntendo wii costerà ancora meno e secondo me avrà una strategia veramente alternativa per promuovere e produrre giochi (col DS sta funzionando alla grande).
Questa volta Sony dovrà scontrarsi con due buoni concorrenti.. :)

ivano444
05-07-2006, 22:27
:winner: :winner: ivano444 :winner: :winner:
Il più grande fanboy dell'XBOX di tutti i tempi.

p.s. a proposito dei videogiochi su hd-dvd, dove hai letto quelle cacchiate?
se fosse davvero così penso che i videogiochi ci staranno davvero stretti in 8GB come ha già detto qualcuno.

:tapiro: Un premio per un altro fanboy dell'XBOX ( e per l'ipercriticismo ) va a capitan_crasy ( che dovrebbe cambiare di fretta il suo nick in crazy) :D :D :D


:eek: noooooooooooooooooooooo ma che siamo matti?io tifo nintendo non certo microsoft.... :D ma poi mi pare di aver detto cose giuste o no?x quanto riguarda lo spazio sui dvd attuali ho letto un articolo dove si diceva che 9gb basteranno ancora x molto tempo se mi ricordo dove lo letto vi posto il link


cmq grazie x il premio inmeritato ma grazie :Prrr:

Master.XP
05-07-2006, 22:39
Quello che è sicuro, è che basteranno però i 50GB alla Sony.

Comunque sei un bravo tifoso della nintendo che si compra l'XBOX 360. :D :D :D

hellfirestarter
05-07-2006, 22:43
io credo che 600 euro siano tanti per una console anche per chi lavora e prende lo stipendio.........la play 3 venderà se avrà un buon supporto on line per i suoi titoli (che x360 ha),non è poco avere la possibilità di parlare con tutti i giocatori spersi nel mondo e di scaricare nuovi agg per i nostri titoli pagati cari.

stop81
05-07-2006, 22:46
Non vedo l'ora di divertirmi un po con will.....


Poi per giocare seriamente c'è il PC

Esattamente come la penso io :D

stop81
05-07-2006, 22:57
Vorrei fare alcuni appunti:
1 - Il prezzo della PS3 è alto e il discorso è in linea con quello dalla PS1 non tiene, perché se da un lato è vero che la potenza di calcolo aumenta è altrettanto vero che il prezzo scende. Quanti di voi hanno comprato diversi anni fà un 486 pagandolo 3 milioni, mentre oggi con meno di 1000 euro ci si può portare a casa un computer migliaia di volte più potente ?
2 - Ha cosa serve un lettore Blue-Ray (o HD) se i supporti non avranno una discreta fetta di mercato prima di 3 anni ? 3 anni vi sembrano troppi ? Quanti di voi sono disposti a spendere 2 / 3 mila euro per comprare un nuovo tv HD-Ready con relativo lettore (o PS3) ? Tutto ciò quando ad oggi i film usciti su BR o HD sono praticamente 0.
3 - Vorresi sapere quanti giochi riusciranno a supportare una risoluzione de 1920*1080, quando molti mostrano dei rallentementi a 1024 * 768 con una 7800 GT ?
4 - Lo sapete quanto sfrozo aggiuntivo (ed economico) deve sopportare una software-house per sviluppare un gioco oltre che per PC anche per XBOX360 ? Praticamente, prossimo allo zero. E per PC e PS3 ? Come sviluppare 2 giochi differenti.
5 - Come ha già detto qualcuno...Quanti genitori compreranno al filgio di 10 una consolle di ultima generazione per Natale ? Tanti...ma quanti di questi saranno disposti a spendere 200€ in più per la PS3....credo pochi.
6 - E per chi dice che Microsoft costringerà in un modo o nell'altro l'utente a comprare il lettore HD esterno...ok, ma un conto spendere 600 € subito con il rischio che il lettore venga sfruttato pochissimo, un'altra storia è spendere 300€ per la console e molti mesi dopo, forse un anno (se non di più comprare un lettore esterno quando si ha vermente la necessità di utilizzarlo. E non venitemi a dire dello spazio che occupa...dove abitate dentro la casa di Polly Pocket ?

Invito tutti a rileggere queste considerazioni IMHO davvero interessanti e azzeccate.

Doraneko
05-07-2006, 23:29
In sta discussione sto leggendo na montagna di cazzate!
La PS2 al lancio costava 899.000 lire.Lo so perchè oltre ad essere il prezzo ufficiale è il prezzo che l'ho pagata io il 24/11/2000,il giorno del lancio.
Se l'avete pagata di più vi han truffati oppure non avete preso una versione per il mercato italiano.
Se fate 2 conti son 450 euro circa.Il prezzo non è alto come sembra.Pensate nel 2000 quanti PC avevano il lettore DVD.Molto pochi e la maggior parte di questi PC non faceva neanche vedere bene i film,sia per colpa delle schede video un po' così,sia per altri motivi.
Un lettore da salotto aveva un costo che era ancora altissimo.
In poche parole la PS2 costava tanto ma offriva molto:nell'immediato era conveniente per la visione dei DVD,dopo un po' è anche diventata un'ottima macchina da gioco.Al lancio i giochi non è che fossero gran che,la prima vera KApp è stata GT3.
Volendo essere polemici si potrebbe dire che già nel 2000 l'hardware della PS2 era già un po' sacrificato a causa soli 32 MB di sistema,che pur essendo a 800MHz erano obiettivamente pochi.

La PS3 si appresta a replicare tale offerta se non addirittura a migliorarla.Oltre al lettore blueray sembra che abbia dei bei giochi fin da subito.Stavolta inoltre l'hardware è davvero performante.Il prezzo è alto per una console ma non è alto per ciò che offre!!!
La critica qui secondo me è da fare al fatto di non aver puntato abbastanza sulla versione economica.A questo punto era meglio invogliare la gente a prendere la versione più costosa abbassandola di un 50 euro.
Altra critica che muoverei a Sony per quanto riguarda questa PS3 è quella per quanto riguarda i tempi TROPPO lunghi che stanno impiegando per mettere sul mercato la PS3.Adesso le generazioni di console non sono più come un tempo:il NES è durato quasi 15 anni!!Il periodo roseo della PS1 è durato circa 7 anni,quello della PS2 secondo me durerà un altro anno buono.Tuttavia si nota che la vita di una console dura sempre meno,perciò non ci si può permettere che una console prenda velocità quando mancano solo 2 anni all'arrivo della generazione sucessiva.Adesso sono molti i fattori che determinano la durata della vita di una console.Ci vogliono tempi brevi!!
Cmq c'è da notare che la divisoine di Sony che si occupa di Playstation ci ha sempre azzeccato per quanto riguarda il lungo termine.
Per chi paragona il declino della Sega alle attuali discutibili mosse della Sony:la Sega era già in difficoltà da un bel po'!!Il declino,seppur lento,è iniziato verso la fine dell'epoca del Genesis (mega drive per i niubbi).Con il Saturn s'è data na bella mazzata!E n'altra bella mazzata se la è tirata con il Dreamcast (console che amo particolarmente).Era una bella console ma è stata ammazzata da Sega stessa tramite delle mosse di marketing da far rizzare i capelli!!Ad esempio penso che nessuno di voi abbia mai visto una pubblicità del dreamcast!!Il dreamcast non lo conosceva nessuno!!!(storia vera)Una volta stavo tornando a piedi dopo essere stato a casa di un amico e i carabinieri mi hanno fermato per chiedermi cosa avevo in mano:era un pad del Dreamcast!!!
Ah,prima che mi diate del fanboy:mi sono sempre trovato bene con Sony (la mia PS2 va ancora perfettamente) tuttavia possiedo anche Dreamcast,Gamecube,Saturn,.... perciò non è che sia di mentalità chiusa come pensate che sia il vostro stereotipo di fanboy Sony.
Saluti!

Andrea deluxe
05-07-2006, 23:45
vi dico che le console me le sono comperate tutte dal nintendo 8bit alla xbox 360!
non faccio il tifo, al contrario compro cio' che mi diverte!

ma la microsoft ha fatto una mega ca..a.a!
mi so comprato la 360 + pgr3 + doa+rr6! e adessso a che gioco?
non esce un ca..o, che delusione!

per la ps3 aspetto 2 anni cosi' esce qualcosa di buono!

cmq e accaduta la stessa cosa con la psp! 3-4 giochi e poi niente!
gt mobile, resident evil , tekken, i best seller a do stanno!



stanno e state tutti sflesciati!

xes74
05-07-2006, 23:56
Sono d'accordo con DFC sul fatto che il prezzo di ps3 può essere mantenuto solo all'uscita e poco più della console,in quanto al lancio non ci saranno problemi la console venderà poichè il videogiocatore Hardcore per cosi' dire non sarà fermato neanche dal prezzo;Ma dopo quando la sony dovrà raggiungere le masse,con quel prezzo non va da nessuna parte,sarà quindi in grado di abbassare i costi di un Hardware che gia adesso gli costa più del prezzo di vendita?
La sony si trova in difficoltà nell'industria cinematografica ed in quella musicale dove tra la pirateria e i servizi tipo quello dell' IPOD perde soldi a palate,sulla PS3 ed il suo Bluray si sta giocando davvero molto sperando che non si riveli un'altro Betamax.

Hitman47
06-07-2006, 01:01
La PS3 si appresta a replicare tale offerta se non addirittura a migliorarla.Oltre al lettore blueray sembra che abbia dei bei giochi fin da subito.Stavolta inoltre l'hardware è davvero performante.Il prezzo è alto per una console ma non è alto per ciò che offre!!!
Giochi belli fin da subito non saprei...al momento per il Day One non sembra esserci chissà quale offerta...forse (e dico forse) Heavenly Sword è quello che sembra più interessante (sempre se confermato all'uscita della console)..il resto? Untold Legend? Motorstorm?

L'hardware poi non è molto differente dall'xbox360..basta vedere come anche Assassin's Creed sia adesso volato sui lidi M$...o come Splinter Cell Double Agent sia per certi versi identico (se non superiore) a MGS4...


Ciò non toglie però che.....Wii Rulezzz :D :D :sofico:

baldoz
06-07-2006, 02:43
Per come la vedo io, Sony non fa che insegnare, le sue console sono sempre il non-plus-ultra della tecnologia disponibile, progettate e dimensionate per durare nel tempo.

Ho visto uscire due x-box, eppure la ps2 è ancora in giro, ed escono ancora titoli. A 6 anni dal lancio.

La Microsoft, dal mio punto di vista, insegue, e sfrutta leggi economiche e posizione dominante. Tant'è che le x-box le vende sottocosto. Da sempre. Ma tanto è la Microsoft. Soldi praticamente infiniti.
La Sony rischia il fallimento, da quanto ha speso per progettare la PS3. Sono in perdita da tre anni a questa parte, tutto investito in R&D. Forse troppo, siam d'accordo, forse hanno fatto il passo più lungo della gamba. Sicuramente, tecnologicamente è un'altro pianeta: e non parlo di grafica da urlo... i processori cell promettono potenze di calcolo che lasciano spazio a interessanti sviluppi nel campo dei giochi, aprono nuove strade, che non siano limitate ad avere grafica con 32X di antialiasing a 1920x1024. (Per chi diceva che la x-box ha una scheda grafica migliore). In fondo la PS1 era 640x480: ci si divertiva forse di meno?
Commercialmente parlando, si sente un po' il ritardo di questa PS3, e gli altri ne hanno approfittato. Microsoft, per esempio, s'è fatta un nome nel mondo console.
E fa console di ottima qualità. Cerca di accontentare tutti. Usa la tecnologia disponibile al momento, per fare il massimo che la gente voglia (secondo lei, markettari rulez), e venderlo al prezzo minore degli altri. In effetti Xbox360 Live è una figata, e su questo non ci piove.

Nintendo sta seguendo una buona strada, l'innovazione, mi piace.
Il Wii non lo vedo una killer-application, ma può starci.

Per il discorso prezzo; a me sembra che per quello che c'è dentro la PS3, più o meno ci siamo. Non ci stanno derubando. La tecnologia è al top.
La Xbox, sembra quasi regalata. Sempre per quello che c'è dentro. In effetti poi ci si chiede perchè i giochi costino un quarto di quanto costi la console. Mi ricorda la storia delle stampanti e delle cartucce.
Il Wii, si proporra' (da progetto) in una fascia di prezzo più "al risparmio". Per me fanno bene, tecnologia nuova, idee nuove, elettronica non "sborona" ma attenta alla commerciabilità. Ci sta dentro.

Se volete chiamarmi fanboy, fatelo.
A me sembra che a tutti piaccia schierarsi. Già, però, il tifo contro da' più fastidio.
Perchè di tifo si parla. Di essere "fan" si viene tacciati.

Ho una PS2, che non uso da un po', la Xbox360 mi attira, ma credo prendero' una PS3, di certo non subito, ne vedremo delle belle ;).

Il tutto, IMHO.

Lolloaus
06-07-2006, 07:35
ip ongi caso a me nn interessa niente sony è il meglio e cio rimarra... sono siucro che molte persone la pensano come me ha sempre fatto delle console molto valide e acnhe se questa volta il prezzo dovesse alzarsi secondo me è in ogni caso giustificato dall'innumerevole disponibilita delle tecnologie adottate quest'anno...poi detto francamente ne ho gia piene le palle della microsoft e dei suoi sitemi operativi fallati e pieni di problemi (che tralaltro cercano di risolvere chiedendoti di inviargli segnalazioniper ogni cosa che si blocca) che nn comprerei mai una console della microsoft per prinicipio...io sono cecamente dalla parte di sony e ps3

ciaociao

dark.shark.dsk
06-07-2006, 08:46
Vedete che è come dicevo...
Playstatiyon è un marchio troppo forte.
Tra fanboy, gente che crede che la ps sia l'unica vera console solo perchè è della sony, gente che crede che una ps è cmq meglio di tutto il resto (o che il resto manco lo considera), la ps3 venderà un casino anche se ti dessero solo una scatola vuota al costo di 600€...
Basta vedere le vendite della psp, la sony è riuscita a far comprare a milioni di persone un affare costosissimo, con pochi giochi (e molti pure brutti), e a convincerli che fa figo vedere un film pagandolo come un dvd su uno schermo di un handhelt...

Alexornot
06-07-2006, 08:51
raga, io con 600 euro mi riesco a fare un computer + che decente con ati x1800gto e monitor incluso..........

dema86
06-07-2006, 10:40
Wow, ragazzi mi sono appena scolato tutti i post precedenti e ora mi accingo a dire finalmente la mia...

1) PS3 é veramente costosa, il suo prezzo é oggettivamente alto, e non rispetto a PS1 e PS2 (che + o meno contando l'inflazione erano simili), il confronto si deve fare per contesti storici, PS1 era praticamente il top del top e la concorrenza di N64 (i cui giochi costavano uno sfracello) era scarsa anche grazie alla pirateria, il dreamcast non sfondò mai...
La PS2 é uscita praticamente con il monopolio, e quando uscirono GC e XBOX molto dopo, SONY si poté già permettere di tagliare i prezzi.
PS3 esce sul mercato con tre avversari agguerriti:
A] XBOX360, medesimo target HD, già uscita da mesi, potenza simile, + giochi (almeno allo stato attuale), più facile da programmare (dicono) e soprattutto disponibile a 200€ in meno.
B] WII, la console di Nintendo deve ancora uscire, ma farà leva su un Brand forte almeno quanto quello di Playstation, su un prezzo inferiore di 350€ rispetto a PS3, su un gameplay differente e soprattutto sulla possibilità di sfruttarla al massimo senza spendere 1000€ per un HDTV.
C] Il pc, con 600€ ti porti a casa un pc, che magari non ti sparaflasha in HD, ma con il quale ci puoi fare tante belle cosine!!
(E per chi parla del regalo ai figli, le mamme diranno: "Caro, ma con 600€ compragli il computer anziché la Playstation")

dema86
06-07-2006, 10:45
2) L'idea di microsozz di far uscire X360 mi sembra azzeccata:
si contengono i costi della 360, si da comunque la possibilità a chi lo volesse, di provare HD-DVD ed in futuro (un annetto o due), quando i lettori Hd-DVD plug-in per X360 costeranno poco (50-100€) anziché abbassare il prezzo della Premium, ci si mette dentro il lettore e si inizia a far giochi anche per esso. Alla fin fine 60-70€ (se li spendi per un game di PS3), li puoi pure spendere per un lettore Hd-DVD da montare sulla X360.
E siccome la garanzia oramai sarà decaduta, apri la 360 e ce lo monti al posto di quello DVD!

soft_karma
06-07-2006, 10:54
Si fa un gran parlare di quanto sia brutta la ps3, di promesse performance poi ritrattate, di supporto, di costo... PS3 venderà e basta, è un dato di fatto.

capitan_crasy
06-07-2006, 11:27
:winner: :winner: ivano444 :winner: :winner:
Il più grande fanboy dell'XBOX di tutti i tempi.
Bè neanchè tu scherzi come FanBoy Sony... :sofico:

[CUT]

:tapiro: Un premio per un altro fanboy dell'XBOX ( e per l'ipercriticismo ) va a capitan_crasy
Grazie troppo buono... :D
personalmente ODIO sia Sony con le varie PS1,PS2,PS3; sia Microsoft con la sua Xbox/Xbox360. Su Nintendo non mi esprimo perchè potrei essere volgare (anche se la rispetto molto).
Se mi vuoi darmi proprio del Fanboy allora dammelo per la Defunta Mamma "SEGA" :ave: ; da non confondere con quella attuale che vende i suoi prodotti alla stessa console che la rovinata!!! :muro: :Puke:




( che dovrebbe cambiare di fretta il suo nick in crazy) :D :D :D
vedo che non ti sfugge niente...
io credo che conosci il detto "come vivere cent'anni"!!! :rolleyes:
Il mio nick va bene comè... :cool:

Fl1nt
06-07-2006, 11:34
Cmq tutte queste considerazioni sul prezzo giusto per quel che offre la ps3....


Ora dico la mia.
Il prezzo puo anche essere giusto considerando tecnologie impiegate e confrontato ai prezzi della ps1 e ps2.

Ma....
Se ti dessero una conosolle con un procio 10 Ghz quad core e una super scheda con 1 giga di memoria video GDDR4 e chissa quanta ram(tutto per assurdo eh!!) a 4000€,il prezzo magari è giusto,ma resta alto lo stesso.
Tutti in fanboy compreranno la ps3,ma IMHO le vendite saranno piu basse del previsto

lucasantu
06-07-2006, 11:34
intanto con 600 euro nn si compra un pc in grado di far girare i giochi come ps3 , nn dico xbox360 perchè l'ultimo gioco che ho visto era programmato talmente da merda che girava a 15/20 frame , veramente orrendo .
nemmeno con un pc da 2000 euro si gioca al livello di una console ultima con un gioco ben ottimizzato , console che dura per 3-4 anni dato che i programmatori riescono a sfruttare la sua potenza in modo sempre maggiore .

si è vero che l'xbox360 è uscita un anno prima di ps3 , ma è altrttanto vero che nessuno ala microsoft penso si aspettasse un sucecsso così ridotto , soprattutto nell'est.

nintendo wii nn lo prendo nemmeno in parola perchè tanto rimarrà sempre una console di nicchia , per un target ridottissimo , in grado di conquistare forse i + piccoli , come poi con le sue console portatili .

di gente che dice "comprerò wii" ce n'è tanta , come c'era con il game cube , ma le parole valgono meno dei fatti :) , molto molto meno vedendo le vendite ...

beh aspetto ps3 che esce proprio con i giochi che preferisco , il prezzo è sicuramente alto , ma penso che tutto sommato siano spesi meglio di quelli per xbox360 che nn mi offre un parco giochi sicuramente all'altezza...

ùbye

ivano444
06-07-2006, 12:10
intanto con 600 euro nn si compra un pc in grado di far girare i giochi come ps3 , nn dico xbox360 perchè l'ultimo gioco che ho visto era programmato talmente da merda che girava a 15/20 frame , veramente orrendo .
nemmeno con un pc da 2000 euro si gioca al livello di una console ultima con un gioco ben ottimizzato , console che dura per 3-4 anni dato che i programmatori riescono a sfruttare la sua potenza in modo sempre maggiore .

si è vero che l'xbox360 è uscita un anno prima di ps3 , ma è altrttanto vero che nessuno ala microsoft penso si aspettasse un sucecsso così ridotto , soprattutto nell'est.

nintendo wii nn lo prendo nemmeno in parola perchè tanto rimarrà sempre una console di nicchia , per un target ridottissimo , in grado di conquistare forse i + piccoli , come poi con le sue console portatili .

di gente che dice "comprerò wii" ce n'è tanta , come c'era con il game cube , ma le parole valgono meno dei fatti :) , molto molto meno vedendo le vendite ...

beh aspetto ps3 che esce proprio con i giochi che preferisco , il prezzo è sicuramente alto , ma penso che tutto sommato siano spesi meglio di quelli per xbox360 che nn mi offre un parco giochi sicuramente all'altezza...

ùbye

1:e vero lxbox360 non ha tutto questo grande successo..ma sai perche?
perche ci sono i fanboy come te che vedono solo una cosa io prima di comprare xbox1 ho provato anche la play2 e DOPO ho acquistato.


2:nintend wii innova....la ps3 fa lo stesso?(e non tirate dentro il cell ho il blueray xke QUELLA NON è INNOVAZIONE e solo un evoluzione)

3:se preferisci i giochi ps3 contento x te ma da qua a dire che la x360 non ha giochi al altezza....be dopo questa affermazione saresti da sparare xke hai detto propio una caxxata :mbe:


adesso se ho detto una marea di caxxate datemi del fanboy anche se mi pare aver detto cose giuste :Prrr:

Scruffy
06-07-2006, 12:20
se prima del lancio della ps3, esce un modchip definitivo per x360, penso che le cose saranno decise: pochissimi prenderanno la ps3 fino a che non ne uscirà uno anche per quest'ultima....

Doraneko
06-07-2006, 13:17
nintendo wii nn lo prendo nemmeno in parola perchè tanto rimarrà sempre una console di nicchia , per un target ridottissimo , in grado di conquistare forse i + piccoli , come poi con le sue console portatili .

di gente che dice "comprerò wii" ce n'è tanta , come c'era con il game cube , ma le parole valgono meno dei fatti :) , molto molto meno vedendo le vendite ...


Guarda che fai male a prender così alla leggera la Nintendo.Non sei l'unico comunque.Quella che tu chiami nicchia non è poi tanto nicchia visto che non è che come vendite siamo molto lontani dall'XBox.La Nintendo inoltre su quella che tu e molti altri chiamate "nicchia",è invincibile.Quelli sono utenti che né Sony né Microsoft è riuscita a portarle via,né ci riusciranno in futuro e sono più di 10 milioni di utenti.Non è poco poter contare su almeno 10 milioni di consumatori.
Con tutti sti casini poi Nintendo ha solo da guadagnarci:basta proporsi con un prezzo più basso della concorrenza e con una buona varietà di prodotti e ti guadagni un altro bel po' di consumatori.
C'è da dire inoltre che Nintendo potendo contare su prezzi molto competitivi ha la possibilità di vendere la propria console anche a gente che ha già la PS o l'XB.(adesso il Gamecube costa come un gioco per PS2!!)
Poi c'è da considerare che Nintendo ha profitti MOSTRUOSI che le derivano dai brand tipo Pokemon e dalle sue console portatili:sono tanti di quei soldi che non vi immaginate!!Non ho dati sottomano ma sono sicuro che i soldi che tira su Nintendo con le console portatili e con i Pokemon sono molti di più di quelli che Microsoft guadagna con la sua divisione XBox e con la sua divisione games.
La Nintendo è fortissima in ambito di VG,non fatevi ingannare dal baccano che fanno Sony e Microsoft.

Consiglio a tutti i videogiocatori più giovani: prima di tirare le somme documentatevi un po',non fatevi ingannare dai "sentito dire",dalle opinioni di utenti troppo di parte o dalle impressioni fuorvianti che vi possono derivare da alcune notizie che vengono pubblicate ultimamente in giro per internet.
Se siete posessori solo del PC o di una sola console cercate che ciò non vi alteri la capacità di giudizio.E' naturale che si sia tentati a fare il tifo per l'unica console (o il PC) che si possiede.Se proprio non vi va di spendere soldi per prendervi una seconda piattaforma di gioco,cercate di farvela prestare da un amico,vedrete che troverete giochi validissimi anche lì ;)

dema86
06-07-2006, 13:49
intanto con 600 euro nn si compra un pc in grado di far girare i giochi come ps3 , nn dico xbox360 perchè l'ultimo gioco che ho visto era programmato talmente da merda che girava a 15/20 frame , veramente orrendo .nemmeno con un pc da 2000 euro si gioca al livello di una console ultima con un gioco ben ottimizzato , console che dura per 3-4 anni dato che i programmatori riescono a sfruttare la sua potenza in modo sempre maggiore .

Se si potesse avere un pc per giocare al max a 600€ le console non esisterebbero (apparte le portatili). E' ovvio che devi accettare qualche compromesso, ma comunque per quanto riguarda le applicazioni diverse dal gaming il pc vince 10 a 1.
Per quanto riguarda la seconda parte (gioco ben ottimizzato etc.) l'idea di vedere una ps3 sfruttata al 100% con giochi ottimizzati al lancio é meglio che non ti passi nemmeno per l'anticamera del cervello. Forse (e ribadisco forse) la riusciranno a sfruttare in un paio d'anni, ma fra un paio d'anni con 600€ il pc-->ps3 te lo fai di sicuro!


nintendo wii nn lo prendo nemmeno in parola perchè tanto rimarrà sempre una console di nicchia , per un target ridottissimo , in grado di conquistare forse i + piccoli , come poi con le sue console portatili .
Perché i bambini non contano? Che i soldi fanno a meno di darglieli? Ti ricordo che nel mondo del giocattolo, conquistare il bambino é una buonissima cosa.
In + ti ripeto ( lo ha ribadito anche Doraneko con il quale sono in sintonia), che il brand della grande N é al vertice nei videogiochi e non pesa meno di Playstation.


beh aspetto ps3 che esce proprio con i giochi che preferisco , il prezzo è sicuramente alto , ma penso che tutto sommato siano spesi meglio di quelli per xbox360 che nn mi offre un parco giochi sicuramente all'altezza...

ùbye
I gusti sono gusti, ma da qui a dire che il parco giochi di X360 non sia all'altezza. Io non la possiedo, ma solo per questioni €, poiché mi basterebbe anche il solo Dead Or Alive 4 come stimolo all'acquisto...

Hitman47
06-07-2006, 14:02
nintendo wii nn lo prendo nemmeno in parola perchè tanto rimarrà sempre una console di nicchia , per un target ridottissimo , in grado di conquistare forse i + piccoli , come poi con le sue console portatili .
Certo...certo...i più piccoli e di nicchia...continuate con questa storiella stra-fritta...convincetevi...intanto però il DS si stà divorando la psp...e la Nintendo se la ride grassamente dall'alto dei suoi profitti...:asd::asd:

Ma perchè prima di parlare non v'informate??? In particolare sui giochi...
Di solito chi dice così non li ha mai provati sul serio...


Almeno col Wii la N cerca d'innovare il mondo dei VG...non dando solo roba "better&stronger"....

darkquasar
06-07-2006, 15:12
nintendo wii nn lo prendo nemmeno in parola perchè tanto rimarrà sempre una console di nicchia , per un target ridottissimo , in grado di conquistare forse i + piccoli , come poi con le sue console portatili .

di gente che dice "comprerò wii" ce n'è tanta , come c'era con il game cube , ma le parole valgono meno dei fatti :) , molto molto meno vedendo le vendite ...
che fesseria... vuoi valutare i fatti?
la PSP tecnologicamente é migliore del Nintendo DS, però il nintendo DS ha venduto 10 volte più della PSP...
Tu quali fatti guardi?

dokro
06-07-2006, 15:13
[beh.. devi dirmi chi sceglie la PS3, se quando uscirà, sopratutto se uscirà
costerà dai 200 ai 300€ + delle altre concorrenti, di certo i genitori non compreranno ai loro figli di 10 anni una console da 600€..]


QUOTISSIMO

manga81
06-07-2006, 15:16
Quoto ;)


controquoto alla grande

paoloabc
06-07-2006, 15:16
... secondo me distribuiranno la PS3 anche sui treni - tipo invasione aliena- spot, promozioni, poi caleranno il prezzo furbamente e progressivamente come per le due precedenti e faranno il botto...

non sottovalutate il potere della forza e i capricci di adulti e bambini :-)

manga81
06-07-2006, 15:30
dico solo:

quanti "anni" di vita avrà la ps3? esce a fine 2006 inizio 2007 a 600 euro.........

io credo che alla stessa cifra nel 2007 ci si compra un monitor lcd + conroe 2 + 2gb di ram + nvidia 7900 o successive........spero abbiate inteso il mio discorso......

:D :D :D :D :D :D :D :D

ivano444
06-07-2006, 16:14
dico solo:

quanti hanni di vita avrà la ps3? esce a fine 2006 inizio 2007 a 600 euro.........

io credo che alla stessa cifra nel 2007 ci si compra un monitor lcd + conroe 2 + 2gb di ram + nvidia 7900 o successive........spero abbiate inteso il mio discorso......


ai perfettamente raggione ;)

Stormblast
06-07-2006, 16:19
che fate voi due, vi scambiate le "h" a mo' di figurine? :D

[JaMM]
06-07-2006, 16:57
io dico che allo stato attuale le possibilità di acquisto del "consumatore medio" si sono parecchio ristrette. Non c'è più la lira ragà, il tempo delle vacche grasse è finito... io ho avuto la Playstation1, la comprai due anni dopo l'uscita e mi fece divertire tanto spendendo poco ( abbassamento di prezzo della console, giochi Platinum economici... quanto mi son divertito con Final Fantasy 7 :) ) . All'uscita la PS2 era semplicemente proibitiva a livello di prezzo, e ha comunque avuto un calo di prezzo più lento rispetto alla console precedente... io la PS2 non l'ho mai comprata.

Ora considerando che all'uscita il Wii avrà un prezzo di circa 250€, ed i giochi sembra seguiranno la stessa politica di pricing aggressivo ( e comunque, come tutte le console, calerà di prezzo anche il Wii ), io il Wii me lo comprerei ad occhi chiusi... in tutta sincerità, nel primo anno solo qualche figlio di papà può spendere 600€ o 400€ di console più giochi... uno che si sa fare i conti in tasca al giorno d'oggi certe spese non le fa.

XBox e PS3 per carità avranno tutte le funzioni che volete... ma io con la console voglio divertirmici e basta, se voglio guardarmi un film (anche in BluRay) compro un lettore standalone... tralaltro calano di prezzo molto più velocemente di una console e sono più comodi e funzionali per quello specifico scopo ( oggi se ne trovano anche a 50€ di lettori DVD ).

Per concludere: io la PS3 non la compro di certo, tanti auguri a chi se la potrà permettere, ma dubito che col Wii non ci si divertirà, anzi, tutt'altro ;) .

Fobiah
06-07-2006, 18:45
Ciao a tutti, vorrei dire la mia:
reputo l'analisi di DFC piuttosto coerente e ben motivata, questo non vuol dire che la previsione sarà corretta, ma che lo scenario prospettato è per lo meno plausibilie per una serie di motivi:
- come alcuni hanno ricordato, il contesto socio-economico è cambiato dai tempi della PS-1, dove la componente residuale di reddito disponibile era nettamente maggiore e, di conseguenza, il denaro da dedicare allo svago.
- La prima playstation è stato il primo vero fenomeno di massa del mondo dei videogiochi, capace di far conoscere ai non appassionati (ed a molti adulti) l'intrattenumento videoludico. Tale fenomeno è stato accompagnato da un fenomeno non meno importante: la pirateria. L'avvento dei supporti ottici ha reso il software masterizzato qualitativamente indistinguibile da quello originale (a differenza delle vhs pirata) e la Sony ha allegramente approfittato di tale fenomeno, dato l'impennata incredibile di vendite sull'hardware.
- La Playstation e soprattutto la PS2 al momento del lancio non avevano rivali dal punto di vista tecnico e la resa grafica era superiore ai concorrenti (salvo i primi giochi PS2 se paragonati al Dreamcast, ma i fanboy hanno il prosciutto negli occhi).
Non me la sento di paragonare il lettore DVD della playstation 2 al Blu-Ray della PS3: è vero che la PS2 è stata la prima console ad integrare il lettore dvd, ma i lettori stand alone avevano già fatto la loro comparsa, ed i vantaggi del DVD erano potenzialmente disponibili da tutti immediatamente, grazie alla risoluzione PAL. I lettori Blu-Ray invece non ci sono ancora, e usciranno insieme (se non dopo) la console sony, quindi tolto il popolo degli enthusiast (nel quali mi includo :D ) la gente comune non saprà neanche cosa sono. Se a questo aggiungiamo le oggettive difficoltà di copia....
Al momento attuale le condizioni elencate prima non ci sono più e questo, congiuntamente al prezzo molto elevato della console, i cui vantaggi si godranno solo nel lungo periodo, lascia pensare ad un futuro non troppo roseo per la PS3.
A questo si aggiungono altri due fattori (scusate se continuo :stordita: ):
1) data la componentistica (Cell, BR, memorie, ecc) l'abbassamento del prezzo sarà molto più lento rispetto ai lettori stand alone, che verranno quindi scelti da chi non ha finalità videoludiche;
2) è vero che il processore Cell è incredibilmente potente, ma il chip video si comporta da collo di bottiglia, dato che è ancorato alle tecnologie attuali (e l'R500 dell'Xbox360 è superiore); siccome non credo che la gente compri la PS3 per fare rendering o calcolo scientifico non vedo l'utilità di questa enorme potenza di calcolo.

A mio parere l'unica variabile positiva che oggi è superiore rispetto al passato è il peso del brand sony in ambito ludico.... ma Microzozz è in ascesa, e sarà una bella lotta....
Scusate la lunghezza! :D :D

FAM
06-07-2006, 19:02
In sta discussione sto leggendo na montagna di cazzate!
La PS2 al lancio costava 899.000 lire.Lo so perchè oltre ad essere il prezzo ufficiale è il prezzo che l'ho pagata io il 24/11/2000,il giorno del lancio.
Se l'avete pagata di più vi han truffati oppure non avete preso una versione per il mercato italiano.

Leggi e ripeti insieme a me:
Il prezzo di listino della PS2 al lancio in america era 299$

fabiaccio74
06-07-2006, 19:52
Leggi e ripeti insieme a me:
Il prezzo di listino della PS2 al lancio in america era 299€ il prezzo di ps2 al lancio era di 890.000 lire

fabiaccio74
06-07-2006, 19:55
la ps2 appena uscita costava 1.300.000 lire =650 euro...quindi in proporzione la ps3 costa anche meno...Nonostante questa volta i concorrenti siano meglio organizzati io credo che la sony risulterà vincente cmq, soprattutto per il nome e per la vasta gamma di giochi...a me x esempio è sempre sembrato che la xbox riciclasse giochi usciti in precedenza x altre console (vedi dead or alice e tutti i sequel idioti che hanno fatto, sperando di vendere mostrando un po' di carne)
sei l'apice della poteosi del fanboy ..la ps2 costava 890.000 lire !!!

FAM
06-07-2006, 19:56
il prezzo di ps2 al lancio era di 890.000 lire
Tu non sei capace di interpretare la parola america vero? :)

fabiaccio74
06-07-2006, 20:42
Tu non sei capace di interpretare la parola america vero? :) certo , ma doraneko non parlava mica di ps2 acquistata in america.....quindi la tua risposta "ripeti insieme a me" e' completamente fuori...., tra l'altro mettendo il prezzo di 299€ ? l'euro e' entrato prima in america e poi c'e' l'hanno regalato a noi europei tenendosi il dollaro?......segui i discorsi ...grazie :ciapet:

leoneazzurro
06-07-2006, 22:18
Boooonii

Fl1nt
06-07-2006, 22:24
Ricordiamo che la nicchia di nintendo si chiama giappone.

E non so se mi spiego....

Doraneko
06-07-2006, 23:18
Leggi e ripeti insieme a me:
Il prezzo di listino della PS2 al lancio in america era 299$

Vedo che i discorsi un po' così sono una preda allettante visto che già altri ti hanno corretto. :cool:
Io parlavo di ITALIA
Leggi e ripeti insieme a me:
I T A L I A!!! 899'000 Lire !!!
Prima che la tirassi fuori tu non penso che sia mai apparsa la valuta americana in questa discussione...
Le PS2 più costose sono state quelle importate appena c'è stato il lancio giapponese:gli importatori paralleli ci speculavano talmente tanto che sono arrivate a costare 2'500'000 Lire.Quando c'è stato il lancio europeo,c'è stata una domanda mostruosamente superiore all'offerta.Le prenotazioni erano 4 o 5 volte superiori ai pezzi disponibili.Per ovviare in parte a ciò e per mangiarci un po' sopra,molti negozianti specilaizzati italiani,importavano le console all'Inghilterra:in Inghilterra infatti c'era una disponibilità di PS2 più alta che non qua in Italia.La PS2 inglese era perfettamente uguale a quella italiana ma ve la facevano pagare circa 1'200'000 lire.
Sia nel caso delle console giapponesi sia nel caso di quelle inglesi però non si trattava del prezzo ufficiale!!!Come ho già detto era di 899'000 Lire.Ricordo molto bene quel periodo.

Da sempre i prezzi delle console sono più bassi in America,sia per motivi strettamente legati alle tasse,etc... sia perchè è una scelta dei produttori.
Il mercato americano è il preferito di tutti i produttori di console perchè è il più vasto ed è quello dove i prezzi sono più bassi al lancio.In ordine crescente:USA,Giappone ed Europa.
Ricordo inoltre che la PS2 anche un bel po' dopo la sua uscita,in USA veniva venduta più sottocosto che negli altri mercati (non ricordo la cifra esatta,più di 100$ comunque),proprio per avere più penetrazione.
Con i prezzi altissimi in Europa,la "penetrazione" l'abbiamo avuta noi,non il mercato :D

Doraneko
06-07-2006, 23:33
Ricordiamo che la nicchia di nintendo si chiama giappone.

E non so se mi spiego....

Anche questo è vero.In Giappone Nintendo vende moltissimo.Anche se le console Sony sono le più vendute,quelle Nintendo sono comprate molto anche come "seconda console",cioè affiancata alla PS2.
Tranquillo comunque che Nintendo ha milioni di seguaci anche in giro per il mondo.Ad esempio quando è uscito "Zelda:the wind waker",il Cubo è stato primo nelle classifiche di vendita europee per un bel po'.In Inghilterra lo è stato ancora più a lungo.
Ah,dimenticavo!Nintendo in Giappone vende molto ma il mercato dove vende meglio le sue console "da TV" è quello americano ;)

dema86
07-07-2006, 07:30
Con i prezzi altissimi in Europa,la "penetrazione" l'abbiamo avuta noi,non il mercato :D
E se il trend dovesse rimanere quello 299$ -->899.000£(464€) allora la PS3 (600$) a noi costerebbe 931€, e allora si chiederei alla Sony di mettere in bundle la vaselina!! :muro: :Prrr:

Doraneko
07-07-2006, 07:52
E se il trend dovesse rimanere quello 299$ -->899.000£(464€) allora la PS3 (600$) a noi costerebbe 931€, e allora si chiederei alla Sony di mettere in bundle la vaselina!! :muro: :Prrr:

:D
Beh,ormai è stato deciso che i prezzi sono 599$ e 599€.Comunque se fai 2 conti son quasi 150 dollari di differenza...A sto punto potrebbe convenire prendersi la versione americana,tanto le PS3 sono compatibili tra di loro.Teoricamente l'unica differenza dovrebbe essere l'alimentatore.Ah,e il fatto che se ti si spacca quella europea hai la garanzia,se ti si spacca quella USA hai la veselina di prima :D :D

fabiaccio74
07-07-2006, 18:28
la vasellina e' inutile, la play 3 e' troppo grossa!
ma si sa se esce in europa la versione da 499?
in tal caso la differenza con l'xbox 360 sarebbe solo 100 euri!! anche se ms includera' in bundle il lettore hd allo stesso prezzo...

Hitman47
07-07-2006, 18:35
la vasellina e' inutile, la play 3 e' troppo grossa!
ma si sa se esce in europa la versione da 499?
in tal caso la differenza con l'xbox 360 sarebbe solo 100 euri!! anche se ms includera' in bundle il lettore hd allo stesso prezzo...
Eh...ma lo sai che nella versione da 499 non avresti delle cose che poi non potresti più mettere???
...mentre nell xbox360 avresti tutto al massimo??

Doraneko
07-07-2006, 23:59
Ma il valore aggiunto della PS3 non era il lettore bluray? Il blueray ha le zone come il DVD, quindi ti metti in casa un inutile lettore di blueray americani e giapponesi.

Poi si può discutere di quanto ce ne frega del lettore blueray, ed infatti preferisco la console senza e che costa meno, visto che per avere un utilità ha bisogno anche di un TV HD che non ho intenzione di prendere prima di una decina d'anni, ovvero quando anche le trasmissioni televisive cominceranno ad essere massicciamente HD...

Azz!A sta cosa non avevo pensato!!Non mi ero ricordato delle regioni del Blueray!Mi era venuto in mente solo che la PS3 è universale!
Sorry :doh:

diabolik1981
08-07-2006, 07:25
In effetti che si ostinino con le regioni è abbastanza assurdo visto che non ha nessun effetto sulla pirateria ma rompe solo le balle che non posso comprare roba video da altri mercati. E' talmente stupido che non se ne siano resi conto dopo il DVD per riproporlo con blueray e hddvd che è perfettamente normale che tu non ci abbia pensato :>

La cosa è stupida per noi utenti, intelligente per i produttori perchè possono differenziare i prezzi di vendita alla faccia della legge sul commercio di David Ricardo.

Doraneko
08-07-2006, 08:06
Oltretutto con i nuovi formati video ad alta definizione,le divisioni tra PAL e NTSC spariscono,perciò le regioni sono l'unica divisione tra i vari mercati.
Comunque la cosa verrà aggirata,se non è la Datel con l'action replay sarà qualcun altro.
Io sulla PS2 posso guardare qualsiasi DVD grazie all'action replay,mi sa che anche per la PS3 verrà fuori qualcosa...

YellowT
08-07-2006, 11:20
Oltretutto con i nuovi formati video ad alta definizione,le divisioni tra PAL e NTSC spariscono,perciò le regioni sono l'unica divisione tra i vari mercati.
Comunque la cosa verrà aggirata,se non è la Datel con l'action replay sarà qualcun altro.
Io sulla PS2 posso guardare qualsiasi DVD grazie all'action replay,mi sa che anche per la PS3 verrà fuori qualcosa...

Ovvio, ormai tempo un mese dall'uscita ci sono le mod