PDA

View Full Version : La prima Radeon X1600 HDCP in commercio


Redazione di Hardware Upg
04-07-2006, 15:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17909.html

La scheda Sapphire con supporto HDCP appare in commercio nel mercato giapponese; specificamente pensata per i sistemi HTPC

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darfen
04-07-2006, 15:29
Chissa se basterà la scheda per vedere la differenza di qualità rispetto ai filmati non hd, in quanto io monitor per computer hd non e vedo in giro

Arshes
04-07-2006, 15:36
Ma la fa tutta questa differnza un film hd da un dvd?? nn ce sta che img di confronto...no perchè a me la qualità dvd sembra + che buona (dvd fatti a modo..) e di soldi da investire per l'hd ne so tanti...(basta guardare prezzi televisori e masterizzatori blue-ray)

WarDuck
04-07-2006, 15:38
Da quello che ho visto la differenza si vede, chiaramente non sarà lo stesso salto tra VHS e DVD, ma cmq la differenza c'è, l'immagine è molto più nitida e presenta meno "rumore di fondo" rispetto ad alcuni DVD.

Darfen
04-07-2006, 15:41
ma avvolte non si nota neanche la differenza tra un divx da un dvd se è fatto bene. Per quanto mi riguarda per il momento la spesa non è conveniente.

gsorrentino
04-07-2006, 15:42
Chissa se basterà la scheda per vedere la differenza di qualità rispetto ai filmati non hd, in quanto io monitor per computer hd non e vedo in giro

Ce ne sono tantissimi...Tanto per citarne uno

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&sku=59225&category_id=6198&first=true&s=dhs&cs=itdhs1

Se poi consideri i non Full HD (da 1280x720 in su) ce ne sono a centinaia...Il mio notebook è un 15" 1600x1200. Non proprio Full-HD ma direi proprio HD Ready......

gsorrentino
04-07-2006, 15:50
Ma la fa tutta questa differnza un film hd da un dvd?? nn ce sta che img di confronto...no perchè a me la qualità dvd sembra + che buona (dvd fatti a modo..) e di soldi da investire per l'hd ne so tanti...(basta guardare prezzi televisori e masterizzatori blue-ray)

La differenza c'è. Se poi confronti un DVD con un filmato full HD c'è un salto più lungo che da VHS a DVD.

Se poi usi un proiettore.....

Il mio notebook pur avendo un 15" LCD 1600x1200 non ha una scheda grafica che riesce a stare dietro ai filmati HD (ha ormai 5 anni il piccolo). Ma su alcuni fermi immagine dei F4, Open Range, L'ultimo Samurai, presi da DVD e riscalati con ffdshow e il filmato in full HD non c'è paragone.

E' come passare da un file mp3 64k al cd originale su un'impianto da 3-4000 euro...

lucusta
04-07-2006, 15:53
la differenza tra' HD e DVD e' notevole; gia' tra' 720p e dvd c'e' lo stesso salto che c'era tra' VHS e dvd, in 1080p ancora piu' marcata.

ho avuto occasione di vedere film in 720p con pieno supporto all'alta definizone, e pur avendo gli stessi film in DVD, vedendolo con lo stesso sistema le differenze si notano moltissimo.

fatte le schede, il problema ora e' per i monitor/tv, per via del fatto che oltre all'HDMI ci vorrebbe anche l'HDCP anche su questi; per ora pochi danno il supporto anche per il chip del controllo DRM, mentre magari gia' annoverano la porta.

ronthalas
04-07-2006, 15:59
Io penso che un monitor CRT di buona qualità possa rendere giustizia all'alta definizione e qualità di un BluDVD (HD o BR).
Un 17" CRT che tiene i 1280 a 85 HZ non dovrebbe essere forse all'altezza della situazione?

SirCam77
04-07-2006, 16:01
I film in hd danno molto di più la sensazione di profondità e tridimensionalità.

ulk
04-07-2006, 16:01
Tranquilli prima che prenda piede questo standard passeranno degli anni. Non a caso la scheda presentata è una scoreggina X1600 che più brutta non potevano fare. Sanno benissinomo che le persone ci penseranno 10 volte priima di lasciare i DVD. :fagiano:

Brigno
04-07-2006, 16:30
La differenza tra un FULL HD e un DVD è maggiore di quella tra VHS e DVD.

Io vedo i mondiali a 1920x1080 su di un 37" e la differenza rispetto alla RAI (sempre dal decoder SKY) è ENORME.

il full HD ha 2 miglioni di pixel mentre in SD sei a meno della metà !!

Certo se vedi il film su di un TV 1366x768 la differenza tra DVD e HD si vede molto, molto meno !

Comunque le schede con HDMI se non hai un monitor HDCP non servono a niente ! e se non hai il BR o HD-DVD non serve quasi a niente

Luk3D
04-07-2006, 16:56
I film in hd danno molto di più la sensazione di profondità e tridimensionalità.

quoto in pieno.

gsorrentino
04-07-2006, 17:08
La differenza tra un FULL HD e un DVD è maggiore di quella tra VHS e DVD.

Io vedo i mondiali a 1920x1080 su di un 37" e la differenza rispetto alla RAI (sempre dal decoder SKY) è ENORME.

il full HD ha 2 miglioni di pixel mentre in SD sei a meno della metà !!

Certo se vedi il film su di un TV 1366x768 la differenza tra DVD e HD si vede molto, molto meno !

Comunque le schede con HDMI se non hai un monitor HDCP non servono a niente ! e se non hai il BR o HD-DVD non serve quasi a niente

Esistono già dei titoli in HD in Italia....Magari non sono titoloni, ma io personalmente ne ho un paio, anche se mi tocca andare a vederli a casa di amici (non ho un proiettore e sopratutto il mio PC non è abbastanza potente).

JOOLS
04-07-2006, 17:19
Io ho trovato su internet un dvd di filmati della NASA in 720p. Il salto si vede eccome! Anche se non è un 1080 il dettaglio che restituisce è qualcosa di impressionante.

Arshes
04-07-2006, 17:29
Bhe, la cosa mi fa piacere..almeno non è una tecnologia superflua...aspetto che scendano i prezzi però e che ci sia chiarezza sui televisori..(non vorrei spendere un botto e avere una tv che è vecchia in partenza)

gear7th
04-07-2006, 17:34
Tranquilli prima che prenda piede questo standard passeranno degli anni. Non a caso la scheda presentata è una scoreggina X1600 che più brutta non potevano fare. Sanno benissinomo che le persone ci penseranno 10 volte priima di lasciare i DVD. :fagiano:

Hanno scelto la scoreggina X1600 per avere un prodotto con prestazioni accettabili e un costo contenuto. Mica potevano fare la X1900XTX Toxic HDMI. :doh: :muro: :muro:

ervin89
04-07-2006, 23:22
comunque i filmati in hd si possono benissimo vedere su monitor normalissimi anche se non hanno la scritta "hd ready".Già 1024*768 è una risoluzione sufficiente per vedere in 720p.Il salto qualitativo si ha,soprattutto nei colori,molto realistici e nei dettagli;basta scaricare un filmato dal sito della microsoft per rendersi conto dei cambiamenti.
W ITALIA!!!!!!!!!

nicgalla
05-07-2006, 00:37
io intanto mi sono pigliato un vpr hd ready, l'epson TW600 che è 1280x720. poi vedremo quando arriveranno questi contenuti, perchè per sky hd è richiesto un abbo annuale e 7 euro supplementari al mese x il decoder che è una scatola completamente chiusa e mi rode non poter registrare in digitale.
Se poi ci si mette che dei banali lettori x pc di hd-dvd o blu ray costeranno svariate centinaia di euro (prezzo artificialmente gonfiato, in un lettore di fatto cambia solo il laser, l'elettronica di decoding non c'è)...

Brigno
05-07-2006, 07:48
Ieri sera mi sono visto l'Italia a 1920x1080 sul mio 37" e vi assicuro che è stata una goduria (lo sarebbe stata anche su di un TV 14" in B/N !!!).

La stessa partita in SD sulla RAI ha una qualità talmente inferiore da dire "come cavolo ho fatto a vedre la TV così per più di 30 anni !"

Comunque se i contenuti non sono protetti da HDPC puoi vederli su qualunque PC con una porta DVI-D.

La VGA essendo analogica potrebbe (devono ancora decidere se in analogico uscire a 1920x1080 o ad una risoluzione minore) permettere di vedere i BR o gli HD-DVD su ogni tipo di monitor che supporti tale definizione !

Le schede video con porta HDMI al momento sono pensate "SOLO" per gli HTPC perchè dovrebbero essere collegati a TV o a proiettori.
La scelta di una "scoreggina" è stata fatta anche per limitare la produzione di calore e quindi il rumore che è un fattore importantissimo dehli HTPC( più delle prestazioni !)

Comunque se fuoi un "uragano" al posto della "scoreggina" c'è anche la GeForce 7950 che ha il supporto per HDCP !!

stop81
05-07-2006, 09:13
Io penso che un monitor CRT di buona qualità possa rendere giustizia all'alta definizione e qualità di un BluDVD (HD o BR).
Un 17" CRT che tiene i 1280 a 85 HZ non dovrebbe essere forse all'altezza della situazione?

Esattamente e guarda caso stai parlando proprio del mio monitor (Philips Brilliance 107P) :sofico:

xyz3D
05-07-2006, 09:17
Se volete fare dei confronti il filmato Elephants Dream è disponibile in più formati tra cui 1980 HD:

http://orange.blender.org/download

giovifree
06-07-2006, 09:14
secondo me le cose stanno prendendo una brutta piega............... ora come ora noleggi un dvd e lo vedi dove vuoi e come vuoi, quando ci saranno i bluray o hd-dvd devi stare attento pure al tipo di connessione che hai......................... ha me sta storia dei drm non va proprio giu finiremo male molto male

PentiumII
06-07-2006, 15:52
comunque i filmati in hd si possono benissimo vedere su monitor normalissimi anche se non hanno la scritta "hd ready".Già 1024*768 è una risoluzione sufficiente per vedere in 720p.Il salto qualitativo si ha,soprattutto nei colori,molto realistici e nei dettagli;basta scaricare un filmato dal sito della microsoft per rendersi conto dei cambiamenti.
W ITALIA!!!!!!!!!
Assolutamente no, non puoi vedere la 720p (che è 1280x720) con una risoluzione 1024x768, mancano le colonne. ;)

dema86
06-07-2006, 16:00
Da quello che ho visto la differenza si vede, chiaramente non sarà lo stesso salto tra VHS e DVD, ma cmq la differenza c'è, l'immagine è molto più nitida e presenta meno "rumore di fondo" rispetto ad alcuni DVD.
Il salto é quasi nullo in presenza di un normale televisore, se hai un HDTV (moooolto meglio se full) la differenza é abissale.
720*576 = 414 kpixel = 0,4Mp
1920*1080 = 2073 kpixel = 2Mp
E' come per le fotocamere, se entrambe hanno ottica ottima etc. etc. alla pari, e devi stampare una foto in A6, non vedi la differenza, ma prova a fare un A4 o un A3. Dipende da che foglio hai...