PDA

View Full Version : pc da "silenziare" e raffreddare


tudamp
05-07-2006, 15:29
Salve a tutti, come da titolo ho deciso (finalmente) di mettere mano al pc (ora mulo) di casa.
La situazione è critica: un forno con un tornado dentro.
Il pc in questione:
mobo a7v266
athlon 1600+
2 maxtor da 40
1 maxtor da 20
ati radeon 7500
varie schede pci. :)

Al momento ho le seguenti temperature:
intorno ai 55 il procio
intorno ai 40 il nb
hd 20 -> 49
hd 40 (vecchio) -> 45
hd 40 (recente) -> 39 (secondo me pari a quella del primo.. e anche secondo il mio dito :) )
Tutto questo CON UN PANNELLO APERTO e una ventola sugli hd.
Se chiudo regge un paio d'ore e poi va in ibernazione perchè un hd raggiunge i 60 :muro: :eek: .

Per quanto riguarda il rumore:
ventola dell'alimentatore casinista al massimo
ventola procio rumorosa
ventola nb sostituita da poco perchè dopo pochi minuti di funzionamento era insopportabile :mad:
ventola su hd casinista.

Fin'ora mi sono sempre disinteressato ad entrambi i problemi.. ma visto il nuovo utilizzo vorrei per lo meno ridimensionarli senza dover spendere un patrimonio.
Per il rumore stavo pensando quindi di procedere così:
- cambiare la ventola all'alimentatore (da 400 che, a parte il casino, fin'ora non hai mai dato problemi)
- cambiare ventola o intero dissipatore per cpu
- eliminare la ventola dal nb e passare a dissipazione passiva
- passare a dissipazione passiva anche la scheda video (eventuale)
- sostituire la ventola sugli hd (rubata per prova a un alimentatore)

Per quanto riguarda il calore:
- cambiare la pasta al procio (che è downcloccato a 1050)
- mettere ulteriori ventole in entrata e uscita.

Questo è quanto pensavo di fare: cosa mettere, dove e come lo chiedo a voi :D :help: . In particolare:
che ventole consigliate per l'alimentatore?
come caspita tolgo l'attuale dissipatore dal nb e che ci metto al suo posto?
e quei maledetti hd come li sbollento?
Tnx a tutti

solidguitarman
05-07-2006, 15:55
Ci sarebbe un bel po' da scrivere...
Intanto, iniziamo da procio: suppongo sia su socket A, per raggiungere temp più vivibili penso che con un bel dissipatorino della arctic cooling puoi trovare silenziosità e performance con una 20na di euro (magari puoi anche diminuire un po' i giri della sua ventola per renderlo ancora più silenzioso)
Nel caso volessi tenere il dissi originale, che dimensioni ha la ventola? giri e cfm? Magari si puoi anche solo cambiare quella, ma se divi spendere + di 10 euro per una ventola e magari un potenziometro, meglio dissi nuovo.
Poi l'ali: che ventola ha? 1 o 2? in che posizione. Pensa che io raffreddo il mio da 350w con una 80 mm a 1500 giri. Quindi credo che una maniera per silenziarlo ci sia.
Per gli hd che ventola hai? è installata di fronte? Ha il lamierino forellato da uno dei 2 lati? se c'è taglialo via.

tudamp
05-07-2006, 16:43
Ci sarebbe un bel po' da scrivere...
Beh si.. è una revisione completa :)

Intanto, iniziamo da procio: suppongo sia su socket A, per raggiungere temp più vivibili penso che con un bel dissipatorino della arctic cooling puoi trovare silenziosità e performance con una 20na di euro (magari puoi anche diminuire un po' i giri della sua ventola per renderlo ancora più silenzioso)
Nel caso volessi tenere il dissi originale, che dimensioni ha la ventola? giri e cfm? Magari si puoi anche solo cambiare quella, ma se divi spendere + di 10 euro per una ventola e magari un potenziometro, meglio dissi nuovo.
Si l'avevo pensato anche io. Si cpu su socket A e il dissipatore attuale monta una ventola da 8 con 28 cfm dichiarati a 2300.
Dovrebbe essere lui: http://www.spirecoolers.com/fcc.asp?ProdID=73.
E' il sostituto di un Thermaltake volcano 6, eliminato per un "fraintendimento": nel senso che ho frainteso da dove venisse il crackcrackcrack.. era la mitica ventolina della mb ma me ne sono accorto solo a dissipatore montato :muro: :doh:

Poi l'ali: che ventola ha? 1 o 2? in che posizione. Pensa che io raffreddo il mio da 350w con una 80 mm a 1500 giri. Quindi credo che una maniera per silenziarlo ci sia.
Una ventola mi pare da 8.. posizionata nel retro (insomma nella parete più interna al pc). Fra l'altro la si può eliminare facilmente visto che i fili non sono saldati direttamente.

Per gli hd che ventola hai? è installata di fronte? Ha il lamierino forellato da uno dei 2 lati? se c'è taglialo via.
Nel tentativo di diminuire il calore ho installato un ulteriore cassettino per gli hd.. due sono in quello (20 e 40) con uno spazio libero fra loro. La ventola è da 8.. messa tra il case e l'alloggiamento per gli hd. Il case non era predisposto quindi ho fatto una miriade di buchi con il trapano..

jesusquintana
05-07-2006, 16:53
certo che tre hd fanno un bel casino :O

tudamp
05-07-2006, 16:59
puoi dirlo forte.. solo che hai presente il detto "lo spazio non è mai abbastanza"? Ecco aggiungici che 2 me li hanno regalati e cosa fai.. li lasci li a prendere polvere? :D
No li fai cuocere dentro il pc :doh:

solidguitarman
05-07-2006, 17:26
Non parlatemi i hd rumorosi!!! il mio maxtor 40gb non smette mai si sibilare... che cavolata ho fatto a prendere un pc assemblato da un negozio on line, non sapendo assolutamente niente di rumorosità e componenti da far installare.... avessi incontrato prima questo forum.

Cmq torniamo a noi, anzi al pc.
Inziamo dal più semplice, l'ali, penso che puoi prendere una ventola silenziosa da 2000 giri e sei a posto, magari collegarla ad un rheobus per diminuirne un po' la velocità (io ho una enermax che potenziometro installato su un angolo e me la fa passare da 1500 a 2800 giri).

solidguitarman
05-07-2006, 17:32
Per il processore: non è che 55° siano tanti, poi con questo caldo e questa umidità... anche io ho un athlon e con dissi originale e ventola da 92mm tenuta a 1700 giri mi sta intorno a 50° navigando e "e-mulizzando", in full mi arriva a 55/56 gradi (se metto la ventola a 2500 mi si abbassa di 5°).
Strano che quel dissi a 2300 non riesca a tenerla un po' più fresca. Penso che la cosa migliore sia controllare che sia ben pulito e che la pasta sia messa bene. Poi eventualmente puoi pensare ad un dissi più performante, tipo il thermalright in rame.

solidguitarman
05-07-2006, 17:48
Per gli hd:
Certo che 3 maxtor devono farne di rumore... Se non lo hai ancora fatto abilita lo spegnimento degli hd che non vengono usati, magari così ogni tanto, se non in uso si spengono e non fanno rumore. Poi per silenziarli dovresti metterli al chiuso in un cassetto tipo silentmaxxx (credo si chiami così).
Altrimenti, a mali estremi, fai un backup di tutto quello che c'è sopra ai 2 che non hanno il sistema op., li vendi on line, e te ne prendi uno solo silenzioso da 80.

tudamp
05-07-2006, 17:57
Per il processore: non è che 55° siano tanti, poi con questo caldo e questa umidità... anche io ho un athlon e con dissi originale e ventola da 92mm tenuta a 1700 giri mi sta intorno a 50° navigando e "e-mulizzando", in full mi arriva a 55/56 gradi (se metto la ventola a 2500 mi si abbassa di 5°).
Strano che quel dissi a 2300 non riesca a tenerla un po' più fresca. Penso che la cosa migliore sia controllare che sia ben pulito e che la pasta sia messa bene. Poi eventualmente puoi pensare ad un dissi più performante, tipo il thermalright in rame.
Sembra strano anche a me.. e ho subito pensato alla pasta visto che ho fatto la pulizia alle ventole di recente. La temperatura non è alta di per se.. ma va anche 10 gradi più su se chiudo il pannello laterale senza metterlo in full.
C'e anche da tener conto che la temperatura nella stanza è di 28° e che c'è un bel po di umidità.
Quindi per ora metto in conto la pasta.

Poi:
Inziamo dal più semplice, l'ali, penso che puoi prendere una ventola silenziosa da 2000 giri e sei a posto, magari collegarla ad un rheobus per diminuirne un po' la velocità (io ho una enermax che potenziometro installato su un angolo e me la fa passare da 1500 a 2800 giri).
Di quanti cfm avrà bisogno l'ali? Stavo pensando di fare un unico ordine online per risparmiare sulla spedizione ma sinceramente non so dove acquistare..

tudamp
05-07-2006, 18:06
Per gli hd:
Certo che 3 maxtor devono farne di rumore... Se non lo hai ancora fatto abilita lo spegnimento degli hd che non vengono usati, magari così ogni tanto, se non in uso si spengono e non fanno rumore. Poi per silenziarli dovresti metterli al chiuso in un cassetto tipo silentmaxxx (credo si chiami così).
Altrimenti, a mali estremi, fai un backup di tutto quello che c'è sopra ai 2 che non hanno il sistema op., li vendi on line, e te ne prendi uno solo silenzioso da 80.

Sinceramente con il casino delle ventole al momento non li sento.. o almeno non riesco a distinguere e identificare il loro rumore. Cosa intendi tu per hd silenzioso?

tudamp
05-07-2006, 19:08
Ok spegnendo la ventola sugli hd ho capito cosa intendevi per devono farne di rumore.. :eek: :eek: :eek:
Ok a questo punto si accettano suggerimenti anche per cambio di hd con uno capiente e silenzioso..

solidguitarman
05-07-2006, 20:30
Per il discorso unico ordine è giustissimo, io compro su eb@y ad un negozio di roma, solo che devi vedere se un solo negozio ha tutto quello di cui hai bisogno. Cmq ci sono anche negozi on line forniti e se fai quelche ricerca ne trovi (trovaprezzi.it).

Per l'ali non saprei dirti di quanti cfm possa aver bisogno il tuo, cmq se la tua ventola è nella parte interna del case, nel caso tu lo chiuda, sicuramente si sentirà meno, io ti consiglio di cercare le caratteristiche dell'ali attuale, magari anche della ventola che monta. Io quando ho cambiato la ventola dell'ali ho cercato di tenermi largo come potenza e quella che ho montato, che ha il potenziometro incorporato, ha come massimo 2800 giri ma la tengo al minimo 1500/1600 e non mi si è ancora bloccato il pc da quando l'ho messa.

solidguitarman
05-07-2006, 20:36
Sentito che bel sibilo i maxtor? Sfortunatamente ho il sistema operativo su quello da 40 che probabilmente fa il doppio del caos di quello da 80. Puoi guardare in giro e di 3d sugli hd ne trovi per il forum, se non ricordo male sono buoni i samsung, i seagate e i western digital. Cmq informanti e vedrai che i dati e consigli ne trovi. Magari se prendi un hd da usare come archivio puoi prendere uno più lento dei soliti 7200 giri, così da essere più silenzioso.

tudamp
05-07-2006, 21:17
Si sentito eccome.. in particolare i due più vecchi sono terribili :eek: ... L'altro (è un diamondmax plus 8) sembra meno. Cmq ho deciso di farli fuori tutti e tre e prenderne uno o samsung o seagate (in rete sono i più gettonati per silenziosità) di capacità equivalente alla loro somma. Nella peggiore tengo solo il maxtor più recente ora vedo cosa conviene. Se qualcuno pensa di dover sconsigliare quest'ultima (perchè magari tolti gli altri si sentirebbe) accetto suggerimenti :)

Per l'ali mi sono reso conto di aver detto due str**:
1) la ventola è nel lato esterno
2) è da 300 e non da 400 (si vede che era un po che non stavo dietro a sto pc :))

Dovrebbe essere lui: http://www.wintech-corp.com.tw/win300PSF.asp

Eliminare la grata posteriore (la dovrei fresare) dovrebbe migliorare la rumorosità (fermo restando il cambio ventola)? O non ne vale la pena?
Qualcuno ha suggerimenti per una ventola silenziosa da mettere su questo ali?

Per il procio, a parte il cambio di pasta, pensi sia il caso di cambiare anche ventola?

Qualcuno ha qualche esperienza su come levare il dissipatore con ventola sul nb della scheda madre?

ps solidguitarman mi mandaresti il link al negozio di roma su ebay?
Tnx a tutti (e in particolare a solidguitarman per le risp)

solidguitarman
05-07-2006, 21:41
Controlla i prezzi e vedi se ti conviene prendere un hd grande come la somma.
Per l'ali visto che è da 300w penso, facendo riferimento alla mia situazione, che una ventola da 2000 giri o anche qualcosa meno possa andare bene. Io, per non saper nè leggere nè scrivere, il lamierino forato l' tagliato via. Puoi prendere quella che ho preso io enermax 80mm con potenziometro, assai economica, oppure una coolink in versione retail che ha il potenziometro più precisamente ti consiglierei la 802 o la 803. Ho notato adesso che quell'ali ha il termocontrollo della velocità della ventola, controlla sull'etichetta se è così. Se così fosse una eventuale ventola con controllo manuale credo dovrai collegarla alla mobo o all molex 4 pin.
Per il dissi attivo della mobo non so consigliarti... non è il mio campo.
Per l'ali, se non vuoi cambiare dissi, puoi provare a cambiare ventola e vedere di prenderne una di qualità con stessi cfm e meno dB. Però controlla i prezzi, ho visto on line che un arctic cooling dissipatore per socket A costa davvero poco.

Controlla il sito ufficiale, sia per la ventola 80mm sia per il dissi.

http://www.arctic-cooling.com/index.php

Ho visto ora che su e-bay tedesco il Copper Silent 3 costa 5 euro più spedizioni.

Il Cimmero
05-07-2006, 22:06
hai quasi il mio stesso pc, cabia soltanto la mobo, io ho una gigabyte ga7dxr.

io ho sostituito l'alimentatore con un LC Power 550W SATA silent giant 14cm e la ventola della cpu con un Arctic Copper Lite, la situazione ora è molto vivibile ;)

le ventole del chipset e della scheda video le ho staccate, ora sono soltanto col dissi passivo e non ho cmq problemi (è un sistema ormai rodato da un paio d'anni), le temperature sono accettabili, attorno ai 44° il chipset in queste giornate con parecchio caldo e 58° il 1600+

per gli hd eliminali e sostituiscili con un unico samsung spinpoint

tudamp
05-07-2006, 23:23
Come le hai staccate? Per la scheda video ho letto di metterla in freezer in una busta.. e poi di girare destra e sinistra fin quando non si stacca...
Ma x la scheda madre :wtf:?
Che dissipatori hai usato?

Per solidguitarman:
tnx ancora per i consigli. Penso che opterò per la coolink 803.. in ogni caso il lamierozzo lo tolgo anche io. Per quanto riguarda il dissi il mio non dovrebbe avere termocontrollo.. la ventola dovrebbe avere un attacco a 3 per essere termocontrollata giusto? :confused: In ogni caso il link che ti ho dato è quello che più rassomiglia al mio. Per la precisione il mio è il win-300ps nè psa ne psc.
Per gli hd penso andrà bene un seagate o da 80 o da 120 e non se ne parla più :D

Per quanto riguarda il procio.. beh è vero che i tedeschi fanno prezzi stracciati però poi c'è la spedizione interazionale.. che che costa 3 volte tanto il dissipatore.. :doh:

Il Cimmero
05-07-2006, 23:47
Come le hai staccate? Per la scheda video ho letto di metterla in freezer in una busta.. e poi di girare destra e sinistra fin quando non si stacca...
Ma x la scheda madre :wtf:?
Che dissipatori hai usato?niente, si erano gia inchiodate a causa degli anni... partivano a singhiozzo e facevano un gran rumore, alla fine ho staccato i connettori dalla mobo, ora sono li, ferme e totalmente inutili, ma non fanno rumore :)

tudamp
06-07-2006, 00:00
Uhm.. ho staccato la ventola della mb.. nessun brusco cambiamento di temperatura :stordita:

Per la scheda video ho un lontano ricordo in cui avviando il pc non vedevo nulla (immagine blu con colori sfarfallanti): avevo attribuito la causa al dissipatore dela scheda video pieno di polvere ma se tu cn la stessa non hai problemi da anni senza ventola mi sa che avevo sbagliato dando le colpe.. :boh:

solidguitarman
06-07-2006, 08:57
Per solidguitarman:
Per quanto riguarda il dissi il mio non dovrebbe avere termocontrollo.. la ventola dovrebbe avere un attacco a 3 per essere termocontrollata giusto? :confused: In ogni caso il link che ti ho dato è quello che più rassomiglia al mio. Per la precisione il mio è il win-300ps nè psa ne psc.

Ma stai parlando si dissi o i alimentatore? :D
Cmq, per la coolink, se prendi quella che non ha il potenziometro, cioè la basic, fai attenzione che ti viaggierà a 2600 giri e temo che di rumore ne farà. Penso che da 2000 giri vada più che bene, valuta che i dB a quel livello ogni 3 unità raddoppiano il rumore.