PDA

View Full Version : Tom Tom acquisita da Microsoft?


Redazione di Hardware Upg
05-07-2006, 13:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17927.html

Tom Tom potrebbe essere acquisita da Microsoft. Questa la notizia presente in rete che però viene smentita dalla società olandese.

Click sul link per visualizzare la notizia.

FinDuZ
05-07-2006, 14:10
Evviva ...

cosi' per cambiare un semplice percorso apparira' il messaggio:

E' necessario riavviare il sistema
premere OK per riavviare adesso

Winzozz anche sui satellitari ... puah

tarek
05-07-2006, 14:18
:(

Dias
05-07-2006, 14:23
Evvai con le trollate

Muscy_87
05-07-2006, 14:26
wow un record: flame dal primo post... andiamoci calmi...

Murdorr
05-07-2006, 14:31
Mah...

cisco@hu
05-07-2006, 14:40
No, vi prego...... NO!!

TomTom cresci da sola!

Dacci l'opportunità di credere che una software house (non so se nelle soluzioni GPS complete sia la stessa TomTom a produrre anche l'hardware) emergente ed europea possa ancora oggi crescere con le proprie forze indipendentemente dalla Microsoft.

TomTom Navigator diverrebbe Microsoft Pocket AutoRoute 2007 ?! :eek:

Disclaimer: non è il solito piagnisteo anti-Microsoft (che rispetto e di cui non posso negare l'efficienza di molti prodotti) ma sappiamo tutti che nel libero mercato, nella concorrenza, nella competizione di "molti" noi utenti viviamo meglio.

LukeHack
05-07-2006, 14:41
a posto, ora i virus ci colpiranno pure in automobile :doh:

meglio se continuano con OpenTom, MOLTO MEGLIO :rolleyes:

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 14:42
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Dias
05-07-2006, 14:43
Ma più che altro, perchè dovrebbe acquistarla? Che ha Microsoft Autoruote che non va?

jappilas
05-07-2006, 14:51
Evviva ...
cosi' per cambiare un semplice percorso apparira' il messaggio:
E' necessario riavviare il sistema
premere OK per riavviare adesso
Winzozz anche sui satellitari ... puah
a posto, ora i virus ci colpiranno pure in automobile :doh:
http://www.tomtom.com/page.php?Page=gpl
come si nota, alla base del firmware del TomTom c'è Linux
TomTom Navigator diverrebbe Microsoft Pocket AutoRoute 2007 ?! :eek:
ritengo assai più probabile che MS voglia sfruttare l' esperienza di tomtom o mettere in atto uno scambio di esperienze e dati (ad es, uniformare le mappe) ...

WarDuck
05-07-2006, 14:55
E basta con le cazzate dai :|

Piuttosto tutto ciò è ancora da verificare.

k0nt3
05-07-2006, 14:57
http://www.tomtom.com/page.php?Page=gpl
come si nota, alla base del firmware del TomTom c'è Linux
appunto! ti pare che se comprano tom tom ci lasciano sotto linux? penso che MS non farebbe mai una cosa simile anche a costo di avere un prodotto peggiore (non che per forza debba essere migliore linux, ma non lo lascierebbero indipendentemente).

Savvo
05-07-2006, 15:03
1. costerà un infinità di soldi in più...
2. dovrà essere attivato via internet con password o codice da microsoft


Alla fine la paura di non poter più scaricare aggratis tutto il software che uno vuole è la vera anima del troll.. :rolleyes:

jappilas
05-07-2006, 15:22
appunto! ti pare che se comprano tom tom ci lasciano sotto linux? penso che MS non farebbe mai una cosa simile anche a costo di avere un prodotto peggiore (non che per forza debba essere migliore linux, ma non lo lascierebbero indipendentemente).
why not?
il kernel del tom tom navigator (gingillo embedded ) è già bello che pronto, e funzionante, perchè perdere tempo per tarare e testare un porting di WinCE?
più probabile imho, che decidano di portare l' "applicazione" tomtom ( il programma che gira sopra linux e che mostra mappe e frecce) su PocketPC o che vogliano fare un "merge" delle funzionalità o delle mappe...

Sp4rr0W
05-07-2006, 15:45
Evviva ...

cosi' per cambiare un semplice percorso apparira' il messaggio:

E' necessario riavviare il sistema
premere OK per riavviare adesso

Winzozz anche sui satellitari ... puah

Tu cosa pensi che ci mettano nei navigatori? Linux?
Forse devi informarti... visto che spesso e volentieri anche i navigatori cosiddetti standalone utilizzano windows ce .net e quello che tu vedi è solo l'interfaccia grafica

sirus
05-07-2006, 15:47
appunto! ti pare che se comprano tom tom ci lasciano sotto linux? penso che MS non farebbe mai una cosa simile anche a costo di avere un prodotto peggiore (non che per forza debba essere migliore linux, ma non lo lascierebbero indipendentemente).
Non sarebbe la prima volta, il sistema di posta che gestisce Hotmail è basato su FreeBSD (Microsoft lo acquistò così e non lo tocco) ;)

ronthalas
05-07-2006, 15:50
Lancio un mattone nello stagno:
so del progetto GPSDrive per Linux, ma come navigatori free, "assemblabili" su pc portatile, portabile, spalmabile o citofono ce ne sono altri magari che riescano a sfruttare anche cartine di altri?

BitFall
05-07-2006, 15:52
non potrei sopportare un update di TomTom ogni mercoledì del mese...sarebbe troppo!!!

k0nt3
05-07-2006, 16:11
Tu cosa pensi che ci mettano nei navigatori? Linux?
si! c'è qualcosa di male? linux nel settore embedded è ampiamente usato

k0nt3
05-07-2006, 16:14
Non sarebbe la prima volta, il sistema di posta che gestisce Hotmail è basato su FreeBSD (Microsoft lo acquistò così e non lo tocco) ;)
io invece ho sentito che sono passati a windows server 2003 immediatamente... l'aveva detto qualcuno in questo forum e aveva linkato un sito dove gli dai un URL e ti dice che server usa.. purtroppo la memoria non è il mio forte :stordita:

k0nt3
05-07-2006, 16:17
why not?
il kernel del tom tom navigator (gingillo embedded ) è già bello che pronto, e funzionante, perchè perdere tempo per tarare e testare un porting di WinCE?
più probabile imho, che decidano di portare l' "applicazione" tomtom ( il programma che gira sopra linux e che mostra mappe e frecce) su PocketPC o che vogliano fare un "merge" delle funzionalità o delle mappe...
ecco allora elimineranno linux e salveranno l'applicazione che mergeranno con le loro su pocketpc... ritengo poco probabile che MS faccia uso di un sistema linux. magari poi mi smentiscono e a quel punto sarei felice di vedere che MS si apre ad altre tecnologie. ma bisogna vedere se la news è vera innanzitutto :)

fantoibed
05-07-2006, 16:18
Non sarebbe la prima volta, il sistema di posta che gestisce Hotmail è basato su FreeBSD (Microsoft lo acquistò così e non lo tocco) ;)

E' dal 2000 che parlano del passaggio da FreeBSD a Win2000: http://www.microsoft.com/technet/interopmigration/case/hotmail/hotapp.mspx

Non sono ancora riusciti a fare lo switch? :eek:

Il server web è comunque IIS:

lynx --head --dump http://www.hotmail.com

HTTP/1.1 302 Found
Connection: close
Date: Wed, 05 Jul 2006 15:09:50 GMT
Server: Microsoft-IIS/6.0
X-Powered-By: ASP.NET
X-AspNet-Version: 1.1.4322
Pragma: no-cache
Location: http://login.live.com/login.srf?id=2&svc=mail&cbid=24325&msppjph=1&tw
=0&fs=1&fsa=1&fsat=1296000&lc=1033&_lang=EN
Cache-Control: no-cache
Pragma: no-cache
Expires: -1
Content-Type: text/html; charset=utf-8
Content-Length: 265

Kralizek
05-07-2006, 16:25
se è IIS 6.0 allora stanno su win 2k3... pochi cazzi ^^

ziozetti
05-07-2006, 16:27
ritengo assai più probabile che MS voglia sfruttare l' esperienza di tomtom o mettere in atto uno scambio di esperienze e dati (ad es, uniformare le mappe) ...
Che io sappia le mappe sono fornite da Teleatlas e da Navtech, entrambe estranee a MS o a TomTom; dubito che possano fare qualcosa in questo senso.

Niiid
05-07-2006, 16:31
bene adesso ci potrano spiare anche fuori casa :(

sirus
05-07-2006, 17:14
io invece ho sentito che sono passati a windows server 2003 immediatamente... l'aveva detto qualcuno in questo forum e aveva linkato un sito dove gli dai un URL e ti dice che server usa.. purtroppo la memoria non è il mio forte :stordita:

E' dal 2000 che parlano del passaggio da FreeBSD a Win2000: http://www.microsoft.com/technet/interopmigration/case/hotmail/hotapp.mspx

Non sono ancora riusciti a fare lo switch? :eek:

Il server web è comunque IIS:
...


se è IIS 6.0 allora stanno su win 2k3... pochi cazzi ^^
I Server WEB che gestiscono il sito sono da tempo Windows BASED, prima con Windows 2000 Server ed IIS5 (:Puke: ) ora con Windows Server 2003 (ora si comincia a ragionare :read: ).

Quello che non è mai cambiato è tutto quello che sta dietro ai Server WEB :sofico: tutti i nostri archivi di mail sono su sistemi FreeBSD ;)

Comunque non è detto che un eventuale passaggio a Windows peggiorerebbe la sitauzione ;)

sirus
05-07-2006, 17:15
bene adesso ci potrano spiare anche fuori casa :(
Avrebbe potuto farlo anche TomTom, però se a dirigere certi affari c'è Microsoft scatta subito la preoccupazione... mah :rolleyes: come se Microsoft fosse il lupo cattivo :sofico:

fantoibed
05-07-2006, 17:33
Quello che non è mai cambiato è tutto quello che sta dietro ai Server WEB :sofico: tutti i nostri archivi di mail sono su sistemi FreeBSD ;)

Potrebbe anche essere, ma come fai a dirlo? :wtf:

sirus
05-07-2006, 17:37
Potrebbe anche essere, ma come fai a dirlo? :wtf:
Microsoft stessa ha parlato del passaggio dei Server WEB da FreeBSD a Windows, ma del sistema di gestione mail non ha detto nulla ;)

k0nt3
05-07-2006, 17:45
Microsoft stessa ha parlato del passaggio dei Server WEB da FreeBSD a Windows, ma del sistema di gestione mail non ha detto nulla ;)
c'è bisogno? io credo proprio che non ci sia più niente di freebsd... purtroppo nessuno di noi due ne ha la certezza, ma come la storia insegna MS si è sempre ostinata a usare esclusivamente tecnologie proprie anche dove potevano evitarlo. quindi finchè non mi dicono che hanno ancora freebsd non lo posso dare per scontato :O

ps. detto fra noi.. secondo te se comprano tom tom ci lasciano linux?

sirus
05-07-2006, 17:51
c'è bisogno? io credo proprio che non ci sia più niente di freebsd... purtroppo nessuno di noi due ne ha la certezza, ma come la storia insegna MS si è sempre ostinata a usare esclusivamente tecnologie proprie anche dove potevano evitarlo. quindi finchè non mi dicono che hanno ancora freebsd non lo posso dare per scontato :O

ps. detto fra noi.. secondo te se comprano tom tom ci lasciano linux?
Beh quando sono passati da FreeBSD a Windows nel settore Server WEB hanno fatto degli articoli abbastanza evidenti sul sito di TechNet, ovviamente non è che se usano ancora sistemi FreeBSD lo vanno a spifferare ai quattro venti...
comunque potrebbero anche averli eliminati ;)

Per il fatto dell'eliminazione del kernel Linux da TomTom non saprei, io la vedo più come una "alleanza" per uniformare mappe e quant'altro, non per soppiantare una tecnologia ed un prodotto che piaciono :)
E poi la storia insegna che squadra che vince non si cambia (speriamo che non la metta in pratica Lippi perché l'ultima formazione proprio non mi piaceve - quella di inizio partita si intende :read: ) e pensare di portare tutto TomTom da Linux a Windows CE.net sarebbe un lavoro non da poco...

teod
05-07-2006, 18:57
ah ah probabilmente :D
io cmq quoto completamente [email]cisco@hu....forza tomtom che stai andando forte io tomtom c'è l'ho nel palmare ed è stupendo!!! se ci mette le mani la microsoft possiamo dirgli addio...
1. costerà un infinità di soldi in più...

Perché ora costa poco? Non intendo la cartografia, che per essere Teleatlas o Navteq costa poco, ma per i servizi aggiuntivi! Non so se avete visto i prezzi di Traffic e simili!

ah ah probabilmente :D
2. dovrà essere attivato via internet con password o codice da microsoft

Se lo hai nel palmare in versione ORIGINALE e l'hai comprato dovresti sapere che l'attivazione di TT avviene via internet con codice rilasciato da Tomtom e seriale rilasciato dal palmare.


3. se digiti una via o simili inesistente o non presente nell'archivio va in crash e devi riavviare il programma

Se non hai un buon palmare questo già lo fa :D


4. e chi più ne ha più ne metta...
Già Tomtom ha delle belle armi dalla sua, se Microsoft gli mette a disposizione la propria capacità di sviluppo sono convinto che non possa che migliorare i servizi.

Da quanto ne so Tomtom sviluppa il suo programma sia per Linux (per i GO) che per WinCE 5 (Windows Mobile 2005), per cui non vedo il problema... i nuovi Go probabilmente saranno basati su WinCE.
Ciao

-fidel-
05-07-2006, 19:09
Secondo me, se questa acquisizione ci sarà davvero, potrà servire a Microsoft per acquisire (come già ha fatto in passato) del know-how già presente in TomTom (in questo caso basato su linux) per fare così un "merge" di tali tecnologie nei loro sistemi embedded. In questo modo, prendono il meglio della loro tecnologia e il meglio della tecnologia concorrenti ed occupano il mercato embedded con un prodotto valido.
Poche storie, quando hai una vagonata di soldi puoi comprare tutte le migliori tecnologie del mondo: sai fartele "in casa"? Bene! Non lo sai fare oppure quella del concorrente è migliore della tua? La compri!

sirus
05-07-2006, 19:52
Secondo me, se questa acquisizione ci sarà davvero, potrà servire a Microsoft per acquisire (come già ha fatto in passato) del know-how già presente in TomTom (in questo caso basato su linux) per fare così un "merge" di tali tecnologie nei loro sistemi embedded. In questo modo, prendono il meglio della loro tecnologia e il meglio della tecnologia concorrenti ed occupano il mercato embedded con un prodotto valido.
Poche storie, quando hai una vagonata di soldi puoi comprare tutte le migliori tecnologie del mondo: sai fartele "in casa"? Bene! Non lo sai fare oppure quella del concorrente è migliore della tua? La compri!
Attento però che non è detto che i prodotti concorrenti siano migliori in assoluto, magari sono migliori sotto alcuni aspetti che Microsoft non ritiene trascurabile ed acquisire una società per aumentare il know-how (che brutte ste parolacce inglesi :stordita: ) è un'operazione piuttosto valida dal mio punto di vista ;)
Senza contare che amplierebbe gli orizzonti del suo mercato e magari un trasbordo potrebbe avvenire anche in senso opposto... in modo tale da avere il meglio su ogni piattaforma per palmari.

nihon
06-07-2006, 08:35
Io ho avuto modo di provare diversi tipi di TomTom, il migliore è indubbiamente quello integrato, ma anche quelli per symbian(un Nokia 6630 di un'amico) e per PalmOS vanno bene, al contrario di quello su pocket PC (un hp che c'era su l'auto aziendale) che per arrivare da Roma ad ancona si è riavviato 3 volte! Mio padre ha il TomTom one, precisissimo e facilissimo, speriamo continui così!

-fidel-
06-07-2006, 09:38
Attento però che non è detto che i prodotti concorrenti siano migliori in assoluto, magari sono migliori sotto alcuni aspetti che Microsoft non ritiene trascurabile ed acquisire una società per aumentare il know-how (che brutte ste parolacce inglesi :stordita: ) è un'operazione piuttosto valida dal mio punto di vista ;)
Senza contare che amplierebbe gli orizzonti del suo mercato e magari un trasbordo potrebbe avvenire anche in senso opposto... in modo tale da avere il meglio su ogni piattaforma per palmari.

Esattamente, non a caso ho parlato di "merge" (o fusione o ibridazione se non ti piace il termine inglese :D) tra gli aspetti migliori della propria tecnologia e quelli migliori del concorrente. Non credo che in casa MS abbiano la necessità di acquisire una tecnologia "in toto". Del resto, ripeto, lo hanno già fatto in passasto mi pare :)

Sajiuuk Kaar
06-07-2006, 15:38
questo vuol dire che fra poco se devo andare a Torino in auto ed il navigatore mi dice "siete arrivati" non riconosco il luogo e chiedo "scusi da che parte è via leonardo da vinci" mi risponderanno "chin nha cho fua... sayonara!" Le 3 possibili cause della fine del mondo:
1- Dio
2- George J. Bush
3- Redmond

ottoking
06-07-2006, 16:52
Microsoft vuole fare il record del mondo ogni settimana aquista una società diversa