View Full Version : aiuto
ciao a tutti.
mio zio dell'america mi ha regalato una videocamera ntsc.
quale programma uso per acquisire le immagini e fare un dvd?
saluti
ciao a tutti.
mio zio dell'america mi ha regalato una videocamera ntsc.
quale programma uso per acquisire le immagini e fare un dvd?
saluti
lo standard europeo è il PAL, a meno di complesse operazioni di conversione standard in Italia di quella telecamera non te ne fai nulla.
Elaboratore
06-07-2006, 00:35
ciao a tutti.
mio zio dell'america mi ha regalato una videocamera ntsc.
quale programma uso per acquisire le immagini e fare un dvd?
saluti
salve,
se è una video camera digitale, ci sono diversi programmi che funzionano anche in NTSC.
ti segnalo PowerDirector, sony Vegas, ecc...
acquisito il video, poi lo savi nel formato che vuoi.
By Elaboratore.
salve,
se è una video camera digitale, ci sono diversi programmi che funzionano anche in NTSC.
ti segnalo PowerDirector, sony Vegas, ecc...
acquisito il video, poi lo savi nel formato che vuoi.
By Elaboratore.
Ripeto: se non effettui una conversione finale da NTSC a PAL (che peraltro "distrugge" il segnale viste le enormi differenze tra i due standard, a partire dalle linee di risoluzione passando per lo spazio colore finendo per fps) di quella telecamera in Italia (e in Europa) non te ne fai nulla.
scusate ma non so a chi dare retta.
quei programmi che mi ha elencato"Elaboratore" non servono a nulla?
è possibile acquisire i video con pinnacle studio 10?
cosa significa conversione finale da NTSC a PAL?
grazie
Puoi dar retta a tutti e due, nel senso che io sono certo di non dire stupidaggini ma anche Elaboratore dice il vero.
Ti spiego meglio
Gli standard televisivi PAL e NTSC sono nettamente diversi tra loro.
Il PAL (Phase-Alternating Line) è un sistema di codifica del colore utilizzato in gran parte del mondo (Europa compresa) mentre l'NTSC (National Television System(s) Committee) è utilizzato in Corea, Giappone, Canada, USA e in alcuni paesi Americani.
Entrambi sono formati interlacciati ma differiscono appunto per spazio colore (se tenti di riprodurre un filmato NTSC su un televisore PAL lo vedi in bianco e nero e comunque molto male), per risoluzione (il PAL sfrutta 625 linee orizzontali, l'NTSC 640x480px) e, molto importante, per fotogrammi al secondo (nel PAL sono 50 semiquadri/sec, cioè 25 fotogrammi/sec, nell'NTSC circa 60 semiquadri/sec, precisamente 29,97 fotogrammi/sec).
Puoi benissimo renderti conto di quante trasformazioni deve subire un video realizzato in uno dei due standard se deve essere adattato all'altro.
D'accordo, ottimi software realizzano perfette conversioni, ma non abbastanza da poter utilizzare la videocamera come se fosse PAL.
Noterai sempre le differenze.
I software che ti suggerisce Elaboratore ovviamente permettono di scegliere in quale formato lavorare e la gran parte di loro (o meglio le suite di codifica) al momento di esportare il tuo filmato ti permettono anche di scegliere lo standard PAL, NTSC o SECAM.
Attenzione però che alcuni software una volta lavorato in uno degli standard ti OBBLIGANO a completare la codifica nello stesso standard, pertanto potrebbe risultare tutto inutile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.