View Full Version : Sito php su linux da trasportare in win
Profeta11
05-07-2006, 13:35
Ho un'amica che si trova in una situazione piuttosto paradossale, ovvero: la ditta ha comprato il sito internet con cui lavora, fatto in php e che gira sotto sistema operativo linux (in modalità testuale). Per grosse divergenze, si vede costretta a smettere di lavorare con chi le forniva questo servizio, di conseguenza ha chiesto a me di gestirle il tutto.
Ora io volevo sapere se c'è la possibilità di portare il sito e tutti i dati già salvati da linux a win, in particolare io con linux ho poca esperienza e soprattutto ce l'ho con la suse ma in modalità grafica, x cui non so se la cosa sia fattibile o meno.
Eventualmente, (io ho accesso ai dischi del pc che contiene il tutto) posso riuscire dalla modalità grafica a vedere il disco in modalità testo e copiare tutta la roba che mi serve?
E soprattutto una volta fatto questo, a riconfigurare il tutto su win?
certo, puoi fare quello che vuoi!
copi i file da un server e li metti nell'altro, che sia windows o linux non ha importanza, basta che usi apache o iis con il supporto per php.
se hai un database devi prima salvarne un backup, ricrei il db sulla macchina che vuoi usare e reinserisci i dati tramite il backup.
Profeta11
05-07-2006, 16:55
si il db è presente.
allora come primo passo va bene se faccio partire il mio pc con la suse, mentre ho montato ovviamente anche il disco con i file da salvare. Poi se tutto va bene e mi riconosce il disco, in teoria dove dovrei andare a cercare il tutto?
si e no, per il db ti conviene far un dump al posto di copiare i file, in modo da poter poi inserire i dati in db anche diversi (oltre ad essere un'operazione + pulita)
per i file php invece non ci son problemi, ci pensarà l'interprete ad ... intermpretarli :D
si il db è presente.
allora come primo passo va bene se faccio partire il mio pc con la suse, mentre ho montato ovviamente anche il disco con i file da salvare. Poi se tutto va bene e mi riconosce il disco, in teoria dove dovrei andare a cercare il tutto?
se non te lo monta automaticamente, lo monti te in un minuto!
cmq per quanto riguarda il posto dove cercare i file... bé dipende molto da chi gestiva prima quel server...
è probabile, comunque, che siano sotto /percorso_dove_lo_hai_montato/var/www
mentre per il db, dovresti riuscire ad accederci da phpmyadmin per esportarlo
Profeta11
05-07-2006, 19:59
ok... le vostre risposte già un po' mi rassicurano :D
dunque, se ho capito bene i passi da fare:
- faccio riconoscere il secondo disco
- cerco dove stanno i file di php che + o - dovrebbero stare in /percorso_dove_lo_hai_montato/var/www
- da phpmyadmin esporto il db (è già presente nella distro di suse o lo devo cercare?)
Ho capito giusto? Scusatemi ma con linux purtroppo c'ho avuto veramente poco a che fare
- da phpmyadmin esporto il db (è già presente nella distro di suse o lo devo cercare?)
l'unico punto su cui sono in dubbio è questo... anche se phpmyadmin è installato, non credo che rilevi il database che ti interessa perchè si trova in un altro hard disk... e nessuno gli ha detto di andare a cercarlo lì
ho paura che per esportare il db dovrai lavorare di console, solo che io non l'ho mai fatto...
bo aspetta che risponda qualcun altro
Profeta11
05-07-2006, 20:45
ok tanto cmq non mi ci metto di certo a quest'ora a lavorare :D
ovviamente per espostare il db questo dev'essere in esecuzione e raggiungibile, per fare questo non basta montare il disco su cui si trova ma devi anche lanciarne il demone (sperando che non si incacchi e mi sa che si incacchia di brutto) non puoi proprio usare il disco da cui vuoi recuperare tutto come disco di boot in modo da avere il sistema da recuperare attivo?
Per phpmyadmin devi avere anche un server web con interprete di php funzionante oltre al db avviato, meglio fare tutto da shell (ogni db ha un comando per farne il dump)
non puoi proprio usare il disco da cui vuoi recuperare tutto come disco di boot in modo da avere il sistema da recuperare attivo?
infatti, così semplificheresti di molto il lavoro
sai almeno il dbms utilizzato?
Profeta11
06-07-2006, 23:28
beh posso anche utilizzare il disco con il sistema in funzione, però l'opportunità che volevo usare io mi era necessaria in quanto non ho molta conoscenza con linux.
Ovviamente ho l'accesso come root.
In parole povere quali comandi dovrei lanciare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.