PDA

View Full Version : Overclocking...Boh


DottorCry
04-07-2006, 12:50
Ciao a tutti ho dei problemi nell'overclocking....
Ho impostato nel bios della mia ASUS i seguenti parametri:

RAM 333 MHZ
Ht 4X
Pciex 100 Mhz
Pci 33.3 Mhz
Vcore 1.55

Questi sono i parametri di base che ho letto di impostare su una guida poi successivamente dovevo aumentare Fsb della mia CPU (AMD ATHLON 3800+)

Sono passato da 200 a 220 e fino a qui tutto ok...(sono passato da 2,4 Ghz a 2.7 Ghz)
Ho testato prima con SuperPi da 32 Mb ed è andato tutto ok la temperatura max è stata di 47° in full load
Poi volevo testarlo con Prime95 soltanto che sono dovuto andare via e non ho fatto in tempo....Adesso che torno a casa e accendo il pc guardo con CPU-Z è noto che la mia cpu è tornata a funzionare a 2.4 Ghz come mai???
Mi hanno detto di aggiornare il bios e l'ho fatto ma mi succede lo stesso...
Cosa devo fare???'

Lino P
06-07-2006, 13:42
Avrai sicuramente occato con clockgen, o altre utility del genere...
Sono loro che causano queste grane...
Anche se hai occato da bios, questi software creano questo genere di problemi...
Allora, disinstalla ogni utility del genere, ed agisci SOLO via bios... ;)
Tienimi aggiornato...

Savo Dj
06-07-2006, 14:09
Bhe cmq con 1.55 a 2700mhz mica e brutto :eek: :eek:

Lino P
06-07-2006, 16:13
Se riesce a tirarsi 5 o 6 ore e + di prime con quel Vcore non è male, vista la proverbiale pigrizia in OC in queste cpu... ;)

DottorCry
06-07-2006, 16:41
Ho fatto da Bios senza usare nessun programma come mi aveva consigliato un ragazzo su questo forum ma non riesco a mantenere i parametri che imposto perchè quando guardo con CPU-Z mi dice che la mia è una 2,4 Ghz mentre il bios mi dice che è una 2,7 Ghz...
Come faccio a fargli riconoscere quella OC....
Cmq ho raggiunto i 2,7 ghz con le ram in asincrono perchè non ho ben capito cosa devo fare per permettere alle ram di funzionare in sincro anche da OC oppure come faccio a cambiare i time.... :muro: :muro:

Lino P
06-07-2006, 18:54
Dammi + info, mobo, ram ecc...
Hai aggiornato il bios? Mica hai usato qualche utility della ASUS tipo AI BOOSTER o roba simile?
Se hai installato clockgen, A64 tweaker o programmini simili disinstalla tutto...
Se le ram non sono banchi "performance" non puoi andare in sincrono...

DottorCry
07-07-2006, 08:35
Ho disinstallato tutti i programmi che pensavo potessero cenrtrare e ora gli unici due che mi sono rimasti sono CPU-Z e Prime95...
Cmq il mio sistema pè composto da:

ASUS A8N-E socket 939 aggiornata all'ultimo BIOS in circolazione
AMD ATHLON 64 3800+ VENICE
2*512 Mb Ram KINGSTONE ddr400
GEFORCE 6600Gt pciex

Cmq si il mio Bios l'ho aggiornato attraverso il programma della ASUS che si chiama ASUS UPDATE....Non va bene???
Non capisco come mai non riesco a far riconscere il tutto al mio pc...

Lino P
07-07-2006, 11:15
Un altro utente aveva il tuo stesso problema con la stessa mobo, ma disinstallando le utility di cui parlavo sopra, non ha avuto + problemi...
Dai 1 sguardo al thread ufficiale della tua mobo, di sicuro sapranno dirti di +...

DottorCry
07-07-2006, 13:16
Ho provato a chiedere nel trade ufficiale ma non mi risp nessuno...
Non ho neanche la + pallida idea di cosa possa essere....

DottorCry
07-07-2006, 15:07
Mi hanno finalmente risposto ed era proprio una gran cavolata.... :muro: :muro:
Avevo disabilitato il floppy visto che non lo avevo invece per salvare le modifiche di OC devo abilitarlo per forza.... :doh: :doh:

Adesso che sono riuscito a settare il tutto posso testare il mio procio...
Dopo 2 ore di prime95 la temperatura si è stabilita sui 48°/49° e da quel che leggo va bene...

Vorrei solo capire ora cosa devo fare con le RAM...
La configurazione è:
Fsb 220 Mhz per ottenere 2.65 Ghz
il Vcore è 1.55 e la PCiex impostata a 100 Mhz e PCi impostata a 33.3 Mhz
Le ram sono ancora in asincrono a 333 cosa dovrei fare ora???? :confused: :confused:

Lino P
07-07-2006, 16:33
La questione del floppy mi era nota, ma credevo fosse valida solo per l'applicazione dei fix, volevo dirtelo, che stupido... :doh:
Cmq ora dovresti mpostare le ram a 400, cioè in rapporto 1:1 con l'fsb...
In questo modo le DDR lavoreranno a 220, proprio come l'fsb...
Non credo le tue siano ram "performance" per cui non è detto che reggano tale frequenza...
In ogni caso, dopo averle impostate a 400, verifica da CPU-Z che stiano lavorando a 220, dopodichè lancia il blend di prime 95, in modo da tesarle a fondo...
PS Che latenze hanno by SPD?

DottorCry
07-07-2006, 16:48
Il time SPD è 2,5-3-3-8....
Ma riescono a lavorare in sincro con il mio procio????Per farle tornare a lavorare in sincro basta che le riporto a 400 MHZ così che lavora in sincro....
E se non dovrebbero farcela a lavorare a 220 cosa facciO???
Leggevo in giro che bisognava cambiare i time ma forse non posso perchè le mie KINGSTONE non sono performanti giusto???Beh dimmi tu quello che devo fare.... :muro: :muro:

ti volevo chiedere un altra cosa ma adesso posso OC anche la mia scheda video oppure no???

DottorCry
07-07-2006, 16:54
Ho fatto come hai detto tu e ho messo le ram in sincro....
CPU-Z riconosce che le RAM stanno lavorando a 220 ed ora ho fatto partire il test BLEND...
tutto ok giusto???? :mc: :mc:

Lino P
07-07-2006, 20:01
Giustissimo... :)
Spero di cuore che reggano... ;)
In caso non dovessero farcela puoi dargli un pizzico di overvolt, ma se non dovessero reggere non hai alternativa, o le cambi o le tieni in asincrono...
PS Prima però devi trovare il limite del tuo procio, sei sicuro che a 1,55 non riesci a fare + di 220?

DottorCry
08-07-2006, 07:27
non lo so devo provare ad alzare ulteriormente???
Io pensavo di lasciare quello perchè ho visto che regge ma se mi dici così vuol dire che devo aumentare ancora di +...
Che ne dici????

Ho fatto come mi hai detto tu e sono arrivato ad un punto max di 230 Mhz con una frequenza dell cpu di 2.78 Ghz sempre con le RAM inasincrono ....
Adesso cosa dovrei fare???
Nonpenso che le mie RAM reggano in sincro fino a 230 o mi sbaglio????

Lino P
08-07-2006, 09:35
Praticamente il procio con Vcore 1,55 supera prime 95 fino a 230 giusto?
Le ram non dovrebbero tenere i 230, è difficilissimo...
In ogni caso devi testare col blend fino a che frequenza le ram tengono...
Non terranno i 230, ma magari i 220 si...
Devi trovare il limite anche per le ram...

DottorCry
08-07-2006, 09:46
Non ho capito...
Adesso devo rifare lo stesso procedimento però con le RAM in sincro??
Devo trovare il limite max con le ram in sincrono per farli funzionare insieme giusto???

Scusami un attimo ma anche prima quando mi dicevi di testare con prime 95 in asincrono dovevo farlo col metodo BLED giusto???Io ho fatto quello....

Lino P
08-07-2006, 10:03
Allora, per trovare il limite del procio con le ram in asincrono devi usare il Large FFTs...
Per testare le ram quando le metti in sincrono devi usare il blend...

DottorCry
09-07-2006, 09:48
Ieri ho impostato la mia cpu ha 225 e le RAM in sincro....
Beh dopo 6 ore di test il pc ha retto e non mi ha dato neanche un errore...
Vuol dire che sono aposto giusto?? :muro: :muro:

Lino P
09-07-2006, 11:38
Per essere a posto è necessario che il PC abbia retto ALMENO 6 ore di prime sia di Large FFTs (cpu) e sia di blend (ram)...
In pratica a 225 devi eseguire 1 alla volta sia il blend che il Large FFTs, entrambi per almeno 6 ore, per accertarti che sia le ram che il procio reggano i 225...
Se superi entrambi i test sei ok...
Se a 225 va tutto ok, puoi aumentare ancora l'fsb, ma mi raccomando lascia il Vcore a 1,55.... ;)

DottorCry
09-07-2006, 13:40
Il test BLEND dopo ben 7 ore non ha dato nessun errore e poi le temperature sono state intorno ai 50° quindi dovrebbe andare bene giusto???

Per quanto riguarda il large FFTs reggeva fino a 230 quindi puoi andare bene o mi sbaglio????

Cmq il Vcore lo tengo a 1,55 sul bios ma CPU-Z mi dice che è intorno a 1,60....Come mai questa differenza???Va bene lo stesso....

Lino P
09-07-2006, 14:04
Il Vcore che devi considerare è quello letto nel bios, lascia perdere CPU-z... ;)
Le temperature sono buone... :p
Allora, il procio regge fino a 230, quindi questo è il limite, ma le ram reggono 5-6 ore di blend a 230 o si fermano a 225?
Non ho capito se le 7 ore blend di cui parlavi prima le hai fatte a 225 o a 230... :confused:

DottorCry
09-07-2006, 14:36
le 7 ore di Blend le ho fatte con le RAM in sincro ad una frequenza di 225 e hanno retto benissimo...
Non ho provato ad aumentare ulteriormente...tu che dici di fare????
Allora le temperature sono giuste perchè qualcuno mi aveva detto di abbassarle cercando di migliorare il flusso d'aria all'interno del case oppure di cambiare il dissipatore ma questo l'ho già fatto....

Lino P
09-07-2006, 16:52
Allora, visto che il limite del procio è 230, devi cercare di portare anche le ram a quella frequenza...
Quindi metti l'fsb a 230, con le ram in SINCRONO, e vedi se le ram superano il blend anche a 230... ;)
Hai cambiato anche il dissy?

DottorCry
10-07-2006, 16:25
Si ho cambiato il dissipatore del processore che avevo già in casa...Ho messo in oltre una ventola sopra le RAM come mi hanno suggerito in questo FORUM...

Allora provo a salira ancora...

Lino P
10-07-2006, 17:24
Mi sembrava strano che col procio overcloccato e con questo caldo eri "solo" a 50° in full...
La ventola sopra le ram non serve, specie con chip diversi da BH-5 e UTT, cmq se proprio c'è.. non fa nulla..
In ogni caso non è grazie alla presenza o meno della ventola che le ram terranno o meno frequenze superiori ai 225... ;)
Sali, sali ancora, e fammi sapere... :p

DottorCry
11-07-2006, 09:27
La temperatura è quella che mi diceva SPEEDFAN....in full load dopo 7 ore di BLAND ho controllato la temperatura e mi diceva che era quella quindi non sò...
Cmq ho provato a salira ma a 227 non riesce ad andare quindi mi devo fermare a 226....Devo fare altro???

Lino P
11-07-2006, 10:59
Credo sia il limite delle tue ram...
al max puoi provare ad overvoltarle lievemente...
@default dovrebbero essere a 2,6V..
Prova a ripetere il test alzando a 2,65, max 2,7, magari potrebbero reggere, ma ti consiglio di non spingerti oltre, salvo che le ram non siano dotate di dissy...
Lo hanno? O sono "nude"?

DottorCry
12-07-2006, 07:38
No le RAM non hanno nessun dissipatore l'unica cosa che hanno è quella famosa ventolina che ti avevo già detto...
Cmq in ogni caso se è così rischioso come dici non lo faccio e mi tengo il mio procio a 226 che già va bene....
Adesso devo fare altro oppure lascio tutto così????

Lino P
12-07-2006, 09:58
Io almeno a 2,6-2,7V proverei con le ram, tanto se non reggono prime si blocca praticamente subito, quindi le ram non sono stressate a lungo...
In caso invece non ti vada di overvoltarle, o cmq non reggono, le tieni a 226, non hai alternative...
Spero di averti guidato nel migliore dei modi, magari se cambi ram o altro, ora sai come procedere... :p

DottorCry
13-07-2006, 07:17
OK adesso decido cosa fare...Magari cambio le RAM e compro le CORSAIR che sono + performanti...Grazie mille x l'aiuto....
Ti volevo chiedere un ultima cosa: ma adesso che ho OC il procio posso OC anche la mia scheda video oppure uno esclude l'altro...
Posso chiedere a te un aiuto oppure devo rivolgermi ad altri???Grazie...

Lino P
13-07-2006, 14:56
L'accoppiata ASUS-Corsair è perfetta, sono molto compatibili...
Cerca un kit anche usato di XMS XL, con quelle dovresti tenere i 240 a latenze decenti, tipo 2-3-3-6...
Inoltre essendo delle TCCD e quindi poco assetate di volt, sono ideali per la tua mobo che ha una scala di voltaggi abbastanza limitata...
L'OC della VGA è molto meno complesso, puoi servirti di ATI-Tool se hai ATI, o del pannelletto di controllo degli X-G se hai una nVIDIA...
Queste utility consentono di aumentare le frequenze di core e ram, e di testare le modifiche con un apposito tool, così da accertarti che la vga non dia artefatti in seguito all'OC...
Spesso per oc non eccessivi si evita di cambiare il dissy... ;)
Cosa importante in luce di questo tuo OC generale, è la qualità dell'alimentatore, oltre che la potenza..
Un ali di marca consente di occare in piena stabilità, sopperendo qualora sia di discreta potenza, anche al maggior assorbimento dei componenti che lavorano fuori specifica... :)