View Full Version : Help xp120
R3D15C0V3RY
04-07-2006, 10:59
Salve, invio questo post perchè proprio sono disperato.... ho ordinato la asrock 939dual sata e un procio tray confidando sul fatto che ci avrei messo il mio xp120....e invece leggo che per questo dissi ci vuole un "backplate"....sono andato sul sito della thermalright e l'ho visto...è una lastra metallica semplicissima ma NON LA TROVO da nessuna parte!!! nessuno shop la vende...ma è possibile che nessuno abbia mai comprato un backplate?? non dovrò dar via il mio amato xp120?? :help: :cry:
Se avete qualche link vi prego mandatemi un pvt!!!
Salve, invio questo post perchè proprio sono disperato.... ho ordinato la asrock 939dual sata e un procio tray confidando sul fatto che ci avrei messo il mio xp120....e invece leggo che per questo dissi ci vuole un "backplate"....sono andato sul sito della thermalright e l'ho visto...è una lastra metallica semplicissima ma NON LA TROVO da nessuna parte!!! nessuno shop la vende...ma è possibile che nessuno abbia mai comprato un backplate?? non dovrò dar via il mio amato xp120?? :help: :cry:
Se avete qualche link vi prego mandatemi un pvt!!!
Sei certo che serva il backplate?
L'XP120 non ha la ritenzione a molle?
R3D15C0V3RY
04-07-2006, 11:10
si ma solo per il socket 478....per il 939 danno in dotazione un altro cestello con i ganci uguali al 478 ma con due soli buchi per le viti (cioè come i k8); ti danno anche le viti ma NON IL BACKPLATE!!! :muro:
si ma solo per il socket 478....per il 939 danno in dotazione un altro cestello con i ganci uguali al 478 ma con due soli buchi per le viti (cioè come i k8); ti danno anche le viti ma NON IL BACKPLATE!!! :muro:
Allora il prob non è il dissi.... E' la mobo che non lo ha... ;)
Ecco cosa ho trovato:
ci sono alcune mobo tipo Gigabyte e Asrock che non hanno il backplate.
Devi acquistarlo a parte.
Ecco un pezzo tratto dal sito Thermalright:
Since the Asrock (and Gigabyte) K8 boards use push-pin type RM's, there is no backplate in the back of motherboard to support Thermalright’s customized RM. You will need to purchase separately a metal K8 backplate.
Ciauz :)
Il backplate deve essere di serie sulla mobo altrimenti non mi spiego come si fissa il cestello originale.
Ciauz :)
Esatto...
La soluzione ASRock è stata di fissare la cornice alla mobo mediante fermi in plastica ai quattro angoli...
@R3D15C0V3RY: Avresti dovuto verificare la compatibilità della mobo con quel dissi, prima dell'acquisto ...
Da quello che ho capito e vedendo il backplate che propone Thermalright vicino al socket dovresti avere oltre ai 4 fori ai lati anche 2 fori a metà.
Potresi procurarti una piastrina in metallo (meglio alluminio), nel lato a contatto con la mobo ci metti una parte di isolante (tipo fonoassorbente che è morbido), fai i fori e con delle viti bocchi la gabbia per il dissy.
Spero di essermi spiegato.
P.S.:Gremino ha quotato giusto, sono io che ho modificato il msg senza accorgermi del "Quote"
Ciauz :)
Da quello che ho capito e vedendo il backplate che propone Thermalright vicino al socket dovresti avere oltre ai 4 fori ai lati anche 2 fori a metà.
Confermo....
Fori centrali presenti anche su mobo (oltre i 4 che reggono la cornice)...
http://img137.imageshack.us/img137/7936/asrock0uw.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=asrock0uw.jpg)
R3D non resta altro che attivare la modalità "Mod in progress".
In 20 minuti te la cavi.
Facci sapere.
Ciuaz :)
Gremino, se quei fori centrali sul cestello fossero filettati potrebbe spostare il cestello originale nella parte posteriore e usarlo come backplate.
Se i fori non sono filettati potrebbe risolvere con dei dadi.
Cosa ne dici?
Sempre che lo spessore del cestello originale non ecceda quello degli standoff della mobo.
Ciauz :)
R3D15C0V3RY
04-07-2006, 15:29
No l' xp120 cel'avevo già....lo uso infatti con 478 è che mi dispiace fare tutti sti casini...tanto vale lo do via e mi prendo l'arctic cooling
Ai dadi da avvitare da dietro avevo già pensato ma a quanto ho sentito il backplate serve più ad evitare di inflettere la mobo che a reggere il dissi... potrei provare comunque visto che anche se è così grande il thermalright pesa 350g non mi sembra poi così tanto...solo che c'è la papst sopra :muro:
Alla piastra d'alluminio avevo pensato pure, ci sarebbe anche un mio amico che lavora in una fabbrica dove lavorano metalli ma non saprei come fare con quel buco strano che c'è in quello che consiglia la thermalright, tipo a che altezza farlo, e poi non è proprio "piatto" sto backplate, sembra ke abbia delle gobbe.....boh
Comunque nessuno conosce uno shop che venda questi backplate anche se di marca diversa?
R3D15C0V3RY
04-07-2006, 15:33
oppure mi sa che uso i 2 fori centrali per le viti+dadi e negli altri quattro agli angoli ci faccio passare dei fili di spago e li lego dietro tra di loro..... che grezza come soluzione :sofico: !!!
La cosa è molto semplice:
l'altezza massima è data dagli standoff della scheda madre (quei cilindretti ottonati che fanno da distanziali), ti fai tagliare una piastrina di alluminio, metti del materiale isolante (anche gomma piuma se vuoi) nel lato a contatto con la mobo, segni i fori, buchi e filetti e poi fissi la gabbia.
Il tuo amico in 2 minuti te lo fa ed in altri 5 minuti tu lo monti.
Non disperare.
Ciauz :)
R3D15C0V3RY
04-07-2006, 15:36
La cosa è molto semplice:
l'altezza massima è data dagli standoff della scheda madre (quei cilindretti ottonati che fanno da distanziali), ti fai tagliare una piasrina di alluminio, meddi del materiale isolante (anche gomma piuma se vuoi) nel lato a contatto con la mobo, segni i fori, buchi e filetti e poi fissi la gabbia.
Il tuo amico in 2 minuti te lo fa ed in altri 5 minuti tu lo monti.
Non disperare.
Ciauz :)
ok proviamo!! Vi farò sapere, grazie x i consigli
La cosa è molto semplice:
l'altezza massima è data dagli standoff della scheda madre (quei cilindretti ottonati che fanno da distanziali), ti fai tagliare una piastrina di alluminio, metti del materiale isolante (anche gomma piuma se vuoi) nel lato a contatto con la mobo, segni i fori, buchi e filetti e poi fissi la gabbia.
Il tuo amico in 2 minuti te lo fa ed in altri 5 minuti tu lo monti.
Non disperare.
Ciauz :)
R3D15C0V3RY fai come citato da ceck...
In due minuti ti autocostruisci il backplate e ti tieni l'xp120 ;) ...
P.S. Se puoi, cerca di farlo ampio quanto l'altezza della cpu ed uno spessore di almeno 2mm... Non usare alluminio tenero...
EDIT: Eventualmente fagli vedere questa :
http://store.orbitmicro.com/objects/catalog/product/image/img3112.jpg http://www.thermalright.com/a_images/k8bp/4s.jpg http://www.thermalright.com/a_images/k8bp/5s.jpg
Un UP per vedere come và a finere la faccenda.
Ciauz :)
R3D15C0V3RY
05-07-2006, 16:19
grazie ceck, ancora purtroppo nn l'ho visto ma penso che riesca a farmelo subito.... però devo aspett che mi arrivi la mobo x avere le misure precise
Mi raccomando facci sapere.
Ciauz :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.