PDA

View Full Version : Presunta incompatibilità contrroller raid chipset nforce4 su win 64 bit edition


Cobain
04-07-2006, 18:11
come da titolo mi sono accorto di parecchie noie causate da windows xp 64 bit edition con i dirvers del chipset nforce4.lo scopo del thread è quello di rendere chiaro se esistano problemi noti con windows xp 64 con i relativi drivers del chipset e quello che piu importa con i controller raid del chipset nofrce4.Ricapitolando ho installato windows xp 64 bit editioon su un raid 0 striping i drivers del sata raid a fini della stessa installazione sono stati quelle forniti dalla dfi in relazione al supporto della dfi del sito medesimo.
i dirver software di windows sempre recuperati dalla dfi...
cmq ad installazione ultimata vado nella lista delle periferiche e mi accorgo che tutto sembra essere apposto non risulta alcuna anomalia nelle funzione di ciascuna periferica.Cio non ostante la scheda ethernet dellas dfi in sign non funzionava ...accordgendomi che nel cd della mobo erono presenti pure driver x64 ho installati quelli la periferica ha cominciato a funzionare.
installando kaspersky av mi sono accorto che mandava la cpu al 100% in fase di neutralizazione degli oggetti infetti sottolineo in fase di neutralizazione perche richiede un processo di scrittura a conferma del problema raid. Smentito dal fatto che su altri chipset nfroce4 il kaspersky av 2006 fungeva e non c'erano problemi allora ho cercato di installare altro av ho messo il avast professional mi incrippava il pc pure questo in fase di scrittura overro in fase di eliminazione dei file infetti.
per la serie insomma una amrea di casini...ho installato alcohol e altri software di emulazione tutti si concludevono tragicamente nella fase di installazione ....con l'effetto di vedersi avviare il pc all'infinito senza installare alcun driver ho notato che in questa fase di riavvio uisciva una piccola finestra con nome del controller raid talmente veloce che non riuscivo a leggerla ma non era un messaggio di errore tipo una notifica dei driver....
qualcuino ha provato a far gestire il controller raid da windows so che si puo fare in questo senso si bypassarebbe i driver del controller del chipset..magari con la conseguenziale risoluzione dei problemi di windows xp su un raid0 installata su un raid.Insomma mi interesserebbe saapere se è un problema noto e se chi abbia provato ad optare per una gestione windows se effettivamente il problema si risolve.

Cobain
05-07-2006, 17:44
up