PDA

View Full Version : [C] Problema lista circolare


ramo102
04-07-2006, 18:05
Ciao a tutti!
Ho un problema con un programma implementato in C in cui devo leggere
una lista circolare: quando provo ad effettuare il ciclo di lettura non
riesco più ad uscirne, in quanto viene stampato infinite volte l'ultimo
elemento della lista stessa.
Questo è il codice da me scritto per l'introduzione degli elementi:

void inserisci_dati (tipo **head,tipo **tail)
{
tipo *pcorr;

pcorr=(tipo *)malloc(sizeof(tipo));
if(*head==NULL)
{
*head=pcorr;
(**head).next=*head; /* il campo prox punta a se stesso */
(**tail)=(**head);
}
else
{
(*pcorr).next=*head;
*head=pcorr;
(**tail).next=*head; /* l'ultimo elem. punta al primo */
}
return;
}

E questo è il codice per la lettura e la stampa su video:

void stampa(tipo **head,tipo **tail)
{
tipo *pcorr;

pcorr=*head;
do
{
printf("%s\n",(*pcorr).nome)
pcorr=(*pcorr).next;
}
while(pcorr!=(**tail).next);
}

Mi dà lo stesso problema anche se provo a mettere come condizione
d'uscita del while pcorr!=(*head), visto che leggo l'elemento in testa
alla prima iterazione e subito dopo aggiorno pcorr, ma non funziona lo
stesso. :muro:
Qualcuno ha idea di come si faccia?

wingman87
04-07-2006, 18:27
Ma perchè hai usato dei doppi puntatori per l'head e la tail?
Il tipo "tipo" come l'hai definito?

ramo102
04-07-2006, 18:36
Ma perchè hai usato dei doppi puntatori per l'head e la tail?
Li ho usati perchè quelle che ho scritto sono funzioni chiamate dal main, e passo i parametri head e tail come puntatori, ossia preceduti da &.

void main(void)
...
stampa(&head,&tail);
...
Il tipo "tipo" come l'hai definito?
Il tipo in questione è una struttura che contiene vari campi: un vettore di caratteri, un float, un puntatore ad un'altra strutura dati ed il puntatore next che mi serve per collegarmi al record successivo.

wingman87
04-07-2006, 18:41
Li ho usati perchè quelle che ho scritto sono funzioni chiamate dal main, e passo i parametri head e tail come puntatori, ossia preceduti da &.

void main(void)
...
stampa(&head,&tail);
...
Puoi passarli senza & e non usare i doppi puntatori.

ramo102
04-07-2006, 18:52
Si, ma l'intento della mia richiesta era ricevere un consiglio su come far funzionare la stampa della lista...

wingman87
04-07-2006, 20:29
Secondo me tanto per capirci meglio puoi iniziare a togliere i doppi puntatori, ti assicuro che dopo diventa tutto molto più chiaro, e poi non vedo dov'è che assegni un valore al nuovo elemento della lista.

sottovento
05-07-2006, 09:21
Ciao,
ho guardato piuttosto velocemente il codice in pausa pranzo. Perdonami se prendo fischi per fiaschi

[QUOTE=ramo102]

void inserisci_dati (tipo **head,tipo **tail)
{
tipo *pcorr;

pcorr=(tipo *)malloc(sizeof(tipo));
if(*head==NULL)
{
*head=pcorr;
(**head).next=*head; /* il campo prox punta a se stesso */
(**tail)=(**head);
}
else
{
(*pcorr).next=*head;
*head=pcorr;
(**tail).next=*head; /* l'ultimo elem. punta al primo */
}
return;
}
[QUOTE]

Tre considerazioni:
1 - l'ultimo elemento della tua lista punta a se stesso, non solo quando la lista e' di un solo elemento.
2 - nessun elemento ha nel campo next il valore NULL (beh, dirai, non mi interessa molto. Verissimo! era solo una considerazione :) )
3 - mi sembra che a tail, nel caso if, non venga assegnato il puntatore ad un valore, ma si faccio una copia, valore x valore, dell'elemento puntato da head.

Ciao

ramo102
07-07-2006, 16:11
Secondo me tanto per capirci meglio puoi iniziare a togliere i doppi puntatori, ti assicuro che dopo diventa tutto molto più chiaro, e poi non vedo dov'è che assegni un valore al nuovo elemento della lista.
Il valore lo assegno subito dopo la chiamata alla malloc, ma nel codice che ho inserito non c'è questa parte semplicemente perchè non l'ho considerata significativa; ho scritto solo la parte di codice che mi dà dei problemi.

ramo102
07-07-2006, 16:14
Tre considerazioni:
1 - ...
2 - ...
3 - mi sembra che a tail, nel caso if, non venga assegnato il puntatore ad un valore, ma si faccio una copia, valore x valore, dell'elemento puntato da head.

Ciao

Esatto, e questo perchè nel caso di singolo elemento head e tail coincidono, quindi ho copiato l'intero record puntato da head in quello puntato da tail.

ramo102
07-07-2006, 16:16
Per favore qualcuno ha idea di cosa ci sia di bacato nel codice da me postato? Aiutoooooo! :muro:

sottovento
07-07-2006, 16:17
Esatto, e questo perchè nel caso di singolo elemento head e tail coincidono, quindi ho copiato l'intero record puntato da head in quello puntato da tail.

Devi copiare l'indirizzo, non ogni singolo campo. Non ce ne fai niente

ramo102
07-07-2006, 17:25
Grazie sottovento! :)