PDA

View Full Version : Canon eos 350d - nikon d50/70- minolta 5d


ecorman
04-07-2006, 13:26
ciao a tutti volevo regalare una macchina reflex a mio padre e volevo sapere quale convenizze tra questi modelli!mio padre ha una minolta a pellicola ma non so se è compatibile con la digitale!Adesso so che la minoltà e diventata sony e sta uscendo un nuovo modello A100!come vi sembra!?grazie dei consigli

ciop71
04-07-2006, 13:53
Se ha già delle ottiche AF sicuramente la 5D, oppure se puoi aspettare un po' c'è appunto la Sony A100 (che costa decisamente di più però).

ecorman
06-07-2006, 07:49
ciao grazie!tu hai la 5d?
coem ti trovi hai confrontata con le altre secondo te merita veramente o è un po' inferiore specialmnte rispetto la eos!

ciop71
06-07-2006, 08:56
La Canon 350d rispetto alla KM-5D ha una risoluzione maggiore grazie al sensore con più Mpx, la resa dei colori è una cosa già più soggettiva, la Canon è un po' più calda mentre la KM è un po' più fredda.
La vera differenza comunque la fanno le ottiche, ho appena preso un tele 100-300 e rispetto al 18-70 del kit restituisce molti più dettagli e colori più belli.
Io mi ci trovo bene, il mirino è grande e ha molti comandi sul corpo, un po' rumorosa in fase di scatto (la Canon dovrebbe essere più silenziosa).
Canon ha un mercato dell'usato sterminato per cui trovi facilmente qualsiasi ottica cerchi, per le Minolta si trova lo stesso cercando un po' di più (ad es. sul mercatino di photo4u).
Se hai la possibilità prendile in mano entrambe e vedi quale impugni meglio, l'ergonomia è molto importante.

ecorman
19-07-2006, 13:34
E' uscita la sony alfa 100
come ti sembra secondo me conviene tra tutte!899 per macchina e obbiettivo 18-70

teod
19-07-2006, 14:01
E' uscita la sony alfa 100
come ti sembra secondo me conviene tra tutte!899 per macchina e obbiettivo 18-70

Aspettando una recensione approfondita, da quello che si vede in giro è candidata ad essere la migliore entry-level sul mercato con i suoi 10 Mpixel (sensore simile alla Nikon D200 che costa il doppio), il sensore stabilizzato, antistatico e autopulente. Monterà, oltre alle ottiche Minolta, anche ottiche Sony (minolta rimarchiate) e Zeiss nuove.
Dalle immagini perscate in rete, come con la Nikon D200 sembra che per sfruttare a dovere le capacità del sensore ci vogliano buone ottiche.
Ciao

ciop71
19-07-2006, 14:07
A quel prezzo la Sony A100 è veramente interessante, peccato per l'ottica in kit con cui non si riesce a sfruttare appieno la risoluzione data dai 10Mpx, ma quella si può cambiare.

ecorman
19-07-2006, 15:27
Chissa' se la resa è veramente buona?Non ho capito perchè cmq la minolta d5 non ha avuto molto successo non vorrei ci fosse qualche problema che abbia ereditato l'A100!
Mio padre ha sempre usato minolta quindi oltre ad avere già delle ottiche sono rimasto positivamente colpito dall'affidabilità della macchina.E' vero che quelle reflex erano a pellicola!!!!!
Ma sono propenso nel rischiare con l'a100!
Certo potevano lasciare il marchio minolta!!!!!
Sony non mi sa proprio di reflex!!!!!!!!!

ciop71
19-07-2006, 16:09
La Minolta 5D non è stata molto pubblicizzata, ma ne sono state vendute parecchie, soprattutto dopo l'annuncio dell'acquisizione da parte di Sony quando i prezzi sono scesi notevolmente (su ebay si trovavano a 525€ in kit con il 18-70).
Sul forum di photo4u.it siamo in un buon numero che la usano.
Sicuramente di Canon 350d ce ne sono molte di più in circolazione, ma è stata molto pubblicizzata e vari siti e riviste parlano di più di prodotti Canon e Nikon piuttosto che di altre marche.

ecorman
19-07-2006, 23:53
oggi ho visto che i miei vecchi obbiettivi vanno sulla KM 5d!
secondo voi andranno anche sulla alfa 100?

teod
20-07-2006, 00:32
oggi ho visto che i miei vecchi obbiettivi vanno sulla KM 5d!
secondo voi andranno anche sulla alfa 100?

La baionetta è compatibile con la baionetta Minolta della 5D, non so gli automatismi.
Ciao

ciop71
20-07-2006, 09:03
Quello che funziona sulla 5D andrà anche sulle future reflex Sony della serie Alpha.