PDA

View Full Version : windows vista.....voglio tornare a XP


karaokio
05-07-2006, 12:54
Ciao
ho un problema che mi attanaglia:
Ho installato la beta di Vista e dato che è ancora piena di bug vorrei tornare al mio amato XP
Premetto che ho un HP1669dv comprato 10 giorni fa
Ho letto sul manuale che per installare XP dalla partizione occorre riavviare il PC e premere il tasto F11, operazione che ho fatto ma con nessun esito positivo.
Allora ho provato ad installare XP pro facendolo partire da boot, ma dopo la richiesta di installazione ricevo un messaggio che dice " non trovo il tuo c... di HD riavvia il pc e attaccati al tram".
La situazione oggi è abbastanza sconvegniente in quanto ho un sistema OP che non serve ad una mazza (Vista) e non riesco a tornare al vecchio XP.
Inoltre non ho i cd di ripristino del sistema, e se cerco di lavorare sulla partizione mi vede una cartella che all'interno è vuota.
Help Me please!!!!

Blackie
05-07-2006, 14:28
Che non trova l'hd mi sembra strano...forse Vista usa un file system diverso.
Comunque soluzione drastica: smonta l'hd e vai da un amico o da un tecnico , lo colleghi come disco secondario di un pc con xp già installato e lo formatti da Risorse del computer.
Oppure se ti avanza un hd anche da 2/3 gb installi xp lì sopra e lo usi per formattare l'altro.

Mister24
05-07-2006, 16:42
Che non trova l'hd mi sembra strano...forse Vista usa un file system diverso.
Comunque soluzione drastica: smonta l'hd e vai da un amico o da un tecnico , lo colleghi come disco secondario di un pc con xp già installato e lo formatti da Risorse del computer.
Oppure se ti avanza un hd anche da 2/3 gb installi xp lì sopra e lo usi per formattare l'altro.

Vista utilizza sempre ntfs (lo uso e la partizione e' perfettamente visibile da xp). Il problema penso che sia dovuto al fatto che ha un controller non riconosciuto da xp, e gli deve fornire i driver con il floppy premendo F6 durante il boot da cd quando viene richiesto.

Ferdy78
05-07-2006, 17:29
Ciao
ho un problema che mi attanaglia:
Ho installato la beta di Vista e dato che è ancora piena di bug vorrei tornare al mio amato XP
Premetto che ho un HP1669dv comprato 10 giorni fa
Ho letto sul manuale che per installare XP dalla partizione occorre riavviare il PC e premere il tasto F11, operazione che ho fatto ma con nessun esito positivo.
Allora ho provato ad installare XP pro facendolo partire da boot, ma dopo la richiesta di installazione ricevo un messaggio che dice " non trovo il tuo c... di HD riavvia il pc e attaccati al tram".
La situazione oggi è abbastanza sconvegniente in quanto ho un sistema OP che non serve ad una mazza (Vista) e non riesco a tornare al vecchio XP.
Inoltre non ho i cd di ripristino del sistema, e se cerco di lavorare sulla partizione mi vede una cartella che all'interno è vuota.
Help Me please!!!!


Scusa eh...ma tu Vista lo hai installato sulla stessa partizione di XP...sovrascrivendo (lo deduco da fatto che non citi nè boot loader nè possibilità di scelta del so a cui accedere all'avvio :D )... :confused: :D .....bravo :muro: :)

Vista si installa su una partizione a lui dedicata o un secondo HD.

Tornare a xp ora senza formattare tutto è ne pas possible...è specificato pure sul sito di MS ;)

Se hai il cd di Windows XP..e non la partizione con il file di salvataggio...formatta e reinstalla da zero windows xp e software.... :D

Se non l'hai, ma hai la licenza attaccata allo chassisi del Note, procurati un cd di windows contente una versione come la tua (penso sia OEM...no?)..e utilizzando il tuo codice installi...prima però procurati i driver ...pazienza perderai il resto dei programmi...ma..che ci vuoi fare? :D

PS sti espirimenti...non si fanno su una macchina principllae...peggio ancora su un portatile a maggior ragione nuovo... ;)

Cobain
05-07-2006, 19:09
Vista utilizza sempre ntfs (lo uso e la partizione e' perfettamente visibile da xp). Il problema penso che sia dovuto al fatto che ha un controller non riconosciuto da xp, e gli deve fornire i driver con il floppy premendo F6 durante il boot da cd quando viene richiesto.
forse hai un raid? se è cosi allora devi inserire il floppy premendo f6 con i driver del chipset sata selezionare uno alla volta i file richiesti ........a querl punto sceglierai te la partizione in cui installare windows

starsat
05-07-2006, 19:14
Ho letto sul manuale che per installare XP dalla partizione occorre riavviare il PC e premere il tasto F11, operazione che ho fatto ma con nessun esito positivo.

F11 lo devi premere prima che cominci a caricare, allo stesso modo di come si preme canc o F2 per entrare nel bios (subito dopo).....
Dipende però da come è stato installato vista, di solito la pressione di F11 è intercettata dal Boot e fa caricare un s.o. che sta in una partizione nascosta che contiene un'immagine del rilascio di S.O. originale, se hai installato vista formattando da zero probabilmente hai cancellato già tutto....


Allora ho provato ad installare XP pro facendolo partire da boot, ma dopo la richiesta di installazione ricevo un messaggio che dice " non trovo il tuo c... di HD riavvia il pc e attaccati al tram".


Vai sul sito del produttore e cerca i driver del controller disco, scaricali e mettili su un floppy (sperando che il tuo portatile ne sia provvisto), quando parte l'installazione di winxp premi F6 (te lo chiede sull'ultima riga in basso), inserisci il floppy e attendi che ti chieda se vuoi installare driver di terze parti.
A questo punto scegli dalla lista il driver per xp e sei a posto.

ciao

ekerazha
05-07-2006, 19:46
Inoltre non ho i cd di ripristino del sistema
Visto che probabilmente l'hai pagato (se era in dotazione col PC) allora è il caso che tu vada in negozio e te lo faccia dare... ne ho visti molti di rivenditori furbetti che non ti danno il CD di Windows... sono da prendere a randellate sulle gengive.

starsat
06-07-2006, 08:50
Visto che probabilmente l'hai pagato (se era in dotazione col PC) allora è il caso che tu vada in negozio e te lo faccia dare... ne ho visti molti di rivenditori furbetti che non ti danno il CD di Windows... sono da prendere a randellate sulle gengive.

Nei PC di grandi produttori quasi sempre i cd di ripristino sono "integrati" nel S.O. installato, c'è di solito una procedura che ti permette di crearteli.
Difatti se nel manuale dice di premere F11 vuol dire che sul disco fisso c'è quella partizione di cui parlaso nel post precedente.
Questa è una procedura contemplata da Microsoft (che se ne lava le mani)...
In caso di crash o comunque di perdita del sistema (magari evitando di dire che è stato cancellato apposta) è il produttore (HP) che nei contratti che ha firmato con M$ si prende l'onere di metterti in grado di ripristinare la funzionalità del PC.
Morale: puoi sentire qualche amico, il negoziante... se ti fanno una copia della stessa V. di S.O. e te lo carichi normalmente, oppure telefoni ad HP e richiedi il cd di ripristino, ambedue sono cose legali.

Non credo sia questo il problema di Karaokio in quanto ha detto di aver provato a caricare ma di essersi bloccato alla scritta "NO FIXED DISK".

Ciao

ekerazha
06-07-2006, 09:01
Nei PC di grandi produttori quasi sempre i cd di ripristino sono "integrati" nel S.O. installato, c'è di solito una procedura che ti permette di crearteli.
Difatti se nel manuale dice di premere F11 vuol dire che sul disco fisso c'è quella partizione di cui parlaso nel post precedente.
Questa è una procedura contemplata da Microsoft (che se ne lava le mani)...
In caso di crash o comunque di perdita del sistema (magari evitando di dire che è stato cancellato apposta) è il produttore (HP) che nei contratti che ha firmato con M$ si prende l'onere di metterti in grado di ripristinare la funzionalità del PC.
Morale: puoi sentire qualche amico, il negoziante... se ti fanno una copia della stessa V. di S.O. e te lo carichi normalmente, oppure telefoni ad HP e richiedi il cd di ripristino, ambedue sono cose legali.

Non credo sia questo il problema di Karaokio in quanto ha detto di aver provato a caricare ma di essersi bloccato alla scritta "NO FIXED DISK".

Ciao
Si... ma se lui dice che premendo F11 non succede niente evidentemente c'è qualcosa che non va. Ad esempio sul mio PC portatile c'era la partizione ma mi hanno dato anche il CD di ripristino.

Ferdy78
06-07-2006, 09:16
Si... ma se lui dice che premendo F11 non succede niente evidentemente c'è qualcosa che non va. Ad esempio sul mio PC portatile c'era la partizione ma mi hanno dato anche il CD di ripristino.


Si ma del cd di ripristino te ne fai una cippa :D ....

Qua ci vuole un formattone sano e pulito...un cd di windows xp sp2 e i driver + software a parte ;)

SE ha la licenza, sarà di certo OEM ed HOME...indi basta un qualunque cd di Windows XP che abbia le suddette caratteristiche per poter partire ;) ...gli altri software, se non ha un cd ove sono inseriti...va sulle omonime alternative free ;)

In ogni caso..il nostro amico ha sovrascritto Vista su XP...stessa partizione....non c'è santo che tenga ;) e con il cd di ripristino non puoi fare nulla..perchè cambiano alcuni piccoli ma importanti parametri...con Vista ;)

ekerazha
06-07-2006, 09:34
Si ma del cd di ripristino te ne fai una cippa :D ....

Mi sa che non hai ben chiaro cosa si intende per CD di ripristino... è un CD che contiene un immagine creata dal produttore con il sistema operativo ed i relativi driver preinstallati ed è esattamente quello di cui ha bisogno per "resettare" il proprio sistema.


SE ha la licenza, sarà di certo OEM ed HOME...indi basta un qualunque cd di Windows XP che abbia le suddette caratteristiche per poter partire ;)

Non è detto, a volte è specificato che la relativa licenza è valida solo ed esclusivamente per il supporto in dotazione.


...gli altri software, se non ha un cd ove sono inseriti...va sulle omonime alternative free ;)

Dato che la copia di Windows l'ha pagata profumatamente non mi sembra una cosa molto sensata.


In ogni caso..il nostro amico ha sovrascritto Vista su XP...stessa partizione....non c'è santo che tenga ;) e con il cd di ripristino non puoi fare nulla..perchè cambiano alcuni piccoli ma importanti parametri...con Vista ;)
??? Mi sa che confondi appunto quello che noi intendiamo con "CD di ripristino" con la "console di emergenza" del CD di installazione di Windows.

starsat
06-07-2006, 09:44
Si... ma se lui dice che premendo F11 non succede niente evidentemente c'è qualcosa che non va. Ad esempio sul mio PC portatile c'era la partizione ma mi hanno dato anche il CD di ripristino.

Se è stato formattato con Vista è logico (abbastanza) che F11 non funzioni più.... è stata cancellata anche la partizione nascosta.

Microsoft nei suoi contratti prevede che il costruttore sia tenuto a consegnare all'utente il bollino incollato sulla scocca e il manuale (che non serve a niente) di windows, non è esplicitamente previsto nessun supporto.

I grandi produttori di solito (a meno di alcune eccezioni) forniscono una procedura per ripristinare la macchina installata direttamente sul disco fisso per il semplice motivo che l'hardware cambia molto spesso e pare fosse un problema allineare la produzione di supporti di ripristino con l'effettiva configurazione della macchina, da qui si è preferito fornire il tutto a bordo (oltre che per risparmiare sui supporti che anche se di poco valore, moltiplicati per migliaia di pezzzi....$$$$$$ :banned: ).

Ciao

ekerazha
06-07-2006, 09:53
Se è stato formattato con Vista è logico (abbastanza) che F11 non funzioni più.... è stata cancellata anche la partizione nascosta.

Non è proprio logico... dipende da cosa ha fatto lui. Vista durante l'installazione chiede dove installare il sistema operativo e permette anche di modificare le partizioni. Se lui ha cancellato esplicitamente la partizione nascosta contenente l'immagine di recovery allora è logico, altrimento no.


Microsoft nei suoi contratti prevede che il costruttore sia tenuto a consegnare all'utente il bollino incollato sulla scocca e il manuale (che non serve a niente) di windows, non è esplicitamente previsto nessun supporto.

E poi Windows lo installi dal manuale? Sia partizione nascosta, sia cd di recovery ma la copia di Windows è pagata e secondo me ce la devi avere.


I grandi produttori di solito (a meno di alcune eccezioni) forniscono una procedura per ripristinare la macchina installata direttamente sul disco fisso per il semplice motivo che l'hardware cambia molto spesso e pare fosse un problema allineare la produzione di supporti di ripristino con l'effettiva configurazione della macchina, da qui si è preferito fornire il tutto a bordo (oltre che per risparmiare sui supporti che anche se di poco valore, moltiplicati per migliaia di pezzzi....$$$$$$ :banned: ).

Che l'immagine sia su una partizione nascosta o su un CD il suo contenuto non cambia, quindi non può essere quello della "configurazione hardware" il motivo.

starsat
06-07-2006, 10:48
Non è proprio logico... dipende da cosa ha fatto lui. Vista durante l'installazione chiede dove installare il sistema operativo e permette anche di modificare le partizioni. Se lui ha cancellato esplicitamente la partizione nascosta contenente l'immagine di recovery allora è logico, altrimento no.


difatti ho detto "abbastanza"


Dipende però da come è stato installato vista, di solito la pressione di F11 è intercettata dal Boot e fa caricare un s.o. che sta in una partizione nascosta che contiene un'immagine del rilascio di S.O. originale, se hai installato vista formattando da zero probabilmente hai cancellato già tutto....


L'avevo detto prima


E poi Windows lo installi dal manuale? Sia partizione nascosta, sia cd di recovery ma la copia di Windows è pagata e secondo me ce la devi avere.
u

Si sta parlando di S.O. preinstallati.....
Leggi :read: (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/appoem.mspx)


Che l'immagine sia su una partizione nascosta o su un CD il suo contenuto non cambia, quindi non può essere quello della "configurazione hardware" il motivo.

Prova te a costruire a taiwan, assemblare in europa e stampare i cd in un'altra parte del mondo, moltiplica per la produzione, per i mesi di produzione e poi dimmi quanti driver non sono allineati con le macchine.........

ciao

Ferdy78
06-07-2006, 10:59
Non è proprio logico... dipende da cosa ha fatto lui. Vista durante l'installazione chiede dove installare il sistema operativo e permette anche di modificare le partizioni. Se lui ha cancellato esplicitamente la partizione nascosta contenente l'immagine di recovery allora è logico, altrimento no.


E poi Windows lo installi dal manuale? Sia partizione nascosta, sia cd di recovery ma la copia di Windows è pagata e secondo me ce la devi avere.


Che l'immagine sia su una partizione nascosta o su un CD il suo contenuto non cambia, quindi non può essere quello della "configurazione hardware" il motivo.


Quoto questo...perchè tanto il punto è simile: Lui ha installato vista ok...la beta 2 per capirci...bene tale SO, per installarsi richiedeva una partizione a lui dedicata (E CREATA CON SOFTWARE DI TERZE PARTI.). Se tu la vai ad installare su C: lui copia i file su quelli di xp...e ti scazza sia xp che vista stesso.

SE NON CREI LA PARTIZIONE PRIMA..LUI VEDE SOLO QUELLA DI c:\ ED EVENTUALMENTE QUELLA NASCOSTA....CON VISTA (al momento si intende) NON HAI PIENO CONTROLLO COME AVVIENE CON IL CD DI xp

Un cd di ripristino so esattamente cosa è: una str.....a così come la partizione nascosta tipica dei notebok dei grandi vendor...perchè non hai controllo su ciò che installi o meglio riprisitini.

La partizione nascosta anche se c'è, non serve più a niente perchè riconosce che su quella partizione (C:\) è installato un sistema superiore (a lui non frega una cippa se è ntfs....) non vede gli stessi file indi si rifiuta di partire.

Poi spiegami questa:

Dato che la copia di Windows l'ha pagata profumatamente non mi sembra una cosa molto sensata.

Appunto io parlavo di procurarsi una qualsiasi copia di XP purchè rispecchi la licenza che ha lui. Se è OEM, posso benissimo installare anche una copia di xp scaricata dal mulo e versione oem ;) I software che ha inclusi...la maggior parte saranno free e di uso comunissimo (tipo AC Reader per capirci...) di altri magari avrà un cd dato dal produttore, molti li trova dentro il cd della mobo...
Per il resto eventualmente paralvo di software FREE e non PIRATA ;)

ekerazha
06-07-2006, 11:04
difatti ho detto "abbastanza"



L'avevo detto prima

Certo... era per sottolineare che non è la situazione "più probabile" perchè richiede un intervento esplicito.


u

Si sta parlando di S.O. preinstallati.....
Leggi :read: (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/appoem.mspx)

Vero... comunque il fatto che i "System Builder" debbano fornire il CD di ripristino ed invece gli "OEM diretti" possano non fornirlo è abbastanza ridicolo dal punto di vista dell'utente finale.


Prova te a costruire a taiwan, assemblare in europa e stampare i cd in un'altra parte del mondo, moltiplica per la produzione, per i mesi di produzione e poi dimmi quanti driver non sono allineati con le macchine.........

Posso anche provare ma non c'entra con il nostro discorso. Come già detto che l'immagine risieda su una partizione nascosta del disco rigido o su un CD questo non ha nulla a che fare con la configurazione del sistema, la quale rimane comunque già preimpostata nell'immagine stessa (è una questione di contenuto dell'immagine non di dove sia memorizzata fisicamente).

ekerazha
06-07-2006, 11:13
Quoto questo...perchè tanto il punto è simile: Lui ha installato vista ok...la beta 2 per capirci...bene tale SO, per installarsi richiedeva una partizione a lui dedicata (E CREATA CON SOFTWARE DI TERZE PARTI.). Se tu la vai ad installare su C: lui copia i file su quelli di xp...e ti scazza sia xp che vista stesso.

Basta formattare la partizione contenente XP (e solo quella) prima di installare Vista o eventualmente crearne una nuova senza però andare a toccare quella nascosta con l'immagine di recovery.


SE NON CREI LA PARTIZIONE PRIMA..LUI VEDE SOLO QUELLA DI c:\ ED EVENTUALMENTE QUELLA NASCOSTA....CON VISTA (al momento si intende) NON HAI PIENO CONTROLLO COME AVVIENE CON IL CD DI xp

Invece è proprio come su XP (provato di persona), anche dal programma di installazione di Vista puoi modificare le partizioni, comunque questo non c'entra col nostro discorso.


Un cd di ripristino so esattamente cosa è: una str.....a così come la partizione nascosta tipica dei notebok dei grandi vendor...perchè non hai controllo su ciò che installi o meglio riprisitini.

Serve semplicemente a ripristinare il sistema alle condizioni iniziali, con sistema operativo originale e relativi driver installati, ovvero quello che serve al nostro amico.


La partizione nascosta anche se c'è, non serve più a niente perchè riconosce che su quella partizione (C:\) è installato un sistema superiore (a lui non frega una cippa se è ntfs....) non vede gli stessi file indi si rifiuta di partire.

Non c'entra nulla... il software di ripristino dell'immagine fa tabula rasa delle partizioni e ripristina il sistema alla situazione iniziale. Non ha nulla da riconoscere e non ha nessun file da vedere... fa tabula rasa e ripristina l'immagine.


Poi spiegami questa:



Appunto io parlavo di procurarsi una qualsiasi copia di XP purchè rispecchi la licenza che ha lui. Se è OEM, posso benissimo installare anche una copia di xp scaricata dal mulo e versione oem ;) I software che ha inclusi...la maggior parte saranno free e di uso comunissimo (tipo AC Reader per capirci...) di altri magari avrà un cd dato dal produttore, molti li trova dentro il cd della mobo...
Per il resto eventualmente paralvo di software FREE e non PIRATA ;)
Appunto... ti ho già detto che in alcuni casi è esplicitato che "la licenza data è applicabile solo alla copia data" (non so se è il caso del nostro amico). Lo so anch'io che se scarichi una copia OEM e poi usi il tuo codice funziona lo stesso, ma a volte la licenza non lo consentirebbe.

naso
06-07-2006, 11:32
Vero... comunque il fatto che i "System Builder" debbano fornire il CD di ripristino ed invece gli "OEM diretti" possano non fornirlo è abbastanza ridicolo dal punto di vista dell'utente finale.

affari "tuoi" che vai a comprare il pc al supermercato.. o i pc preassemblati...
la licenza microsoft prevede che se chi ti ha installato windows ha installato una oem deve darti sia la key che il cd (che nn è automatico e ti fai tutto da solo, driver prg etc), altrimenti se ha contratti diversi con microsoft lui è obbligato a darti la key e a darti la possibilità di reinstallare, o meglio di far ritornare il pc come era in origine quando lo hai acceso la prima volta... nn si parla assolutamente da nessuna parte di obbligo di dare un supporto (cd/dvd) ma solo di permettere al cliente di ripristinare il sistema come era in origine... quindi il cd di windows nn è obbligatorio in questi casi, e lo stesso eventuali cd/dvd x il ripristino, nn sono assolutamente obbligatori, spesso di fatti se compri un pc di queste marche ti fanno fare appena acceso una procedura x creati a tue spese (i cd/dvd li metti tu) una immagine autoavviante o meno.. del sistema.
ecco un altro motivo x nn comprare pc preassemblati di nessuna marca....

ekerazha
06-07-2006, 11:37
affari "tuoi" che vai a comprare il pc al supermercato.. o i pc preassemblati...
la licenza microsoft prevede che se chi ti ha installato windows ha installato una oem deve darti sia la key che il cd (che nn è automatico e ti fai tutto da solo, driver prg etc), altrimenti se ha contratti diversi con microsoft lui è obbligato a darti la key e a darti la possibilità di reinstallare, o meglio di far ritornare il pc come era in origine quando lo hai acceso la prima volta... nn si parla assolutamente da nessuna parte di obbligo di dare un supporto (cd/dvd) ma solo di permettere al cliente di ripristinare il sistema come era in origine... quindi il cd di windows nn è obbligatorio in questi casi, e lo stesso eventuali cd/dvd x il ripristino, nn sono assolutamente obbligatori, spesso di fatti se compri un pc di queste marche ti fanno fare appena acceso una procedura x creati a tue spese (i cd/dvd li metti tu) una immagine autoavviante o meno.. del sistema.
ecco un altro motivo x nn comprare pc preassemblati di nessuna marca....
Eh... è appunto quello che c'è scritto sul sito Microsoft e che abbiamo appena detto.

Per quanto riguarda i "pc di marca" a volte non c'è scelta... mai visti pc portatili o tabletpc "assemblati"? ;)

naso
06-07-2006, 13:09
Eh... è appunto quello che c'è scritto sul sito Microsoft e che abbiamo appena detto.

Per quanto riguarda i "pc di marca" a volte non c'è scelta... mai visti pc portatili o tabletpc "assemblati"? ;)
idea progress, mitas, distributori che vendono i loro portatili senza licenza... quindi uno sceglie cosa metterci..

ekerazha
06-07-2006, 13:27
idea progress, mitas, distributori che vendono i loro portatili senza licenza... quindi uno sceglie cosa metterci..
Già, ma bisogna vedere i componenti. Io ad esempio volevo un Turion64 e a settembre i Turion64 li commercializzavano solo Asus, Acer e HP ;)

Inoltre le licenze OEM di solito costano meno di quelle Retail, quindi se avessi voluto usare Windows XP avrei dovuto pagare persino di più ;)

naso
06-07-2006, 13:29
Già, ma bisogna vedere i componenti. Io ad esempio volevo un Turion64 e a settembre i Turion64 li commercializzavano solo Asus, Acer e HP ;)

Inoltre le licenze OEM di solito costano meno di quelle Retail, quindi se avessi voluto usare Windows XP avrei dovuto pagare persino di più ;)
visto che vuoi l'ultimo hardware uscito, spendi 90 € in più e prendi una licenza oem normale... o meglio ancora (così tagli la testa al toro) una retail... altrimenti aspetti e prendi un portatile magari meno potente o più in là nel tempo.

ekerazha
06-07-2006, 13:37
visto che vuoi l'ultimo hardware uscito, spendi 90 € in più e prendi una licenza oem normale... o meglio ancora (così tagli la testa al toro) una retail... altrimenti aspetti e prendi un portatile magari meno potente o più in là nel tempo.
Infatti alla fine ho preso un Asus che ha la partizione di recovery e pure il CD di ripristino (grande abbondanza di possibilità insomma).

minulina
06-07-2006, 15:18
avete notato che come al solito l'autore del 3d è sparito?
tutti continuate a dire "ha fatto", "ha detto"... se lui aiutasse con qualche info o qualche risposta ogni tanto non si farebbe tanto male,.....

starsat
06-07-2006, 15:41
avete notato che come al solito l'autore del 3d è sparito?
tutti continuate a dire "ha fatto", "ha detto"... se lui aiutasse con qualche info o qualche risposta ogni tanto non si farebbe tanto male,.....

mi hai tolto le parole di bocca!!! :D

paovett
06-07-2006, 19:43
certo che installare su un nuovo pc la BETA...di windows vista...ce ne vuole di coraggio... :rolleyes:

io l'ho messo su un secondo hd per farci degli esperimenti e collaudi... :O
:)

naso
06-07-2006, 19:48
certo che installare su un nuovo pc la BETA...di windows vista...ce ne vuole di coraggio... :rolleyes:

io l'ho messo su un secondo hd per farci degli esperimenti e collaudi... :O
:)
;) e magari sei uno che fa anche i backup dei dati... ;)
io mi chiedo se la gente legge prima di scaricare da internet o segue le "mode".... c'è scritto ovunque che vista è una beta.... e beta vuol dire ERRORI....

ps io ho fatto un pc ex nuovo solo x vista... però ho un centro assistenza.. :D