View Full Version : Consiglio per Access Point
Mi consigliate un Access point (va bene 802.11g) economico ed affidabile che abbia anche un paio di porte ethernet per una rete parzialmente su cavo (3pc in wireless e un ATA (per voip) cablato)?
... forse la bilancia tra il economico ed affidabile non ha un vero e proprio livello parità...
o vai sugli economici come gli hamlet o i d-link
o vai sul affidabile come il netgear
Tipo Questo (http://cgi.ebay.it/GATEWAY-CON-AP-54MB-SW-4P-hamlet-nuovo-HNWS254_W0QQitemZ300003729519QQihZ020QQcategoryZ11175QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) potrebbe andare?
hamlet... :rolleyes:
a 54 € non compri nemmeno uno non wireless serio...
Mi consiglieresti un modello che conosci e che va bene?
wireless...
beh, ci sarebbe il classico netgear dg834git... però gli lasci 100€!
E di questo cosa mi dici?
http://img370.imageshack.us/img370/9472/link7xy.png
E' il router proposto dalla società che mi fornisce la wadsl per una rete interna. Il fatto è che nella tabella non si spiegano i dettagli e il modello specifico e non so se ha anche uscite 10/100 (ne ho bisogno per metterci l'ATA per il voip). In più questo è un router.
Per riceve la wadsl ho un'antenna router con un cavo ethernet in uscita. Ha senso utilizzare un secondo router? o funziona anche come semplice ap? Illuminami!
[Il prezzo è ragionevole?]
PS In ogni caso Linksys è già una buona marca, vero?
linksys se le cava.
Però ogni tanto se ti propongono un prodotto, alla fine gli isp ci hanno messo le mani dentro... e se vuoi trapanare il firewall per avere p2p alle massime prestazioni, rimani fregato: o aggiorni il firmware facendo cadere la garanzia, o t'attacchi perchè generalmente gli isp ti cancellano dal menù del server la possibilità di lavorarci.
Se ti piace quel linksys, comprane uno "smarcato"
linksys se le cava.
Però ogni tanto se ti propongono un prodotto, alla fine gli isp ci hanno messo le mani dentro... e se vuoi trapanare il firewall per avere p2p alle massime prestazioni, rimani fregato: o aggiorni il firmware facendo cadere la garanzia, o t'attacchi perchè generalmente gli isp ti cancellano dal menù del server la possibilità di lavorarci.
Se ti piace quel linksys, comprane uno "smarcato"
Ok, cmq come hardware andrebbe bene dici? Anche se attacco 2 router uno dietro all'altro?
Ok, se deciderò per quello lo prenderò da un negozio, non dal provider che mi fornisce il servizio.. grazie!
aspetta, che intendi per 2 router uno dietro l'altro!?
aspetta, che intendi per 2 router uno dietro l'altro!?
Nel senso che ho un router/antenna che mi capta il segnale della wadsl (che ha in uscita un cavo ethernet). A questo volevo attaccare un access point per condividere internet verso i 3 pc. Ora se prendo questo Linksys che è anche lui un router che succede?
Un altro dubbio: se io prendessi un router +access point integrato + modem adsl integrato in modo che se un giorno arrivasse anche da me l'adsl tradizionale potessi risfruttarlo, ora mi funzionerebbe con l'antenna/router che mi passa il segnale col cavo ethernet? Nel senso: questi hardware tutto incluso che vanno di moda permettono di connettersi anche da un cavo ethernet anziché dalla presa telefonica dell'adsl?
[scusa l'ignoranza :rolleyes:]
il linksys ha 4 porte ethernet? nel caso non avresti bisogno di altri router.
questi hardware tutto incluso che vanno di moda permettono di connettersi anche da un cavo ethernet anziché dalla presa telefonica dell'adsl?
non ne sono certo ma penso di sì...
cioè nel tuo caso: capti la wadsl con le antenne e la spari nei cavi ethernet...
se intendi questo direi che funziona.
il linksys ha 4 porte ethernet? nel caso non avresti bisogno di altri router.
Ok, quindi basta che metto il cavo ethernet che esce dall'antenna e lo metto in ingresso in una delle porte.
non ne sono certo ma penso di sì...
cioè nel tuo caso: capti la wadsl con le antenne e la spari nei cavi ethernet...
se intendi questo direi che funziona.
Ok quindi basta configurarlo in modo che capisca che il segnale internet è in ingresso in una porta ethernet dello switch integrato.
I tipi che mi forniscono la wadsl mi dicevano che l'antenna funge da router.. ed era per quello che dico che avrei 2 router collegati. A parte che a me sembra strano che un router abbia una sola uscita ethernet.. che router sarebbe? Ok inizio a pensare che in realtà l'antenna non è altro che una antenna e basta che capta con continuità il segnale via etere.
Grazie per le delucidazioni!
ricapitolando...
wadsl -> linksys -> cavo di rete -> pc
tutto il resto non serve
Ottimo, solo che almeno 2 dei 3 pc li metterò in wireless anziché in cavo di rete. Per gli adattatori usb cosa mi consigli?
Mi hanno parlato bene degli adattatori USB DLink DWL-G122.
beh, il dlink è una marchetta... niente di pessimo, niente di perfetto.
andran bene...
Attenzione a dare consigli quando non si sanno le cose, senza offesa... :)
i router economici tipo i vari Zyxel, Netgear, Dlink ecc permettono di fare da router dalla sola porta WAN..
Se ha il modem ADSL incorporato, solo dalla linea ADSL per intenderci.
lo switch e' solo uno switch non si puo' dire Internet e' sulla porta 3 dello switch... non so se sono stato abbastanza chiaro.
hai un accesso wireless con uscita su internet se ho ben capito.
Wadsl non esiste...esiste una rete wireless che esca su internet magari perche' a monte c'e' un router adsl wireless che gestisce, ma wireless o wire non interessa l'adsl rimane adsl e non interessa come ti colleghi a valle.
Night82, a te sembrerebbe servire un router ethernet con AP wireless integrato che collegherai all'apparecchio che ti hanno fornito che ti permetta di andare su internet con i portatili ed abbia una porte ethernet classiche.
resta da capire la sigla esatta del linksys proposto. dalla descrizione non sembrerebbe fare al caso, parla di router ADSL...Se fosse uno della famiglia WRT54Gxx andrebbe bene nel caso.
Bisogna vedere come e' l'autenticazione pero'...
Come ti connetti ad questa "wadsl" ? cioe' l'autenticazione come avveniene ?
Puoi solo andare con 1 pc al momento ?
i router economici tipo i vari Zyxel, Netgearm Dlink ecc permettono di fare da router dalla sola porta WAN..
lo switch e' solo uno switch non si puo' dire Internet e' sulla porta 3 dello switch... non so se sono stato abbastanza chiaro.
hai un accesso wireless con uscita su internet se ho ben capito.
Wadsl non esiste...esiste una rete wireless che esca su internet magari perche' a monte c'e' un router adsl wireless che gestisce, ma wireless o wire non interessa l'adsl rimane adsl e non interessa come ti colleghi a valle.
L'antenna è questa:
http://www.wadsl.it/img/kit_client.jpg
Il servizio è fornito da Micso, una wadsl che mi trasmette il segnale dal campanile della zona.
Night82, a te sembrerenne servire un router ethernet con AP wireless integrato che collegherai all'apparecchio che ti hanno fornito che ti permetta di andare su internet con i portatili ed abbia una porte ethernet classiche.
Esattamente
resta da capire la sigla esatta del linksys proposto. dalla descrizione non sembrerebbe fare al caso, parla di router ADSL...
Ok ora mi sto orientando su QUESTO ROUTER LINKSYS (il WRTP54G) (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1118334626380&packedargs=site%3DUS&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper). Ha uno switch a 4 uscite 10/100, 802.11g e 2 uscite voip integrate (così risparmio su un ATA a parte). Qui si parla di Broadband Router. Va bene?
Bisogna vedere come e' l'autenticazione pero'...
Come ti connetti ad questa "wadsl" ? cioe' l'autenticazione come avveniene ?
Puoi solo andare con 1 pc al momento ?
Questo per ora non lo so nel senso che questo aggeggio me lo montano a giorni. Mi hanno assicurato che con una scheda ethernet funziona.
Si il modello va' bene.
Se l'authenticazione si fara semplicemente facendo assegnare automaticamente IP al PC tramite la porta Ethernet (via DHCP) allora non ci sara' problema con il router, il problema esiste se dovrai usare programmi software particolari.
Ricorda che pure se il router e' VoIP alcuni fornitori ti obbligano ad usare router propri per telefonare, tipo Tiscali, quindi le porte potrebbero essere di nessuna utilita'.
Si il modello va' bene.
Se l'authenticazione si fara semplicemente facendo assegnare automaticamente IP al PC tramite la porta Ethernet (via DHCP) allora non ci sara' problema con il router, il problema esiste se dovrai usare programmi software particolari.
Ok, aspetterò l'antenna per ricevere il segnale wadsl prima di fare acquisti.
Ricorda che pure se il router e' VoIP alcuni fornitori ti obbligano ad usare router propri per telefonare, tipo Tiscali, quindi le porte potrebbero essere di nessuna utilita'.
Per questo mi ero già documentato prima chiedendo al negozio. In realtà non lo sanno nemmeno loro. Il fatto è che sul sito della Linksys dicono che sia bloccato sul provider americano Vonage.
EDIT: Anzi nel sito non si dice esplicitamente questo ma che con Vonage si possono fare telefonate economiche. Il che non mi fa capire se effettivamente è bloccato o è solo una pubblicità o un esempio di provider.
Grazie mille, quando arriva l'antenna vi faccio sapere :D !!
Ho avuto la conferma che il WRTP54G è bloccato con Vonage. La versione sbloccata è quella con "-NA" finale cioè WRTP54G-NA. L'unico posto dove lo trovo è un negozio di Singapore su ebay a 141€ spedizioni comprese (senza tasse però).
A quel punto risparmio a prendere un router/ap e un ata separato. Tipo ho visto un netgear economico, il WGT624 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGT624v3), o il Linksys WRT54GL (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1133202177241&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper) e come ata il Linksys Pap2 (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1117044308483&packedargs=site%3DUS&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper).
Ok ho acquistato un Linksys WRT54GL e l'ata Linksys Pap2 (senza blocco). Ora mi servono gli adattatori usb.
Consigli?
Per il notebook avevo intenzione di provare prima con la scheda integrata e poi semmai l'adattatore usb.
tavano10
19-07-2006, 13:36
ciao....anch'io ho la stessa tua WADSL..( :D sei il primo che trovo!!! :D ) ho visto la tua discussione,devo prendermi anch'io un router e l'adattatore (per il voip). Hai qualche modello da suggerire? a me hanno consigliato il
netgear rp614is e Linksys PAP2 ( oppure il AVM FRIZ FON BOX ATA 1200)...
ciao....anch'io ho la stessa tua WADSL..( :D sei il primo che trovo!!! :D ) ho visto la tua discussione,devo prendermi anch'io un router e l'adattatore (per il voip). Hai qualche modello da suggerire? a me hanno consigliato il
netgear rp614is e Linksys PAP2 ( oppure il AVM FRIZ FON BOX ATA 1200)...
A me la devono montare a giorni. Per ora ho preso il Pap2 e il Linksys WRT54GL mi deve arrivare. Ho sentito molti parlare bene del Fritz perché è una soluzione "tutto insieme" con lo stesso aggeggio. Allo stesso modo parlano bene del Pap2 ma hai bisogno di più aggeggi. Purtroppo finché non ho la connessione non lo posso povare. Con l'isdn funziona ma non ho la banda della wadsl.
tavano10
19-07-2006, 14:03
ottimo,grazie mille...aspetto i tuoi consigli dopo le tue esperienze pratiche per risolvere i miei dubbi :D
Cmq mi hanno detto che il friz ha un router firewall praticamente inesistente...meglio prendere apparecchi separati... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.