PDA

View Full Version : Installazione Floppy Drive in Notebook: Perchè non lo vede?


NetUnix
04-07-2006, 15:36
Ho un Acer aspire 1355LC acquistato senza floppy drive ma con il relativo vano per ospitarlo.
Ho acquistato un floppy drive panasonic JU-226A033FC slim interno che pare non differire fisicamente da quello designato nativamente per questo notebook ( JU-226A273FC ). Mi sono quindi munito di un opportuno cavo FFC da 26 poli e ho connesso il drive al connetore sulla mobo.
Ebbene all'avvio del notebook si accende anche il led del floppy drive per qualche istante ma nel Bios l'unità floppy risulta disabilitata e non è possibile abilitarla. Ovviamente il sistema operativo non lo vede...pur essendo presenti i driver del controller floppy...il che fa supporre che cmq il notebok sia predisposto per ospitare un floppy drive interno (oltre il fatto che è presente il modello di floppy drive JU-226A273FC nel service manual del notebook e presso i centri di assistenza come parte di ricambio)

Quale può essere il problema? (Un diverso pinout del floppy drive?? mi sembra difficile dato che quello da me installato, il JU-226A033FC , proviene da un Acer Aspire 1600)

P.S.
ho già aggiornato il bios all'ultima versione

NetUnix
04-07-2006, 19:40
mi stavo domandando se la lunghezza del cavo conta...Dovrà mica essere della lunghezza esatta stabilita per quel determinato modello di notebook??? :confused:

ho provato con una cavo FFC da 25cm e uno FPC da 15... Qualcosa sembra cambiare (col FPC quando entro nel bios il led del floppy rimane acceso) ma ancora non è rilevato dal bios.

merut82
04-07-2006, 20:54
Imho c'è da spostare qualche jumper sulla mobo.

NetUnix
04-07-2006, 23:12
Imho c'è da spostare qualche jumper sulla mobo.

come faccio a sapere, se cè, quale? :confused: dato che il manuale non riporta certo il layout della mobo?......ma poi.....non dovrebbero essere jumper free?

merut82
04-07-2006, 23:22
come faccio a sapere, se cè, quale? :confused: dato che il manuale non riporta certo il layout della mobo?......ma poi.....non dovrebbero essere jumper free?
Sinceramente non lo so...è la prima cosa logica che mi è venuta in mente.
Comunque, se non è in garanzia, lo si può sempre aprire e dare un'occhiata.

NetUnix
04-07-2006, 23:25
già aperto...ma in prossimità del connettore non si vede nessun jumper...Cmq è piuttosto logico supporlo...