PDA

View Full Version : vendita ad un privato...


Genjo Sanzo
04-07-2006, 22:37
mettiamo caso che io (privato) abbia da vendere un oggetto ad un altro privato....quest'ultimo non può pagarmi tutto l'importo in una botta sola....io 'sto qui manco lo conosco...quindi:
esiste un modo per "ufficializzare" la cosa, in modo che sia obbligato a pagarmi tutte le rate ? (non vorrei che mi pagasse la prima poi sparisse)
non so....fargli firmare qualcosa sarebbe utile ?

TOWERTORRE
04-07-2006, 22:39
beh si...certo...

stesio54
04-07-2006, 22:46
fai una scrittura privata che poi sottoscrivete entrambi.

Kewell
04-07-2006, 22:56
Cambiale.

quentin
05-07-2006, 00:03
assegno postdatato

Fradetti
05-07-2006, 00:31
assegno postdatato

illegale (ma molto utilizzato).

Scrittura privata o cambiale ;)

ninjathoo
05-07-2006, 03:11
mettiamo caso che io (privato) abbia da vendere un oggetto ad un altro privato....quest'ultimo non può pagarmi tutto l'importo in una botta sola....io 'sto qui manco lo conosco...quindi:
esiste un modo per "ufficializzare" la cosa, in modo che sia obbligato a pagarmi tutte le rate ? (non vorrei che mi pagasse la prima poi sparisse)
non so....fargli firmare qualcosa sarebbe utile ?Perchè non si rivolge ad un istituto di credito?
:confused:

harbinger
05-07-2006, 06:57
IMHO un assegno da uno sconosciuto, per giunta postdatato, è per definizione "cabriolet" (scoperto). Così pure una cambiale, da uno sconosciuto, è per definizione destinata a rimanere impagata (quindi a essere protestata).

Nelle transazioni tra privati, dove non è possibile richiedere idonee garanzie perché le somme in gioco sono troppo piccole, valgono solo i contanti (oppure gli assegni circolari, dopo opportuno controllo in posta).

mikeshare78
05-07-2006, 09:57
IMHO un assegno da uno sconosciuto, per giunta postdatato, è per definizione "cabriolet" (scoperto). Così pure una cambiale, da uno sconosciuto, è per definizione destinata a rimanere impagata (quindi a essere protestata).

Nelle transazioni tra privati, dove non è possibile richiedere idonee garanzie perché le somme in gioco sono troppo piccole, valgono solo i contanti (oppure gli assegni circolari, dopo opportuno controllo in posta).


Quoto in tutto. Se il tizio non lo conosci lascia perdere..al limite chiedigli una fidejussione, anche se dubito che uno si sbatta per una fidejussione per somme piccole.

Genjo Sanzo
05-07-2006, 20:29
IMHO un assegno da uno sconosciuto, per giunta postdatato, è per definizione "cabriolet" (scoperto). Così pure una cambiale, da uno sconosciuto, è per definizione destinata a rimanere impagata (quindi a essere protestata).

Nelle transazioni tra privati, dove non è possibile richiedere idonee garanzie perché le somme in gioco sono troppo piccole, valgono solo i contanti (oppure gli assegni circolari, dopo opportuno controllo in posta).

hai ragione, vedrò di farmi dare tutto

serbring
06-07-2006, 12:50
scusate l'ignoranza, ma una scrittura privata deve essere ufficilizzata da un notaio per avere un valore legale?

mikeshare78
06-07-2006, 13:11
scusate l'ignoranza, ma una scrittura privata deve essere ufficilizzata da un notaio per avere un valore legale?

Per avere valore tra le parti no. Ma alcune scritture private non sono opponibili a terzi.

serbring
06-07-2006, 13:12
Per avere valore tra le parti no. Ma alcune scritture private non sono opponibili a terzi.

in che senso non sono opponibili a terzi?