PDA

View Full Version : E alla fine hanno venduto anche il mio numero...


Zorcan
04-07-2006, 15:27
Ho ricevuto un minuto fa una telefonata sulla mia scheda Wind. Un istituto di ricerca mi proponeva di partecipare ad un sondaggio. La mia sola risposta è stata: quando vi ho dato il mio numero di telefono? La replica è stata: mai, i numeri vengono generati casualmente da un computer. Ho salutato con un certo distacco e ho attaccato.

Considerazioni:

1) I numeri telefonici non si "generano", si compongono. Non siamo a Wargames.
2) Il numero su cui mi hanno chiamato non è pubblico e ce l'hanno sei persone in tutto.
3) Il numero che mi ha chiamato era privato: evidentemente l'istituto di sondaggi ci tiene alla privacy. La sua.

Conclusione: il mio numero di telefono (e qualche altro migliaio di numeri) è stato venduto da Wind a terzi. Forse non per vie ufficiali, visto che è assolutamente illegale, ma per vie traverse. Ma allora mi chiedo: se già i numeri di casa (incluso il mio, che non è pubblico) vengono venduti da Telecom a terzi e ora anche i cellulari (incluso il mio, che non è pubblico) vengono venduti da Wind a terzi, fra quanto affitteranno casa mia a terzi senza dirmi una mazza?

Lo so, è una riflessione banale, siamo tutti nella stessa barca. Però mi ha stupito ricevere una chiamata del genere su un numero che uso poco, per cose serie e che non è mai stato ceduto a qualche compagnia affinchè ricevessi comunicazioni pubblicitarie. E' evidente che ormai giochino sulle probabilità: dei milioni di utenti, quanti si prenderanno la briga di denunciarci? Lo "zerovirgola" per cento. E allora via con la vendita.

Non ho speranze di trovare un operatore serio, vero?

Therock2709
04-07-2006, 18:39
Ah guarda, l'unica cosa che ti posso dire è che Wind NON è seria affatto. Per il fatto del sondaggio è una cosa che da enorme fastidio anche a me: ogni tanto ricevo anche sul num di casa telefonate del genere...Tutte col numero anonimo!Il che mi fa incazzare alquanto perché non puoi fare niente tranne una denuncia...

amd1ghz
04-07-2006, 18:43
beh , potete se non altro sfogarvi ( che fa bene ) mandandoli aff........

non pensiate che non hanno colpa certi impiegati che fanno i sondaggi o altro , loro sanno come gira il mondo ........

trallallero
05-07-2006, 10:44
Non ho speranze di trovare un operatore serio, vero?
:rotfl:

li ho provati tutti! :muro:

ma sei sicuro di non aver dato il tuo numero a qualche negozio dove magari hai fatto una tessera ?
o magari lo ha fatto un tuo parente ...
io ho ricevuto una chiamata da una societá di "surgelati a domicilio" che m'ha detto:
"noi passiamo sabato prossimo nella sua via, é interessato a comprare qualcosa ?" :mbe:
io: "eh ? scusi ma come fa ad avere il mio numero di cellulare e il mio indirizzo ?"
loro:"forse ce lo ha dato lei ..."
dopo aver consigliato alla chiamante un posto dove andare ho raccontato il fatto
a mia "moglie" ... ebbene era stata lei ad aver lasciato il mio numero :doh:
perché il mio non l'ho ancora capito :what:

Zorcan
05-07-2006, 13:42
Guarda, posso dirmi sicuro quasi al 100% di non aver dato il mio numero e più o meno posso dire la stessa cosa di eventuali parenti. Certo che, l'avessero fatto, li prenderei a cellularate in testa da qui a settembre. :D

trallallero
05-07-2006, 13:46
Guarda, posso dirmi sicuro quasi al 100% di non aver dato il mio numero e più o meno posso dire la stessa cosa di eventuali parenti. Certo che, l'avessero fatto, li prenderei a cellularate in testa da qui a settembre. :D
io non posso :( se le spacco il cellulare in testa gliene devo comprare un altro :muro:
:D

Dias
06-07-2006, 02:46
Se dovessero mai chiamarmi per una cosa del genere sul cell mi sentiranno bestemmiare almeno in quattro lingue, giusto per essere chiari. :muro:

Radagast82
06-07-2006, 17:11
scusate, invece di bestemmiare contro gli operatori telefonici che guadaganano a contatto utile (quindi se va bene intorno ai 500-600 euro al mese) perchè, se siete sicuri che il vostro numero non l'avete dato a NESSUNO, subito dopo non chiamate il vostro gestore chiedendo come cazzo hanno fatto dei terzi ad avere il vostro numero? Dopodichè si passa alla denuncia al garante della privacy, denuncia che non richiede avvocati o cose simili.
Invece di inveire contro un semplice impiegato che si guadagna il pane onestamente, inveite contro la fonte del vostro disagio....

amd1ghz
06-07-2006, 17:27
scusate, invece di bestemmiare contro gli operatori telefonici che guadaganano a contatto utile (quindi se va bene intorno ai 500-600 euro al mese) perchè, se siete sicuri che il vostro numero non l'avete dato a NESSUNO, subito dopo non chiamate il vostro gestore chiedendo come cazzo hanno fatto dei terzi ad avere il vostro numero? Dopodichè si passa alla denuncia al garante della privacy, denuncia che non richiede avvocati o cose simili.
Invece di inveire contro un semplice impiegato che si guadagna il pane onestamente, inveite contro la fonte del vostro disagio....

bla , bla , bla ........ :blah: :blah:

i cari , poveri , innocenti operatori non sono i primi diretti responsabili , ma SANNO quello che fanno , esattamente come ad esempio gli operatori della TIM sanno bene quando ti mettono in bolletta un servizio che non hai mai richiesto e poi di dicono innocentemente .... controllo subito ....... :rolleyes:

Sanno , sanno quel che fanno ; E non serve a niente , ma sai come ti senti BENE dopo aver bestemmiato dietro ad un operatore ?

meno male che sul cell non mi hanno mai chiamato ... ma nemmeno al numero di casa a pensarci bene , è riservato ed in effetti mai mi hanno disturbato .

E poi si sà che cercare di rompere i maroni a quelle grandi società non porta a nulla , meglio cambiare numero .

Pensate un pò ai testimoni di geova , vengono a suonarti il campanello senza sapere che magari stai dormendo o seo sotto la doccia o hai altri cazz tuoi ........ se poi uno gli tira le madonne , stanno zitti e se le prendono ... altrimenti stanno a casa loro , giusto ?

tommy781
07-07-2006, 14:41
sapete vero cosa si intende per accettazione dei dati personali? quando firmate un contratto, incluso quello che con acquistate una scheda, c'è sempre questa clausola, alcune volte c'è bisogno che diate il consenso con una crocetta, altre volte la sottoscrizione del contratto genera automaticamente il permesso in quanto incluso in una clausola del contratto stesso. cosa succede? i vostri dati possono venire liberamente divulgati dal gestore ad altre aziende con cui ha attività commerciali (contratti). in questo caso quell'azienda ha stretto un accordo con il gestore e questi gli ha fornito i numeri che gli servivano, nessun abuso o altro. internet è piena di queste cose, vi iscrivete ad un sito, accettate i termini dell'iscrizione e poi vi arrivano mail spazzatura di pubblicità da aziende di cui non conoscete neanche il nome. la stessa legge sulla privacy permettte questi giochetti, è la legge ad essere fatta male così come la normativa sulla tutela dei dati personali. occhio sempre a ciò che firmate ed alle spunte che mettete, sono tutte liberatorie.

Zorcan
07-07-2006, 15:18
sapete vero cosa si intende per accettazione dei dati personali? quando firmate un contratto, incluso quello che con acquistate una scheda, c'è sempre questa clausola, alcune volte c'è bisogno che diate il consenso con una crocetta, altre volte la sottoscrizione del contratto genera automaticamente il permesso in quanto incluso in una clausola del contratto stesso. cosa succede? i vostri dati possono venire liberamente divulgati dal gestore ad altre aziende con cui ha attività commerciali (contratti). in questo caso quell'azienda ha stretto un accordo con il gestore e questi gli ha fornito i numeri che gli servivano, nessun abuso o altro.

EDIT

:confused: Pensavo di non aver inviato la risposta.

Comunque dicevo che c'è sempre la questione "privacy".

Samires
07-07-2006, 18:06
1) I numeri telefonici non si "generano", si compongono. Non siamo a Wargames.


beh a rigor di logica è possibile.. ovvio che non vengono generati alla ca*zo ma se per esempio mi servissero numeri basterebbe prendere un numero esistente per esempio 3387924*** e variando le ultime cifre avete tutti i numeri casuali che vi servono..

Radagast82
11-07-2006, 15:24
bla , bla , bla ........ :blah: :blah:

i cari , poveri , innocenti operatori non sono i primi diretti responsabili , ma SANNO quello che fanno , esattamente come ad esempio gli operatori della TIM sanno bene quando ti mettono in bolletta un servizio che non hai mai richiesto e poi di dicono innocentemente .... controllo subito ....... :rolleyes:

Sanno , sanno quel che fanno ; E non serve a niente , ma sai come ti senti BENE dopo aver bestemmiato dietro ad un operatore ?

meno male che sul cell non mi hanno mai chiamato ... ma nemmeno al numero di casa a pensarci bene , è riservato ed in effetti mai mi hanno disturbato .

E poi si sà che cercare di rompere i maroni a quelle grandi società non porta a nulla , meglio cambiare numero .

Pensate un pò ai testimoni di geova , vengono a suonarti il campanello senza sapere che magari stai dormendo o seo sotto la doccia o hai altri cazz tuoi ........ se poi uno gli tira le madonne , stanno zitti e se le prendono ... altrimenti stanno a casa loro , giusto ?
mmm, si vede che non hai studiato e non lavori.... il mio bla bla bla come lo hai indicato, è frutto di conoscenza del settore, e di conoscenza dei metodi utlizzati.
Quindi prima di dare del chiaccherone a qualcuno ti conviene informarti e non parlare per sentito dire o perchè inconsciamente vuoi che sia così perchè per te è più semplice incazzarti con un operatore piuttosto che con un responsabile....

amd1ghz
11-07-2006, 20:02
mmm, si vede che non hai studiato e non lavori.... il mio bla bla bla come lo hai indicato, è frutto di conoscenza del settore, e di conoscenza dei metodi utlizzati.
Quindi prima di dare del chiaccherone a qualcuno ti conviene informarti e non parlare per sentito dire o perchè inconsciamente vuoi che sia così perchè per te è più semplice incazzarti con un operatore piuttosto che con un responsabile....

ho già detto che anche gli operatori 'sanno' .............. non aggiungo altro .

E poi CERTO che è più facile ( e gratificante aggiungerei ) ce l'hai lì a portata di mano :D

per i 'responsabili' , se tu vuoi aprire cause contro i colossi fai pure , io non perdo il mio tempo , piuttosto cambio numero in extremis .

Ah ...... non ho studiato ... già , già , si , si ....... :Prrr:

Ah ...... non lavoro ... già , già , si , si ....... :Prrr:

e invece te si vede che sei laureato in relazioni pubbliche , difatti sei un simpaticone :rolleyes:

tommy781
12-07-2006, 10:29
EDIT

:confused: Pensavo di non aver inviato la risposta.

Comunque dicevo che c'è sempre la questione "privacy".


la privacy viene meno proprio per l'accettazione dell'uso dei dati personali, perchè è così difficile da capire? è come se tu dicessi che permetti all'operatore di distribuirli a tutti quelli con cui avrà rapporti commerciali, è una liberatoria che tu sottoscrivi. è inutile stare ad arrabbiarsi, è come su molti siti in cui la tua sottoscrizione è subordinata a tale accettazione, se non spunti la casellina non puoi continuare la registrazione e poi però ti ritrovi mille mail spazzatura nella tua casella di posta, tutto legale perchè nessuno ti obbliga alla sottoscrizione, tu spunti e da lì ti becchi la mazzata.

trallallero
12-07-2006, 10:50
la privacy viene meno proprio per l'accettazione dell'uso dei dati personali, perchè è così difficile da capire? è come se tu dicessi che permetti all'operatore di distribuirli a tutti quelli con cui avrà rapporti commerciali, è una liberatoria che tu sottoscrivi. è inutile stare ad arrabbiarsi, è come su molti siti in cui la tua sottoscrizione è subordinata a tale accettazione, se non spunti la casellina non puoi continuare la registrazione e poi però ti ritrovi mille mail spazzatura nella tua casella di posta, tutto legale perchè nessuno ti obbliga alla sottoscrizione, tu spunti e da lì ti becchi la mazzata.
Giustissimo e siamo noi che dobbiamo essere attentissimi a quello che firmiamo.
Per fare un esempio: lunedí ho fatto un colloquio, sono arrivato in anticipo e la segretaria
mi consegna un modulo da riempire durante l'attesa.
Fra le varie cose mi chiedevano indirizzo, numero di telefono di casa e cellulare ed email!
E ovviamente alla fine le 2 famigerate caselline dove accetti che usino i tuoi dati
per :blah: ...
E ovviamente dopo il colloquio ho consegnato il modulo vuoto alla segretaria
con un sorriso da 64 denti :D

Radagast82
12-07-2006, 11:10
ho già detto che anche gli operatori 'sanno' .............. non aggiungo altro .

E poi CERTO che è più facile ( e gratificante aggiungerei ) ce l'hai lì a portata di mano :D

per i 'responsabili' , se tu vuoi aprire cause contro i colossi fai pure , io non perdo il mio tempo , piuttosto cambio numero in extremis .

Ah ...... non ho studiato ... già , già , si , si ....... :Prrr:

Ah ...... non lavoro ... già , già , si , si ....... :Prrr:

e invece te si vede che sei laureato in relazioni pubbliche , difatti sei un simpaticone :rolleyes:
gli operatori sanno, ma non hanno potere decisionale. Non possono scegliere se attivarti un'offerta di nascosto, ricevono gli ordini. E gli ordini arrivano dai responsabili. Senza fare inutilmente una denuncia/querela al responsabile, ci si rivolge al garante della privacy, oppure si chiede la cancellazione dei propri dati che risiedono nel database dell'azienda incriminata. Ti ricordo che per cose simili la telecom è stata multata dal garante della privacy e dalla autorità garante delle telecomunicazioni, e richiedere la cancellazione dei propri dati è un diritto espressamente previsto dal decreto legislativo 196 del 2003.
Secondo, la mia simpatia deriva dalla tua dichiarazione di chiaccherone. E ti ripeto che non parlo a sproposito, ma perchè le cose le ho studiate, le ho conosciute, e ci lavoro a stretto contatto. E desidererei terminare qui questo scambio di complimenti che non porta da nessuna parte. Mettiamoci una pietra sopra ;)
Inoltre, a beneficio degli altri partecipanti alla discussione, è bene fare alcune precisazioni:
il consenso al trattamento dei dati sensibili e/o personali, è condizione necessaria soltanto se la prestazione richiesta necessita di avere a disposizione tali dati.
E' inoltre concessa la vendita di tali dati a società esterne solo ed unicamente se tale ipotesi è espressamente prevista nelle condizioni di trattamento dei dati. E cmq mai per cose che non c'entrano niente con l'originaria prestazione che ha dato vita al consenso al trattemento dei dati personali.
Chi riporta l'esempio dello spamming dovrebbe tenere a mente che per sua natura internet non è controllabile al 100%, e che molto spesso lo spamming proviene da indirizzi generati casualmente.

amd1ghz
13-07-2006, 11:07
Per quel che riguarda gli operatori :"gli operatori sanno, ma non hanno potere decisionale. Non possono scegliere se attivarti un'offerta di nascosto, ricevono gli ordini......"

Sono loro i primi a dover fare denunce , non noi .

Io comunque piuttosto che fare un lavoro simile , mollo e faccio qualcos'altro .