Horizont
05-07-2006, 10:32
ragazzi cerco di spiegare il problema...
ieri per un motivo di alzamento frequenza schermo quest'ultimo mi è andato fuori banda...
sapevo che per risolvere serviva avviare in modalità provvisoria, ridurre tutto al minimo e il gioco era fatto...
ma siccome era necessario (l ho scoperto dopo) attivare l'opzione LEGACY USB per attivare anche nel bios la tastiera usb, continuavo a riavviare a ripetizione e non riuscivo ad usare la tastiera per scegliere la modalità provvisoria...
ad un certo punto, davvero non riesco a capire perchè, il bios all avvio mi ha iniziato a dire file system mancante o danneggiato...
a questo punto non sapendo più che fare ho installato windows sul mio hd mulo da 200 maxtor e ora sono qui a presentare il problema...
sta di fatto che all'avvio di windows da cd (per installarlo nel 200gb per cercare di capirci un po' di più e soprattutto chiedere aiuto...) gli hd in raid0 non me li riconosceva come periferica in cui poter installare windows...
...e anche ora che ho installato win c è una ulteriore prova... windows mi riconosce solo l hd da 200...(forse è per questo che mi diceva file system mancante bla bla bla...)
il bios del raid va tutto ok! procede come le altre volte e dal punto di vista hardware è tutto collegato come quando non c erano problemi...
non so proprio cosa fare...
aiuto!
EDIT: proprio in questi minuti ho spulciato un po' la gestione periferiche e ho visto che il controller raid non ha i driver necessari, potrebbe essere questo il problema...ma rimane il fatto che non capisco come abbiano fatto a togliersi... :mc:
EDIT2: sto un passo avanti ancora... ho installato sulla versione di windows nel 200gb i driver relativi a uliraid e sata2 e ora riesco a vedere il raid0 da 160 gb dei due wd800jd ma ho provato a far nel bios a far partire windows da lì
ma mi continua a dire che il sys è danneggiato o mancante... :muro:
raga plz qualcuno mi risponda...
boh ora provo con qualche utility di ripristino tipo check disk o sistem file checker...
ieri per un motivo di alzamento frequenza schermo quest'ultimo mi è andato fuori banda...
sapevo che per risolvere serviva avviare in modalità provvisoria, ridurre tutto al minimo e il gioco era fatto...
ma siccome era necessario (l ho scoperto dopo) attivare l'opzione LEGACY USB per attivare anche nel bios la tastiera usb, continuavo a riavviare a ripetizione e non riuscivo ad usare la tastiera per scegliere la modalità provvisoria...
ad un certo punto, davvero non riesco a capire perchè, il bios all avvio mi ha iniziato a dire file system mancante o danneggiato...
a questo punto non sapendo più che fare ho installato windows sul mio hd mulo da 200 maxtor e ora sono qui a presentare il problema...
sta di fatto che all'avvio di windows da cd (per installarlo nel 200gb per cercare di capirci un po' di più e soprattutto chiedere aiuto...) gli hd in raid0 non me li riconosceva come periferica in cui poter installare windows...
...e anche ora che ho installato win c è una ulteriore prova... windows mi riconosce solo l hd da 200...(forse è per questo che mi diceva file system mancante bla bla bla...)
il bios del raid va tutto ok! procede come le altre volte e dal punto di vista hardware è tutto collegato come quando non c erano problemi...
non so proprio cosa fare...
aiuto!
EDIT: proprio in questi minuti ho spulciato un po' la gestione periferiche e ho visto che il controller raid non ha i driver necessari, potrebbe essere questo il problema...ma rimane il fatto che non capisco come abbiano fatto a togliersi... :mc:
EDIT2: sto un passo avanti ancora... ho installato sulla versione di windows nel 200gb i driver relativi a uliraid e sata2 e ora riesco a vedere il raid0 da 160 gb dei due wd800jd ma ho provato a far nel bios a far partire windows da lì
ma mi continua a dire che il sys è danneggiato o mancante... :muro:
raga plz qualcuno mi risponda...
boh ora provo con qualche utility di ripristino tipo check disk o sistem file checker...